Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-11-9

Remove all filters
Downloadable! Video!

La Cretina Commedia

La Cretina Commedia
{2010]
Album: La Cretina commedia

Ottavo brano dell'omonimo album, concept album dedicato a Peppino Impastato.

01 Intro
02 Correndo solo
03 Dalla grotta
04 Punta Raisi
05 Al Carneval
06 La parabola dei Battagghi
07 Ultima età
08 Non è tempo di campare
09 La Cretina Commedia
10 Perduto maggio
11 La mia terra
12 Casa Memoria

"La “Cretina Commedia” era il titolo di una delle puntate più notte di Onda Pazza, il programma di Radio Aut più seguito. Si serviva dell’Inferno di Dante per mettere alla berlina tutto il clan mafioso di Cinisi-Palermo e i politici collusi con la mafia. Abbiamo pensato di rendere attuale questa canzone parlando del sistema mafioso attuale, dell’Italia berlusconiana, un sistema che ormai è entrato completamente a far parte delle istituzioni. Parliamo quindi di un paese caduto in basso, tra corruzione, un popolo disinformato e menegfreghistache non impara... (Continues)
Nel brusco avvento della rugiada intono ultima tenzon
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 15:39
Downloadable! Video!

Non è tempo di campare

Non è tempo di campare
{2010]
Album: La Cretina commedia

Settimo brano dell'album La Cretina Commedia, concept album dedicato a Peppino Impastato.

01 Intro
02 Correndo solo
03 Dalla grotta
04 Punta Raisi
05 Al Carneval
06 La parabola dei Battagghi
07 Ultima età
08 Non è tempo di campare
09 La Cretina Commedia
10 Perduto maggio
11 La mia terra
12 Casa Memoria

"Dopo la morte del padre, l’attività di Peppino si fa ancora più intensa e i nemici da affrontare si trovano anche dalla parte della sua virtuale “barricata”. Da un lato, a Terrasini, paese limitrofo a Cinisi, una Comune prende contatto con il gruppo di Radio Aut: i “creativi”, o, come li definiva Peppino e gli amici “s-creativi nel senso che non creano un cazzo”, personaggi frivoli che non affrontavano una lotta alla mafia vera e propria, ma vivevano da parassiti dietro a vuote esibizioni alternative, come il fare il bagno nudi, la liberazione... (Continues)
Non è tempo di campare
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 15:37
Downloadable! Video!

Ultima età

Ultima età
{2010]
Album: La Cretina commedia

Sesto brano dell'album La Cretina Commedia, concept album dedicato a Peppino Impastato.

01 Intro
02 Correndo solo
03 Dalla grotta
04 Punta Raisi
05 Al Carneval
06 La parabola dei Battagghi
07 Ultima età
08 Non è tempo di campare
09 La Cretina Commedia
10 Perduto maggio
11 La mia terra
12 Casa Memoria

"Nel codice mafioso, un padre è tenuto a fermare il figlio ribelle, arrivando anche ad ucciderlo. Luigi Impastato, anche se in un sistema che Peppino non riconosce e rifiuta totalmente, volta le spalle a Don Tano, partendo per l’America in cerca di protezione per un figlio che non ne vuole sapere di smettere di combattere contro la mafia. In America gli viene regalata una cravatta da portare a don Tano (un simbolo, una minaccia come per dire: “stai attento, potresti rimanere soffocato da quella cravatta”). Ma Don Tano ormai era troppo potente,... (Continues)
Sipario atteso da un manto di sera
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 15:34
Downloadable! Video!

La parabola dei Battagghi

La parabola dei Battagghi
{2010]
Album: La Cretina commedia

Quinto brano dell'album La Cretina Commedia, Concept Album dedicato a Peppino Impastato.

01 Intro
02 Correndo solo
03 Dalla grotta
04 Punta Raisi
05 Al Carneval
06 La parabola dei Battagghi
07 Ultima età
08 Non è tempo di campare
09 La Cretina Commedia
10 Perduto maggio
11 La mia terra
12 Casa Memoria

"Se l’omertà della gente di Cinisi e dintorni lo bollava come un pazzo scapestrato in un covo di pagliacci e prostitute (così erano definite le organizzazioni femministe che frequentavano il circolo Musica e Cultura), con l’avvento della radio, RADIO AUT, la sua figura venne presa sempre più sul serio e i racconti ironici e satirici, sulla figura del mafioso ridicolizzata, entrando nelle case della gente, irrigidì non poco l’ambiente mafioso, molto legato ed attento a crearsi un’immagine falsamente benevola e minacciosamente intoccabile. Don Tano... (Continues)
Vespro che dai armonia
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 15:32
Downloadable! Video!

Al Carneval

Al Carneval
{2010]
Album: La Cretina commedia

Quarto brano dell'album La Cretina Commedia, Concept Album dedicato a Peppino Impastato.

01 Intro
02 Correndo solo
03 Dalla grotta
04 Punta Raisi
05 Al Carneval
06 La parabola dei Battagghi
07 Ultima età
08 Non è tempo di campare
09 La Cretina Commedia
10 Perduto maggio
11 La mia terra
12 Casa Memoria

"Le prime rappresentazioni del gruppo di Peppino, organizzato nel Circolo Musica e Cultura, preludio del progetto più importante negli anni a seguire – Radio Aut – avvenivano nelle strade, in occasioni di festività del paese. In una di queste, il Carnevale, Peppino ne organizzò una farsa, intrufolandosi tra la folla mscherata e inscenando una rappresentazione tatrale, dove dei contadini e degli edili si lamentavano dei padroni, calmati da un prete che predicava la calma nell’attesa di una vita più felice ultraterrena. Arrivava poi il funzionario... (Continues)
Nel lauto ingegno di un conviviale
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 15:30
Downloadable! Video!

Punta Raisi

Punta Raisi
{2010]
Album: La Cretina commedia

Terzo brano del Concept album sulla vita di Peppino Impastato

01 Intro
02 Correndo solo
03 Dalla grotta
04 Punta Raisi
05 Al Carneval
06 La parabola dei Battagghi
07 Ultima età
08 Non è tempo di campare
09 La Cretina Commedia
10 Perduto maggio
11 La mia terra
12 Casa Memoria

"Peppino, sempre più legato all’ambiente della sinistra non-istituzionale partecipa alle prime manifestazioni, la più importante delle quali riflette in modo incredibile quello che succede tuttora all’interno della “sinistra”. La giunta comunale corrotta con a capo esponenti della Democrazia Cristiana siciliana e il Psdi, su spinta di interessi e speculazioni mafiose, fece partire un progetto di costruzione della terza pista dell’aereoporto di Palermo, a Punta Raisi, dove famiglie di contadini che vi vivevano da anni, si vedevano espropriati della loro fonte di vita, la... (Continues)
Salpa inquieta la tormenta
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 15:28
Downloadable! Video!

Dalla grotta

Dalla grotta
{2010]
Album: La Cretina commedia

Secondo brano dell'album La Cretina commedia, Concept album sulla vita di Peppino Impastato.

01 Intro
02 Correndo solo
03 Dalla grotta
04 Punta Raisi
05 Al Carneval
06 La parabola dei Battagghi
07 Ultima età
08 Non è tempo di campare
09 La Cretina Commedia
10 Perduto maggio
11 La mia terra
12 Casa Memoria

"Si parte dall’infanzia di Peppino e del fratello Giovanni, nella casa dello zio Cesare Manzella, boss di Cosa Nostra negli anni 50-60. Vicino alla tenuta c’era una grotta, dove si nascondevano dal mondo adulto per giocare e divertirsi. Essendo ancora bambini non era ancora stato assegnato loro un ruolo, ma il loro destino sembrava segnato: avrebbero dovuto ereditare il ruolo mafioso del padre all’interno del clan. Un destino che sembrava già scritto. L’infanzia di Peppino si consumò a contatto con quest’ambiente che, nonostante la sua giovane... (Continues)
Al primo natal di un fresco rintoccar
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 15:26
Downloadable! Video!

Correndo solo

Correndo solo
{2010]
Album: La Cretina commedia

Primo brano dell'album La Cretina commedia, Concept album sulla vita di Peppino Impastato

01 Intro
02 Correndo solo
03 Dalla grotta
04 Punta Raisi
05 Al Carneval
06 La parabola dei Battagghi
07 Ultima età
08 Non è tempo di campare
09 La Cretina Commedia
10 Perduto maggio
11 La mia terra
12 Casa Memoria

"Brano d’introduzione all’album, dove Peppino viene immaginato bussare le porte della nostra generazione attuale. Il rapportare le lotte e l’ambiente dei tempi di Peppino ai nostri giorni è il filo conduttore di tutto il disco."
Solo
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 15:24
Downloadable! Video!

Viento nuevo

Viento nuevo
[2008]
Viento, lucha y sol
feat. Pulpul (Ska-P)
Ladrones y asesinos multinacionales
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 15:00
Downloadable! Video!

Carraro sindaco

Carraro sindaco
1992
Figli della stessa rabbia

Sicuramente questo e' il disco piu' famoso dell'etichetta Gridalo Forte. Figli della Stessa Rabbia è stato, e continua ad essere un inno. Tutto il disco nei concerti e' stato cantato a squarciagola da migliaia di persone. Brani come "Cararo Sindaco", "Barboni", "Giunti Tubi Palanche Ska", o la versione solo vocale della title track, sono ormai nel DNA di una generazione di giovani in Italia e in tutta Europa. La grafica e' come sempre di Cristiano Rea e rispecchia al meglio la band. Nel retro della copertina il testo di Bella Ciao, che dopo poco verra' incisa nel MLP omonimo.


Giunti, tubi, palanche e ska - Caput mundi - Fiere senza Dio - Somaro beat ska - Er Ciccione - Carraro sindaco - Barboni - 78 notturno - Poesia e realtà - La rotta degli schiavi - Ska Against Racism - Negli occhi il buio - Nazi-sion polizei - Novara no! - Figli della stessa rabbia


Franco... (Continues)
Che bravo sindaco
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/6 - 14:55
Downloadable! Video!

Μαύρος ταύρος μπήκε στο χορό

Μαύρος ταύρος μπήκε στο χορό
Στίχοι: Νίκος Γκάτσος
Μουσική: Μάνος Χατζιδάκις
Πρώτη εκτέλεση: Νανά Μούσχουρη
CD : "Οι μύθοι μιάς γυναίκας ", 1988

Testo di Nikos Gatsos
Musica di Manos Hatzidakis
Prima esecuzione di Nana Moùskouri
CD "I miti di una donna" - 1988

Sottotitolo: "Una habanera per Federico Garcìa Lorca". Gatsos e Hatzidakis furono, credo, i primi a far conoscere in Grecia, con la traduzione e la rappresentazione di "Bodas de Sangre", la poesia di F. G. Lorca. Immediatamente Lorca entrò nel cuore dei poeti e dei musicisti greci; ed è fittissimo il catalogo delle liriche di Lorca diventate canzoni greche. Un catalogo che comprende i nomi più belli : Theodorakis, Mamangakis, Glezos, Xarhàkos, Leondìs, Mavroudis, Loizos e tanti altri. (gpt)
Μες στον καθρέφτη τ' ουρανού
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/11/6 - 14:54
Downloadable! Video!

Federico Garcia Lorca

Federico Garcia Lorca
Στίχοι: Νίκος Καββαδίας
Μουσική: Θάνος Μικρούτσικος
Πρώτη εκτέλεση: Γιάννης Κούτρας
Άλλες ερμηνείες: Βασίλης Παπακωνσταντίνου || Κώστας Θωμαΐδης || Υπόγεια Ρεύματα
'Αλμπουμ: Σταυρός του Νότου, 1979

Poesia di Nikos Kavvadias
Musica di Thanos Mikroutsikos
Primo interprete: Yannis Koutras
Altri interpreti: Vasilis Papakonstandinou || Kostas Thomaidis || Ypogia Revmata
Album: Σταυρός του Νότου, 1979

La poesia di Nikos Kavvadias, il poeta marinaio, per Federico Garcia Lorca. La scrisse nel 1947 e successivamente la inserì nella raccolta Πούσι (Nebbia) ; mentre la musica di Thànos Mikroutsikos, per il disco "Croce del Sud" (1979), è stata composta dopo la morte del poeta, come tutto quello che di lui è stato musicato. Kavvadias mette in relazione l'assassinio di Lorca con le sofferenze patite dal popolo greco per mano fascista. Riportiamo il commento di un visitatore del sito stixoi,... (Continues)
Ανέμισες για μια στιγμή το μπολερό
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/11/6 - 14:25
Video!

Fründ, amico, ami

Fründ, amico, ami
34 Zecchino d'oro (1991)

Testo italiano: Salvatore De Pasquale
Interpreti: Desirée Debrit (Ticino), Diana Losa (Deutschweiz) ed Aurelie Jordan (Romandie)
Sono nata in uno strano paese
(Continues)
2010/11/6 - 10:41
Downloadable! Video!

Padre nostro che sei dappertutto

Padre nostro che sei dappertutto
[1976]

In concorso alla 18ma edizione dello “Zecchino d'Oro”, Bologna dal 17 al 19 Marzo 1976.
Testo di Alberto Testa (1927-2009), celebre paroliere, autore televisivo, cantante e compositore, autore di canzoni come “Grande grande grande” di Mina, La riva bianca, la riva nera di Iva Zanicchi e “Sono una donna, non sono una santa” di Rosanna Fratello, tutte del 1971.
Musica di Gualtiero “Walter” Malgoni (1924-2008), compositore e musicista, autore – per esempio - della musica di una delle più belle canzoni di Fred Buscaglione, “Guarda che luna” del 1959.

Cosa faranno oggi queste due bambine con le faccette un po’ buffe, un po’ antiche, un po’ rurali?
Speriamo che non siano donne di mafia…

(Bartleby)
Padre nostro che sei dappertutto
(Continues)
2010/11/6 - 10:38
Downloadable! Video!

Prison Song

Prison Song
(1973)
Album: Wild Tales
One day a friend took me aside
(Continues)
2010/11/5 - 23:52
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Πρωινό άστρο

Πρωινό άστρο
Στίχοι: Γιάννης Ρίτσος
Μουσική: Μιχάλης Τρανουδάκης
Πρώτη εκτέλεση: Σοφία Μιχαηλίδου
Μελοποιημένα ποιήματα από βιβλία του Δημοτικού Σχολείου - 1997

Testo di Yannis Ritsos
Musica di Mihalis Tranoudakis
Prima esecuzione di Sofia Mihalìdou
Canzoni musicate tratti da libri della Scuola Elementare - 1997

Mi permettete, dopo un paio di giorni che ho scelto canzoni (belle, però, lo ammetterete) tenendo in filigrana la faccia ...di Berlusconi, di insufflare un poco d'aria fresca e pulita nelle nostre pagine ? E' una ninna-nanna scritta da Yannis Ritsos per la sua unica figlia Eri. Leggetela e ascoltatela, nella trasposizione musicale di Mihalis Tranoudakis - un musicista di cui ricordo belle composizioni su versi di Odisseo Elytis. E così approfitto per infilare tra le biografie, una buona volta, quella - lunghissima - su Yannis Ritsos che ho preparato già da alcuni mesi e che non sapevo... (Continues)
Κοριτσάκι μου,
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/11/5 - 22:16
Downloadable! Video!

Jump They Say

Jump They Say
[1993]
Album “Black Tie White Noise”

Una canzone che parla di un uomo spinto alla disperazione più profonda dalle pressioni che altri esercitano su di lui…
A 23 anni di distanza da All the Madmen, un’altra canzone dedicata ad una vicenda che segnò profondamente David Bowie, quella che vide protagonista il fratellastro Terry Burns, cui David era molto legato, un personaggio certamente eccentrico al quale venne diagnosticata una forma schizofrenica e che trascorse gran parte della vita in manicomio fino alla sua morte, avvenuta nel 1985: scappò dal lugubre ospedale psichiatrico di Cane Hill, vicino a Londra (struttura reclusoria che aveva annessa una grande cappella simile ad una cattedrale, “Striped with blood and emblazed tattoo streaking cathedral spire”, azzardo una personale interpretazione del verso…), per andare a morire sotto un treno.

“[…] «Terry è stato l'inizio di tutto, per... (Continues)
When comes the shaking man
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/5 - 14:36
Downloadable! Video!

Black Tie White Noise

Black Tie White Noise
[1993]
Album “Black Tie White Noise”

Canzone sulla rivolta della comunità nera a Los Angeles nel 1992, in seguito alla liberazione dei poliziotti bianchi responsabili del gratuito e selvaggio pestaggio di Rodney King, un automobilista di colore. Sei giorni di devastazioni e saccheggi che si conclusero il 4 maggio con un bilancio di 53 morti, centinaia di feriti e danni per un miliardo di dollari…

A proposito dei “L.A. Riots” si vedano su questo sito canzoni come April 29, 1992 (Miami), Ashes In The Fall, Calm Like a Bomb, War No More.
Getting my facts from a Benetton ad
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/5 - 12:54
Downloadable! Video!

Canto degli ultimi partigiani

Canto degli ultimi partigiani
[1944]
Dalla raccolta “Fogli di via e altri versi”, Einaudi, Torino, 1946
Musicata e cantata da Margot

Questa è una poesia, non so se qualcuno abbia mai pensato di metterla in musica (l'ha fatto recentemente Margot).
Però, il fatto che sia un canto, e dei più intensi e duri e crudi che mi sia mai capitato di leggere/ascoltare, ne rendono – credo - necessaria la pubblicazione su questo sito.

I nomi dei partigiani e antifascisti fucilati dai repubblichini a Piazzale Loreto il 10 agosto 1944:

1. Gian Antonio Bravin, 36 anni, partigiano dei GAP
2. Giulio Casiraghi, 45 anni, militante comunista.
3. Renzo del Riccio, 21 anni, partigiano delle brigate Matteotti
4. Andrea Esposito, 46 anni, militante comunista e partigiano delle brigate Garibaldi
5. Domenico Fiorani, 31 anni, partigiano delle brigate Matteotti
6. Umberto Fogagnolo, 33 anni, dirigente del CLN
7. Tullio Galimberti, 22... (Continues)
Sulla spalletta del ponte
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/5 - 10:47

Petit soldat

Petit soldat
Cari amici, vi invio il testo di questa canzone di un mio amico francese, Mathieu Bouron. Chi è Mathieu Bouron? È un trentenne francese che lavora nel mondo dell'istruzione con compiti che nella scuola italiana non esistono nemmeno (alla faccia della Gelmini!); nel tempo libero si diletta a suonare la tuba in un quintetto tutto di fiati e quest’anno (2010) ha inciso il suo primo CD, intitolato “Du rire aux larmes”. È una gran brava persona e gli auguro di avere successo e di diventare famoso.
Le jour est venu, tes galons sont sur tes bras
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2010/11/4 - 19:01
Downloadable! Video!

Ma Côte d'Ivoire

Ma Côte d'Ivoire
[2007]
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'Africain"
Politique, la politique
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 17:43
Downloadable! Video!

Où aller où

Où aller où
[2007]
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'africain"
Où aller où ? Où aller ?
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 17:24
Downloadable! Video!

Africain à Paris

Africain à Paris
[2007]
Testo di Tiken Jah Fakoly
Lyrics by Tiken Jah Fakoly
Paroles de Tiken Jah Fakoly

Musica di Sting (Englishman in New York)
Music by Sting
Musique de Sting

Album: "L'Africain"
Maman, Je pense à toi , je t'écris
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 17:10
Downloadable! Video!

Ouvrez les frontières

Ouvrez les frontières
[2007]
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'Africain"
feat. Soprano
Ouvrez les frontières, ouvrez les frontières
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 17:04
Downloadable! Video!

Soldier

Soldier
[2007]
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'Africain"
Soldier soldier
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 16:54
Downloadable! Video!

Non à l'excision

Non à l'excision
2007
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'Africain"



Mentre mezza Italia si occupa di rituali africani legati indissolubilmente alla minchia avvizzita di un vecchio premier bavoso con problemi di prostata, mentre tra risate sguaiate e volgari si citano espressioni sconosciute attribuite al continente-nero-paraponziponzipò che definiscono il sesso anale violento, mentre gli italioti occidentalisti si beano di ignoranza e pregiudizi sull’Africa che ormai per tutti è la Frica (visto che la parola “fica” viene cammuffata allora... FICA-FICA-FICA-FICA-FICA), io invece mi imbatto casualmente in cose belle a me sconosciute che vengono proprio da quella parte di mondo, più precisamente dalla Costa d’Avorio (Paese d’origine) e dal Mali, Paese dove questo artista ha deciso di esiliarsi volontariamente.

Tiken... (Continues)
Elles sont venue, les femmes, avec un grand couteau.
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 16:37
Video!

The Ghost Of Tom Joad

The Ghost Of Tom Joad
Bellissima, ho solo dodici anni ma Bruce, Bob Dylan e gli altri grandi be... ... mi piacciono troppo, ho preso da mio padre
Tommy 2010/11/4 - 16:30
Downloadable! Video!

Canto dei sanfedisti

Anonymous
Canto dei sanfedisti
Su questo sito neoborbonico ce n'è un'altra che mi pare completa della strofa mancante.

L'albero che viene abbattuto al molo, finita la guerra, è quello della libertà, simbolo della Rivoluzione francese
CANTO DEI SANFEDISTI
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 14:05
Downloadable! Video!

Run Charlie Run

Run Charlie Run
[1972]
Album “All Directions”
Scritta da C. Maurice King e J. Foreman

“Ti guardo andare in chiesa la domenica, ma il lunedì hai già scordato cos’hai imparato… Vedi, il sorriso che hai stampato in faccia non può nascondere il fatto che dentro di te tu odi tuo fratello… Ma il tuo più grande errore è che hai passato la tua malattia, il pregiudizio, a tuo figlio, il tuo unico figlio…”
I watch you go to church on Sunday
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 12:59
Downloadable! Video!

Message From a Black Man

Message From a Black Man
[1969]
Album “Puzzle People”
Scritta dai soliti Norman Whitfield e Barrett Strong, i geniacci della Motown.

Canzone che si chiude con un omaggio a James Brown con la citazione della sua Say It Loud - I'm Black and I'm Proud che tuttavia era ben più forte e assai meno conciliante di questa dei Temptations…
No matter how hard you try
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 12:26
Downloadable! Video!

Friendship Train

Friendship Train
[1969]
Scritta da Norman Whitfield
Inclusa pure nell’album de The Temptations “Psychedelic Shack” del 1970.
Calling out to everyone across the nation
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 12:09
Song Itineraries: Trains
Downloadable! Video!

Canto dei sanfedisti

Anonymous
Canto dei sanfedisti
Grazie mille "Bartleby", per la tempestiva traduzione.
Ho ancora da fare una richiesta,
sapete per caso il contenuto della strofa che dice "a lo mulo senza guerra se tiraje l'albero 'nterra?"

Grazie
nicola 2010/11/4 - 11:57
Video!

Ungena Za Ulimwengu (Unite the World)

Ungena Za Ulimwengu (Unite the World)
[1970]
Singolo poi incluso nell’album del 1971 “Sky's the Limit”

Bellissimo pezzo funky – pubblicato lo stesso anno di Ball Of Confusion [That's What The World Is Today] - scritto dai soliti Norman Whitfield e Barrett Strong, i creatori del Motown sound nei 60 e 70. Il titolo è in lingua swahili ma poi ricorre nel brano solo in inglese.
Nel 1972 il gruppo funky The Undisputed Truth riprese il brano nell’album “Face to Face with the Truth” in un medley con “Friendship train”, un brano scritto nel 1969 da Whitfield per il gruppo di Gladys Knight & The Pips.
Sick minds, sad sights,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 11:38
Downloadable! Video!

One Day

One Day
[2009]
Album “Light”

Una canzone molto marleyana proposta da un artista ebreo americano seguace della corrente mistica dell’ortodossia ebraica, l’hassidismo (o chassidismo). Hassidico era, per esempio, il filosofo israeliano di origine austriaca Martin Buber (1878-1965), fondatore – già negli anni 20, prima ancora di trasferirsi in Palestina - del movimento Brit Shalom che si opponeva al nazionalismo sionista di Theodor Herzl e propugnava la soluzione di uno stato binazionale arabo-ebraico…
Sometimes I lay under the moon
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 09:40
Downloadable! Video!

Maledetti voi

Maledetti voi
canzone inserita nei titoli di coda di "Piazza delle cinque lune"
Maledetti voi, Signori del Potere, che movete la vita di persone coi vostri fili da burattini
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/4 - 00:17
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
“BELLA CIAO” a SANREMO con GIANNI MORANDI nel Febbraio 2011 ???
Vedi: questo sito

Ecco alcune righe dall’articolo suddetto:

... LA SINISTRA - "Questa mattina siamo stati tra i primi a salutare con soddisfazione il fatto che a Sanremo si sarebbe cantata ‘Bella ciaò nella serata dedicata all’unità d’Italia. È proprio il caso di dire, tuttavia, che Mazzi non si smentisce mai: accostare ‘Giovinezza' a ‘Bella Ciao' è una vergogna colossale". È il commento di Flavio Arzarello, segretario nazionale della Fgci, l’organizzazione giovanile del Pdci - Fds, che prosegue: "’Bella Ciaò è il canto di tutta l’Italia libera e democratica, non si capisce perchè si debba cantare una canzone legata indissolubilmente al Ventennio e alla parte più drammatica della storia d’Italia e d’Europa. La verità è che anche quest’anno Sanremo sarà in piena linea con la Rai di questi tempi da fine impero".
... SULLA... (Continues)
gianfranco ginestri (di bologna) 2010/11/3 - 22:27
Downloadable! Video!

Prophets of War

Prophets of War
PROFETI DELLA GUERRA
(Continues)
Contributed by Andrea 2010/11/3 - 21:42
Downloadable! Video!

Sacrificed Sons

Sacrificed Sons
FIGLI SACRIFICATI
(Continues)
Contributed by Andrea 2010/11/3 - 21:34
Downloadable! Video!

March With Me

March With Me
[1997]
Album “Friends For Life”
Parole di Montserrat Caballé
Musica di Evangelos Odysseas Papathanassiou, in arte Vangelis
Come sing with me
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/3 - 15:53
Song Itineraries: Anti-war classical music
Downloadable! Video!

Πορνογραφία

Πορνογραφία
Versione italiana di Gian Piero Testa

Manos Hatzidàkis, che fu a lungo - e forse lo è ancora - imprigionato dal successo di quei "Ragazzi del Pireo" che ebbe il premio Oscar nel 1960, fu persona intimamente severa, schiva ma non solipsista, e incapace di menzogna, sia con se stesso sia con chiunque altro. Se scrisse un motivo così popolare, è perché di quello sentiva autentico bisogno, lui che per primo aveva scandalosamente inciso, eseguendoli al pianoforte, i motivi delle canzoni rebetiche. Ma i suoi interessi artistici si allargavano alla musica contemporanea e d'avanguardia, che tentò in ogni modo di promuovere nel suo paese, facendosi organizzatore culturale con specifici festival e con la fondazione di una editrice discografica che lo liberò dalla dipendenza dalle grandi case commerciali. Scoprì un notevole numero di giovani talenti, che incoraggiava senza secondi fini e senza invidie.... (Continues)
PORNOGRAFIA
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/11/3 - 15:14




hosted by inventati.org