Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-10-25

Remove all filters
Downloadable! Video!

Apesar de você

Apesar de você
[1970]
Album: Apesar de você

Samba dedicata al dittatore di turno, rimase a lungo intrappolata nelle maglie della censura.
A dire il vero, sulle prime, la censura l’aveva approvata ed il brano era stato pubblicato, vendendo in pochi giorni 100.000 copie. Poi qualcuno doveva aver fatto notare agli stolti militari che “Domani sarà un altro giorno, nonostante Lei” si reiferiva proprio al generale Emílio Garrastazu Médici, presidente del regime... Immediatamente gli sbirri invasero la filiale della Philips, sequestrando e distruggendo tutte le copie del disco. Per fortuna, i cretini si dimenticarono di distruggere il master originale! (fonte: A musica e a censura da ditadura militar). (Bernart)
Hoje você é quem manda
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/10/25 - 00:31
Downloadable! Video!

Injustice System

Injustice System
Album: Blood, Sweat And No Tears [1989]
Freedom - A right I thought we had
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/24 - 23:26
Downloadable! Video!

Darbe

Darbe
Album: Büyük Düşler [2006]
Evreni gördüm
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/24 - 21:29
Downloadable! Video!

Los campesinos (o Adelante campesinos)

Los campesinos (<em>o</em> Adelante campesinos)
[1936]
Versi di Antonio Aparicio Herrero (1916-2000), poeta, drammaturgo e critico teatrale spagnolo, combattente repubblicano
Musica di Enrique Casal Chapí (1909-1977), compositore e direttore d’orchestra

Canzone della guerra di Spagna presente nell’antologia intitolata “Europa u boji 1939 – 1944”, realizzata segretamente nel campo di Ravensbrück da due prigioniere di nazionalità ceca, Vlasta Kladivová e Vera Hozáková. Su queste due donne coraggiose, sopravvissute all’Olocausto e in seguito docenti universitarie e perseguitate dai comunisti in Cecoslovacchia ed Unione Sovietica, si legga il commento alla canzone Рафенсбрюклид.

Come mai “Los campesinos” veniva cantata a Ravensbrück? Certamente perché nel campo c’erano prigioniere di nazionalità spagnola. E poi dopo il suo arresto avvenuto in Francia vi fu rinchiusa anche Eva Busch, la moglie di Ernst Busch, il quale in Spagna aveva combattuto... (Continues)
Los campos heridos de tanta metralla,
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/10/24 - 17:27
Downloadable! Video!

Balle !

Balle !
Balle !

2004
Occhio!

Non c'è bisogno di commenti ! Mi sembra...
No io non ci credo questo non può essere vero è una gran balla!
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/10/24 - 10:19
Downloadable! Video!

A Toast To Those Who Are Gone

A Toast To Those Who Are Gone
Lyrics and Music by Phil Ochs
Testo e musica di Phil Ochs
Album: A Toast To Those Who Are Gone [1986]
Many's the hour I've lain by my window
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/23 - 18:28
Downloadable! Video!

Vamos, estudiantes

Vamos, estudiantes
[1968]
Letra y música: Daniel Viglietti
Testo e musica: Daniel Viglietti

Alla faccia di quel boia di Berlusconi che vuole la polizia nelle scuole e nelle università... Vamos, estudiantes! (Alessandro)


La canzone fa parte, insieme a quella di Violeta Parra (interpretata dallo stesso Viglietti), della colonna sonora del film di Mario Handler "Me gustan los estudiantes" (1968).
Vamos, estudiantes,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/23 - 15:46
We too like the students, especially in these days. So, we want to dedicate them this song to back their struggle. And we're adding this other song, too!
Riccardo Venturi 2008/10/23 - 12:17
Downloadable! Video!

Fight The Power

Fight The Power
(1989)

"Fight the Power is a 1989 song by the hip-hop group Public Enemy. First released on the Do the Right Thing soundtrack, an extended yet edited version was released in 1990 on Public Enemy's album Fear of a Black Planet. The song has largely served as the political statement of purpose for the group, and is the group's biggest single, voted #1 in VH1's 100 Greatest Songs of Hip Hop.

The opening quotation, 'Yet our best trained, best educated, best equipped, best prepared troops refuse to fight! Matter of fact, it's safe to say that they would rather switch than fight!' is a quote from Chicago attorney and civil rights activist, Thomas "TNT" Todd. Another version is featured in the Chuck D Presents: Louder than a Bomb compilation, featuring a saxophone solo by Branford Marsalis.

en.wikipedia
Il brano inizia con un frase che credo sia da attribuirsi non a Martin Luther King ma all’avvocato... (Continues)
[Spoken] "Yet our best trained, best educated, best equipped, best prepared troops refuse to fight! Matter of fact, it's safe to say that they would rather switch than fight!"
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/23 - 10:07
Downloadable! Video!

Fight The Power Pts. 1 & 2

Fight The Power Pts. 1 & 2
[1975]
Scritta da Ernie Isley insieme agli altri fratelli.
Primo singolo dall'album “The Heat Is On”

"Fight the Power Pts. 1 & 2 is a 1975 protest funk song by The Isley Brothers, released on their T-Neck imprint. The anti-establishment song was originally thought of by Ernie Isley while the group was recording for another socially-conscious song, Harvest for the World. [...]
The Isleys inspired a rap version of its "fight the powers that be" battle cry by Public Enemy in their even more militant version fourteen years later."

en.wikipedia
Il brano uscì come singolo, ma si trova anche incluso nell'album del 1975 dal titolo "The Heat Is On"-
(Alessandro)
Time is truly wastin'
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/23 - 09:08
Downloadable! Video!

Christmas In Fallujah

Christmas In Fallujah
Album: Christmas In Fallujah [2005]
It's Christmas in Fallujah,
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/23 - 00:02
Downloadable! Video!

Quelli Dentro

Quelli Dentro
2006
Ancora non è finita
Quelli dentro sono come me,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/10/22 - 22:23
Downloadable! Video!

Accident Waiting To Happen

Accident Waiting To Happen
[1992]
Lyrics and music by Billy Bragg
Testo e musica di Billy Bragg
Album: Accident Waiting To Happen (Red Star Version)


Tanto legate profondamente sono le canzoni di Billy Bragg all'epoca in cui sono state scritte, che necessitano senz'altro di qualche riga di spiegazione. In questa canzone (che, in definitiva, è -neanche troppo sotto le righe- un violento attacco alla Gran Bretagna thatcheriana, al partito Conservatore e alla “Iron Lady” in persona), il protagonista sembra essere il padre di un'amica (o di una fidanzata) di Bragg, un tipico conservatore degli anni '80 seguace del liberismo sfrenato thatcheriano e dell'erosione delle libertà civili che fecero della Gran Bretagna, ad avviso di molti, una nazione sull'orlo del fascismo. Non a caso, nelle canzoni di Bragg, il termine “fascismo” è tra i più presenti; e non solo perché la sua chitarra è diretta discendente di quella “ammazzafascisti”... (Continues)
I've always been impressed with a girl
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/22 - 21:14
Video!

River Runs Red

River Runs Red
[1990]
Album: "Blue Sky Mining"
So you cut all the tall trees down, you poisoned the sky and the sea
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/22 - 10:11
Downloadable! Video!

Hercules

[1985]
EP "Species Deceases"

"Basically about the fear of the consequences of The Cold War and the nuclear testing in the South Pacific. The Hercules is a transport plane commonly used by the USAF and the RAAF."

"This song actually refers to the sinking of the Rainbow Warrior outside of Aukland harbour by french secret service/submarine (depends who you listen to). The rainbow warrior was protesting nuclear testing in french polynesia and a hercules was a RAAF plane sent to look for survivors but warned of by the french navy."

Commenti da Songmeanings
My life is a valuable thing
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/22 - 09:50
Downloadable! Video!

Forgotten Years

[1990]
Album: "Blue Sky Mining"
Few of the sings of the father
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/22 - 09:45
Downloadable! Video!

Kalakuta show

Kalakuta show
All'inizio degli anni '70, dopo lunghi periodi di permanenza a Londra e negli USA, Fela Kuti fece ritorno in Nigeria. Qui organizzò una sorta di libera comune, battezzata Kalakuta Republic, che si opponeva allo strapotere delle mafie locali e del governo. Le continue risse fra il servizio d'ordine della comune, da una parte, e delinquenti e poliziotti, dall'altra, furono il pretesto per una prima irruzione della polizia che, nell'aprile del 1974, fece a pezzi la base di Fela e lo arrestò, detenendolo senza processo nella prigione di Alagbon Close. La prigionia fu poi raccontata da Fela nelle canzoni "Alagbon Close" ed "Expensive Shit". Ma Fela non era uno che si desse per vinto. Ricostruì la Repubblica di Kalakuta, la dichiarò provocatorimente indipendente dallo Stato nigeriano e si scagliò frontalmente contro polizia ed esercito, prima con la canzone "Kalakuta Show", in cui raccontava la... (Continues)
Make we talk something
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/21 - 15:01
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
BRETONE / BRETON [2]


La seguente è probabilmente la prima versione dell'Internazionale in lingua bretone. Risale al 1902 ed è opera di Charles Roland, o Rolland. Si tratta di una versione letterale del testo originale francese, a parte l'ultima strofa. La grafia è ancora quella non standardizzata dell'epoca, che differisce leggermente da quella utilizzata oggi. Il testo è ripreso dal Forum di National Anthems, postato dall'amministratore Dieter.

The following is probably the first version of the Internationale in the Breton language. It traces back to 1902; the translator was Charles Roland, or Rolland, who stated it was a literal translation of the French original lyrics except the last verse. The Breton spelling is that used at that time and differs somewhat from the literary spelling used today. Lyrics are reproduced from the National Anthems Forum, posted by admin Dieter. [CCG/AWS... (Continues)
AN INTERNATIONÂL EM BRËZONEC
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/10/21 - 12:39
Richard Harris (1930-2002) is known for being one major Irish actor; he is less known as a folksinger and song author, but he was an outstanding one. His masterpiece against the Ulster civil war (the "Troubles"), There Are Too Many Saviours On My Cross, is presented here and provided with an Italian translation (maybe the first in any language).
Riccardo Venturi 2008/10/21 - 02:27
Downloadable! Video!

Bushwhacked

Written and performed by Tom Chelston
Album: Brick [2005]
I served my time far away from the front lines
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/21 - 00:37
Song Itineraries: George Walker Bush II
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
MERAVIGLIOSO! QUESTO E' IL VERO INNO ITALIANO! LA VOCE NEL CIELO CHE SGORGA DALLA TERRA NEL NOSTRO SNGUE W I PARTIGIANI W LA RESISTENZA MORTE AD OGNI FASCISMO! Davide Bonvicini Milano.
davide bonvicini 2008/10/20 - 23:44
Downloadable! Video!

Il vento

Il vento
Chanson italienne – Il Vento – Litfiba – 1989

“Je suis le vent, je suis libre comme le vent”. Ce vent qui lissait les drapeaux rouges, suggérait alors la liberté à celui qui savait peut-être qu'il ne l'aurait jamais pour de vrai; au moins là, sur cette place. Et alors rappeler ! Ne pas oublier ! “Tiens ma main Tien an men”; mais qui ? Qui doit ramener à la mémoire ces tirs des premiers jours de juin ?
...
Qui ne doit pas perdre le temps dans l'oubli ? C'est peut-être ce gars des chers d'assaut qui retournera l'un ou l'autre jour après sur cette place désormais désolée et s'y reverra en lui-même ? ... Car le char d'assaut ne s'est pas arrêté et il n'a rien épargné....”

Il y a là un vent grand comme le souffle de la poésie.
Je ne sais pas pourquoi cette chanson me fait penser au vol d'Icare que fit Lauro De Bosis le 3 octobre 1931 vers le néant de la liberté après avoir versé 400.000 tracts sur la Rome prisonnière des fascistes. (Marco Valdo M.I.)
LE VENT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/10/20 - 21:01
Downloadable! Video!

Vetri appannati d'America

Vetri appannati d'America
[17 ottobre 2008]
Album: "Da solo"
Testo e musica di Vinicio Capossela
Lyrics and music by Vinicio Capossela
Si vedano le Note al testo

(trascritto all'ascolto)


"E infine l’America, che sventola la sua resa nel silenzio, il grande silenzio senza corpo d’America. La nazione nuova che si era posta a guida del mondo è un grande magazzino, un grande mall che trasforma tutto, le vite dei suoi cittadini per primi, in mercificazione, in grande distribuzione. Nel ribollire apparente dell’informazione è il suo silenzio senza rimedio. Sventolano sempre bandiere in America, spesso nel silenzio, in ogni angolo ce n’è una. Bandiere che sembrano troppo chiassose mentre sventolano sui funerali dei corpi tornati dall’Iraq, sui campi verdi perfettamente rasati dei cimiteri. Sventolano nel silenzio, rotto dalla fanfara della banda che suona sempre con la grazia sgangherata dell’Esercito della Salvezza."

(Vinicio... (Continues)
Vetri appannati d'America
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2008/10/20 - 19:06
Downloadable! Video!

Il mio nome è mai più

Il mio nome è mai più
è talmente bella che la nostra prof ce l'ha fatta sentire a scuola per il tema della pace
laura '95 2008/10/20 - 18:20
Downloadable! Video!

What About Me?

What About Me?
Album: Into The Light [1986]
I am left in the night, trembling with fear,
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/20 - 09:00
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
URDU / URDU


Laal Band, The Internationale in Urdu.


"The Internationale is an anthem used by various Socialist and Communist parties and groups in India, as it is in the rest of the world. It has been translated to Hindi and Urdu multiple times, but the one used most frequently for both begins Kya khaq hai teri zindagani!. The word Internationale is usually pronounced as इन्तर्नास्योनाल् (Hindi) or انترناسیونال (Urdu). - en.wikipedia.

L'Internazionale è usato da svariati partiti comunisti e socialisti in India, così come nel resto del mondo. Possiede diverse traduzioni in Hindi e Urdu, ma quella maggiormente utilizzata nelle due varianti della lingua indostana* inizia con il verso Kya khaq hai teri zindagani!. La parola "Internationale" è usualmente pronunciata इन्तर्नास्योनाल् in Hindi o انترناسیونال in Urdu.

*La lingua indostana è sostanzialmente unitaria nelle sue strutture morfosintattiche,... (Continues)
انترناسیونال
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/10/19 - 23:36
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
HINDI / HINDI [2]

Due trascrizioni in caratteri latini della precedente versione Hindi, seguite da una resa di massima in lingua inglese. La prima, su criteri grafematici, è stata ottenuta mediante l'ausilio del Google Transcription Tool; la seconda, ripresa da en.wikipedia, è basata sull'effettiva pronuncia.

Two Romanized transcription of the aforegoing Hindi version, followed by a rough English translation. The first transcription is based on graphemic principles and was made by using Google's Translation tool; the other one is reproduced from en.wikipedia and is based on real pronunciation. [CCG/AWS Staff]
1. Kyā ḵẖāqa hai tērī zindagānī!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/10/19 - 23:20
Downloadable! Video!

The Cheerleaders

The Cheerleaders
Album: Project Mersh [1985]
We'll talk some reason
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/19 - 23:19
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
HINDI / HINDI [2]



"The Internationale is an anthem used by various Socialist and Communist parties and groups in India, as it is in the rest of the world. It has been translated to Hindi and Urdu multiple times, but the one used most frequently for both begins Kya khaq hai teri zindagani!. The word Internationale is usually pronounced as इन्तर्नास्योनाल् (Hindi) or انترناسیونال (Urdu). - en.wikipedia.

L'Internazionale è usato da svariati partiti comunisti e socialisti in India, così come nel resto del mondo. Possiede diverse traduzioni in Hindi e Urdu, ma quella maggiormente utilizzata nelle due varianti della lingua indostana* inizia con il verso Kya khaq hai teri zindagani!. La parola "Internationale" è usualmente pronunciata इन्तर्नास्योनाल् in Hindi o انترناسیونال in Urdu.

*La lingua indostana è sostanzialmente unitaria nelle sue strutture morfosintattiche, ma è suddivisa geopoliticamente... (Continues)
इन्तर्नास्योनाल्
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/10/19 - 23:16
Downloadable! Video!

Say It With Flowers

Say It With Flowers
Songwriters: Carter, Morrison
Album: 30 Something [1991]
The Christmas cards and greetings are arriving
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/19 - 21:31
Downloadable! Video!

Eroi nel vento

Eroi nel vento
scusate l'ignoranza, ma a chi è riferita "Eroi Nel Vento" dei Litfiba? è riferita a qualcuno in particolare? il testo mi sembra molto generico. rispondetemi. grazie.
Jack 2008/10/19 - 21:30
Downloadable! Video!

Breezes Of Patchulie

Breezes Of Patchulie
Songwriters: Leitch, Donovan;
Album: Sunshine Superman [1966].
The long gone breezes are blowing down the sky
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/19 - 19:14
Downloadable! Video!

Eiszeit

Eiszeit
Album: Ich Will Leben [1982]
Berge spucken Lava aus in den silberklaren Mond.
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/19 - 19:08
Downloadable! Video!

Maudit

Maudit
bellissima canzone. molto dura e molto infuriata contro i mezzi di comunicazione di massa. anche io vorrei sapere tutto sulla P2, sulle stragi di Stato e non, sul Vaticano, sulla mafia e sui politici. comunque un grandissimo e applauso ai Litfiba.
Jack 2008/10/19 - 02:59
Downloadable! Video!

No Time Flat

No Time Flat
Album: Split the Country, Split the Street [2007]

On “No Time Flat” Kevin Devine recounts the details of a night spent with his lady friend, as he struggles to keep an erection due to being distracted by the news coverage playing on his television. While the premise is humorous, Kevin expresses strong views on the current political issues, most of all the Iraq War.
Your skin's in my mouth,
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/18 - 16:11
Downloadable! Video!

Camilo

Camilo
Album: Us Against the Crown [2006]

Canzone dedicata a Camilo Ernesto Mejía (1975-), figlio di Carlos Mejía Godoy, il grande ‎artista nicaraguense cantore delle rivoluzione sandinista.‎

Figlio di cotanto padre, Camilo approfittò di una borsa di studio finanziata dall’esercito americano, ‎previo arruolamento, per trasferirsi a studiare negli USA. E invece lo spedirono a combattere in ‎Iraq. Dopo sei mesi di guerra, esaurito un breve periodo di permesso, Camilo avrebbe dovuto ‎tornare a combattere, ma si rifiutò. Fu arrestato, processato e condannato per diserzione ad 1 anno ‎di prigione e congedato con disonore.‎
Mentre scontava la pena nella prigione militare di Fort Sill a Lawton, Oklahoma, Amnesty ‎International lo ha riconosciuto come prigioniero di coscienza e l’organizzazione Refuse and Resist ‎lo ha insignito del premio “Courageous Resister”.‎
Dopo la liberazione Camilo Mejía ha... (Continues)
Woke him up with a barrel to his head
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/18 - 15:21
Song Itineraries: Deserters
Downloadable! Video!

No Fucking War

No Fucking War
Album: Sick 'Em [1992]
We're fucking poor
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/18 - 13:17
Downloadable! Video!

The Leader

The Leader
Album: Into The Light [1986]
I looked to the North, and I turned to the West,
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/18 - 12:16
Downloadable! Video!

Calm Like a Bomb

Calm Like a Bomb
Album: The Battle of Los Angeles [1999]
feel the funk blast,
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/18 - 09:40
Video!

Iltasatu

Iltasatu
[2007]
Testo e musica: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Lyrics and music: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Sanat ja musiikki: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Album: Ajatusrikoksia

Seppo Kalervo Lampela, nato nel 1976 a Helsinki, è un rapper parecchio famoso nel suo paese. La sua fama è iniziata subito con la scelta del nome d'arte (o di battaglia, a scelta): inizialmente, infatti, decise di chiamarsi Steen Christensen. Nominare Steen Christensen in Finlandia non è una cosa semplice: così si chiamava un criminale danese che, una volta evaso da un carcere del suo paese, si rifugiò in Finlandia dove, il 15 settembre 1997, uccise due poliziotti dopo averli fatti mettere in ginocchio. Si scatenò una caccia all'uomo mai vista in Finlandia: Steen Christensen fu arrestato all'uscita di un hotel nel quale si era registrato sotto falso nome, e sta scontando attualmente l'ergastolo in un carcere danese.... (Continues)
Siellä ne kyyhötti etsimässä voimaa toisistaan
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/18 - 08:58
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
ISLANDESE / ICELANDIC [2]

This is another later Icelandic translation of the Internationale. Translated by expert translator Magnús Ásgeirsson, most likely in the 1930s.
The most popular translation is the one on your website first published in 1922.
Source: Þjóðviljinn, 1 May 1972 pp 10-11"


Una traduzione islandese più tarda dell'Internazionale, effettuata dall'esperto traduttore Magnús Ásgeirsson, probabilmente attorno agli anni '30.
La traduzione più nota è quella contenuta nel nostro sito, pubblicata per la prima volta nel 1922.
Fonte: Þjóðviljinn ("La volontà del popolo")*, 1° maggio 1972, pp 10-11.

*Þjóðviljinn: era il quotidiano del Partito Comunista Islandese. [CCG/AWS Staff]


Grazie a Emil Boasson per questo prezioso contributo.
Thanks to Emil Boasson for this invaluable contribution.
Þökk Emili Boassyni fyrir þetta ómetanlega framlag.
INTERNASJÓNALINN
(Continues)
Contributed by Emil 2008/10/18 - 04:13
Downloadable! Video!

Come Fi Di Youth

Come Fi Di Youth
[2006]
Album "Under the Fog"

Un brano che descrive il rifiuto dei giovani del distretto londinese di Hackney al reclutamento da parte dei nazisti del B.N.P. (British National Party), che nel 2001 a Burnley, nel Lancashire, scatenarono un'ondata di violenza xenofoba contro le comunità di immigrati.
I see them coming for the youth, and me say "No Lord".
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/17 - 21:56
Downloadable! Video!

Chimp In A 3 Piece Suit

[2006]
Album "Under The Fog"

Un brano dedicato all'accoppiata di guerrafondai Bush-Blair.
Him a handing out to you a just one solution,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/17 - 21:47
Downloadable! Video!

St. Precario Day

St. Precario Day
2006

Bellissima canzone sulle condizioni drammatiche dei lavoratori e degli operai.
Casa diritti e salario...
(Continues)
Contributed by Jack 2008/10/17 - 21:37
Downloadable! Video!

Duck And Cover

Duck And Cover
[2006]
Album "Under The Fog"

Un brano ironico dedicato - ricordate? - al balletto sull'esistenza o meno delle armi di distruzione di massa di Saddam...
"Duck and Cover" è stato un metodo di protezione personale dagli effetti di una esplosione nucleare impartito ai bambini nelle scuole statunitensi dagli anni '40 fino agli '80: "Appena vedi il lampo dell'esplosione, qualunque cosa tu stia facendo, bùttati a terra, meglio se trovi riparo sotto un tavolo e comunque almeno vicino ad un muro, e mettiti in posizione fetale, faccia tra le ginocchia, coprendoti la testa con le mani".
Istruzioni simili vennero impartite nelle scuole britanniche in base al programma "Protect and Survive".
(da en.wikipedia)

Inutile dire che istruzioni del genere erano ridicole e prive di senso alcuno, a meno che qualcuno non ritenga che a Hiroshima e Nagasaki non si salvò nessuno perchè i giapponesi non avevano... (Continues)
Where the hell did I leave those
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/17 - 21:23
Downloadable! Video!

Blood On My Hands

Blood On My Hands
[2006]
Album "Under The Fog"
“You’re listening to the sound of The King Blues
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/17 - 21:07
Downloadable! Video!

Save The World, Get The Girl

Save The World, Get The Girl
[2008]
Album "Save The World. Get The Girl"
From the firey pits of camden town
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/10/17 - 21:05
Downloadable! Video!

Ma Noi No!

Ma Noi No!
Di Carletti/Veroli/Daolio
Album: Gente Come Noi [1991]
Ma noi, ma noi, ma noi
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/10/17 - 19:39

Lettera ad Adriano

Lettera ad Adriano
Chi è andrea sanfilippo?
(nichi)

A occhio e croce, l'autore di questa canzone. Saluti. [RV]
2008/10/17 - 19:35




hosted by inventati.org