Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-8-30

Remove all filters
Downloadable! Video!

Spara

Spara
Ok lo saluterò da parte vostra...e se ci sarà qualche altra canzone contro la guerra vi informeremo..a presto ;)
2009/8/26 - 11:31
Video!

Manhattan Kaboul

Manhattan Kaboul
Washington-Bagdad, la parodia (o aggiornamento?) di Laurent Gerra
WASHINGTON-BAGDAD
(Continues)
2009/8/25 - 18:00
Downloadable! Video!

Ma il cielo è sempre più blu

Ma il cielo è sempre più blu
Bella, mancava proprio!
Alessandro 2009/8/25 - 15:51
Downloadable! Video!

People Are People

People Are People
Svastichella e Fisichella

Mentre scattano le manette per "Svastichella", noto pluripregiudicato dell'area dell'estrema destra, autore della feroce aggressione dell'altro giorno a Roma ai danni di due gay, monsignor Fisichella convoca i deputati cattolici del PDL per ribadire il niet della chiesa alle proposte di legge giacenti, quella contro l'omofobia e quella sulle unioni di fatto (i DiDoRe di Brunetta & C.)... "Fa certo impressione che la notizia di queste continue ingerenze sia apparsa proprio oggi, forse a dire che tutti gli Svastichella possono contare sul sostegno morale di monsignor Fisichella." (Aurelio Mancuso, presidente nazionale Arcigay, su GayNews)
Alessandro 2009/8/25 - 15:28
Downloadable! Video!

The Lord's Prayer

The Lord's Prayer
Da "Lifemask" del 1973. Dura 22:54 minuti ed è composta da 5 parti:
a) Poem
b) Modal song parts I to IV
c) Front song
d) Middle song
e) End song (Front song reprise)

In copertina il calco del viso dell’autore, la sua “death mask”, immagine significativa perché in quel periodo Roy Harper rischiò la pelle per via di una brutta sindrome che l’aveva colpito.
Anche per questa spoken-song – dal testo assai lungo e complesso come solo Roy Harper riesce ad essere – bisognerebbe chiedere a Renato Stecca il motivo dell’inserimento… Probabilmente c’entra ancora una volta il genocidio dei popoli nativi e la guerra alla Terra…

"There's a lot of people who'll call it pretentious. The line, one that really appeals to me is 'Whose artists are helpless spherical mirrors spinning on the horns of a tidal wave.' That actually involves me. Each line takes you on to the next. 'Whose age is unknown, who... (Continues)
There once was a man from the old stone age
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2009/8/24 - 22:53
Downloadable! Video!

Burn The World

Burn The World
da Burn The World (1990)

Canzone (!? - è lunga quasi 20 minuti!) del 1990
(Renato Stecca)

*

Si tratta di una lunga canzone-riflessione, strutturata in sette movimenti, che occupa l’intero album del 1990 (in due versioni, una in studio e l’altra dal vivo).
Il testo è molto complesso e bisognerebbe chiedere a Renato Stecca perché lo propose nel 2009….
A me pare che possa iscriversi nel percorso sulla Guerra alla Terra.
La formattazione più corretta del testo reperibile in Rete credo possa essere la seguente, tratta da Flashlyrics dove fu contribuita da qualcuno che ebbe la pazienza anche di fornire gli accordi e – immagino quindi – ebbe più attenzione alla formattazione di versi e strofe…

(Bernart Bartleby)
Billy's on the street grabbing easy meat
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2009/8/24 - 22:35
Downloadable! Video!

Eroi

Eroi
[1984]
Album "Solo odio"
Loro sono gli eroi di una realtà distorta
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/24 - 13:41
Song Itineraries: Heroes
Downloadable! Video!

Morte chimica

Morte chimica
[1984]
Album "Solo odio"

Considerato che questo album degli Impact fu pubblicato nel 1984, è difficile che la canzone si riferisca al tristemente noto "incidente" avvenuto a Bhopal, Stato del Madhya Pradesh, India, il 2 dicembre di quell'anno... Eppure, a leggerne il testo, sembrerebbe proprio di sì... Allora, o gli Impact scrissero questa canzone in extremis oppure sono stati dei profeti...

A Bhopal, la multinazionale statunitense Union Carbide (oggi assorbita dal colosso Dow Chemical) aveva una grande fabbrica di pesticidi. Il componente principale della produzione era l'isocianato di metile. La fabbrica era stata inaugurata solo nel 1980, ma nel 1983 era già in crisi. Così, l'anno seguente, la direzione della Union Carbide decise di chiudere la filiale indiana. Lo stabilimento fu abbandonato e con esso, furono "dimenticate" 67 tonnellate di isocianato di metile che ancora erano stoccate... (Continues)
La multinazionale ha colpito ancora
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/24 - 13:36
Downloadable! Video!

Ellis Island

Ellis Island
da "Viva Mamanera" (1996)

Una delle migliori canzoni dei Mau Mau, dedicata agli immigrati negli Stati Uniti.
A 'lè parej, i lo savia ch'a l'è propi parej
(Continues)
2009/8/23 - 23:05

La barbe du vieillard

La barbe du vieillard
La barbe du vieillard
 
Canzone léviane – La barbe du vieillard – Marco Valdo M.I. – 2009
Cycle du Cahier ligné – 45

La barbe du vieillard est la quarante-cinquième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.

Souviens-toi, Lucien mon ami, que notre prisonnier-guerrier-blessé-enfermé avait perdu l'usage de ses yeux ou qu'en tous cas, il était perdu dans une nuit sans fin... Ce qui est aussi, somme toute, la situation de beaucoup d'enfermés... Le lager fut, comme toute la période nazi-fasciste, pour bien des gens et bien des peuples, une longue nuit, où toute intelligence, tout regard libre furent occultés. Ici, dans cette canzone, il se retrouve. Comme tu le sais sans doute, l'ayant sans doute vécu aussi, les retrouvailles avec soi-même sont confondantes. Entretemps, je est (devenu) un autre. On se stupéfie. On a du mal à se reconnaître... (Continues)
Durant la promenade, soudain, dans le miroir.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/8/23 - 20:20
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
GRECO / GREEK [2] - Gian Piero Testa

La versione greca, di fattura d'arte (e cantabile), di Gian Piero Testa
Greek version, artistically wrought and singable, by Gian Piero Testa
Η Ελληνική απόδοση του Δζαν Πιέρο Τέστα. Ποιητική και για να τραγουδιέται.

Gian Piero Testa non è certamente nuovo a traduzioni che raggiungono vette d'arte; così per questa canzone, tra i capolavori di Fabrizio de André e dell'intera canzone antimilitarista. Vorremmo aggiungere altro, perché sappiamo in quali circostanze Gian Piero l'ha eseguita, perdipiù “limandola” fino all'inverosimile. Lo sappiamo e non possiamo, per riservatezza, dire altro. Possiamo soltanto dire che, anche per questo, la consideriamo di un valore ancor maggiore.

Δεν είναι η πρώτη φορά που ο Δζαν Πιέρο Τέστα κάνει μεταφράσεις που φτάνουν στην κορυφή της τέχνης· και ούτω για το τραγούδι αυτό που συγκαταλέγεται μεταξύ των αριστουργημάτων... (Continues)
Ο ΠΟΛΕΜΟΣ ΤΟΥ ΠΕΤΡΟΥ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/8/23 - 18:27
Downloadable! Video!

Fattallà

Fattallà
[2003]
Album: Fattallà
...fattallà: è la cosa
(Continues)
Contributed by adriana 2009/8/23 - 14:38

The Massacres of My Lai (Song My) and Truong An, March 1968

The Massacres of My Lai (Song My) and Truong An, March 1968
Le scuse del boia del Vietnam: "Fu un massacro, perdonatemi"
di Vittorio Zucconi
La Repubblica Online, 23 agosto 2009

Il tenentino che perse la guerra in Vietnam ha aspettato quarantun anni per chiedere scusa, forse un po' troppo tempo, ma finalmente anche per lui il sollievo della confessione è arrivato. Compiuti i 66 anni, l'età dei bilanci e dei fantasmi, William Calley, il tenente di fanteria che guidò la Compagnia "C" al massacro di un intero villaggio vietnamita per aumentare il "body count", il bottino dei morti come pretendevano i generali, ha chiesto scusa. Ha confessato di non poter più vivere con il ricordo dell'orrore, di quelle donne violentate e mitragliate, di quei bambini trapassati alla baionetta, dei vecchi consumati dai lanciafiamme abbracciati ai piccoli che cercavano di proteggere e di sperare, nel pubblico pentimento, qualche sollievo dagli spettri che lo assediano,... (Continues)
CCG/AWS Staff 2009/8/23 - 12:33
Downloadable! Video!

Fatica e sudore

Fatica e sudore
[2009]
Album: Articolo Uno

Dopo il disco Lavoro e dignità dei Ned Ludd, un altro disco interamente dedicato al mondo del lavoro:

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.
Comincia così la nostra Costituzione. Se pensiamo però a ciò che accade nelle nostre vite e nella società, vediamo tante contraddizioni.
Questo album parla del lavoro, delle conquiste e delle sconfitte nel passato, di diritti raggiunti ma anche di una regressione di questi ultimi
nell’attualità in cui viviamo. Parla di sudore e sfruttamento di operaie, operai, minatori e braccianti, parla di migranti di ieri (gli italiani)
e di migranti di oggi, parla di mancanza di memoria e di coscienze addormentate.
Parla di giovani disoccupati senza certezze e senza speranza. Della vergogna dei morti sul lavoro, migliaia in questo paese.
Con la forza e con la tenerezza, dalle storie della nostra terra a quelle... (Continues)
Arriva, come un’onda arriva
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/8/22 - 14:21
Downloadable! Video!

L'italiante

L'italiante
[2009]
Album: Articolo Uno

Dopo il disco Lavoro e dignità dei Ned Ludd, un altro disco interamente dedicato al mondo del lavoro:

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.
Comincia così la nostra Costituzione. Se pensiamo però a ciò che accade nelle nostre vite e nella società, vediamo tante contraddizioni.
Questo album parla del lavoro, delle conquiste e delle sconfitte nel passato, di diritti raggiunti ma anche di una regressione di questi ultimi
nell’attualità in cui viviamo. Parla di sudore e sfruttamento di operaie, operai, minatori e braccianti, parla di migranti di ieri (gli italiani)
e di migranti di oggi, parla di mancanza di memoria e di coscienze addormentate.
Parla di giovani disoccupati senza certezze e senza speranza. Della vergogna dei morti sul lavoro, migliaia in questo paese.
Con la forza e con la tenerezza, dalle storie della nostra terra a quelle... (Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/8/22 - 14:09
Downloadable! Video!

Campi d'oro

Campi d'oro
[2009]
Album: Articolo Uno

Dopo il disco Lavoro e dignità dei Ned Ludd, un altro disco interamente dedicato al mondo del lavoro:

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.
Comincia così la nostra Costituzione. Se pensiamo però a ciò che accade nelle nostre vite e nella società, vediamo tante contraddizioni.
Questo album parla del lavoro, delle conquiste e delle sconfitte nel passato, di diritti raggiunti ma anche di una regressione di questi ultimi
nell’attualità in cui viviamo. Parla di sudore e sfruttamento di operaie, operai, minatori e braccianti, parla di migranti di ieri (gli italiani)
e di migranti di oggi, parla di mancanza di memoria e di coscienze addormentate.
Parla di giovani disoccupati senza certezze e senza speranza. Della vergogna dei morti sul lavoro, migliaia in questo paese.
Con la forza e con la tenerezza, dalle storie della nostra terra a quelle... (Continues)
Dai campi d’oro questo raccolto
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/8/22 - 13:22

Quando fischiava la sirena

Quando fischiava la sirena
[2009]
Album: Articolo Uno

Dopo il disco Lavoro e dignità dei Ned Ludd, un altro disco interamente dedicato al mondo del lavoro:

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.
Comincia così la nostra Costituzione. Se pensiamo però a ciò che accade nelle nostre vite e nella società, vediamo tante contraddizioni.
Questo album parla del lavoro, delle conquiste e delle sconfitte nel passato, di diritti raggiunti ma anche di una regressione di questi ultimi
nell’attualità in cui viviamo. Parla di sudore e sfruttamento di operaie, operai, minatori e braccianti, parla di migranti di ieri (gli italiani)
e di migranti di oggi, parla di mancanza di memoria e di coscienze addormentate.
Parla di giovani disoccupati senza certezze e senza speranza. Della vergogna dei morti sul lavoro, migliaia in questo paese.
Con la forza e con la tenerezza, dalle storie della nostra terra a quelle... (Continues)
Verso l’alto coi mattoni rossi
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/8/22 - 13:15
Downloadable! Video!

Song For Ireland

Song For Ireland
CANZONE PER L'IRLANDA
(Continues)
Contributed by matteo88 2009/8/22 - 11:49
Downloadable! Video!

Diluvio universale

Diluvio universale
Chanson italienne – Diluvio Universale – Don Backy – 2003

Où il est démontré qu'on a bien eu tort de ne pas s'intéresser aux chansons italiennes qui ne passent pas à la télévision. Du moins, en gros. De temps en temps, peut-être, l'une ou l'autre, mais c'est une erreur. Comme disait Léo Ferré à Satan : Pour ton honneur à ne paraître jamais à la télévision...

C'est dommage pour la télé... dit l'âne Lucien, qui en sait un bout sur l'étrange lucarne. Au début, on a cru qu'elle pourrait servir à quelque chose et même, qu'elle pourrait être une source, que dis-je, un fleuve amazonien d'intelligence... Elle a vite détrompé tous ces espoirs. Maintenant, comme une quelconque midinette , elle couche avec des vieillards... Ah ! Suzanne... Toutes ces damoiselles contemporaines n'ont pas ta vertu, ni un Daniel pour faire condamner les barbons. Quoique, ça bouge...

Faut l'espérer, répond Marco Valdo... (Continues)
DÉLUGE UNIVERSEL
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/8/21 - 23:07
Downloadable! Video!

Senza pensare

Senza pensare
[1985]
Album "Irreale realtà"
È senza pensare
(Continues)
2009/8/21 - 22:38
Downloadable! Video!

Polizia

Polizia
[1983]
EP "Questa è la loro speculazione di morte!" (con il gruppo HC udinese "Eu's Arse")
Sfrecciate veloci per la strade
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/21 - 12:41
Downloadable! Video!

Combattili

Combattili
[1982]
EP "Lo stato ha bisogno di te? Bene, fottilo"
Quando torturano essere uguali,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/21 - 12:37
Downloadable!

Reclaim The Night

Reclaim The Night
Il brano si trova anche nel disco della Seeger "Different Therefore Equal" del 1979.
Alessandro 2009/8/21 - 11:45
Downloadable! Video!

The Way of Men

The Way of Men
[1982]
Album "Mama Wanted to be a Rainbow Dancer"
Well it's hard times most everywhere
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/21 - 11:27
Downloadable! Video!

Lament

Lament
[1986]
Album "Signs of the Times", con Si Kahn

Un soldato ritorna dalla guerra... non è più lo stesso di prima, è segnato indelebilmente dalla violenza... il campo di battaglia si trasferisce nella vita familiare...
I'm so glad you came to see me, and you brought the baby, too.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/21 - 11:16
Downloadable! Video!

Elio e le storie tese: La terra dei cachi

Elio e le storie tese: La terra dei cachi
[1996]
di Elio e le Storie Tese
Album "Eat the Phikis"



Premio della critica al festival di Sanremo e poi grandiosa versione in liscio con l'Orchestra Spettacolo di Raoul Casadei.

"...Italia si' Italia no Italia bum, la strage impunita.
Puoi dir di si' puoi dir di no, ma questa e' la vita..."

La canzone si classificò seconda dopo "Vorrei incontrarti tra cent'anni" di Ron e Tosca.

Ron, che è un amico - commentarono gli elii a caldo - ha detto che se era per lui vincevamo tutti, anche Mangoni, ma poi si sa come vanno queste cose!"
"È una truffa!" commentò Elio a freddo.

Qualche tempo dopo la conclusione del festival iniziarono a circolare voci che affermavano l'effettiva vittoria del "complessino", voci fondate in quanto dalle indagini dei Carabinieri risultò come canzone vincitrice proprio La Terra dei Cachi. Stefano Belisari, in arte Elio, fu chiamato a testimoniare davanti al giudice... (Continues)
"Pronti, partenza, via"
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/21 - 09:14
Downloadable! Video!

Budy Giampi

Budy Giampi
[2003]
Album "Cicciput"

Il titolo è una storpiatura del termine bungee jumping, che però c'entra ben poco col tema della canzone. Il brano, infatti, tratta un tema molto caro al gruppo, ovvero l'abolizione della pena di morte. È uno dei brani del gruppo che può definirsi più palesemente "serio", anche se il tema viene trattato con la solita ironia tipica degli Elii che, in questo modo, riescono a sfuggire la retorica che spesso accompagna i brani che parlano di questo argomento. Nel testo sono citate "Fotoromanza" di Gianna Nannini, "Ballo ballo" di Raffaella Carrà, "Slave to the Rhythm" di Grace Jones, "Sinfonia n. 40" di Mozart. Nel finale Enrico Ruggeri esprime parole di sdegno per questo pezzo, a favore della sua Nessuno Tocchi Caino che tratta lo stesso tema e dove si dà voce a un "condannato vero, mica Mangoni [membro storico della formazione e voce del condannato a morte nel brano, ndr]".
(fonte: it.wikipedia)
Ballo una canzone che fa
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/20 - 23:52
Downloadable! Video!

Fuck the violenza

Fuck the violenza
[2000]
Album "CapaRezza ?!"
C'é chi provoca per provocare liti, sotterra dinamiti sotto i culi dei tipi miti, sono banditi banditi dagli educati, insulti infuocati sparati da 'sti complessati e c'é che tu sei la mira, c'é che ti prendono alle spalle, c'é che c'é una tribù di bulli che balla sulle tue balle, dall'avaro datore di lavoro nero al polemico politico sul palcoscenico come al mercato ittico, completano il trittico i cantanti che bruciano impianti bestemmiano santi e prendono tanti contanti, con tanti saluti ai paganti stanchi, calda gentilezza non sai quanto mi manchi, tipo, se c'é chi s'ammazza pe' 'na sputazza, ti confidi con una che i fatti te li mette in piazza, se ti hanno umiliato, insultato, fatto cornuto, beh... se ti hanno portato al limite tu resta muto. Abbi pazienza, fuck the violenza, put your put... (Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/20 - 22:47
Downloadable! Video!

Il mio nome è Carlo

Il mio nome è Carlo
Chanson italienne – Il mio nome è Carlo – Malasuerte Fi* Sud – 2002

Les Malasuerte FI*Sud, groupe historique du Centro Popoplare Autogestito Firenze Sud (CPA), ont écrit en 2002 cette chanson où Carlo Giuliani lui-même raconte son histoire et sa fin. Cette chanson peut également servir d'exemple de la façon dont parfois doivent travailler le staff des CCG pour mettre à disposition un texte autrement introuvable. Le soir du 14 février 2009, à l'occasion du 20ième anniversaire de l'occupation du CPA, les Malsuerte et les Cayo Rosso ont donné un concert dans le Covo du centre social (dans le jargon du CPA, le « covo » est la brasserie- salle de concert). Riccardo et Daniela des CCG fréquentent également le CPA et y étaient. À la fin du concert, le « frontman » des Malasuerte, Massimo Ricci, a gentiment prêté aux deux le cahier ligné sur lequel sont transcrit (au biro) tous les textes du groupe;... (Continues)
MON NOM EST CARLO
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/8/20 - 22:32
Downloadable! Video!

Pratobello

Pratobello
Salve!

Vi scrivo per segnalarvi l'errata trascrizione di un verso della canzone Pratobello (terzo verso della seconda terzina, ultima parola) e dell'errata traduzione del medesimo in italiano. Il verso corretto è:

"Ki a inie fit faghende rota" (e non lota), che significa che l'invasore militare, stava puntando verso quel luogo, cioè, che faceva rotta verso Pratobello per occupare quel territorio e non che si trovava già sul posto a combattere.

Un saluto cordiale e complimenti per il lavoro che state portando avanti.

Paulu Serra - Othieri (Tathari)

correzione accolta - grazie! CCG Staff
Paulu Serra 2009/8/20 - 14:10
Downloadable! Video!

Hitler Day

Hitler Day
[1994]
Album "Muse Sick-n-Hour Mess Age"

Il "Columbus Day" ("non è possibile dire di aver scoperto una terra dove già ci viveva della gente", lo dice anche Eduardo Galeano); il "Thanksgiving Day" (che ha origine nel XvII secolo a Plymouth, Massachusetts, quando i nativi salvarono i coloni da una morte per stenti e questi poi li "ringraziarono" razziandoli e sterminandoli a colpi di spada e di malattie); il "Memorial Day" di fine maggio (quando si onorano i caduti, ma non i milioni di schiavi neri morti durante le terribili traversate); il "Flag Day" ("Fourth of July a fuckin lie")...

... sono tutti "Hitler Days"!
500 years ago one man claimed
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/20 - 13:36
Downloadable! Video!

The Power Of Equality

The Power Of Equality
[1991]
Album "Blood Sugar Sex Magik"
I've got a soul
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/20 - 11:45
Downloadable! Video!

Kabul Shit

Kabul Shit
[2009]
Dall'EP "F.U.E.P.", anticipazione dell'album "It's Not Me, It's You".
There's a hole in our logic there's a hole in the sky
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/20 - 11:14
Downloadable! Video!

A Change Is Gonna Come

A Change Is Gonna Come
La splendida versione extended resa da Baby Huey & The Babysitters nel loro unico album (1971) prodotto da Curtis Mayfield la trovate qui con tutto il disco:

Baby Huey & The Babysitters - A Change Is Gonna Come
Alessandro 2009/8/20 - 09:57
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
Conosco Stranizza D'amuri da circa vent'anni (ne ho 33) e, ogni volta che la sento, mi vengono giù le lacrime.Credo sia l'unica canzone che,quando l'ascolto, mi fa veramente immaginare i luoghi, i sentimenti e persino gli odori descritti nel testo.Un giorno mi piacerebbe visitare il paese dov'è nato Battiato...
PS:Sapevate che,in stranizza d'amuri, il batterista è De Piscopo?
Gabriele 2009/8/20 - 09:56
Downloadable! Video!

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] e Corale [La leggenda del re infelice]

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] <i>e</i> Corale [La leggenda del re infelice]
Your Sharron Keller poem and video is tremendously moving. The music, the voiceover, and the video, especially the female grim reaper image at the end captures the abject immorality of these judges.

Thank you for your art.
Neil 2009/8/20 - 00:52

Oeil qui rit

Oeil qui rit
Œil qui rit
 
Canzone léviane – Œil qui rit – Marco Valdo M.I. – 2009
Cycle du Cahier ligné – 44
 
 
Œil qui rit est la quarante-quatrième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.

Œil qui rit... Quel drôle de titre, dit Lucien l'âne formé à Carthage. C'est un peu comme Jean qui rit...

Mais, voyons, Lucien mon ami, c'est précisément de ça qu'il est question... De Jean qui rit et qui pleure. Dans les bons moments, Jean rit, dans les moments sombres, Jean pleure. Et le destin de notre prisonnier-guerrier-blessé-enfermé est fait de ces jours fastes et néfastes que nous connaissons tous. Et avec notre canzone léviane, nous sommes en bonne compagnie... Celle de Voltaire et de son petit poème de 1772, intitulé précisément Jean qui rit et qui pleure. Mais, bien sûr, Jean qui rit et Jean qui pleure est une histoire bien plus ancienne.... (Continues)
Œil qui voit est vu;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/8/19 - 22:17
Downloadable! Video!

Tutta la vita davanti

Tutta la vita davanti
[2009]
Album: Articolo Uno

Dopo il disco Lavoro e dignità dei Ned Ludd, un altro disco interamente dedicato al mondo del lavoro:

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.
Comincia così la nostra Costituzione. Se pensiamo però a ciò che accade nelle nostre vite e nella società, vediamo tante contraddizioni.
Questo album parla del lavoro, delle conquiste e delle sconfitte nel passato, di diritti raggiunti ma anche di una regressione di questi ultimi
nell’attualità in cui viviamo. Parla di sudore e sfruttamento di operaie, operai, minatori e braccianti, parla di migranti di ieri (gli italiani)
e di migranti di oggi, parla di mancanza di memoria e di coscienze addormentate.
Parla di giovani disoccupati senza certezze e senza speranza. Della vergogna dei morti sul lavoro, migliaia in questo paese.
Con la forza e con la tenerezza, dalle storie della nostra terra a quelle... (Continues)
“E io cercavo lavoro e ho trovato questo, e sono pure brava. Io non avrei mai creduto di poter essere tanto spietata con quelle povere casalinghe.”
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/8/19 - 18:41
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Cioè per ogni frase ci sono tre verisoni differenti!!!!
Levate a pistuldà da cosa vine
Circillo chi è
e lanze
ecc...

DAVVERO ESAUSTIVO ma mi ha aperto anche molti dubbi,
la teoria degli artisti di strada e del femmeniello mi sembra dare maggiori spiegazioni a parecchi fatti...

in qualsiasi caso

COMPLIMENTISSI PER IL VOSTRO LAVORO
vi ho lasciato la mia mail...se ci fossero aggiornamenti sarei lieto di ricevere una mail di notifica!!!

Ciao
Marco 2009/8/19 - 17:26
Downloadable! Video!

China

China
"Te la faccio passare io la voglia di stare tutto il santo giorno davanti a quel compiùter!"

Da La Repubblica del 19 agosto 2009.

Ragazzi seviziati per 'guarirli' dal web. Uno muore, orrore e proteste in Cina

dal nostro corrispondente GIAMPAOLO VISETTI

PECHINO - Esplode in Cina la rivolta contro gli istituti che, con metodi militareschi, promettono di guarire i teenager "malati di web". Pu Liang, 14 anni, è stato ricoverato ieri in gravi condizioni all'ospedale dopo essere stato pestato dai suoi educatori dell'"Anti-traditional Education Training Center" di Chengdu, nella provincia del Sichuan. L'adolescente ha subìto molte fratture e gravi lesioni ai reni. I medici hanno scoperto che i suoi polmoni erano pieni d'acqua.
La polizia ha arrestato il capo degli istruttori e denunciato alcuni compagni di cure di Pu Liang.

La notizia, riportata oggi dai giornali, ha scatenato forti reazioni.... (Continues)
Alessandro 2009/8/19 - 15:55




hosted by inventati.org