Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-3-4

Remove all filters
Downloadable! Video!

Risaie

Risaie
[2008]
Testo e musica di Alessio Lega
Lyrics and music by Alessio Lega

Una nuova canzone che così Alessio Lega introduce, parola più, parola meno, nei suoi concerti: “Ho frequentato a lungo Torino, e da Milano è un'ora e mezzo di treno (come Guccini ed altri cantautori, Alessio non ha mai preso la patente di guida; Brassens la conseguì in tarda età). A volte, in certe stagioni dell'anno, il treno sembra come correre sul pelo dell'acqua, in mezzo alle risaie; altro che Gesù Cristo, è un intero treno che sembra camminare sulle acque. Così ho ripensato a quelle donne che, magari provenienti da lontanissimo, da certi posti dell'Emilia o del Veneto, andavano a fare le mondine nelle risaie piemontesi, un lavoro duro, terribile, massacrante; tutto il giorno coi piedi in acqua, chine a raccogliere il riso tra il fango, le zanzare, il caldo asfissiante. Durante il lavoro, però, cantavano. E cantavano... (Continues)
Va come Cristo il treno sopra l'acqua,
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/3/3 - 22:02
Downloadable! Video!

Domingo Ferreiro

Domingo Ferreiro
versione originale in Ara Solis (1993)
in Saudade (2005) con la voce di Lila Downs

Il brano è l'addattamento musicale di una poesia dell'argentino Raúl González Tuñón.

Cominciamo spiegando che il testo è scritto in galiziano, e fa riferimento alla guerra civile spagnola (1936 - 1939). Come sappiamo con la guerra civile in Spagna è cominciato un lungo periodo (quasi 40 anni) di regime totalitario, guidato dal generale Francisco Franco. Tra i vari "interessi" della dittatura c'era anche la "Sagrada Unión Española", un forte sentimento nazionalistico che prevedeva solo la "Spagnolità". Ogni altro tipo di identità regionale andava quindi soppresso. Fu così vietato l'uso dell'Euskera (la lingua basca) nei Paesi Baschi, l'asturiano in Asturia, il catalano in Catalogna e naturalmente anche il galiziano in Galizia.

La gaita, citata nella poesia, è uno strumento musicale simile alla cornamusa... (Continues)
Toca a gaita Domingo Ferreiro
(Continues)
Contributed by Francesco Pilutti 2009/3/3 - 01:51
Downloadable! Video!

Cometa Rossa

Cometa Rossa
[1974]
Album: "Caution radiation area"
Testo e musica di Demetrio Stratos
Lyrics and music by Demetrio Stratos
Λόγια και μουσική από τον Δημἠτριο Στράτο


Cuci le labbra ai poeti e apri la mia bocca!

Cometa Rossa è uno dei brani più “semplici” degli Area, ciò nonostante è di gran lunga uno dei più rappresentativi del gruppo. Semplice nella simmetria delle parti: apertura con tastiera synth (dal suono man mano più “lunare”) orientaleggiante che calamita tutti gli altri strumenti in un crescendo e un’accelerazione tipici del progressive. All’improvviso il suono si placa, rallenta e lascia spazio a pochi accordi di organo (sorretto dal basso e con minima intrusione di chitarra), diffusi, che contribuiscono a creare un’atmosfera riccamente evocativa, in palese contrasto con il suono spaziale della prima parte. È qui che si compie il miracolo: Stratos comincia a cantare nello splendido isolamento... (Continues)
Ἄνοιξε χείλι μοι*, ἄνοιξε,
(Continues)
Contributed by ΔΙΩRAMA Poco Ligio all'Ufficialità! 2009/3/1 - 12:34
Downloadable! Video!

Fernande

Fernande
[1972]
Paroles et Musique: Georges Brassens
Testo e musica: Georges Brassens
Album: "Fernande" - B Liuteria XI

Avec Brassens, il faut toujours tenir pour acquis qu'une ironie cinglante pourrait hanter la chanson et que de façon générale (si j'ose dire...), cette ironie dévastatrice vise l'ordre établi.
On se souvient de Mélanie que Riccardo Venturi nous a si bien traduite en italien, en même temps qu'il révélait son penchant, je le cite : « Mais je dois dire que j'ai un certain penchant pour les chansons polissonnes, paillardes, de salle de garde etc...comme tonton Georges ».
Et à propos de chanson polissonne, de salle de garde ou paillard, Fernande, la célèbre Fernande et son antonyme LuLu, ne laissent rien de côté.

Fernande, charmante personne au demeurant sut susciter bien des émois dans le peuple de France et de Navarre. En fait, on connaît tous ou on a tous connu (sauf peut-être... (Continues)
Une manie de vieux garçon
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/2/28 - 20:20
Song Itineraries: Anthems and Anti-Anthems
Downloadable! Video!

Locomotive d'or

Locomotive d'or
(1973)
Locomotive d'or
Chanson française de Claude Nougaro

Je l'avais promis : j'insère la Locomotive d'Or de Claude Nougaro. Elle a sa place dans un site hanté par les locoémotives, mot-valise créé vers les années 70 du siècle dernier par l'aimable Théodore Koenig.
Cette chanson vient prendre sa place et se ranger tranquillement auprès de La Locomotive de Guccini, de sa variante Testarossa de Riccardo Scocciante, d'Agapito Malteni, ferroviere de Rino Gaetano et comment l'oublier, du Dachau Express.

Ainsi Parlait Marco Valdo M.I.
Locomotive d'or,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/2/28 - 19:29
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Mélanie

Georges Brassens: Mélanie
[1976]
Paroles et musique de Georges Brassens
Testo e musica di Georges Brassens
Album: Don Juan (B XII Liuteria)


Si diceva prima con Marco Valdo M.I. che amo assai le canzonacce da caserma, zozze, paillardes (mi sono quasi commosso -dal ridere- ascoltando Jean-Gilles mon gendre...)...e allora perché non proporre una delle principesse di tali canzoni, la mitica Mélanie di Brassens? Chi non amerà la brava perpetua del parroco, con la sua smodata passione per i ceri benedetti? Impossibile. Assolutamente impossibile! [RV]
Les chansons de salle de garde
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/2/28 - 16:36
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Agapito Malteni, ferroviere

Agapito Malteni, ferroviere
[1974]
Testo e musica di Rino Gaetano
Lyrics and music by Rino Gaetano
Album: Ingresso Libero


Cara Adriana

Carissima Adriana.

Sei famosa, all'interno di questo sito, per una domanda “topica” (per non dire gàttica):

È una CCG?

La metti spesso nelle “chiacchiere”. Le “chiacchiere”, per chi non fa parte del famoso “CCG/AWS Staff”, sono quella cosa dove, nella parte inaccessibile del sito, il webmaster e gli amministratori si scambiano opinioni, si scazzano, si divertono, dicono strabilianti cazzate e a volte persino si innamorano.

Una domanda del genere su “Agapito Malteni, ferroviere” di Rino l'avevi messa mesi e mesi fa. Sta ancora nelle “chiacchiere”, apparentemente ignorata. Però in questo sito non si ignora nulla. Si deve solo aspettare la serata giusta; ed eccola arrivata.

Per il resto, la canzone basta ascoltarla. Questa “Locomotiva gaetaniana”, questa storia di locomotori... (Continues)
Agapito Malteni era un ferroviere
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/2/28 - 01:33

Une enfance sarde

Une enfance sarde
Chanson française – Une Enfance Sarde – Marco Valdo M.I. - 2009

(19 septembre 1943 - Suite en plusieurs tableaux.)

Une Enfance Sarde est la quatorzième étape d'un cycle de chansons qui raconte l'histoire d'un jeune Italien qui déserta pour ne pas servir le fascisme; réfugié en France, il fut rendu par les pétainistes aux sbires du régime, emprisonné. Les étapes ultérieures de ce tour d'Italie un peu particulier se prolongent en Allemagne et racontent la suite de l'aventure qui se terminera à Dachau.
Comme on le découvrira ici, ces canzones racontent l'histoire d'un homme, aujourd'hui âgé de 88 ans, mais encore plein de vie, qui habite quelque part loin de l'Italie dans le Limbourg près de la frontière hollandaise, en pays flamand. Il s'appelle encore et toujours Joseph Porcu (en Italie, Giuseppe), il est né en Sardaigne et connut une vie passablement agitée. Il connaît et suit avec... (Continues)
Je suis né en mil neuf cent vingt
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/2/27 - 23:37
Video!

Hans Müller

Hans Müller
[1974]
Album "Michel Jonasz"

Una canzone dedicata ad un criminale nazista, tale Hans Müller, dell'effettiva esistenza del quale non ho trovato riscontri in rete... Però Jonasz ne dà una descrizione così dettagliata (la foto accanto al capo delle SA Ernest Röhm, la decorazione da parte di Hitler, la fuga in America Latina dove nel dopoguerra costui avrebbe diretto un'industria tedesca...) da pensare che si riferisca ad un personaggio realmente esistito...
Monsieur Hans Müller,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/27 - 09:20
Downloadable! Video!

Miss Guéguerre

Miss Guéguerre
[1961]
Album " Les Chansons interdites de Léo Ferré... et autres" (Barclay)
Si tu ne veux pas
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/27 - 00:01
Downloadable! Video!

If Women Ruled The World

If Women Ruled The World
Non so se davvero le cose andrebbero meglio se le donne governassero il mondo; anzi penso di no, soprattutto perchè per arrivare a governare il mondo non sarebbero più donne, ma donne "coi coglioni" (tipo Santanchè) cioè il peggio che ci sia tra le donne. Ma anche perchè - in generale - non penso che le donne siano migliori degli uomini: credo che ci siano uomini e donne in gamba e uomini e donne teste di cazzo.
Comunque vi invio lo stesso 'sta canzone (neanche tanto bella musicalmente) che è del 1992 dall'album "Square the circle".
Loving your sweet ways
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2009/2/26 - 23:44
Downloadable! Video!

Živeti slobodno

Živeti slobodno
Canzone dall'album "Devedesete", del 2000, il più politico di Balasevic. Questa canzone è divenuta l'inno del movimento (prima studentesco poi generale) d'opposizione Otpor.
Davno ti je vrag zaseo na prag, zemljo Srbijo...
(Continues)
Contributed by Filip Stefanović 2009/2/26 - 21:53
Downloadable! Video!

Face à la merde

Face à la merde
[2003]
Album "Madame l'existence"
Face à la merde
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/26 - 13:54
Song Itineraries: Shit, our sister
Downloadable! Video!

Iqbal

Iqbal
[2001]
Album "Une autre lumière"

Iqbal Masih (1982-1995) era un bambino pakistano.
A soli 5 anni fu venduto dalla famiglia al padrone di una fabbrica di tappeti, che lo ridusse in schiavitù. Iqbal era costretto a lavorare al telaio anche per 12 ore consecutive. Veniva pagato una rupìa al giorno (3 centesimi di Euro). Quando provava a ribellarsi, il padrone lo chiudeva in una buca.
Nel 1992, eludendo la sorveglianza della fabbrica, Iqbal partecipò ad una manifestazione del "Fronte di Liberazione dal Lavoro Schiavizzato" (Bonded Labour Liberation Front - BLLF), durante la quale raccontò la sua storia a Eshan Ullah Khan, leader dell'organizzazione.
Iqbal fu sottratto ai suoi aguzzini e divenne portavoce internazionale delle campagne contro la schiavitù ed il lavoro minorile.
Grazie alla sua testimonianza e al suo coraggio, migliaia di bambini schiavi furono liberati e il governo del Pakistan... (Continues)
IQBAL
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/26 - 13:11
Downloadable! Video!

Regardez-moi, je suis la guerre

Regardez-moi, je suis la guerre
Canzone che, nell'interpretazione dell'autore, compare solo nel cofanetto del 2003 intitolato semplicemente "Jehan Jonas". Il brano, uno dei suoi più celebri (non so in quale anno lo scrisse), fu interpretato da molti altri cantanti: Jean Marie Vivier, Alain Moisan, Jean François Douelle, Gilles Thoroval...
Regarde-moi, je suis la guerre
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/26 - 10:30
Downloadable! Video!

La vera storia di Jan di Leida

La vera storia di Jan di Leida
La notizia mi arriva direttamente da Max.
Il brano è in parte tratto da un capitolo de "L'opera al nero" della signora Yourcenar.
Sonia 2009/2/25 - 20:18
Downloadable! Video!

Песня o земле

Песня o земле
Finnish translation by Taisto Summanen
Suomennos: Taisto Summanen

LAULU MAALLE
(Continues)
Contributed by emanuele ricciardi 2009/2/25 - 19:53
Downloadable! Video!

Lettera al governatore della Libia

Lettera al governatore della Libia
CARTA AL GOBERNADOR DE LIBIA
(Continues)
Contributed by Marcia 2009/2/25 - 19:06
Downloadable! Video!

Come un cammello in una grondaia

Come un cammello in una grondaia
COMO UN CAMELLO EN UN CANALON
(Continues)
Contributed by Marcia 2009/2/25 - 18:50
Downloadable! Video!

Tri Yann: De Nivôse en Frimaire

Tri Yann: De Nivôse en Frimaire
February 25, 2009.

There is no proper English name for the months of the French Republican calendar; the names used here were invented by people to mock the French calendar. Nevertheless, they're good names and why shouldn't we use them? [RV]
SLIPPY THROUGH FREEZY
(Continues)
2009/2/25 - 05:11
Downloadable! Video!

La guerre

La guerre
[1997]
Album "Baiser"
Là où je suis je n'ai plus vraiment le choix
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/24 - 23:50
Downloadable! Video!

Âme armée

Âme armée
[2007]
Album "Ina-Ich"
Tapie dans mon coin
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/24 - 23:39
Downloadable! Video!

J'ai peur de vivre

J'ai peur de vivre
[1971]
Album C'est la vie
La Terre était d'une couleur noire
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/24 - 23:16

Ronda o non ronda

Ronda o non ronda
[2009]
Testo di Don Fulvio Capitani
da cantarsi sull'aria di Bomba o non bomba di Antonello Venditti.

Sulle « ronde », ultima trovata dell'italico genio, il perfido Riccardo Scocciante aveva già messo gli occhi per una piccola rielaborazione; ma stavolta è stato battuto sul tempo nientepopodimeno che da don Fulvio Capitani, altrettanto perfido parroco di campagna, che dello Scocciante è del resto fraterno amico (come dire: Dio li fa e poi li accopp[i]a). Ve lo sareste mai immaginato, il bieco mangiapreti al fosforo amico di un parroco, oppure il parroco amico del bieco mangiapreti al fosforo? Eppure è così: il di-vin disegno dell'amicizia va ben oltre qualche lieve divergenza di vedute su questa o quella cosa. E sia pure: che a suo tempo ci abbia messo lo zampino il buon Guccini che li fe' incontrare su un glorioso e defunto newsgroup, oppure il buon Dio che -presumiamo- è superiore a... (Continues)
Partirono in due ed erano abbastanza
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/2/24 - 17:36
Downloadable! Video!

Hommage à Violette Nozières

Hommage à Violette Nozières
Détective - Le più belle pagine
a cura di Renato Poletti
Lì vi trovate stralci per l'amica Violette.

P.S.: ho preso la trascrizione dritto dall'album... ma Demetrio canta "Credo CHE ci guadagnerei" e non come sta scritto... uhm.
ΔΙΩRAMA Poco Ligio all'Ufficialità! 2009/2/24 - 14:14
Downloadable! Video!

Indiani (A caval donando)

Indiani (A caval donando)
[2008]
Dall'album "Studentessi"
Io voglio solo donare un regalo agli indiani
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/24 - 12:34
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

This Land Is Your Land

This Land Is Your Land
SPARTITO - SONG SCORE

A questo indirizzo lo spartito.
Go to song's score.
matteo88 2009/2/24 - 12:02
Downloadable! Video!

Lettera dal fronte (Ta-pum)

Lettera dal fronte (Ta-pum)
Nella bibliografia che ho letto molto scarna al dire ricordare il batterista storico di Ruggeri e i Champagne Molotov ossia:

Alberto Rocchetti: voce, tastiere.
fratello del cantante Santino rocchetti.
Luigi Schiavone: chitarre, voce
Stefania Schiavone: pianoforte, sorella di Luigi.
Renato Meli: basso
Luigi Fiore: batteria
Fabrizio Palermo: basso
FRANCO IL FABBRO 2009/2/24 - 01:00
Downloadable!

Mon pote le gitan

Mon pote le gitan
Mon Pote le Gitan

Chanson française – Mon Pote le Gitan – Paroles: Jacques Verrières, musique: Marc Heyral, 1954

Mon Pote Gitan est une chanson qui fut écrite par Jacques Verrières à la mort de Django Rheinhardt; Jacques Verrières connaissait fort bien le milieu du cirque, des artistes, des comédiens et de la musique. Par la suite, il tournera dix ans comme chanteur accompagné de Joseph, le frère de Django. C'est dire s'il s'y connaissait en matière de Gitans. Chantée par l'auteur lui-même, Mouloudji, Yves Montand, Barbara, Germaine Montero..., cette chanson Mon Pote le Gitan donne une autre dimension, une dimension de grande humanité et de grande culture populaire au Gitan qui gratte sa guitare. Django ne fut pas un manche en la matière... Qu'on se le dise ! C'est bien évidemment de lui que parle cette chanson, mais aussi de tous les Gitans et en un écho lointain de ceux que les Nazis... (Continues)
Mon pote le gitan, c'est un gars curieux
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/2/23 - 21:32
Song Itineraries: Rom, Racism, Porrajmos
Downloadable! Video!

Zigani orkestar

Zigani orkestar
Autre morceau sur le peuple Rom.
Les morceaux sur le peuple Rom, sur les Tziganes, les Gitans – nos parents anciens, les Indo-Européens, comme dit Léo Ferré - résonnent plus encore à Rome ces temps derniers. Cependant, la méfiance, la mise à l'écart, la persécution, la mise au ban des gens du voyage dure depuis si longtemps que plus personne ne sait quand et où elle a commencé. Ces gens-là vivent comme en passant et ils ont une vision différente de la terre. Les nazis ne les aimaient pas, ils les trouvaient très inférieurs ; les fascistes d'aujourd'hui non plus ne les aiment toujours pas. En fait d'infériorité, elle est surtout présente dans la tête et la conscience et même l'inconscient de celui qui jette l'opprobre sur l'autre. S'en prendre au Gitan, c'est s'en prendre à l'humain, s'en prendre à l'homme libre. C'est sa peur qui empêche le sédentaire d'être libre. Les plus acharnés contre... (Continues)
ORCHESTRE TZIGANE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/2/23 - 21:05
Downloadable! Video!

Terra nella terra

Terra nella terra
TERRE DANS LA TERRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/2/23 - 20:17
Video!

Я вырос в ленинградскую блокаду

Я вырос в ленинградскую блокаду
LENINGRADIN LEIRIT

Da Teedrill http://www.youtube.com/watch?v=IRhKR4-w-3Q
Minut kasvattivat Leningradin leirit, mä olin nuori, uteliaskin. Näin, kun saksalaiset pommikoneet tuhos Badajevskin, kun leipää itselleni kerjäsin.
(Continues)
Contributed by emanuele ricciardi 2009/2/23 - 18:30
Video!

Frères?

Frères?
[1986]
Album "Frères?"

La chanson-titre de l'album s'interroge sur la fraternité entre les hommes, mise à mal par les guerres et les racismes, à travers les exemples de Sabra et Chatila, le refrain commençant par: «Frères? J'y voudrais bien croire». (fr.wikipedia)
De Saabra et Chatila, à la prison d'Attica
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/23 - 18:12
Downloadable! Video!

Winnie and Sam

Winnie and Sam
C'è "clamore", giochiamo alla ronda

Dal sito di Alessandro Robecchi

Ha ragione Roberto Maroni: le ronde faranno diminuire gli stupri. Centinaia di mariti fuori a fare le ronde, significa centinaia di mogli a casa da sole, dunque meno esposte a pestaggi e violenze sessuali. E’ una mera notazione statistica, non se la prendano gli indagati per istigazione all’odio razziale che militano nello stesso partito del ministro degli Interni. Ha ragione anche Silvio Berlusconi: gli stupri sono diminuiti, ma le ronde si fanno lo stesso perché su questa faccenda c’è “clamore”. Ma che razza di bastardi sono quelli che fanno “clamore” su stupri e violenza? Non saranno mica i proprietari di televisioni che aprono con la cronaca nera ogni edizione del telegiornale! Tanto per gradire (fonte: Centro d’Ascolto sull’Informazione Radiotelevisiva), ecco qualche numero. Nel 2007 hanno aperto il loro notiziario... (Continues)
daniela -k.d.- 2009/2/23 - 11:41
Downloadable! Video!

Srebrenica (Never Again)

Srebrenica (Never Again)
[2008]
Album "The Psy - Op Mixtape"
8 thousand victims cry,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/23 - 10:37
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's




hosted by inventati.org