Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2007-8-18

Remove all filters
Downloadable!

Giuseppe Verdi: Aida, Atto I, Scena I

Giuseppe Verdi: Aida, Atto I, Scena I
Concordo con quanto Riccardo Venturi ha scritto a intestazione della mia segnalazione relativa all’Aida; tra l’altro (probabilmente mi voglio solo giustificare) ho inviato questa segnalazione (che non pensavo venisse pubblicata) solo perché ancora scosso dal balletto con Roberto Bolle; non solo l’ho trovato di pessimo gusto (e non per le chiappe, ma per il contesto), ma mi ha anche riportato alla mente quanto avevo letto e sentito il dicembre scorso in occasione della prima scaligera e cioè che non soltanto il balletto è stata la cosa più gradita dal pubblico, ma che sembra sia all’origine del famoso rifiuto del tenore Alagna a continuare le recite dell’Aida; credo sia una bufala, ma insomma il divo Alagna si sarebbe arrabbiato (secondo la stampa) perché le chiappe del Bolle sono state più gradite della sua ugola. Tra l’altro che uno spettacolo abbia successo per simili motivi, la dice lunga... (Continues)
Renato Stecca 2007/8/18 - 21:49
Downloadable! Video!

Carta de un león a otro

Carta de un león a otro
18 Agosto 2007

Dedicata a mia sorella, la mia leonessa d'oltreoceano...che con forza e coraggio ha sempre saputo affrontare ogni avversità.
LETTERA DI UN LEONE ALL'ALTRO
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/8/18 - 13:04
Downloadable! Video!

Simple Song Of Freedom

Simple Song Of Freedom
In internet ho trovato questa strofa in più

Brother Solzhenitsyn, are you busy?
If not, won't you drop this friend a line?
And tell me if the man, who is plowing up your land
Has got the war machine upon his mind?

che però nel disco "Simple songs of freedom" non viene cantata.
Renato Stecca 2007/8/18 - 12:41
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
No, al contrario è Bennato che l'ha composta dopo e che il brano autentico sia la versione precedente. È scontato che Bennato dichiari il contrario
(Enzo)

Ma esistono registrazioni precedenti o comunque testimonianze dirette inconfutabili che questo brano appartenesse alla tradizione popolare? Se sì, pregheremmo tutti i sostenitori di questa ipotesi a produrre delle documentazioni precise in modo da dirimere la questione una volta per tutte; altrimenti non vedo perché si dovrebbero mettere in dubbio le affermazioni di Eugenio Bennato, che ha depositato testo e musica alla SIAE (la quale SIAE, peraltro, con tutto ciò che se ne può dire, non avrebbe mai accettato come brano di produzione autorale un canto popolare già esistente: si sarebbe in questo caso configurato un reato di truffa e di plagio nei confronti di Bennato, cosa che non mi risulta mai essere avvenuta.) [RV]
2007/8/17 - 22:47




hosted by inventati.org