Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-7-18

Remove all filters
Downloadable!

Sangue e Potere

Sangue e Potere
[1999]
Dal 7" "Per non dimenticare"
Sangue e potere la vostra soluzione
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/17 - 00:20
Downloadable! Video!

Serantini ucciso dallo Stato

Serantini ucciso dallo Stato
[2004]
Album "Udariti" (che potrebbe significare "Sciopero" in qualche lingua balcanica... giusto, Riccardo?). IL brano compare poi l'anno seguente nell'lp "Sentenza / Condanna di vuota comparsa"

Una canzone intitolata all'anarchico Franco Serantini, pestato a morte dai celerini a Pisa il 5 maggio 1972, durante un presidio anti-fascista... In realtà il richiamo a Serantini è per i Contrasto solo un pretesto per offrire una loro analisi della repressione oggi...

Su Serantini si vedano anche La ballata di Franco Serantini del Canzoniere del Proletariato e Ballata per Franco Serantini di Ivan Della Mea.
Pisa, maggio '72.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/17 - 00:16
Downloadable! Video!

Forza Italia

Forza Italia
[1994]
Da 7" intitolato "Moltitudine Suina"

15 anni dopo il brano è più che mai attuale...
Dedicato al mafioso piduista puttaniere cazzaro che pretenderebbe di governare 'sto paese...
Governo azienda ti odio
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/16 - 23:43
Downloadable! Video!

Privatizzazione della Guerra

Privatizzazione della Guerra
[2006]
Album "Libera Fame"
Privatizzazione della guerra
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/16 - 23:31
Downloadable! Video!

Rockit Miss U·S·A

Rockit Miss U·S·A
[1986]
Dall'album di debutto della band, "Flaunt It", che contiena anche il loro brano più famoso "Love Missile F1-11 (Re-Recording Part II)"...
Vigilante USA
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/16 - 23:25
Downloadable! Video!

Samba landó

Samba landó
Canzone scritta da Patricio Manns, Horacio Salinas e José Seves che chiude il disco “Canción para matar una culebra” del 1979.

Sobre el manto de la noche
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/7/16 - 18:02

Mangia la sabbia

Mangia la sabbia
Altro pezzo inedito dei Truzzi...
Spaccati in due dal muro di Berlino
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/16 - 16:59

Denuclearizzare

Un breve ma intenso brano inedito dei mitici Truzzi Broders of Turin.
Dedicato al ministro Scajola e ai tamarri come lui che sperano di far su dei bei gruzzoli con il ritorno al nucleare... Chi gli ricorda che il popolo si è espresso in un referendum e ha detto di no?
Denuclearizzare
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/16 - 16:55
Downloadable! Video!

Tempo della prigione

Tempo della prigione
Testo di A. Hellmann
Musica di S. Ferraro

Lyrics by A. Hellmann
Music by S. Ferraro
Il tempo qui dentro
(Continues)
Contributed by adriana 2009/7/16 - 08:09
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Buscando El Sol

Buscando El Sol
Dedicata al "Comandante", tratta dall'album del 2006 "Rebels'N'Revels".
All'orizzonte dei sogni, sul palcoscenico di un'alba rossa
(Continues)
Contributed by Jack 2009/7/16 - 01:52
Downloadable! Video!

Canzone del padre

Canzone del padre
[1973]
Testo di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio
Musica di Fabrizio De André e Nicola Piovani
Lyrics by Fabrizio de André and Giuseppe Bentivoglio
Music by Fabrizio De André and Nicola Piovani
Paroles de Fabrizio De André et Giuseppe Bentivoglio
Musique de Fabrizio De André et Nicola Piovani


Il protagonista dell'album (Storia di un impiegato, 1973) è un impiegato trentenne che si chiede per quale motivo la gioventù del Maggio francese, invece di adagiarsi in una vita sicura con un posto di lavoro sicuro, si sia lanciata in una feroce rivolta e - sicuramente - condannata alla sconfitta.
Si rende conto di far parte di quella schiera che gli studenti combattono. Si rende conto di far parte di quel piccolo mondo vigliacco e borghese tacitamente sottomesso al potere.
L'impiegato si accorge di avere la forza per ribellarsi al potere stesso anche adesso che le rivolte studentesche... (Continues)
"Vuoi davvero lasciare ai tuoi occhi 1
(Continues)
Contributed by [ΔR-PLU] 2009/7/15 - 15:14

A New Song, Written By A Soldier

Anonymous
[1781]

Testo trovato su Mudcat

Il 1 gennaio 1781, durante la guerra d'indipendenza americana, si verificò un grosso ammutinamento fra i soldati dei 13 reggimenti della Pennsylvania. Le ragioni della ribellione risiedevano nelle pessime condizioni di vita cui erano costretti i militari: razioni povere e scadenti, rifornimenti scarsi, campi e caserme invivibili, paga infima... Il tutto mentre i capoccioni e gli ufficiali non se la passavano niente male e, soprattutto, non crepavano orrendamente maciullati nelle prime linee... L'ammutinamento ebbe successo, anche perchè i soldati rifiutarono l'offerta degli inglesi di passare dalla loro parte. George Washington riconobbe la legittimità della protesta, aprì un negoziato con i ribelli e molte delle loro richieste vennero accolte.
Il successo in Pennsylvania ispirò analoghe rivolte, come quella in New Jersey, che però furono represse nel sangue.

(fonte: en.wikipedia)
My time it has expired all on the tenth of June [1781],
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/15 - 13:18

Déteints par le temps

Déteints par le temps
Déteints par le temps

Canzone léviane – Déteints par le temps – Marco Valdo M.I. – 2009

Cycle du Cahier ligné – 29

Déteints par le temps est la vingt-neuvième chanson du Cycle du Cahier ligné.

Cette canzone léviane comme toutes celles du cycle du Cahier ligné mêle des éléments du récit torrentuesque de Carlo Levi et l'histoire du personnage enfermé qui résiste à son destin par un grand cinéma onirique afin de garder sa raison : celle de vivre, principalement.

Dès lors, le malade-prisonnier-enfermé continue à lutter contre sa solitude et dans son voyage mental, il s'en va cette fois à la rencontre de ses familiers. Il entame un retour aux origines, une reconstruction de son monde, une réaffirmation de ses racines familiales.

La lecture d' « Achtung Banditen! » de Piero Tognoli qui relate les années de prison de l'anarchiste Marco Camenisch (toujours emprisonné à l'heure actuelle) est... (Continues)
Mon père est vieux, il a quatre-vingt-trois ans,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/7/14 - 21:08
Downloadable! Video!

Nia fiera policisto

muziko: Olle Härstedt/Tomas Q Nilsson
teksto: Tomas Q Nilsson

el la oficiala retejo
Serĉas tien, ien, ĉien
(Continues)
Contributed by Nicola Ruggiero 2009/7/14 - 14:49
Downloadable! Video!

Pacon de dio

teksto kaj muziko: Tomas Q Nilsson
el la oficiala retejo
ĉu rajtas mi puni la genajbarojn
(Continues)
Contributed by Nicola Ruggiero 2009/7/14 - 14:43
Downloadable! Video!

A Forgotten Hero

A Forgotten Hero
[1989]
Album “Irish Times” (con il gruppo “Patrick Street”)

Testo trovato su Mudcat con il seguente commento:

Michael Davitt was born in Straide Co. Mayo in 1846. His family was evicted in his earliest years and he went to work in a Lancashire cotton mill at the age of nine, losing his right arm in a Doffing engine accident when he was just eleven years old. Imprisoned in brutal circumstances in 1870, his health was permanently impaired. He founded the Land League in 1879 and in the land war which followed, he organised the tenant farmers to defy their landlords for the first time. Through his life, Davitt was driven by a sense of justice for the common man and though dogged by poverty and misfortune, he never waiwered from his principles or gave way to bitterness. In his last will he wrote: “To all my friends I leave kind thoughts, to my enemies the fullest possible forgiveness and to... (Continues)
The Landlord's agents standing with their crowbars in their hands,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/14 - 14:22
Song Itineraries: Heroes
Downloadable! Video!

Facing The Chair

[1988]
Album "No. 2 Patrick Street"

Una canzone su Sacco e Vanzetti, come trascritta - con alcuni dubbi segnalati - da tale Wolfgang su Mudcat.
I came to this land in 1908 ("nineteen-O-eight")
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/14 - 13:32
Song Itineraries: Sacco and Vanzetti
Downloadable! Video!

Italia: ultimo atto

Italia: ultimo atto
[2009]
Album "Italia: Ultimo Atto"

Un brano che, insieme a "In compagnia dei lupi", ricorda molto la celebre Povera patria di Franco Battiato. Forse ne è un'attualizzazione, dato l'odierno immondo verminaio di fascisti, satiri, puttane d'alto bordo, faccendieri, mafiosi, eversori, piduisti, incompetenti, bugiardi, mercenari, arroganti e imbecilli che brulicano grassocci e ben pasciuti e bavosi sia ai vertici dello Stato e dei partiti così come in ogni angolo buio, umido e fetido del nostro povero paese...

"La normalizzazione degli anni ‘80 e ‘90 è compiuta. L’Italia è un paese socialmente e culturalmente disintegrato. Super-poteri sovranazionali ne hanno assunto il controllo assoluto e procedono al dissanguamento, affiancati, come sempre, da volenterosi servi indigeni. Paradossalmente torniamo a essere avanguardia: quella d’un Occidente avviato verso le tenebre."
(Dal sito del gruppo)
Chiaro ch’è andata così: un paese da vomito!
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/14 - 11:51
Downloadable! Video!

L'estate dei silenzi

L'estate dei silenzi
[2009]
Album "Italia: Ultimo Atto"

"L'estate maledetta del 1980, quella delle stragi di Ustica e di Bologna, attraverso un ricordo finalmente personale. La prima vacanza trascorsa lontano dalla famiglia, la scoperta di suggestioni arcaiche attraverso l’insorgere della sensualità. Le interminabili discussioni politiche. La notizia del più spaventoso massacro della storia repubblicana arriva mentre si prende un bagno nel 'mare etrusco' di Baratti. Un cappio si stringe attorno al collo del paese."
(Dal sito del gruppo)
Archiviata tetra decade
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/14 - 11:35
Downloadable! Video!

Luisa Ferida

Luisa Ferida
[2009]
Album "Italia: Ultimo Atto"

Luisa Ferida, pseudonimo di Luigia Manfrini Farné (Castel San Pietro Terme, 18 marzo 1914 – Milano, 30 aprile 1945), fu una delle più rappresentative attrici del cinema italiano nel decennio 1935-1945. Fu compagna di un altro noto attore di quel periodo, Osvaldo Valenti, protagonista di alcuni film di Alessandro Blasetti. Nel 1943 Valenti aderì alla Repubblica di Salò e entrò nella famigerata X Mas di Junio Valerio Borghese. Ciò valse, alla Liberazione, la sua fucilazione insieme alla compagna, essendo accusati entrambi di aver collaborato ai crimini della “Banda Koch”, il reparto speciale della polizia della RSI tristemente noto per le torture, gli assassinii e le stragi ai danni di antifascisti e partigiani. Ma la Ferida, se non anche il Valenti, era sicuramente estranea ai crimini di guerra che le vennero imputati tant’è che negli anni ’50 la madre... (Continues)
Veste sobrio la donna che vedi,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/13 - 13:28
Downloadable! Video!

Galleria Delle Grazie

Galleria Delle Grazie
[2009]
Album "Italia: Ultimo Atto"

Nell’ambito della cosiddetta “Offensiva Aerea di Autunno” del 1942, il Bomber Command alleato pianificò una serie di pesanti bombardamenti da effettuarsi su tre specifici obiettivi: Torino, Milano e Genova.
Il primo attacco contro capoluogo ligure venne sferrato tra il 22 e il 23 ottobre da 100 (su 112 inviati) quadrimotori britannici che disseminarono sul porto e sul nucleo urbano 180 tonnellate di bombe, senza subire alcuna perdita da parte della debole contraerea formata da poche vecchie batterie da 75 millimetri piazzate sulle alture della città. E la notte seguente, altri 95 apparecchi (su 122 inviati) sganciarono 166 tonnellate di ordigni e spezzoni incendiari, contro la perdita di tre di essi, abbattuti dalla contraerea. L’incursione provocò parecchie centinaia di morti, trecentocinquantaquattro dei quali deceduti nella ressa che ebbe luogo nel... (Continues)
Ventidue ottobre del ’42: compivo sedici anni.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/13 - 12:22
Downloadable! Video!

Dov’eri tu quel giorno?

Dov’eri tu quel giorno?
[2009]
Album "Italia: Ultimo Atto"

8 settembre 1943: nel caos della dissoluzione e nell’ignominia di uno stato che abbandona a sè stesso un popolo già in ginocchio, una voce si leva per rivendicare l’estremo bene della dignità. Un oppositore di sempre scopre con raccapriccio la facilità con cui molti suoi concittadini saltano sul carro in corsa rinnovando la loro disponibilità a farsi persecutori, solo per conto del fronte “odiato” fino a poche ore prima."

Dal sito del gruppo
C’è stato un tempo in cui la convinzione
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/13 - 11:58

Le Siège De Lisbonne

Le Siège De Lisbonne
Le Siège De Lisbonne
Canzone française - Le Siège De Lisbonne – Marco Valdo M.I. – 2005

Comme il avait été dit, voici la canzone où il est question de Lisbonne et qui est dédiée à Térésa Torga et José Afonso et au photographe Antònio Capello. Et « ad ignominia » à tous ceux qui maltraiteraient la chanson, la danseuse et le photographe.

Petit commentaire préliminaire :
A Lisbonne coule le Tage
José Saramago est sans doute un des grands écrivains contemporains
Fernando Pessoa est l’écrivain mythique portugais
Le Siège de Lisbonne est un roman de Saramago ; tout le siège est vu du haut d’une tour donnant sur le Tage. Le Siège de Lisbonne est un roman où il est montré qu'un mot, un seul peut changer la vie. C'est un roman du plus extravagant optimisme.
Lisbonne est une ville tournée vers les océans; Élise aussi s'est révélée une fille tournée vers les océans. Voici une histoire d'amour lisboète; d'amour déçu, mais si nostalgique qu'il rappelle les petits matins de Pessoa : café et cigarette.

Ainsi Parlait Marco Valdo M.I.
Petit porto, petit café
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/7/12 - 14:12
Downloadable! Video!

Third World Genocide

Third World Genocide
Album: Third World Genocide [2005]
They come to rule and not by chance
(Continues)
Contributed by giorgio 2009/7/12 - 09:12
Downloadable! Video!

Por trás daquela janela

Por trás daquela janela
[1972]
Letra e música: José Afonso
Testo e musica: José Afonso
Album: Eu vou ser como a toupeira


Esta canção foi dedicada ao comunista Alftedo Matos quando este se encontrava preso pela PIDE. Ele foi torturado com o método da "estátua" (ver Vejam bem), sem poder dormir durante dias seguidos. Muitos detidos morreram na prisão ou, quando saíram, nunca mais conseguiram reintegrar-se na sociedade. Destaca-se nesta canção o isolamento do preso, o muro que existe entre o silêncio cá fora e os gritos lá dentro. Também José Afonso foi preso pela PIDE e esteve na prisão de Caxias, onde escreveu as canções que figuram no disco "Venham mais cinco". Porque viveu sempre a realidade do regime ditatorial (contrariamente aos cantores que se exilaram, como Sérgio Godinho e José Mário Branco), José Afonso escreveu mais textos sobre a sorte dos membros da oposição (comunista). Além disso, como ele próprio... (Continues)
Ao Alfredo Matos, quando se econtrava preso pela PIDE.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/7/10 - 17:07
Video!

Rayos y Centelles

Rayos y Centelles
Berto Gonzalez Orviz En el cd "Sangre d'ochobre" corte 6

En los años duros de la posguerra, en los montes asturianos tuvieron un gran peso "los fugaos" Hombres que siguieron luchando por sus ideales hata que fueron aniquilados Desde nuestra modestia, un pequeño homenaje a todos ellos
Voy contávos una historia
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/7/10 - 14:26
Video!

Ser Humanu

Ser Humanu
Pepe Fueyo
La vergüenza de pertenecer a esta especie
Nun merez la pena
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/7/10 - 14:19
Video!

Blues de la libertad

Blues de la libertad
[1996]
Album "Luzbelito"
Mi amor, la libertad es fiebre
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/10 - 13:31
Downloadable! Video!

Day Is Done

Day Is Done
[2009]
Album "Roadhouse Sun"
Let your mammas cry when the trains roll at night
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/10 - 13:02
Downloadable! Video!

Endless Ways

[2009]
Album "Roadhouse Sun"

"... you want more money in your hand, you want more blood from a foreign land..."
I'm a getting so tired, of what you say
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/10 - 12:38
Downloadable! Video!

Walter

Walter
[1992]
Da "Vota Gronge"

Liberamente tratto da una lettera di Walter a "Il Manifesto" e dalla dichiarazione di Giovanna internata nell'ospedale psichiatrico di Trieste all'epoca della "liberazione Basaglia".
Servizio mutualistico
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/10 - 10:26

Le Frisson des Morts

Le Frisson des Morts
Le Frisson des Morts

Canzone léviane – Le Frisson des Morts – Marco Valdo M.I. – 2009

Cycle du Cahier ligné – 28

Le Frisson des Morts est la vingt-huitième chanson du Cycle du Cahier ligné.

On hésite entre une chanson du fond de la fosse (un peu le ton d'un Oscar Wilde, un ton de romantisme anglais, un ton noir et sombre et d'une tristesse infinie, un spleen très fin du dix-neuvième siècle entre Lewis, Mathurin et Baudelaire...) et une chanson d'amour impossible : « Mais, Sœur Armande / Personne ne vous a donc jamais dit »...

On ne sait d'ailleurs pas trop si Sœur Armande est inaccessible parce qu'elle est protégée par ses vœux ou sa cornette ou si plus simplement encore, elle n'est pas déjà passée dans les bras de la mort.

Ainsi la longue songerie du prisonnier-blessé-enfermé continue et d'autres angoisses – pourquoi le cacher – surgissent du fond de la terre fantasmée. Quand l'esprit... (Continues)
Comme il faisait frais dans cette fosse.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/7/10 - 00:39
Video!

Lo straniero

Lo straniero
2005
cacciatori di nuvole

Testo e musica: Andrea Landi.
Arrangiamento: A.Landi, E.Martellini, E.Vignozzi.

Andrea Landi: chitarra acustica e voce / Elia Martellini: violino
Eleonora Vignozzi: flauto traverso / Davide De Mori: basso
Alessandro Lo Conte: batteria / Davide Giromini: fisarmonica
Boubacar Camara: djambè
Ma la gente che ti osserva e vede l'abito straniero
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/7/9 - 16:21
Video!

ArticolOne

ArticolOne
2008
Train de vie LIVE

Testo e musica: Andrea Landi.
Arrangiamento: Train de Vie.

Andrea Landi: chitarra acustica e voce / Elia Martellini: violino
Eleonora Vignozzi: flauto traverso / Davide De Mori: basso
Alessandro Lo Conte: batteria / Davide Giromini: fisarmonica
Boubacar Camara: djambè
"L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro"
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/7/9 - 16:19
Downloadable! Video!

CPT vergogna italiana

CPT vergogna italiana
Amore mio ti scrivo per dirti che in Italia non si sta mica male
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/7/9 - 16:10
Downloadable! Video!

Os eunucos (No reino da Etiópia)

Os eunucos (No reino da Etiópia)
[1970]
Letra e música: José Afonso
Parole e musica: José Afonso
Album: Traz outro amigo também


"(...) Não existe só o poder, a classe dominante, com o seu comportamento historicamente determinável. Existe também o consentimento de indivíduos que têm algumas responsabilidades intelectuais, ou políticas, com a atitude de deixar andar, que no fundo é uma atitude cúmplice. Eu tentei exprimir isso numa cantiga chamada Os eunucos. Isto é um país de eunucos(...) Vão acabar por se devorar a si mesmos, como diz o Brecht. - José Afonso"

"(...) Non esiste soltanto il potere, la classe dominante, con il suo comportamento che può essere determinato storicamente. Esiste anche il consenso di persone che hanno responsabilità intellettuali o politiche, e che tendono a lasciar andare: in definitiva, si tratta di un atteggiamento di complicità. Ho cercato di esprimerlo in una canzone chiamata Gli eunuchi. Questo è un paese di eunuchi(...) Finiranno per divorarsi fra di loro, come dice Brecht.

José Afonso, nel 1970 a proposito del Portogallo.
Os eunucos devoram-se a si mesmos
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/7/9 - 10:59
Downloadable! Video!

Βιετνάμ γιέ-γιέ

Βιετνάμ γιέ-γιέ
Vietnám gié gié
[1966]
Στίχοι: Διονύσης Σαββόπουλος
Μουσική: Διονύσης Σαββόπουλος
Πρώτη εκτέλεση: Διονύσης Σαββόπουλος
'Αλμπουμ: Φορτηγό

Testo di Dionysis Savvopoulos
Musica di Dionysis Savvopoulos
Primo interprete: Dionysis Savvopoulos

Album: Φορτηγό ("Camion")


L'album Φορτηγό ("Camion") di Dionysis Savvopoulos è del 1966, l'anno prima del golpe dei Colonnelli. Un album dalla copertina di quanto meno "tradizional-ellenico" ci si possa aspettare, in un paese che era ben lontano dall'essere isolato e dal non partecipare a tutto il movimento mondiale contro la guerra imperialista americana nel Vietnam. E così ecco questa canzone dallo storico primo album di Savvopoulos, dove bisogne notare un gioco di parole. Quello γιέ-γιέ, certo, è la trascrizione greca di "yeah, yeah", ma in greco significa anche "figlio, figlio" (caso vocativo di γιος, corrispondente al classico ὑιός). [RV]
Στο Βιετνάμ πυρπόλησαν το ρύζι
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/7/9 - 10:49
Downloadable! Video!

Earth Song

Earth Song
[1995]
Compilation "HIStory: Past, Present and Future, Book I" [HIStory Continues]

R.I.P.
What about sunrise,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/9 - 09:25
Downloadable! Video!

Keep Your Heart Right

Keep Your Heart Right
[1998]
Album "Timepeace"

Un'altra bellissima canzone di pace scritta dal grande Terry Callier... "In a weary world that needs redemption, maybe we can learn to love again..."
Can you feel the way the world is turning,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/9 - 08:23
Downloadable! Video!

Darker Than A Shadow

Darker Than A Shadow
[2002]
Album "Speak Your Peace"
Darker than a shadow,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/9 - 08:00

Rêve de çà

Rêve de çà
Rêve de çà.

Chanson freudienne – Rêve de çà. - Marco Valdo M.I. – 2009

Une chanson freudienne, une chanson d'amour-haine révèle les rêves incendiaires qui traversent les nuits des prisonniers, ou des blessés, ou des enfermés... Car l'homme est l'homme et la femme, la femme. Et le sexe empêché par la porte revient par la fenêtre.

Rêves moites, rêves humides, rêves brûlants, rages subites envahissent les nuits torrides du solitaire qui n'est pas de bois. « Quand je pense à Fernande... », disait Tonton Georges. En somme, on se console comme on peut... Tout le monde ne peut pas être séminariste et se contenter d'une fleur entre les pages d'un missel...

Ah, dit Lucien l'âne, je comprends ce prisonnier-blessé. Il est seul. Son arbre pousse et le ciel est trop loin. Nous les ânes, on connaît bien çà. En ces moments de douleur, on brait, on brait et on appelle l'ânesse... La lune nous regarde... (Continues)
Tu es nue dans mes rêves
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/7/8 - 23:24
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
bellissima la canzone xò nella canzone c' erano delle parti in meno rispetto al testo cmq molto bella io sn napoletano e piu o meno le parole sapevo cosa significavano anke se ho avuto qwalke difficolta a pecepire il significato
marco 2009/7/8 - 17:01
Downloadable! Video!

Arcebispíada

Arcebispíada
Ελληνική απόδοση από το Ριχάρδο Βεντούρη



Οι Έλληνες αναγνώστες, και ειδικά αυτοί που δεν έχουν ξεχάσει το “Ελλάς Ελλήνων Χριστιανών”, θα αναγνώρισαν πολλήν Ελλάδα σ'αυτήν την πορτογαλικήν “Αρχιεπισκοπιάδα” όπου θα ήταν αρκετό ν'αλλάξουμε κάποιο όνομα...π.χ., ο Πινοσέτ με τον Παπαδόπουλο (που ήταν φίλος του αρχιεπισκόπου Σηραφείμ), ο Φράγκο με τον Ιωαννίδη ή τον Παττακό...κι όλοι οι αρχιεπισκόποι που αγίασαν τη Χούντα. Κοιτάξτε καλά το βίντεο. [PB]
ΑΡΧΙΕΠΙΣΚΟΠΙΑΔΑ
(Continues)
2009/7/8 - 01:57
Downloadable! Video!

Uno dal pensiero diverso

Uno dal pensiero diverso
Une chanson contre la tentative de déclarer disparus les soldats fusillés sur place et sans procès comme "déserteurs".

Il est évidemment gênant pour une armée – et sa sacro-sainte discipline – que des gens se mettent à penser et à vouloir se comporter en êtres humains civilisés qui se refusent à tuer d'autres êtres humains, à vouloir vivre une vie d'amour : "Moi la nuit, je rêve à Thérèse, je la rêve jeune et sans voile...", à en bonne sagesse paysanne tout simplement : " Ne pas vouloir de la guerre... Celle-là ou n'importe quelle autre... ". Tellement gênant, et d'autant plus gênant que la chose est contagieuse et qu'en bons éradicateurs, il convient d'arrêter le fléau pacifiste avant qu'il n'atteigne des proportions telles qu'il ne reste plus qu'à capituler. Ce qui empêcherait de massacrer les ennemis... Alors, pour pouvoir massacrer les ennemis, commençons par nous massacrer nous-mêmes... (Continues)
CELUI QUI PENSE AUTREMENT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/7/7 - 23:47
Downloadable! Video!

Construção

Construção
e ogni volta che sento e leggo questo testo mi sciolgo in melanconia .... che bello viver di nulla.
giuseppe 2009/7/7 - 22:36
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
ho scoperto da poco questa canzone, ed è stupenda, nn faccio altro che sentire la voce di Carmen con Stranizza d'Amuri...
oriana da siracusa 2009/7/7 - 19:40
Downloadable! Video!

A Valerio Verbano

Anonymous
A Valerio Verbano
Testo ripreso da Il Deposito - Canti di Lotta


Valerio Verbano (Roma, 25 febbraio 1961 – Roma, 22 febbraio 1980) è stato uno studente italiano, militante nel Collettivo autonomo Valmelaina del Liceo Scientifico Archimede, sezione D, situato nel quartiere romano di Nuovo Salario.

Valerio Verbano inizia il suo impegno politico nel 1975 nel proprio liceo e la sua militanza è attiva, non risparmiandosi anche a rischio della sua incolumità fisica. Valerio pratica sport e da bambino inizia a frequentare gli impianti sportivi in cui pratica soprattutto le arti marziali tra cui il Jūdō e il karate. Come tutti i ragazzi divide la sua passione politica con altri interessi: la musica con i Beatles i Pink Floyd, e la AS Roma, sua squadra del cuore. Un altro dei suoi interessi è la fotografia, ed è proprio attraverso i suoi scatti che egli inizia a documentare gli avvenimenti politici dell'epoca e a... (Continues)
Questo non è un corteo
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/7/7 - 19:22
Downloadable! Video!

Moratorium (Bring Our Brothers Home)

Moratorium (Bring Our Brothers Home)
[1971]
Dall'album "She Used to Wanna Be a Ballerina"
Parole e musica di Buffy Sainte-Marie

Testo pubblicato su Broadside Magazine n.112 della primavera del 1971.

Una canzone dalla parte dei soldati mandati a morire in Vietnam.
Il contenuto è analogo a quello di altre canzoni dell’epoca, come Bring Our Brothers Home di The Covered Wagon Musicians, Bring The Boys Home di Freda Payne e Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam) di Pete Seeger…
Captain Collier came home
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/7/7 - 13:30
Downloadable! Video!

AldroVive

AldroVive
Per la morte del giovane Aldrovandi
poliziotti condannati a tre anni e 6 mesi

I genitori: "Volevamo che fossero restituiti rispetto e dignità a nostro figlio"

FERRARA - Il tribunale di Ferrara ha condannato a tre anni e sei mesi i quattro poliziotti accusati di eccesso colposo nell'omicidio colposo di Federico Aldrovandi, il ragazzo di 18 anni morto il 25 settembre 2005 durante un intervento di polizia. Alla lettura della sentenza i genitori del ragazzo si sono abbracciati piangendo e in aula sono partiti applausi.

"Volevo che a mio figlio fossero restituiti giustizia, rispetto e dignità", ha detto il padre di Federico. "Mio figlio non era un drogato, era un ragazzo di 18 anni che amava la vita e che quella mattina non voleva morire". Sua moglie è sembra stata convinta della colpevolezza degli agenti: "Ci sono stati momenti in cui ho avuto paura che se la potessero cavare, ma in fondo... (Continues)
CCG/AWS Staff 2009/7/7 - 00:54

Canzone de Lucien l'âne

Canzone de Lucien l'âne
Cette histoire du Soldatino est véritablement remplie de tendresse, d'amitié et d'un sens profond de l'humanité; en somme, elle est fort belle. Et Lucien l'âne aux yeux plus noirs et plus luisants que le diamant d'Afrique australe a voulu que je la traduise. Il était si ému par la fin de l'ânesse... Honneur aux ânes mortes !
Comment refuser cela à l'auteur lui-même de la canzone ?

Ainsi parlait Marco Valdo M.I.

Un braiment et un sifflement
de Riccardo Venturi

Le phare qui se trouve encore à la cime du Cap Poro et qui signale aux embarcations l'entrée du golfe de Campo, est depuis des années entièrement automatique. Il s'allume et s'éteint à une heure fixée, selon les saisons, au moyen d'un dispositif de temporisation; mais jusqu'à la fin des années 80, il n'en était pas ainsi. Chaque jour quelqu'un devait aller l'allumer et l'éteindre aux heures prévues; y allait, jusqu'à sa mort, le... (Continues)
Marco Valdo M.I. 2009/7/6 - 21:25




hosted by inventati.org