Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-6-30

Remove all filters
Downloadable! Video!

Cancella il debito

Cancella il debito
E dopo aver scritto a D'Alema, dopo qualche annetto il comunista peace&love (ma, a quanto pare, solo nei giorni pari) Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti scrive alla sua controparte ceronata seduta al lato opposto del Parlamento.

Fino ad oggi ne avevo un'opinione tutto sommato positiva, ora è arrivato il momento di dire "adios", grazie per qualche bella canzone, e divertiti tanto ai festini di Villa Certosa.
Alberto 2009/6/30 - 20:02
Downloadable! Video!

Canto dei sanfedisti

Anonymous
Canto dei sanfedisti
Controrisorgimento – Il movimento filoestense apuano e lunigianese

Sono trascorsi 150 anni (1859-2009) dai moti risorgimentali apuani e lunigianesi, solitamente narrati e ricostruiti come moti collettivi filounitari, che portarono i territori corrispondenti all’attuale provincia di Massa Carrara all’annessione al Regno Sabaudo. A molti anni da quegli eventi sono ancora poche le ricerche storiche che si basano su fonti di archivio e scritti dell’epoca. Molte ricostruzioni si sono, infatti, inserite all’interno dei due filoni nazionali di studi risorgimentali, quello crociano e gramsciano, senza prendere in esame i tanti documenti presenti all’archivio di Stato di Massa. Non a caso Nicola Guerra, l’autore di questo minuzioso studio sul Risorgimento apuano-lunigianese, ricorda la sorpresa provata nel constatare che i faldoni dell’Archivio di Massa inerenti i rapporti di Pubblica Sicurezza... (Continues)
wotan 2009/6/30 - 17:34
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
Ascoltabile da nikink.tumblr.com e youtube
Dove sei stato amore mio,
(Continues)
Contributed by kida 2009/6/30 - 16:04
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
Su un vecchio disco di Giovanna Daffini (contenente anche Badoglieide, Quei briganti neri e Fischia il vento) una nota metteva in qualche modo in dubbio la rilevanza storica di Bella Ciao, che è diventata uno degli inni della resistenza DOPO la liberazione, ma che durante la guerra partigiana appartenesse solo ad un ridotto gruppo di partigiani. Appena ho tempo di cercare il disco e scannerizzarlo provvederò a fornirvi anche questa versione.
DonQuijote82 2009/6/29 - 14:52
Downloadable! Video!

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)


Testo corretto fornito da Alberto Scotti
DALLE BELLE CITTÀ
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/6/29 - 14:45
Downloadable! Video!

Ein bißchen Frieden

Ein bißchen Frieden
"Ein bißchen Frieden" ("A Little Peace" in English) is a song in German, written by prolific German Eurovision-writing duo Ralph Siegel (music) and Bernd Meinunger (lyrics) for the Eurovision Song Contest 1982 in Harrogate, Yorkshire, England. It was performed by 17-year old high school student Nicole, resulting in Germany's only ever win at the Eurovision Song Contest by a record margin of sixty one points, setting a new record for the largest winning margin.

The song was the eighteenth and final song performed that evening (following Ireland's The Duskeys with "Here Today Gone Tomorrow"). At the close of voting, it had received 161 points, placing first in a field of 18.

The performance was unlike most other Eurovision entrants in that Nicole performed while seated on a stool, playing a white acoustic guitar and accompanied by a backing group which included a harpist. The gentle ballad... (Continues)
DonQuijote82 2009/6/29 - 11:43
Downloadable! Video!

Vino del mar

Vino del mar
hola, mi nombre es makarena y son de chile:
La verda esque yo tube la fortuna de nacer despues de que se cometiren estas atrosodades, durante la dictadura de Pinochet, y aunque a lo largo de mi vida e podido escuchar mucho con respecto a los detenidos desaparecidos fue recien ahora cuando me detengo a pensar seriemente en todo lo que eo pun aquella epoca acontecio... Fue cuando escuche una cancion dedicada a una mujer llamada Marta Ugarte Roman, busque en la red quien era y que era esactamenete lo que le había pasado... Seguí buscando y llegue a mas historias y a páginas que describian los procedimientos militares, y otras que demostraban que hay gente que se dedica a hacer justicia por todos auqllos que en su momento no pudoeron escapar de las garras de la muerte, producto de unos psicópatas enfermos...

Me dule pensar que mi país estubo gobernado por un tirano que pudo haber sido casi... (Continues)
2009/6/29 - 08:41
Video!

Et si en plus y'a personne

Et si en plus y'a personne
29 giugno 2009
E SE POI NON C'È NESSUNO
(Continues)
2009/6/29 - 02:42
Downloadable! Video!

L'Aziza

L'Aziza
29 giugno 2009
L'AZIZA
(Continues)
2009/6/29 - 01:48
Downloadable! Video!

Vejam bem

Vejam bem
Ελληνική απόδοση από τον Ριχάρδο Βεντούρη
La versione greca di Riccardo Venturi
ΚΟΙΤΑΞΤΕ ΚΑΛΑ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/6/29 - 00:52

Canzone de Lucien l'âne

Canzone de Lucien l'âne
Cher Lucien,

D'abord je veux te dédier cette chanson grecque qui parle d'un âne; ou plutôt, ce n'est pas la chanson qui parle de l'âne, mais c'est l'âne même qui parle et raconte sa vie et sa rage. J'espère bien que Marco Valdo M.I. va la traduire en français, parce que c'est vraiment l'hymne de nous autres les ânes. Vraiment tertous. Je vous dis, Lucien, Marco Valdo: on va faire, un très beau jour, la révolution des ânes, η επανάσταση των γαιδαριών. Je vous salue pour le moment, il faut que je fasse la vaisselle...
Riccardo Venturi 2009/6/28 - 23:00
Downloadable! Video!

Mio nonno partì per l'Ortigara

Mio nonno partì per l'Ortigara
Mio padre era figlio di un coltivatore diretto, un po' di terra sua e molta di più in affitto, dei dintorni di Novara. Era nato il 28 novembre 1899 e, quando gli Austriaci sfondarono a Caporetto, unico dei fratelli, stava studiando ragioneria a Novara. Fu chiamato alle armi, e, grazie agli studi in via di compimento, istruito alla buona come "ufficiale" a Caserta, e subito mandato, alpino, sulla linea del fronte tra Valtellina e Sudtirol. Fu fortunato, perché quella parte di fronte non conobbe particolari oscillazioni e non fu orrendamente insanguinata alla stregua del vicino Adamello e di quella di cui canta la bellissima canzone. Fu, in ogni caso, uno dei cosiddetti "Ragazzi del '99". Quando le alte sfere decisero di conferire il Cavalierato ai superstiti della sua leva, noi figli gli chiedemmo: "E tu papà, non la fai la domanda ?". Non ho mai dimenticato la sua risposta: "Quando a diciassette... (Continues)
Gian Piero Testa 2009/6/28 - 22:36

Muri a secco

Muri a secco
Caro Riccardo, il tuo testo molto bello mi ha fatto venire in mente una canzone milanese d'altri tempi,non dissimili da quelli del tuo bisnonno, quando il lavoro dei padri arpionava i figlioletti appena svezzati e non li mollava più, se non quando la schiena era rotta, e il vecchio, come un cavallo spremuto, l'era dumà bon de mazzà. E' la canzone del Mulèta (L'Arrotino), che trascrivo così come ce l'ho in mente, sicuramente con molti errori. Mi pare di averla sentita, con le parole giuste, anche da Svampa.

Me pader fa el mulèta
e mi fo el muletin
quand sarà mort me pader
farò el muleta anmì.
Me pader fa el mulèta
e mi fo el muntasù
me pader toeuvi i svanzik
e mi pesciàd n' del cuu.
Gira la roeuda la gira
gira gira la roeuda la va
gira gira Giuvann che ven sira
ma la roeuda continua a girà.

Quanto ai muri a secco, ho sentito dire che è vero: non si trova più nessuno che li sappia fare. Ma gli Albanesi conoscono ancora l'arte.
Gian Piero Testa 2009/6/28 - 21:47
Video!

'Εβαλε ο Θεός σημάδι

'Εβαλε ο Θεός σημάδι
Tra gli interpreti "magni" di questa bellissima canzone non dimentichiamoci Dimitra Galani.
Gian Piero Testa 2009/6/28 - 20:26
Downloadable! Video!

Vejam bem

Vejam bem
28 giugno 2009 (rivista il 10 luglio 2009)
(E ancora rivista il 31 luglio 2014)
GUARDATE BENE
(Continues)
2009/6/28 - 19:55
Downloadable! Video!

O que faz falta

O que faz falta
28 giugno 2009
QUEL CHE BISOGNA FARE
(Continues)
2009/6/28 - 18:58




hosted by inventati.org