Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-2-3

Remove all filters
Video!

La linea rossa

Mi pare che la versione da Il Deposito sia più corretta e completa...
La linea rossa
LA LINEA ROSSA
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/2/3 - 23:57
Downloadable!

And When They Ask Us

And When They Ask Us
E QUANDO CI CHIEDERANNO
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2009/2/3 - 10:49
Downloadable! Video!

Fuck Armageddon... This Is Hell!

Fuck Armageddon... This Is Hell!
FANCULO ALL'APOCALISSE, SIAMO GIA' ALL'INFERNO
(Continues)
Contributed by Fabio 2009/2/2 - 18:52
Downloadable! Video!

Amerigo

Amerigo
Chanson italienne – Amerigo – Francesco Guccini – 1978

Cette chanson fait partie de ces chansons odieusement oubliées de Canzoni contro la Guerra.
Nous y remédions avec un retard abyssal.
Il y a peu à dire sur la chanson, tellement elle est connue... [pour les Italiens... dit Marco Valdo M.I.]
...
Disons seulement que le Sieur Amerigo Guccini, de Pàvana (PT – province de Pistoia ) était vraiment un parent de Guccini et que la chanson raconte son histoire, vraie, celle de milliers d' Amerigos (d'Americani, d'Américains...) de chaque village. Curieusement Amerigo avait le nom de l'Amérique [ou plutôt l'inverse, c'est l'Amérique qui portait son nom; MVMI], mais il n'était pas Amerigo Vespucci et il n'allait rien explorer. Il allait travailler à la mine, parmi «  des nègres, des Irlandais... ». Une chanson qui est une histoire, une histoire que Guccini a racontée aussi dans ses Croniche Epafaniche*,... (Continues)
AMERIGO
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/2/2 - 17:53
Downloadable! Video!

Il Pescatore

Il Pescatore
Appello a tutti i galliatesi: se trovate errori di qualunque tipo correggeteli!!!!
I PISCADÔ
(Continues)
2009/2/2 - 16:45
Downloadable! Video!

La ballata dell'eroe

La ballata dell'eroe
Se ho commesso qualche errore di scrittura, chi vuole può correggerlo.
A BALÀDA DA L'ERÒE
(Continues)
2009/2/2 - 16:04
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
GALLIATESE / GALLIATE DIALECT

Una versione de "La guerra di Piero" in galliatese, il dialetto di Galliate (provincia di Novara).
Avendo molti fonemi, il galliatese non è facile da scrivere.
Perciò chiunque più esperto di me può, se vuole, rimaneggiarla e correggerla.
A GUÈRA DI PIDRÎN
(Continues)
2009/2/1 - 16:51
Downloadable! Video!

Τα 18 λιανοτράγουδα της πικρής πατρίδας

Τα 18 λιανοτράγουδα της πικρής πατρίδας
Dialogo con un fiore e Ciclamino: quando parecchi anni fa tradussi, per me e i pochi amici curiosi della Grecia, le 18 λιανοτράγουδα di Ritsos, non mi capacitavo, io che sono lombardo e prealpino e che i ciclamini li ho sempre visti spuntare dal muschio umido e ombroso dei sottoboschi, non mi capacitavo di cosa ci facesse un ciclamino "nella fessura della roccia" e di come facesse a "prendere il sole". Finché un giorno d'estate, invece di andare a fare il bagno, presi la bicicletta su per una salitaccia e poi, a piedi, mi arrampicai su un βράχο panoramicissimo, in cima al quale da diverse estati mi chiamava una cappella del solito Profeta Elìa, che abita e denomina uno sterminato numero di monti, colli e rupi della Grecia. E lì, nella fessura della roccia mi vennero incontro i ciclamini, proprio quelli di Ritsos. Non sono profumati come i nostri, ma frullano al vento e bevono il sole. Ritsos ne ha fatto un simbolo dei suoi Greci, che si nutrivano di poco in quella terra dura e assolata, ma che bevevano la vita e davano vita al canto.
Gian Piero Testa 2009/2/1 - 13:25
Video!

La médaille

La médaille
Video dell'interpretazione di Alessio Lega e Mokacyclope

adriana 2009/2/1 - 09:37




hosted by inventati.org