Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2007-8-26

Remove all filters
Video!

Dhib iyo qaxar

Dhib iyo qaxar

Somali exiles use music to slam war

NAIROBI: Upon entering a tiny recording studio in a grimy Nairobi building, Felis removes her face veil, slides headphones onto her ears and starts singing in a high voice: “Girls are raped. Warlords are to blame”.

Over a soundtrack of world music and rap, Felis Abdi and the group Waayaha Cusub, made up of some 20 young Somali refugees, crudely slam the war that has torn up their country for 16 years, almost all their lives.

“All the people have been killed. Let us repair the country. There is no school, there is no peace,” sings Waayaha Cusub, which means “New Era” in Somali.

“People listen to you more when you sing than when you speak,” says Abdiwali Ibrahim Garyare, one of the group’s singers, who has lived in Kenya for 17 years.

“We can make a difference because the young generation listens to us,” adds 17-year-old Felis, who has a gap between... (Continues)
Anigoon maryaha xiran aqoon oon martabad gaarin
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/22 - 15:01
Video!

Dadka yaa xasuuqay

Dadka yaa xasuuqay

Somali exiles use music to slam war

NAIROBI: Upon entering a tiny recording studio in a grimy Nairobi building, Felis removes her face veil, slides headphones onto her ears and starts singing in a high voice: “Girls are raped. Warlords are to blame”.

Over a soundtrack of world music and rap, Felis Abdi and the group Waayaha Cusub, made up of some 20 young Somali refugees, crudely slam the war that has torn up their country for 16 years, almost all their lives.

“All the people have been killed. Let us repair the country. There is no school, there is no peace,” sings Waayaha Cusub, which means “New Era” in Somali.

“People listen to you more when you sing than when you speak,” says Abdiwali Ibrahim Garyare, one of the group’s singers, who has lived in Kenya for 17 years.

“We can make a difference because the young generation listens to us,” adds 17-year-old Felis, who has a gap between... (Continues)
Dadka yaa xasuuqay
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/22 - 14:58

Le ragazze lungo il fiume

Le ragazze lungo il fiume
[2007]
Testo e musica di Massimiliano Larocca
Inedito

Canzone dettatami direttamente da Massimiliano, Firenze, via del Ponte alle Mosse 25 a casa dell'Eleonora, ore 23.34 del 20 agosto 2007. Farà parte di un prossimo album. Due sere fa Massimiliano così l'ha introdotta: "Ci sono molti modi per scrivere una canzone contro la guerra. Io ho immaginato un ragazzo, un giovane soldato, che per un attimo lascia il fucile e scende al canale dove ci sono delle ragazze che lavano." Un momento di tregua e di sogno per un ragazzo che guarda delle sue coetanee "scambiarsi letture e segreti", immaginare per un momento che non ci siano le armi e la guerra. Aggiungiamo: una delicata e bella canzone in pieno stile larocchiano, che rimanda dritta alle stesse atmosfere di Nel nome della bella, quella I guerra mondiale strettamente legata al discorso della civiltà contadina che è uno dei capisaldi del cantautore fiorentino caro a Dino Campana. [RV]
Le ragazze lungo il fiume
(Continues)
2007/8/20 - 23:39
Downloadable! Video!

Ballata dell'anonimo sovversivo

Ballata dell'anonimo sovversivo
[2004]
Testo e musica di Massimiliano Larocca
Da "Il ritorno delle passioni"
Massimiliano Larocca: voce, chitarra acustica
Livio Guardi: mandolino
Betty Cardelli: flauto traverso
Davide Giromini: fisarmonica
Daniele Tortora: contrabbasso
Renzo Franchi: percussioni

Serata qualsiasi, 19 agosto 2007. Sono in casa da solo...a occuparmi del sito. Ad un tratto mi arriva una telefonata di Francesco Senia: "O Venturi, ci si vede fra un po', c'è il Larocca che suona ai giardini del Campo di Marte". 500 metri da casa, piglio una Panda scassata targata Bergamo che mi ha imprestato un'amica per un paio di settimane e vado. Eccoci tutti a sedere, a mangiare specialità calabresi in uno spazio all'aperto dedicato, udite udite, a Rino Gaetano: "Un giardino per Rino", così si chiama. Quante volte, oramai, l'avrò sentito cantare e suonare il Larocca (che oramai, in un'improbabile trasposizione "cajun"... (Continues)
Sono emerso dalla Storia
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/20 - 01:30
Downloadable! Video!

Pas maintenant

Pas maintenant
lyrics : A.Red
music : D.Seff
Quelque chose sous mon pied
(Continues)
Contributed by Jacky Fluttaz 2007/8/19 - 23:07

Waayaha Cusub

Waayaha Cusub

Somali exiles use music to slam war

NAIROBI: Upon entering a tiny recording studio in a grimy Nairobi building, Felis removes her face veil, slides headphones onto her ears and starts singing in a high voice: “Girls are raped. Warlords are to blame”.

Over a soundtrack of world music and rap, Felis Abdi and the group Waayaha Cusub, made up of some 20 young Somali refugees, crudely slam the war that has torn up their country for 16 years, almost all their lives.

“All the people have been killed. Let us repair the country. There is no school, there is no peace,” sings Waayaha Cusub, which means “New Era” in Somali.

“People listen to you more when you sing than when you speak,” says Abdiwali Ibrahim Garyare, one of the group’s singers, who has lived in Kenya for 17 years.

“We can make a difference because the young generation listens to us,” adds 17-year-old Felis, who has a gap between... (Continues)
Anoo baahidaaydiyo
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/19 - 21:26
Downloadable! Video!

Piccola storia ignobile

Piccola storia ignobile
[1976]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Guccini
Album / Albumi: Via Paolo Fabbri 43


QUANTE PICCOLE STORIE IGNOBILI
Introduzione di Riccardo Venturi

L'ultimo percorso istituito dalle CCG, quello sulla violenza sulle donne, non sarà mai semplice da gestire, e non soltanto per l'argomento trattato, per le sue problematiche e per la sua stessa consistenza. Ogni canzone che vi figura o vi figurerà deve essere ben situata, analizzata e introdotta. Così, stasera, con questa canzone vogliamo parlare di due o tre cose a proposito dell'aborto, o interruzione volontaria della gravidanza, e dei suoi "oppositori". Ne vogliamo parlare in quanto riteniamo che ogni tentativo, legislativo e "morale", di opporsi alla libera procreazione e alla maternità responsabile sia una vera e propria violenza compiuta sulle donne, e tra le più gravi.

Non a caso... (Continues)
Ma che piccola storia ignobile
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/19 - 20:24
Video!

Mała armia

Mała armia
[2001]
Album: Akt I
Słowa: D. Barnaś, muzyka: Zabili Mi Żółwia
Lyrics: D. Barnaś, Music: Zabili Mi Żółwia
Testo: D. Barnaś, musica: Zabili Mi Żółwia
Małe żołnierzyki piją krew
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/19 - 19:28
Video!

Dezerter

Dezerter
[2001]
Album: Akt I
Słowa: D. Barnaś, muzyka: Zabili Mi Żółwia
Lyrics: D. Barnaś, Music: Zabili Mi Żółwia
Testo: D. Barnaś, musica: Zabili Mi Żółwia
Żyjesz wolny i beztroski
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/19 - 19:21
Song Itineraries: Deserters
Video!

Souvenirs de Calédonie [Le chant des captifs]

Souvenirs de Calédonie [Le chant des captifs]
[1887]
Paroles de Louise Michel
Testo di Louise Michel

Ripreso da La Toupie. "Le chant des captifs", ricordo della deportazione dell'autrice in Nuova Caledonia, dopo la Comune di Parigi, è un canto visionario dove la "Vergine Rossa" fa intravedere un "mondo nuovo" dove "plana la libertà".
Ici l'hiver n'a pas de prise,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/19 - 18:57
Downloadable! Video!

Longo è lo cammino

Longo è lo cammino
Age-Scarpelli-Monicelli-Rustichelli
Colonna sonora del film "Brancaleone alle Crociate" (1970) di Mario Monicelli

Abbiamo spesso detto in questo sito che la comicità e la satira sono un mezzo irrinunciabile per sbeffeggiare i cardini del militarismo. E come dimenticare due capolavori di Monicelli, "L'armata Brancaleone" ed il sequel "Brancaleone alle Crociate" che raccontano un medioevo lontano dalle rappresentazioni cavalleresche e mitologiche tipiche di tanta letteratura romantica, con un'operazione simile a quella di Paolo Villaggio e De André con Carlo Martello torna [o: ritorna] dalla battaglia di Poitiers; o Carlo Martello.

Inconfondibile anche la colonna sonora di Carlo Rustichelli: («Branca, Branca, Branca, Leon, Leon, Leon, Fiii... Bum!») che vinse per il primo episodio il Nastro d'Argento 1967.

Quest'inno cantato dall'armata Brancaleone diretta alle Crociate è probabilmente più verosimile di qualunque poema cavalleresco.
Longo è lo cammino,
(Continues)
2007/8/19 - 13:16

Tragt sie sanft [Die Kugel]

Tragt sie sanft [Die Kugel]
[1969]
[Edelhagen - Wesseler]
im Fernsehfilm Der Pott von Peter Zadek
Dalla colonna sonora del telefilm Der Pott di Peter Zadek

[...] Neben den genannten Filmen trat Lale Andersen mit ihren Liedern und Schlagern bis 1970 in zahlreichen Fernsehsendungen und großen Shows auf (u.a. fünfmal in der beliebten „Haifischbar“). Der Regisseur Truck Branss drehte mit ihr 1964 ein Portrait in Musik; fünf Jahre später wirkte sie in Peter Zadeks Der Pott mit und sang das eigenwillige Antikriegslied Tragt sie sanft.
de.wikipedia

Lale Andersen, una delle più grandi cantanti tedesche, è nota soprattutto per essere stata l'interprete originale di Lili Marleen; ma la sua carriera è andata avanti fino alla morte, avvenuta a Vienna nel 1972. Carriera poliedrica, anche come attrice cinematografica e televisiva. Nel 1969 fu chiamata dal regista berlinese Peter Zadek a interpretare la parte di un'affascinante... (Continues)
Tragt sie sanft, tragt sie sacht!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/19 - 02:40
Downloadable! Video!

Ballad Of A Crystal Man

Ballad Of A Crystal Man
[1965]
Lyrics and Music by Donovan Leitch
Testo e musica di Donovan Leitch
Album: Fairytale

Ancora dallo stesso "EP Track" del 1965 contenente Universal Soldier, e ancora una delle primissime canzoni mai scritte sulla guerra nel Vietnam. Che rimane probabilmente una delle più belle e impressionanti.
Walk along and talk along and live your lives quite freely
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/19 - 01:48
Downloadable! Video!

We Were All Wounded At Wounded Knee

We Were All Wounded At Wounded Knee
1972
We were all wounded at Wounded Knee, you and me!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/19 - 00:55
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Children Of Abraham

Children Of Abraham
Dell'album eponimo del 1974
Children of Abraham, what's your story?
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/8/19 - 00:43
Downloadable! Video!

Wounded Knee

Wounded Knee
Lyrics and Music by Johnny Cash
Testo e musica di Johnny Cash


Wounded Knee
di Daniele Barbieri e Milena Patuelli

Con il massacro di Wounded Knee, il 29 dicembre 1890 contro i lakota minneconjou, l'esercito degli Usa fa il suo ingresso nel moderno sistema di guerra, impiegando un'arma automatica (la Gatlin) contro un gruppo di persone considerate ostili, ribelli secondo l'odierna terminologia di George Bush. Oggi l'omologo di quell'arma è montata sugli elicotteri Usa, al confine con il Messico o in Iraq». Lance Henson, poeta cheyenne, chiarisce: «Per me, per noi nativi questo non il è passato. È una visione occidentale pensare che il tempo funzioni così». «I fatti storici rimossi all'origine del massacro sono un chiaro esempio di operazione occulta. Il governo degli Stati uniti aveva bisogno di insegnare ai nativi resistenti il loro destino manifesto: è l'espressione usata, allora come... (Continues)
Spoken : But the land was already claimed by a people when the cowboy came and when the soldiers came.The story of the American Indian is in a lot of ways a story of tragedy like that day at Wounded Knee, South Dakota.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/19 - 00:41
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

All Over The World

All Over The World
I was watching the news tonight
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/8/19 - 00:40
Downloadable!

Giuseppe Verdi: Aida, Atto I, Scena I

dall'Aida di Giuseppe Verdi

Scrivevo nel Postribolo, l'oramai "storica" (??) postfazione alla primitiva raccolta delle CCG nell'aprile del 2003: "Paradossalmente (ma non troppo) sarebbe stato interessante che qualcuno che non si oppone né a questa, né ad altre guerre, avesse fatto un’analoga raccolta di “canzoni per la guerra”; il materiale non gli sarebbe certo mancato, tra canti bellici, militari, “patriottici” eccetera. Ma, forse, questa eventuale raccolta di “CPG” avrebbe rischiato di essere ancor più contro la guerra di quella propriamente detta." Sembra che l'amico e collaboratore Renato Stecca mi abbia preso quattro anni dopo in parola, con questa sua interessante proposta che inserisco però (almeno momentaneamente) negli "Extra" e che, malgrado la sua natura, non inserisco invece nel Percorso sulla musica classica contro la guerra. Certo è che questa cosa potrebbe essere foriera... (Continues)
SCENA I
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/8/18 - 17:23
Downloadable! Video!

Simple Song Of Freedom

Simple Song Of Freedom
(1969)

"Simple Song of Freedom"
Written by Bobby Darin

Interpretata anche da Tim Hardin (che la cantò a Woodstock)
Come and sing a simple song of freedom
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/8/18 - 12:40
Downloadable! Video!

Patriot's Dream

Patriot's Dream
1976
Amigo
Living now here but for fortune
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/8/17 - 22:50
Video!

Banane e Coca Cola

Banane e Coca Cola
Testo ripreso dal Deposito, nostro "sito gemello"
Per ogni Coca Cola che tu bevi
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/17 - 20:26
Downloadable! Video!

Cansón do 30 zugno

Anonymous
Cansón do 30 zugno
[1960]

Il testo è tratto dal Deposito, nostro "sito gemello". È la canzone, in genovese, dei ragazzi del centro storico che furono in prima linea a piazza De Ferrari contro la celere inviata da Tambroni il 30 giugno 1960 per permettere lo svolgimento del congresso del MSI.


GENOVA, 30 GIUGNO 1960: NO PASARON
da Linearossa

Nel giugno del 1960 il MSI intende tenere il suo congresso a Genova. È chiaro alle forze della Resistenza e a tutti gli antifascisti che questo congresso a Genova, medaglia d'oro della Resistenza rappresenta un momento determinante per il reinserimento del fascismo nel potere politico ufficiale. Genova antifascista, partigiana e proletaria insorge e dice no al fascismo! La città si mobilita, i giovani con le loro magliette a righe (allora indossate non certo per seguire la moda, ma perchè erano un capo di abbigliamento a buon mercato [in vendita specialmente nei mercatini... (Continues)
Emmu vintu a battaglia
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/17 - 19:39

Rachel Corrie

Rachel Corrie
RACHEL CORRIE
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/8/17 - 09:17
Downloadable! Video!

I Wanna Go Home

I Wanna Go Home
VOGLIO ANDARE A CASA
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/8/17 - 09:06
Downloadable! Video!

Prete, croce, sedia e morte

Prete, croce, sedia e morte
[1983]
Da "Franti / Contrazione"

"Franti e Contrazione: qualcuno si chiederà come mai due gruppi che fanno musica così diversa si sono messi a fare un disco assieme. Per una volta tanto il denominatore comune non è il tipo di musica ma quello che si vuole esprimere e comunicare con essa, rompendo quella logica quasi standardizzata che vuole i gruppi prendere iniziative insieme a partire dalla loro similitudine musicale. Come se la musica fosse una vernice che prescinde da chi la usa e da come la usa. per noi invece questa collaborazione è stata essenziale, perché così facendo speriamo di arrivare a canali ai quali probabilmente non saremmo mai arrivati.
questo non vuole essere un discorso commerciale, ma un discorso di livelli di comunicazione, ovvero un passo in avanti perché non ci si fermi alle etichette, ai simboli, e arrivare finalmente ai contenuti e confrontarsi su di essi.
questo... (Continues)
danza il tempo nelle gabbie
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/17 - 00:14
Video!

Life During Wartime

Life During Wartime
16 agosto 2007
Si vedano anche le Note alla traduzione
VIVERE IN TEMPO DI GUERRA
(Continues)
2007/8/16 - 22:47
Video!

El niño soldado

El niño soldado
complimenti per le traduzioni ma per piacere mi date il testo normale in spagnolo?????????????????????non riesco a trovarlo grazie STELLA
(STELLA)

Stella, il testo spagnolo si trova sulla medesima pagina, basta che tu la scorra verso l'alto...[RV]
2007/8/16 - 12:43
Video!

Georges Bush voudrait une guerre

Georges Bush voudrait une guerre
GEORGES BUSH VORREBBE UNA GUERRA
(Continues)
Contributed by Daniel (e) Bellucci 16 agosto 2007 Tornato a Nizza da qualche di' 2007/8/16 - 09:57
Video!

The Things That I Have Seen

The Things That I Have Seen
LE COSE CHE HO VISTO
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/8/15 - 15:30
Downloadable! Video!

Kenze neke

La Banda Bassotti, in onore della forte amicizia con i Kenze Neke, ha eseguito una versione in italiano di questa bellissima canzone
Kenze neke
SENZA COLPA
(Continues)
Contributed by Matteo 2007/8/14 - 18:48
Downloadable! Video!

Redemption Song

Redemption Song
Sublime...
Preferisco su tutte la versione degli Arrested Development.
mauro 2007/8/14 - 13:56
Downloadable! Video!

Come un cammello in una grondaia

Come un cammello in una grondaia
[1991]
Testo e musica di Franco Battiato
Dall'album omonimo

Vi invio questa canzone di Battiato (dall'album omonimo del 1991) e anche una domanda (rivolta a voi e a chi vorrà rispondere): perchè Battiato non dice sempre le cose con semplicità, ma a volte fa l'intellettuale da strapazzo? Anche in questa canzone non sembra anche a voi che l'efficacia del testo sia compromessa da quel primo verso astruso? O sono io che non capisco certe cose del nostro?
Vivo come un cammello in una grondaia
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/8/13 - 22:11
Video!

Serenata para la tierra de uno

Serenata para la tierra de uno
Costretta all'esilio, Maria Elena Walsh dedica questa canzone alla sua terra, così maltrattata dalle dittature di turno...
Porque me duele si me quedo
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/8/13 - 20:20
After a...false alarm some months ago, here we are at least: the version/commentary in the 100th language has been reached thanks to the Georgian version of the Internationale, being also the 80th language of the relevant page. Our site reaches this way an historical aim. Thanks to our friend Arisztid for his most precious contribution.
Riccardo Venturi 2007/8/13 - 19:46
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
SPAGNOLO / SPANISH [3] - Olé Olé




La versione fatta uscire nel 1986 dal gruppo pop spagnolo "Olé Olé" nel loro album "Los caballeros las prefieren rubias".

These are the lyrics of a version of the song released in 1986 by the Spanish pop group "Olé Olé", in their LP "Los caballeros las prefieren rubias".
LILI MARLEN
(Continues)
Contributed by César Álvarez 2007/8/13 - 19:06
Downloadable! Video!

El '45

El '45
María Elena Walsh ricorda insieme a sua sorella i momenti più belli della loro adolescenza oscurati dalla bomba di Hiroshima dove perdono la vita tante persone ma anche tante ragazze che come loro stavano cominciando a vivere...questa consapevolezza della guerra comporta la perdita dell'innocenza e la certezza che nel mondo degli adulti non c'è spazio per i sogni.
Una volta diventate grandi ognuna prende la sua strada, ognuna ha un suo pensiero e il sogno adolescenziale di rimanere sempre unite diventa un'utopia.
Te acordás hermana qué tiempos aquellos,
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/8/13 - 18:50
Video!

El reino del revés

El reino del revés
Attraverso questa canzone Maria Elena Walsh raccontava ai bambini della esistenza di un regno dove tutto era sottosopra, niente seguiva un filo logico, gli uccelli nuotavano al posto di volare, i ladri diventavano giudici e due più due faceva tre...In modo dolce e con parole semplici illustrava loro il mondo al quale stavano andando incontro.

Per rendere meglio l'idea mi servirò delle parole di Eduardo Galeano:

"Nel mondo così com'è, il mondo alla rovescia, i paesi che custodiscono la pace universale sono quelli che fabbricano più armi e quelli che vendono di più agli altri paesi; le banche di maggior prestigio sono quelle che riciclano più narcodollari o che custodiscono denaro rubato; le industrie di maggior successo sono quelle che avvelenano il pianeta; e la salvezza dell'ambiente è l'affare più brillante delle imprese che lo distruggono..."


tratto dal libro "A testa in giù.La scuola del mondo alla rovescia"
Me dijeron que en el reino del revés
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/8/13 - 18:06
Downloadable! Video!

Il mio nome è mai più

Il mio nome è mai più
La canzone è bellissima e profonda non come dicono altri banale e superficiale,dicono così perché non l'hanno capita! E' una canzone che denuncia tutta la montagna di merda che stiamo facendo! per me la guerra contro un altro popolo dovrebbe essere l'ultima spiaggia, l'ultima cosa a cui pensare! non so se avete visto i video durante, appunto,il video di jova liga e pelù bambini travolti dalla guerra!e queste immagini non vi devono far star male solo quando siete a tavole e girate canale come fa molta gente ma dovete lasciarle dentro e riuscire a fare qualcosa se si può!!! Migliaia di uccisi di feriti di gente civile che non centrava niente!! Certo i nomi li sanno ma come fanno a fare qualcosa?? voi credete veramente che non abbiano fatto niente?? per favore...
matteo mazzeo 2007/8/13 - 08:46
Downloadable! Video!

Cima Vallona

Cima Vallona
Nella strage di Cima Vallona morirono un carabiniere paracadutista e due incursori mentre un terzo rimase gravemente ferito. La squadra antisabotaggio del Reparto speciale era intervenuta per bonificare l'area e cercare indizi dopo che un alpino era morto in precedente attentato.
Adriano Sala 2007/8/12 - 18:09
Video!

Pitzinnos in sa gherra

Pitzinnos in sa gherra
Ascoltavo questa canzone da piccolo e pur non capendone le parole mi è sempre rimasta nel cuore. Ora che so di cosa parla, mi appare di una rinnovata beltà e ancor più piena di sentimento.
Steno 2007/8/12 - 01:08
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
ISLANDESE [ Þorvaldur Þorvaldsson ]
ICELANDIC [ Þorvaldur Þorvaldsson ]

L'anno di composizione è purtroppo sconosciuto; ma deve trattarsi di una versione abbastanza “antica”, forse addirittura degli anni '80. Ne è autore Þorvaldur Þorvaldsson (si ricorda: Þ = “th” inglese). Nato nel 1957 a Akranes, Þorvaldur Þorvaldsson è, fondamentalmente, il rappresentante politico più in vista dell'estrema sinistra islandese: di professione operaio edile (lavoro che ha continuato a svolgere sempre, a fianco di tutte le sue altre attività), è anche cantautore, baritono lirico ed è stato, giovanissimo maoista negli anni '70, fondatore e presidente della Menningartengsl Albaníu og Íslands, l' “Associazione Culturale Albania-Islanda”, che propugnava una fattiva amicizia tra l'Islanda e l'Albania di Enver Hoxha. Da questo il soprannome di Albaníu-Valdi che Þorvaldur si porta ancora sul groppone a sessantacinqu'anni... (Continues)
STAURINN
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/12 - 00:29

Song Of The Hunger Marchers

Song Of The Hunger Marchers
Words by Randall Swingler
Music by Alan Bush
Testo di Randall Swingler
Musica di Alan Bush


Lyrics are reproduced from this cache page
Il testo è riprodotto da questa pagina cache

Una canzone contro la guerra vista da un'ottica particolare e verso la quale siamo particolarmente sensibili: quella dello sfruttamento dei lavoratori. In questo caso di tratta degli operai che lavorano nelle fabbriche di armi.
We march from a stricken country, From broken hill and vale,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/11 - 19:23

Got To Bring This Wall Down

Leah Levane
Got To Bring This Wall Down
To the tune of Babylon Is Fallen
Lyrics are reproduced from this cache page

Sull'aria di Babylon Is Fallen
Il testo è riprodotto da questa pagina cache

Una canzone sul famigerato muro che divide Israele dai territori palestinesi della Cisgiordania, sull'aria di un celebre canto religioso.
Sad the day we've long expected, barriers can't bring release
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/8/11 - 19:12
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust




hosted by inventati.org