Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-8-27

Remove all filters
Downloadable! Video!

The Kinslayer

The Kinslayer
L'UCCISORE DI FAMIGLIE
(Continues)
Contributed by Juliet 2010/8/26 - 10:20
Downloadable! Video!

Creek Mary's Blood

Creek Mary's Blood
Presto io non sarò più qui
(Continues)
Contributed by Juliet 2010/8/26 - 10:13
Downloadable! Video!

10th Man Down

10th Man Down
Oggi ho ucciso, era solo un ragazzo
(Continues)
Contributed by Juliet 2010/8/26 - 10:11
Downloadable! Video!

Dove l'aria è polvere

Dove l'aria è polvere
Quando è uscito questo album, ricordo che era quasi impossibile ascoltare questa canzone in pubblico...tutti erano favorevoli alla causa americana(e noi italiani che come cagnolini ci andavano dietro)...e ora? ora tutti si chiedono quando si smetterà di sacrificare esseri umani..e la risposta è mai, perchè quegli esseri umani non sono politici, sono persone di poco conto, che non valgono nulla..e del resto canta bene Laura quando dice che "non si può credere ad una bandiera se è il sangue a vincere"!!
Juliet 2010/8/26 - 10:06
Video!

Pra não dizer que não falei das flores

Pra não dizer que não falei das flores
Trovo la versione italiana di Endrigo abbastanza fedele all'originale.Lo spirito c'è,la sensibilità pure.
Non ha senso una disputa sulla linearità della traduzione. Lo spirito di Vandrè è stato rispettato,questo conta.
Dobbiamo inoltre considerare quanto sia difficile una traduzione dal portoghese all'italiano.La struttura della lingua è completamente diversa,uno sforzo improbo.Non è come tradurre in italiano una frase di Pessoa.
Qualcuno conosce Trova do vento que passa di Adriano Correja de Oliveira?Bene,provasse a impostare una traduzione di questa magnifica canzone in italiano.Ho i miei dubbi sulla riuscita.
giampaolo 2010/8/26 - 07:43
Downloadable! Video!

Enola Gay

Enola Gay
gli americani sono il simbolo dell'avidita' sulla terra e lasciano solo miseria dove passano.
In questa vita gia' stanno pagando il prezzo(sono i piu' grandi consumatori di psicofarmaci e droghe nel mondo) o nell'aldila' pagheranno tutto.
marco 2010/8/25 - 21:49
Video!

Canzone per Ion

Canzone per Ion
Non pensiamo che i commenti che seguono meritino una qualche risposta. Li riportiamo come testimonianza del clima che si respira ultimamente in Italia (e non solo nella cosiddetta "Padania") [CCG/AWS Staff]


i soliti comunisti .....
fate schifo.
Gabriel

*

ah e in PADANIA comunque immigrati illegali non ci sarebbero e non ci saranno anche perche' la lega vedrete quanti milioni di voti prendera' alle prossime elezioni....
e ci sara' da ridere !!!!!!

*

e vediamo se hai il coraggio di pubblicarlo il mio commento.... Comunista!!!!!!!!!!! inteso come profondamente offensivo ...
2010/8/25 - 11:26
Downloadable! Video!

Sacco o Vanzetti

Sacco o  Vanzetti
Gli amici della Sacco and Vanzetti Commemoration Society, associazione dedicata a portare avanti la memoria e la lotta dei due anarchici negli stessi luoghi in cui furono uccisi (e quindi nel Massachusetts), hanno pubblicato il video di Sacco o Vanzetti sul loro sito ufficiale, insieme alla traduzione in inglese del testo.
Chorus:
(Continues)
Contributed by adriana 2010/8/25 - 07:14
Downloadable! Video!

Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Hiroshima Nagasaki Russian Roulette
manca una parola nel primo verso:

"they dropped the bomb in '45 to end the world WAR"

e manca anche nella traduzione:

"hanno lanciato la bomba nel '45 per finire la guerra mondiale"
(Carlo Bertoni)

grazie, abbiamo corretto!
CCG/AWS Staff
2010/8/24 - 17:29
Downloadable! Video!

Imarayku

Imarayku
¿POR QUÉ?
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/24 - 13:55
Downloadable! Video!

Maypin-kanki

Maypin-kanki
¿DÓNDE ESTÁS?
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/24 - 13:45
Downloadable! Video!

Mikaela

Mikaela
MICAELA
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/24 - 13:40
Downloadable! Video!

Runanchis (Nuestro pueblo)

Runanchis (Nuestro pueblo)
NEGROS, MULATOS E INDIOS
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/24 - 13:35
Downloadable! Video!

Chaski

Chaski
EL MENSAJERO
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/24 - 13:30

Túpac riman (Kausasun)

Túpac riman (Kausasun)
TÚPAC HABLA (VIVIREMOS)
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/24 - 13:25

Nana a una niña de Vietnam

Nana a una niña de Vietnam
Thanks for this.
Could the song be translated into English?
Love,
Holger
Holger Terp 2010/8/24 - 11:15
Downloadable! Video!

La Sedia Vuota

La Sedia Vuota
Chanson italienne – La Sedia Vuota – Talco – 2006

Regarde, Lucien l'âne mon ami, voici une chanson où l'on conte l'histoire d'un homme qui a tant cheminé, qui a parcouru des chemins déserts, montagneux... et qui fut assassiné... Il s'appelait Ernesto... Toi qui as suivi tant chemin sur les chemins déserts et montagneux... As-tu rencontré cet Ernesto, ce rêveur d'utopie... Qui peut-il bien être ?

Oh, mon ami Marco Valdo M.I., j'en ai parcouru des chemins montagneux et déserts... J'y ai rencontré toutes sortes de gens, des gens souvent bien pauvres, bien exploités, qui semblaient porter sur leur dos un monde de douleurs si immense...J'ai couru le monde, j'ai parcouru la terre, j'en ai vu des villes et des campagnes, j'en ai vu des plaines et des montagnes... J'ai entendu les plaintes de bien des peuples et, voici qui va t'intéresser, j'ai souvent entendu parler d'Ernesto... On dit qu'il était... (Continues)
LA CHAISE VIDE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/8/23 - 23:44
Downloadable! Video!

Radio aut

Radio aut
Chanson italienne – Radio Aut – Talco

Souviens-toi, Lucien l'âne mon ami, j'avais déjà traduit une chanson qui portait le même titre de Radio Aut et qui renvoyait à la même histoire dramatique et héroïque (de ce vrai héroïsme des civils quand ils s'engagent dans ce dur et infini combat de la Guerre de Cent Mille Ans que les riches – et leurs sbires, leurs affidés...- mènent contre les pauvres pour assurer et développer leur pouvoir, leur richesse et leurs privilèges. Ici, leurs mercenaires sont les mafieux et dénoncés, ils vont liquider de la plus laide façon Peppino Impastato : jeune militant courageux et à leurs yeux, trop résistant. Cette autre chanson, pareillement intitulée Radio Aut était de Del Sangre. Cette fois, c'est une chanson de Talco.

En effet, je me souviens bien de celle-là et d'une autre encore, Cento Passi des Modena City Ramblers. Ainsi, cette histoire va d'écho en écho... (Continues)
RADIO AUT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/8/23 - 22:35
Downloadable! Video!

L'antenati

L'antenati
Gian Campione il meglio cantante siciliano
salva 2010/8/23 - 18:27
Downloadable! Video!

The Wall

The Wall
IL MURO
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi & Elvis 2010/8/23 - 13:13
Downloadable! Video!

Folsom Prison Blues

Folsom Prison Blues
Mi sembra che ci sia un errore (che ho corretto) non tanto nella traduzione quanto nel testo originale tradotto da Michele Murino. Nella penultima strofa, "those people keep a-movin'" e non "I keep on keep a-movin'". [Bartolomeo Pestalozzi]
BLUES DELLA PRIGIONE DI FOLSOM
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/23 - 10:16
Downloadable! Video!

25 Minutes to Go

25 Minutes to Go
[1963]
Scritta da Shel Silverstein
La prima incisione di questo brano è da attribuirsi al gruppo The Brothers Four, ma la canzone fu resa popolare da Johnny Cash che, dopo averla inclusa nell’album “Sings the Ballads of the True West” del 1965, la propose nella scaletta del suo mitico concerto del gennaio 1968 alla Folsom State Prison in California.

Il lucido, amaro, sardonico, triste “countdown” di un condannato a morte…

“Quello che varca i cancelli della prigione di massima sicurezza di Folsom per cantare di fronte a un pubblico di detenuti è un Johnny Cash già con molta polvere sulle scarpe.
Ha scritto pagine di storia della musica con i pezzi incisi alla Sun di Sam Phillips, ha iniziato a girare con il suo show (che poi diverrà fenomeno tv) insieme ad artisti come la Carter Family, Carl Perkins, Statler Brothers (che lo accompagnano ovviamente a Folsom) oltre che con la sua amata... (Continues)
Well they're building a gallows outside my cell I've got 25 minutes to go
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/23 - 09:40
Downloadable! Video!

Violencia contra violencia

Violencia contra violencia
La violencia desafiante
(Continues)
Contributed by adriana 2010/8/23 - 09:15
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
E' bellissimo leggere i commenti di altre persone che ancora oggi amano i Genesis, nonostante i loro capolavori siano ormai piuttosto "datati": sono stati i più grandi, ineguagliabili, la loro musica ancora oggi emoziona più di quella di qualunque altro gruppo mai esistito, ed emoziona sempre con la stessa intensità di allora, se non di più...
Carlo 2010/8/22 - 23:53
Downloadable! Video!

Defensa de Temucuicui

Defensa de Temucuicui
En los cielos de Temucuicui
(Continues)
Contributed by adriana 2010/8/22 - 16:38
Downloadable! Video!

Dime que pasa

Dime que pasa
[2001]

Album: Dime Qué Pasa
Dime que pasó.... que pasa acá...
(Continues)
Contributed by adriana 2010/8/22 - 15:35

Chemu amo

Karen Wenul
Este video retrata el dolor que siente una Madre Mapuche al perder a su hijo que lucha por las legitimas demandas de su pueblo. Las comunidades Mapuches actualmente se encuentran militarizadas y sitiadas por el ejercito Chileno, con actos de terrorismo Estatal a diario. Situación que no se dice por la prensa burguesa, ya que estas coordinan directamente con el Ministerio del Interior, las Forestales destructoras y los latifundistas neo colonos que imponen a sangre y fuego sus mega proyectos capitalistas en las zonas Mapuches. Saqueando y despojando a los Mapuches que tienen terrenos ancestrales e invaluables para su cosmovisión aferrada ala Madre Tierra y los antepasados que en ella aún habitan.
El modelo socio-económico chileno privilegia, por excelencia, a la clase empresarial y ejecutiva. Siéndole funcional a la acumulación de capital desvergonzadamente, acudiendo a la matanza de áreas... (Continues)
Versione spagnola
(Continues)
Contributed by adriana 2010/8/22 - 14:51
Downloadable! Video!

Il giorno delle foglie rosse

Il giorno delle foglie rosse
Chanson italienne – Il Giorno delle Foglie Rosse – Casa del Vento

De l'album « Soixante ans de Résistance »
Le 14 juillet 1944, près de la villa Giglioni à San Polo près d'Arezzo, furent trucidés 48 hommes, parmi lesquels des partisans et le juif Eugenio Calò. Il existe un film de Imperial War Museum de Londres, qui montre leurs corps en décomposition. C'est le témoignage le plus cru des effets de la guerre dans la ville d'Arezzo.
En février 2007, le seul responsable de ce massacre encore en vie, un lieutenant de la Wehrmacht, a été acquitté par un tribunal.
LE JOUR DES FEUILLES ROUGES
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/8/22 - 14:32
Downloadable! Video!

La morte

La morte
Chanson italienne – La Morte – Fabrizio De André (Musique de Georges Brassens) – 1967

Pour cette chanson, un classique de De André, il choisit d'utiliser la musique écrite par Georges Brassens pour Le Verger du Roi Louis de Théodore de Banville, en y proposant un texte tout-à-fait original. Dans le texte, il est possible de pressentir une influence de Verrà la morte e avrà i tuoi occhi de Cesare Pavese.

Comme tu le verras, mon ami Lucien l'âne, pour cette chanson aussi Riccardo Venturi a proposé une « réécriture », une « réinterprétation »... C'était une excellente idée et elle nous – en vérité, elle me laissait l'opportunité d'en proposer une autre version, plus proche de la chanson de De André. Comme tu le verras, on se trouve toujours devant les mêmes dilemmes : du littéral à l'évocation lointaine... entre les deux, mille façons s'offrent à l'envi. Cela dit, cette chanson sur la mort... (Continues)
LA MORT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/8/22 - 00:51
Downloadable! Video!

Un hongrois chez les gaulois

Un hongrois chez les gaulois
Zongo Seydou alias Zêdess est un chanteur burkinabé qui vient de consacrer une chanson à Nicolas Sarközy, inventeur de l'immigration choisie et non plus subie, en fait jetable.
Monsieur Nicolas Sarkozy,
(Continues)
2010/8/21 - 21:21

Carta hallada en la camisa de un soldado norteamericano muerto en Vietnam. Junio, 1972

Carta hallada en la camisa de un soldado norteamericano muerto en Vietnam. Junio, 1972
LETTERA TROVATA NELLA CAMICIA DI UN SOLDATO NORDAMERICANO MORTO IN VIETNAM. GIUGNO, 1972
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2010/8/21 - 21:11
Downloadable!

A soli diciott’anni

Anonymous
bellissima e dolcissima nel ricordo del " Comandante Licio " onore in eterno a LICIO NENCETTI , morto a 18 anni con fierezza...... sotto tortura fascista solo il nome mamma ripeteva......grandissimo partigiano . Mario.
mario 2010/8/21 - 15:59
Downloadable! Video!

I Want To Go Home

Anonymous
Edizioni Musicali Mario Aromando, Milano 1965.
Testo italiano e arrangiamento di Gino Negri per lo spettacolo Oh! Che bella guerra!
Da un testo e una musica di C. Chilton, per lo spettacolo "Oh, What a Lovely War!"
(Essex Music, London 1963).

Vedi anche Oh! It's A Lovely War!

(Marco Moiraghi)
VOGLIO ANDARE VIA
(Continues)
Contributed by Marco Moiraghi 2010/8/21 - 13:54
Downloadable! Video!

State Of The Nation

State Of The Nation
in realtà non è ne alienation ne alien nation ma allied nation!!!
infatti è più coerente col testo e con la frase successiva
illustre 2010/8/21 - 00:05
Downloadable! Video!

The Star Spangled Banner

The Star Spangled Banner
There will never be a better guitarist than Jimi
Hollie 2010/8/20 - 21:28
Video!

Para que nunca más

Para que nunca más
[1980]
Album: Canto + Vida
Al contemplar tu mirada tan triste
(Continues)
Contributed by adriana 2010/8/20 - 15:27
Downloadable! Video!

Estadio Chile

Estadio Chile
Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/20 - 14:43
Downloadable! Video!

Grito serás del continente

Grito serás del continente
[1976]
Album “Isabel Parra de Chile”
Testo trovato su Cancioneros.com

Canzone dedicata al fratello Ángel Parra, che nel 1973, subito dopo il golpe, fu arrestato e rinchiuso dapprima nello Stadio nazionale a Santiago per poi essere trasferito nel terribile campo di concentramento di Cachabuco, vicino ad Antofagasta, dove fu detenuto per un anno fino al momento della sua espulsione dal Cile.
A Cachabuco Ángel Parra continuò, nonostante tutto, a comporre canzoni, alcune delle quali furono anche registrate clandestinamente da lui insieme ad altri prigionieri e si trovano nel disco intitolato “Cachabuco” del 1975.
Digo que exilio es estar solo
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/20 - 14:20
Downloadable! Video!

El barzón

El barzón
[1920]
Album “Cancionero popular mexicano (vol. 1)”, 1980.
Scritta da Miguel Muñiz

“Barzón” è il collare in legno che veniva posto al collo delle bestie da traino per tirare l’aratro.
In Messico, con l’avvento dell’era del neoliberismo selvaggio e la sottoscrizione del cosiddetto NAFTA (l’accordo di libero scambio tra USA, Messico e Canada), contadini e piccoli proprietari, espropriati delle loro terre e ridotti alla fame da latifondisti e multinazionali, si organizzarono nel movimento sociale “El Barzón” il cui motto è “Debo, no niego, pago lo justo” e il cui inno è proprio questa canzone popolare risalente all’epoca della Rivoluzione o, meglio, a quella del post-Rivoluzione, quando le speranze di una vera e generalizzata riforma agraria si infransero sul muro della restaurazione…
Inutile dire che “El Barzón” fu tra le prime organizzazioni sociali ad appoggiare apertamente l’insurrezione neo-zapatista dei nativi del Chiapas nel 1994.
Esa tierras del rincón
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/20 - 13:26
Downloadable! Video!

Il vecchio e il bambino

Il vecchio e il bambino
Io lessi, da qualche parte,che questa canzone gli venne ispirata da un racconto di Jack London, il titolo del racconto è "Il morbo scarlatto".
L'ho cercato a lungo finché l'ho trovato e vi assicuro che la canzone lo interpreta alla perfezione.
gigabriel 2010/8/20 - 11:37
Downloadable! Video!

El fusil del poeta

El fusil del poeta
[2009]
Album “Seis Poemas”
Parole e musica di Chabuca Granda
Mientras jugó la guerra de los niños
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/20 - 10:56
Video!

Johannesburgo

Johannesburgo
[1960]
Album “Décimas y poemas” (poi anche in “Cumanana” del 1970)

“…Quando a Johannesburg arriverà la resa dei conti voglio esserci, dobbiamo esserci tutti, figli di madre negra! Con la voce ancestrale, il machete in pugno e la parola elementare: fratello…”
Al maestro Nicolás Guillén
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/20 - 10:32
Downloadable! Video!

Ritmos negros del Perú

Ritmos negros del Perú
[1959]
Album “Nicomedes Santa Cruz y su conjunto Kumanana”

La “Décima” è una forma di declamazione poetica tradizionale del Perù. La Décima peruviana – di cui Nicomedes Santa Cruz è stato il più grande interprete – può a buon diritto ritenersi precursiva del “poetry slam” e pure del rap, anche se non sempre era accompagnata dalla musica.
La dedica che precede il brano è un omaggio a colui che viene definito “El Patriarca de la Música Negra”, il chitarrista, cantante, ballerino, percussionista e poeta peruviano Porfirio Vásquez (1902-1971)
A don Porfirio Vásquez
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/20 - 10:03

Il maestro guerrafondaio

Il maestro guerrafondaio
Parole e musica di Gino Negri; manoscritto inedito, databile al 1969 circa; canzone inclusa in un spettacolo (probabilmente mai rappresentato) intitolato La dolce guerra.
(Marco Moiraghi)
C’era il maestro Huber:
(Continues)
Contributed by Marco Moiraghi 2010/8/20 - 08:58




hosted by inventati.org