Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-1-1

Remove all filters

La vittoria di Spartaco

La vittoria di Spartaco
Parole e musica di Joe Fallisi
Lyrics and music by Joe Fallisi

"Una mattina mi sveglio all'improvviso e ho negli occhi quest'immagine: il compagno trace (salute, grande Spartaco!) è ritto a prua, il volto bagnato dalla brezza marina. Canta verso il cielo purissimo, e con lui tutto il popolo, mentre le ultime stelline sfiocano all'orizzonte che imporpora il sole. I pirati levantini hanno tenuto fede all'impegno, le navi solcano il mare verso le coste siciliane. La storia non è ancora scritta…" (Joe Fallisi - Nel Vento)
Compagni, già l’alba s’avvicina e il suo chiarore
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/12/30 - 01:38

Unkarin vapaus

Unkarin vapaus
[1958]
"Magyar szabadság"
"Libertà magiara"
"Hungarian Freedom"

Musica e testo: Seppo Ylöstalo 1958
Music and lyrics: Seppo Ylöstalo 1958
Sävel ja sanat: Seppo Ylöstalo 1958




Si tratta di una canzone in lingua finlandese il cui video è reperibile sia su YouTube (si veda l'apposito spazio), sia su questa pagina. Nel video (che pure contiene una breve intervista all'autore), non se ne fa il nome; né il testo originale finlandese è reperibile in rete. Dal video abbiamo trascritto la traduzione interlineare in lingua ungherese, che serve da base per la traduzione italiana.
Juha Rämö ha fornito il nome l'autore della canzone e trascritto il testo originale.
La canzone è stata scritta e composta all'inizio del 1958 da Seppo Ylöstalo, l'uomo intervistato nel videoclip su youtube. Alll'epoca stava studiando a Heinola per diventare un maestro di scuola elementare. Un giorno durante... (Continues)
Oi, Unkari sun vapautes' on jäänyt aikain taa
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff + Juha Rämö 2008/12/29 - 18:58
Downloadable!

Rose Parks

Rose Parks
[2008]
Album: "Ottobre Scirocco"
Testo e musica di Alessando Casappa e Ugo Cattabiani
Lyrics and music by Alessandro Casappa and Ugo Cattabiani

Ottobre Scirocco, ovvero il blues di Parma. Sei elementi, guidati dalle dita e dalle voci di Alessandro Casappa e Ugo Cattabiani, che dopo una lunga gavetta approdano al loro primo album, omonimo al gruppo. Tra amori per il delta del Mississippi e tentazioni cantautorali di altissimo livello, Ottobre Scirocco confeziona un album che è come un "film cieco", tanto i suoni, le storie e le situazioni descritte sono in grado di evocare immagini. Storie di musica vissute all'ombra della città emiliana, nell'afa estiva e nell'umido dei pensieri e dei tentativi di chi vorrebbe fare qualcosa semplicemente perché qualcosa va fatta. Ritratti di varia umanità, tracciati con una penna aggressiva ma mite nell'anima, dove la condivisione umana, alla fine, trionfa sull'inevitabile, necessaria e maledetta rabbia.
LoL Productions
E' buio Rose
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2008/12/29 - 18:36
Downloadable! Video!

Il mondo è pieno di gente

Il mondo è pieno di gente
1967

Si ascolta "Il mondo è pieno di gente" sul lato B del primo vinile degli Stormy Six, lontano 1967. Mi sento in dovere di aggiungerla, visto che ero convintissimo già esistesse nell'archivio.
Perché? Perché "se la gente si uccide per le strade / è perché cerca soltanto / qualche novità." E se la gente cerca soltanto qualche novità, è perché è tutta mediocre, conformista, sfiduciata. Perché?...
È un complotto di disumanizzazione. Non siamo persone, bensì un più generico e asettico "gente", componente fondamentale della catena di montaggio.
La canzone si riferisce alla "buona società", che coincide con la classe egemone (se non sei egemone, non sei buono)... e se gli capita organizza una guerra come una festa di paese, tanto per passare del tempo e cercare qualcosa di nuovo.
Il mondo è pieno di gente
(Continues)
Contributed by ΔΙΩRAMA Poco Ligio All'Ufficialità! 2008/12/29 - 12:57

Tais-toi

Tais-toi
[2008]
Marco Valdo M.I.

Pape (je ne parle pas seulement pour toi, Benoît, mais pour tous les Papes présent et à venir), Cardinal, évêque, prêtre, moine, sœur et autres de l'Eglise Catholique, Apostolique et Romaine et de toutes les églises et de toutes les religions présentes et à venir... Si vous ne comprenez pas ce message, demandez aux femmes, demandez aux hommes, demandez aux enfants, demandez aux humains, demandez aux vivants ... Ils vous expliqueront.

Ainsi parlait Marco Valdo M.I.
Voix officielles
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/12/29 - 10:29
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Andrea Parodi: Ragazzo padre

Andrea Parodi: Ragazzo padre
[2006]
Testo e musica di Andrea Parodi
Da Single Father di Jackie Leven
Lyrics and music by Andrea Parodi
From Single Father by Jackie Leven


"Da una parte soldati reali come in Pane arance e fortuna, brano d’apertura del disco, Tresenda ’43, uno spaccato in bianco e nero della guerra in un piccolo paese di frontiera, e Sussurri e grida, canzone manifesto che si conclude proprio con i notissimi versi ungarettiani «si sta come d’autunno sugli alberi le foglie». Dall’altra, la figura del soldato diviene metafora per raccontare le difficoltà, le solitudini ma anche quel senso di libertà che, con ruoli diversi, ognuno di noi rincorre ma assapora soltanto. Così divengono “soldati” sia una giovane prostituta in una stanza d’albergo di New Orleans, sia Anna, una ragazza che si perde nei libri di Pavese e in una Milano avvolta dalla nebbia, o ancora il sognatore anarchico di Fiume solitario,... (Continues)
Se ti incontrassi a Glasgow
(Continues)
Contributed by Daniela -k.d.- e Riccardo Venturi 2008/12/28 - 17:09
Downloadable! Video!

Temporadas

Temporadas
(2004)
(M. Pio Ledda/ A. Parodi)

Poi cantata in duetto con Elena Ledda nell'album "Rosa Resolza" del 2007

“Temporadas” ha una duplice accezione: in spagnolo sta per stagioni, in sardo per tormente, specie di gelo e neve.
Ma vanno bene entrambe perché ogni stagione porta in se la sua piccola o grande tempesta, ogni stagione cancella quella precedente. Così per i flussi migratori che da una parte all’altra del mondo spostano le genti, come le tempeste, proprio come stagioni, sovrapponendosi, spesso annullandosi.
Naramilu si pregas
(Continues)
2008/12/28 - 14:44
He's one of our most prolific authors and writes song on his own, for his own pleasure: his name is Richard Marot. He's written a Gaza's Protest Song that seems us appropriate in these last, terrible days of 2008.
Riccardo Venturi 2008/12/28 - 13:52
Downloadable!

Stop de oorlog

Stop de oorlog
Album: Front Door Key [2006]

Song calling out against the so-called 'War on Terror', and calling upon the Netherlands to withdraw their troops from Afghanistan and end their allegiance to the Bush regime.
De wereld is kleiner geworden
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/28 - 12:47
Downloadable!

Respect

Album: Creative Resistance [2004]
Blijf wie je bent
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/28 - 11:45
Downloadable! Video!

Wake Up!

Album: Dissidence [2007]
Wake up wake up wake up!
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/28 - 11:12
Downloadable!

Jungle Law

Album: Front Door Key [2005]

This song is about how the Bush administration has instated the Law of the Jungle ('might is right') over the world ...
(Move to the left cuz you're movin to the right..)
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/28 - 11:09
Downloadable! Video!

Oggi hanno firmato

Oggi hanno firmato
[2007]
Album: "Lavoro e dignità"
Testo e musica dei Ned Ludd
Lyrics and music by Ned Ludd

35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards with her two albums;
Marino and Sandro Severini "Gang";
Aidan O’ Rourke (Scotland) best Scottish musician... (Continues)
Oggi hanno firmato
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + CCG/AWS Staff 2008/12/28 - 00:57
Downloadable! Video!

Se 36 ore

Se 36 ore
[2007]
Album: "Lavoro e dignità"
Testo e musica dei Ned Ludd
Lyrics and music by Ned Ludd

35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards with her two albums;
Marino and Sandro Severini "Gang";
Aidan O’ Rourke (Scotland) best Scottish musician... (Continues)
Fossero state quaranta
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + CCG/AWS Staff 2008/12/28 - 00:51
Downloadable! Video!

Il volo

Il volo
[2007]
Album: "Lavoro e dignità"
Testo e musica dei Ned Ludd
Lyrics and music by Ned Ludd

35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards with her two albums;
Marino and Sandro Severini "Gang";
Aidan O’ Rourke (Scotland) best Scottish musician... (Continues)
Sei andato via
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + CCG/AWS Staff 2008/12/28 - 00:40
Downloadable! Video!

Pronto per la corsa

Pronto per la corsa
Ninna nanna degli sfruttati / Pronto per la corsa / Ned Ludd Jig

[2007]
Album: "Lavoro e dignità"
Testo e musica dei Ned Ludd
Lyrics and music by Ned Ludd

35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards with her two albums;
Marino and Sandro... (Continues)
Ninna nanna della terra
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + CCG/AWS Staff 2008/12/28 - 00:32
Downloadable! Video!

Risorsa umana

Risorsa umana
[2007]
Album: "Lavoro e dignità"
Testo e musica dei Ned Ludd
Lyrics and music by Ned Ludd

35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards with her two albums;
Marino and Sandro Severini "Gang";
Aidan O’ Rourke (Scotland) best Scottish musician... (Continues)
Chiamace tu padre chiamace tu madre chiamace tu nonno
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + CCG/AWS Staff 2008/12/28 - 00:21
Downloadable! Video!

A zero ore

A zero ore
[2007]
Album: "Lavoro e dignità"
Testo e musica dei Ned Ludd
Lyrics and music by Ned Ludd

35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards with her two albums;
Marino and Sandro Severini "Gang";
Aidan O’ Rourke (Scotland) best Scottish musician... (Continues)
Come è noto la nostra società
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + CCG/AWS Staff 2008/12/28 - 00:16
Downloadable! Video!

Buon Natale

Buon Natale
[2007]
Album: "Lavoro e dignità"
Testo e musica dei Ned Ludd
Lyrics and music by Ned Ludd

35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards with her two albums;
Marino and Sandro Severini "Gang";
Aidan O’ Rourke (Scotland) best Scottish musician... (Continues)
Ci ritroviamo in comunione questa sera
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + CCG/AWS Staff 2008/12/28 - 00:09
Downloadable! Video!

Chiuso per sciopero

Chiuso per sciopero
[2007]
Album: "Lavoro e dignità"
Testo e musica dei Ned Ludd
Lyrics and music by Ned Ludd

35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards with her two albums;
Marino and Sandro Severini "Gang";
Aidan O’ Rourke (Scotland) best Scottish musician... (Continues)
Parlano di espropriazione
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + CCG/AWS Staff 2008/12/28 - 00:03
Downloadable! Video!

Che tempi!

Che tempi!
[2007]
Album: "Lavoro e dignità"
Testo e musica dei Ned Ludd
Lyrics and music by Ned Ludd

35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards with her two albums;
Marino and Sandro Severini "Gang";
Aidan O’ Rourke (Scotland) best Scottish musician... (Continues)
Mansai a n’amico mio che j’hanno fatto
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + CCG/AWS Staff 2008/12/27 - 23:55
Downloadable! Video!

Life In The City

Life In The City
Album: All Rebel Rockers (2008)
Some say you only get so many breaths
(Continues)
2008/12/27 - 18:51
Downloadable! Video!

Hey World (Don't Give Up)

Hey World (Don't Give Up)
Album: All Rebel Rockers (2008)
Tell me why the grass was greener, years ago
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2008/12/27 - 18:20
Downloadable! Video!

Aria di Buenos Aires

Aria di Buenos Aires
Vorrei segnalarvi sul numero 776 del settimanale Internazionale di Giovanni de Mauro la traduzione, a cura di Sara Bani, del bellissimo racconto di Manuel Rivas, pubblicato su El País Semanal del 24 agosto 2008, e intitolato "El desaparecido HGO (una historia argentina)"

Il grande scrittore galiziano racconta un caso estremo di annientamento di un'intera famiglia di gente progressista, di artisti. Tra il 1976 e il 1978, i militari della tetra dittatura argentina perseguitarono, torturarono e assassinarono Héctor Germán Oesterheld - il creatore de "L'Eternauta", una fra le più importanti storie a fumetti mai realizzate - e le sue quattro figlie.
Oesterheld fu un autore molto prolifico e inventò miriadi di personaggi e di storie (Bull Rocket, Sergente Kirk, Ernie Pike, Ticonderoga, Mort Cinder,...), ma "L'Eternauta" resta la sua opera principale, una storia di fantascienza scritta negli... (Continues)
Alessandro 2008/12/26 - 19:02
Downloadable! Video!

David Riondino: Franco a Catania

David Riondino: Franco a Catania
Anche l'imitazione di Stefano Bollani non è male!




Hai mai letto Kundera?
2008/12/26 - 17:41
Downloadable! Video!

Canta di Matteotti

Anonymous
Canta di Matteotti
(Fonte: Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli editore 2008, pp. 137-138)
Cari signori, se ascoltar mi state
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/26 - 17:24
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

Anonymous
Sul ponte di Perati bandiera nera
Buongiorno sono Bashkim. Da diversi anni accompagno alpini in territorio Albanese per vedere le zone del conflito italo-greco. Per ogni informazione mi potete contattare.
Un caro saluto
Bashkim Hyka.
www.bashkim-travel.com vedi foto 2007 gli alpini sul ponte di Perati
bashkim hyka 2008/12/26 - 10:29

Senti i coscritti il canto echeggiar (I coscritti)

Testo di Antonio Mazzuccato, direttore del Gruppo corale Borgo Vittoria di Torino negli anni tra il 1908 e il 1922, così come eseguito nl 1973 da Angelo Giorcelli, membro originario del coro, durante un'intervista condotta da Jona e Liberovici (in Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli 2008, pp. 665-694)
Musica costituita da moduli tipici del cantare corale operaio, canti di origine militare, frammenti di arie da opere liriche (Verdi, Bellini).
Senti i coscritti il canto echeggiar
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/26 - 09:59
Downloadable! Video!

Smetti Di Crescere

Info mac ( Macchiarella Michele ) :

Email : macmac77@gmail.com

Tel. 3298894589
Voltati e prova a riconoscerti
(Continues)
Contributed by mac 2008/12/26 - 08:46

Un grido ribelle s'eleva s'eleva (Caduti di tutte le guerre)

"Canzone antipatriottica", come Carlo Gagne la definisce, evidentemente ispirata alle vicende della prima guerra mondiale, che ha le sue radici nell'antimilitarismo socialista e trova riscontro negli inni e nei canti politici dei primi decenni del Novecento. Accanto all'invettiva contro i potenti, che vogliono la guerra ma non la combattono, e allo sfogo dei sentimenti, la canzone mette in versi il dramma sociale delle famiglie dei soldati morti in guerra, dello strazio dei corpi e della drammatica condizione dei reduci. La melodia è costituita dal montaggio e adattamento di arie diverse tratte da opere liriche (Verdi) e canzonette leggere.

Fonte: Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli editore, 2008 (pp. 471-475).
Un grido ribelle
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/25 - 22:35
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
In questa come nelle altre versioni italiane esiste la consueta confusione sul nome di Sotiris Petroulas, che nel titolo del testo greco è riportato al caso accusativo (για Σωτήρη Πέτρουλα) e nel corpo del testo al caso vocativo (invocazione), che ha forma identica all'accusativo. Da qui i "Sotiri Petrula" (o, come in questo caso, l' "ibrido" "Sotiris Petrula"). [RV]
SOTIRIS PETRULA
(Continues)
Contributed by mauro 2008/12/25 - 22:25

Nati noi siam nell'umida tana

Testo di Sacrovir Carlo Gagne
Musica costituita da frammenti di arie tratte da opere (Verdi, Auber) e canti popolari.
Nati noi siami nell'umida tana
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/25 - 22:18
Downloadable!

Inno a Tripoli

Anonymous
Inno a Tripoli
Secondo quanto riportano Jona, Liberovici, Castelli e Lovatto nel loro "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi" (Donzelli 2008) la parodia di "Tripoli, bel suol d'amore", reintitolata "Tripoli, suol del dolore" comparve su 'La Risaia. Giornale socialista vercellese' del 6 aprile 1912, senza indicazione dell'autore.

Però la paternità della parodia fu rivendicata da Luigi Castagno, detto Gino, nel corso di un'intervista risalente al 1960 in cui riferì a Jona e Liberovici che scrisse il testo durante gli scioperi dei metallurgici nel 1912...

Gino Castagno (1893-1971), torinese, disegnatore meccanico, dirigente tecnico alla Alfa Romeo e alla Viberti.
A 16 anni ha un grave infortunio sul lavoro e perde le dita di una mano. Questo non gli impedisce di lavorare e contemporaneamente dedicarsi all'attività politica. Nel 1909 fonda il Movimento giovanile socialista... (Continues)
Alessandro 2008/12/25 - 21:16

Terra bruciata in Germania

Terra bruciata in Germania
E' stata scritta per ricordare la proposta del generale Trettner (che prese parte all'attacco aereo su Guernica) al Pentagono e alla Nato, di porre una cintura atomica fra le due Germanie.
Fuoco, attenzione fuoco,
(Continues)
Contributed by mauro 2008/12/25 - 21:03
Downloadable! Video!

El Salvador

El Salvador
by Johnny Duhan

Album: Ride On (1984)
A girl cries in the early morning
(Continues)
2008/12/25 - 19:57
Downloadable! Video!

La ninna nanna de la guerra

La ninna nanna de la guerra
Scritta da un anonimo operaio della Regione Barca di Torino sulla traccia dei noti versi di Trilussa.
Pubblicata da "L'Ordine Nuovo" il 9 ottobre 1921.
Fonte: Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli editore, 2008, pp. 111/112.
Ninna nanna, piglia sonno,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/25 - 19:51
Downloadable! Video!

La Leggenda della Neva

La Leggenda della Neva
[1918]
Sull'aria de "La leggenda del Piave", di E.A. Mario (già, proprio la guerrafondaia "Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 maggio...").

A proposito di questa canzone, nella sua autobiografia, pubblicata da "Il Nuovo canzoniere italiano" nel 1963, Raffaele Offidani, alias Spartacus Picenus, racconta:

"I miei primi versi sociali risalgono al 1914, ma sul finire del 1918, trovandomi degente in un ospedale per una grave infermità contratta in guerra, ad un bravo sanitario nazionalista che non si stancava mai di canticchiare 'La leggenda del Piave' allora molto in voga, mi venne l'idea di rispondere con delle strofe cantate sulla stessa aria, nelle quali contrapponevo al Piave la Neva, gloriosa culla della rivoluzione. Il malato mio vicino di letto, un bravo operaio torinese, che l'aveva ascoltata con entusiasmo, volle trascrivere di suo pugno le parole... (Continues)
La Neva contemplava
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/25 - 18:24
Downloadable! Video!

Il prete visionario

Il prete visionario
Album: Cose Delicate [2005]
«Io vedo Cristo che rivive ancora
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/25 - 14:21
Video!

Wenn alles grünt und blüht auf dieser Erde

Anonymous
Wenn alles grünt und blüht auf dieser Erde
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/12/25 - 00:38
Video!

Le stelle nel fosso

Le stelle nel fosso
Chanson italienne – Le stelle nel fosso – Mario Di Leo
LES ÉTOILES DANS LE FOSSÉ
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/12/24 - 21:58
Downloadable! Video!

Free Jerusalem

Free Jerusalem
Album: Dissidence [2007]

Song calling out for non-violent resistance to free illegally occupied Jerusalem (officially Jerusalem is not and cannot be the capital of Israel, though this appearance is often given).
Well I know it's always been part of this world
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/24 - 20:09
Video!

Señores de la guerra

Señores de la guerra
[2006]
Album :"Que vaya bien"
Señores de la guerra,
(Continues)
Contributed by adriana 2008/12/24 - 17:08
Downloadable! Video!

El imperio caerá

El imperio caerá
[2008]
Album: Lágrimas Y Gozos

Attualità scottante cantata anche ne El Imperio Cairà, che predice la caduta dell'Impero Americano, ma PulPul non sembra essere certo avverrà per mano del crack finanziario: "Personalmente, penso che la crisi di Wall Street di questi giorni si risolverà, verrà aiutata dai governi che mirano a mantenere lo status quo" - il cantante guarda invece con ammirazione la pressione che la coscienza sociale dell'America Latina sta esercitando sul Nord-America, individuando in essa la possibile causa di un cambiamento a livello globale.
(da Blogosfere)
Se repite la historia, se alternan los sucios imperios
(Continues)
2008/12/24 - 16:00
Downloadable! Video!

Aung San Suu Kyi

Aung San Suu Kyi
[2008]
Lyrics by Jane Birkin
Music by Frank Eurly
Testo di Jane Birkin
Musica di Frank Eurly

From Jane Birkin's latest album, "Enfants d'hiver"
Dall'ultimo album di Jane Birkin, "Enfants d'hiver"

Dedicated to Aung San Suu Kyi
Dedicata a Aung San Suu Kyi


"... Cette chanson est dédiée à Aung San Suu Kyi, à son parti démocrate, aux moines, aux étudiants, au peuple de Birmanie, aux enfants. Ceci est un plaidoyer pour Aung San Suu Kyi."
(Jane Birkin)

"This song is dedicated to Aung San Suu Kyi, to her democratic party, to the monks, to the students, to the people of Burma, to the children. It is a plea for Aung San Suu Kyi."
(Jane Birkin)

"Questa canzone è dedicata a Aung San Suu Kyi, al suo partito democratico, ai monaci, agli studenti, al popolo birmano, ai bambini. È un appello per Aung San Suu Kyi."
(Jane Birkin)


Aung San Suu Kyi will be gone and
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2008/12/24 - 14:18
Downloadable! Video!

Lullabye For A Child In War

[2007]
Close your eyes
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/24 - 13:40

So Many Names

[2006]

Words and music by Richard Arthur
Revolution USA Music

Recorded with Brent Rogers
Sound Impressions
Portland, Or.
I don’t even know the names of those that fall
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/24 - 13:37
Video!

Come The Day

Come The Day
[1966]
Lyrics & Music by Bruce Woodley
I know that one day soon a song shall rise;
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/24 - 13:24
Downloadable! Video!

I Will

I Will
LO FARÒ
(Continues)
2008/12/24 - 12:38
Downloadable! Video!

You And Whose Army?

You And Whose Army?
TU E L'ESERCITO DI CHI?
(Continues)
2008/12/24 - 12:32
Downloadable! Video!

Dollars And Cents

Dollars And Cents
DOLLARI & CENTESIMI
(Continues)
2008/12/24 - 12:31
Downloadable! Video!

The National Anthem

The National Anthem
ma a partire di un testo sbagliato "What's going on" invece di "It's holding on".
L'INNO NAZIONALE
(Continues)
2008/12/24 - 12:29
Downloadable! Video!

I bambini fanno oh

I bambini fanno oh
Povia, "Luca era gay". Come, "era"?
(Sanremo è già nella friggitrice)

Tanta pubblicità, Povia non se la sarebbe nemmeno sognata. Caduto nel dimenticatoio dopo la vittoria del «Piccione» a Sanremo, deve ancora alla kermesse festivaliera il riaffiorare tumultuoso e non proprio felice della sua fama: mancano due mesi, ma è bastato il titolo della canzone che presenterà in gara, «Luca era gay» a far fare uno più uno all'Arcigay: quell'imperfetto - «era» - ha acceso la memoria e le ire dei militanti. «Era gay» significa senz'altro che Luca gay non lo è più: «Il titolo già non sembra lasciare dubbi sul tema trattato e sulle posizioni dell'autore», riflette Aurelio Mancuso presidente dell'Arcigay; e proprio Luca poi, guardacaso, come quel Luca di Tolve in provincia di Potenza, esponente del gruppo Lot e promotore dei seminari di guarigione «funzionali a restaurare la mascolinità attraverso la... (Continues)
ΔΙΩRAMA Poco Ligio All'Ufficialità! 2008/12/24 - 01:50
Downloadable! Video!

Lavoro e dignità

Lavoro e dignità
Ringraziamo di cuore Donquijote '82 per questo prezioso contributo. Vorremmo però anche pregarlo gentilmente di porre attenzione a quanto segue.

Mandare avanti questo sito non è semplice, e siamo soltanto in sei (webmaster e admin) a farlo ogni santo giorno. Ai collaboratori chiediamo con la massima cortesia di semplificarci un pochino il compito, quando possibile.

Ad esempio non inviando i contributi in forme che poi ci costringono a ristrutturare le pagine, spezzettarle, suddividerle, rifare tutto l'editing eccetera. In questo specifico caso, sarebbe bastato inviare tante pagine quante sono le canzoni che compongono l'album dei Ned Ludd (bellissimo, tra le altre cose).

A volte, in rete, quando si parla di "Canzoni Contro la Guerra / Antiwar Songs", ci prendono per:

a) Un'associazione internazionale
b) Un'organizzazione con sedi e uffici in mezzo mondo, segretarie, auto di rappresentanza... (Continues)
CCG/AWS Staff 2008/12/24 - 01:19




hosted by inventati.org