Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-1-24

Remove all filters
Downloadable! Video!

Una piccola ape furibonda

Una piccola ape furibonda
Chanson italienne – Una piccola ape furibonda – Giovanni Nuti – 2010
Poème de Alda Merini
UNE PETITE MOUCHE À MIEL FURIBONDE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/1/24 - 15:12
Downloadable!

Rote Melodie

Rote Melodie
Uno scritto assolutamente profetico di Kurt Tucholsky, firmato sotto uno dei suoi tanti pseudonimi, quello di Ignaz Wrobel, e pubblicato nel 1925 su “Die Weltbühne”, il settimanale di politica, arte ed economia che Tucholsky diresse fino al 1930, prima di abbandonare la Germania ormai quasi nazista alla volta della Svezia, lasciando il giornale alle cure dell’amico fraterno Carl von Ossietzky…
Nel 1935 Tucholsky morì suicida; nello stesso anno von Ossietzky ricevette il premio Nobel per la pace mentre si trovava prigioniero dei nazisti che non per questo lo liberarono, anzi: morì nel 1938 in seguito alle terribili condizioni di prigionia…


PER CHE COSA?

Di Ignaz Wrobel
Titolo originale:“Das Andere Deutschland”
Pubblicato su Die Weltbühne del 24 dicembre 1925.
Traduzione di Alessandra Luise e Susanna Böhme-Kuby, da L’Ospite Ingrato

“Come bambini vi lasciate ingannare,
finché lo capite... (Continues)
Bartleby 2011/1/24 - 12:46
Video!

Лирическая (Марине)

Лирическая (Марине)
© Manfred Lieser. Übersetzung, 2010
Lyrisch Lied
(Continues)
Contributed by emanuele ricciardi 2011/1/24 - 09:45
Downloadable! Video!

Нейтральная полоса

Нейтральная полоса
© Margaret & Stas Porokhnya. Translation, 2008
ON THE NEUTRAL GROUND
(Continues)
Contributed by emanuele ricciardi 2011/1/24 - 09:41
Downloadable! Video!

Redemption Song

Redemption Song
un mito e una canzone che non moriranno mai nel tempo.
2011/1/23 - 17:58
Downloadable! Video!

Katanga

Gli Anarchici milanesi
Dite: Chissà perché "Katanga".
Anni '60, provincia congolese in rivolta, con intervento di mercenari. Questo il primo riferimento storico.
Ecco il secondo, che giustifica l'uso di katanga e katanghesi.
Ero a Parigi, nel maggio 1968. A un certo punto, si unirono alle lotte studentesca sbandati, piccoli malavitosi, nordafricani, giovani prostitute. Parteciparono fino all'ultimo, anzi alla fine restarono solo loro e i loro capo, nel giugno fu trovato morto e si pensò ai servizi.
Nella Sorbona occupavano i sotterranei e facevano lezione. Per esempio io partecipai ad un seminario sul tema: Come ci si difende da un coltello con un giubbotto, un pullover etc.
Si inizio a chiamarli "les katangais" con riferimento agli allora recenti fatti del Congo. Ricordo ancora un giornale ad alta tiratura, col titolo a tutta pagina: "VOICI LES KATANGAIS" con ampio servizio fotografico. Ciao
Arturo Cioffi 2011/1/23 - 10:32
Downloadable! Video!

Sfiorisci bel fiore

Sfiorisci bel fiore
Chanson italienne – Sfiorisci bel fiore - Enzo Jannacci – 1965
BELLE FLEUR FANÉE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/1/22 - 21:51
Downloadable! Video!

Chemtrails

Chemtrails
SCIE CHIMICHE
(Continues)
2011/1/22 - 18:22
Downloadable! Video!

Sfiorisci bel fiore

Sfiorisci bel fiore
Il link di Giorgio non mi funzionava e ho cercato un po': ecco tre video, e altri ancora ce n'è. Ma non ho proseguito, perché troppo mi punge di antichissimo amore questa canzone, incredibilmente bella.

Jannacci: http://www.youtube.com/watch?v=AdiQ2ijIFTs
Mina: http://www.youtube.com/watch?v=vPViqrsfP1w
Jannacci e De Gregori: http://www.youtube.com/watch?v=LCgU6rz9LjI
Gian Piero Testa 2011/1/22 - 10:08
Video!

Na juriš!

Na juriš!
Ciao Riccardo,
il link audio che c'è vicino al titolo non funziona più.
Ho trovato però questo video



Un caro saluto dal "sito gemello" Il Deposito

Roberta
Roberta 2011/1/22 - 09:35
Downloadable! Video!

Ballata del soldato Adeodato

Ballata del soldato Adeodato
LA BALLADE DU SOLDAT DÉODAT

Version française - LA BALLADE DU SOLDAT DÉODAT – Marco Valdo M.I. – 2011
Chanson italienne – La Ballata del soldato Adeodato – Cantacronache – 1962

Texte de Michele L. Straniero - Musique de Sergio Liberovici

« La première chanson composée par le duo Straniero et Liberovici, qui se référait à certaines chansons « sérieuses » qui contribuent à former le DNA du groupe : Brecht-Weill ou Brecht-Eisler, Georges Brassens, Tucholsky) fut LA BALLADE DU SOLDAT DÉODAT, une fable antimilitariste, un apologue classique d'un pauvre diable, tombé sans le vouloir dans un monde de conformismes religieux et de pseudo-valeurs patriotiques et autoritaires, avec l'unique modeste ambition de voir les étoiles, lequel, expédié au front, apprend à tirer et finit tué, sans pouvoir voir les étoiles cette dernière nuit. Les strophes de Straniero même dans ce cas étaient remplies de vers... (Continues)
Était né pas de chance, de famille paysanne
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/1/21 - 22:31
Downloadable! Video!

Angelita di Anzio

Angelita di Anzio
La mia maestra alle elementari ci ha insegnato la canzone di Angelita. Davvero è una storia triste che non si può dimenticare e la canzone ti rimane nel cuore per sempre.
Lorella 1959
2011/1/21 - 10:46




hosted by inventati.org