Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2007-12-18

Remove all filters

The Law of the Skin

A pop-rock song which is a very brief resume about the history of Racism in the United States.
The rich men are the worst sinners in this hell
(Continues)
Contributed by carles viadel mestre 2007/12/18 - 13:40
Video!

Ali Scure

Ali Scure
[2007]

Album: "L'eclissi"
Case, strade, tetti di notte,
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/12/18 - 12:42

Guess Who Comes Tonight

A song against Racism which is a little inspired in the Film "Guess Who's Comming To Dinner" with Katharine Hepburn.
For No difference between Men.
(Continues)
Contributed by CARLES VIADEL MESTRE 2007/12/17 - 17:27
Downloadable! Video!

Cercando un altro Egitto

Cercando un altro Egitto
da "Francesco De Gregori" (1974)
noto come "l'album della pecora"

Un piccolo capolavoro, unico nel suo genere. Una rappresentazione onirica nel vero senso della parola: un sogno fatto da De Gregori che diventa una canzone sulle piccole e grandi violenze del nostro tempo. Dalla violenza nei suoi confronti del "Francesco ti vogliono amazzare" (un verso che diverrà in seguito una profezia dopo i fatti del Palalido) fino alle violenze di piazza del "terzo reparto celere". Per arrivare alla bellissima immagine delle "grandi gelaterie di lampone che fumano lente", struggente metafora dei forni crematori nazisti.
(Daniele Lombardi)
Era mattino presto, e mi chiamano alla finestra
(Continues)
2007/12/16 - 16:45

The Chief Of Police

The Chief Of Police
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook



Disposizione dei missili Cruise all'interno dei silos della base di Greenham Common. Cruise missiles silos arrangement in Greenham Common RAF airfield.

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left... (Continues)
Oh the Chief of the Police
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2007/12/16 - 14:01

Brazen Hussies

Brazen Hussies
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Con questa canzone iniziamo l'inserimento intero del Canzoniere delle Donne per la Pace protagoniste, a partire dal 1981, della protesta presso la base aerea RAF di Greenham Common. Il canzoniere è riprodotto dal sito dell'Accademia Danese per la Pace.

This song starts including in the site of the whole Greenham Common Women's Peace Camp Songbook. The Greenham Camp women have been acting this protest since 1981 at the RAF Greenham Common airfield. The songbook is reproduced from the Danish Peace Academy website.
[AWS/CCG Staff]

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow... (Continues)
We're brazen hussies
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2007/12/16 - 12:45
A song definitely "in topic" with the period, Gesù Bambino ("Jesus Child") by a most celebrated Italian folksinger, Francesco De Gregori is also the video n° 1000 included in AWS/CCG website.
Riccardo Venturi 2007/12/16 - 12:16
Downloadable! Video!

Dolce resistenza

Dolce resistenza
Da "Dolce Resistenza" [2006]
Dal Sito ufficiale di Massimo Priviero

“Mi ritrovai verso metà degli anni 2000, a distanza di una quindicina d'anni, a voler scrivere in qualche modo un seguito di Nessuna Resa Mai. Così scrissi DOLCE RESISTENZA con quella intenzione. E' una storia di amicizia che resiste al tempo che scorre, questo penso che vi arrivi molto chiaro. Tuttavia nella mia testa andava specificato il concetto, andava rafforzato. Così mi chiedevo quanto fosse cambiato proprio questo concetto e arrivavo a rispondermi che nella sua essenza, fatti salvi i cambiamenti che insieme a vittorie e sconfitte la vita porta con sé, proprio l'essenza di tutto non era cambiata per niente. Si trattava invece proprio di renderla in qualche modo più solida con una costruzione di canzone se volete più epica e più estesa di quanto lo era stata Nessuna Resa Mai. DOLCE RESISTENZA si sviluppò in questo... (Continues)
Siamo nati sotto il sole rosso scuro
(Continues)
Contributed by silvia 2007/12/15 - 13:59
Downloadable! Video!

Lo zio fantastico

Lo zio fantastico
[1992]

Album: "Il paese dei balocchi"
Quasi ogni domenica, una ragazza nuova
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/12/15 - 10:24
Downloadable! Video!

Peace Will Come (According To Plan)

Peace Will Come (According To Plan)
1970

ripresa anche nel 2015 da Miley Cyrus in un duetto con la stessa Melanie Safka

Avevo meno di 17 anni quando Melanie cantava questa canzone; mi sembra che parli di pace, no? [Renato Stecca]

Senz'altro, giovine collaboratore (:-DD) ed eccola subito in aggiunta! [CCG/AWS "17" Staff]
There's a chance peace will come in your life please buy one
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/12/14 - 22:42
Downloadable! Video!

Todos estão surdos

Todos estão surdos
[1971]
Roberto Carlos - Erasmo Carlos

Pessoalmente, não gosto de Roberto Carlos nem, de modo geral, de suas obras. Tampouco aprecio a abordagem religiosa. Mas temos aqui um sítio de canções contra a guerra, aberto a todas as culturas e pontos de vista. E esta é bem uma canção pela paz. Devo confessar, também, o propósito de aumentar a participação dos originais em língua portuguesa no sítio.
A canção saiu no disco de 1971, quando o mundo ainda acompanhava os acontecimentos do Vietnã.
É preciso lembrar que a composição tem a parceria de Erasmo Carlos.

Personalmente, non mi piacciono Roberto Carlos né, generalmente, le sue opere. Né tanto meno apprezzo l'approccio religioso. Ma abbiamo qui un sito di canzoni contro la guerra, aperto a tutte le culture e punti di vista. E questa è senz'altro una canzone per la pace. Devo confessare anche che il mio intento è quello di aumentare la presenza... (Continues)
Desde o começo do mundo
(Continues)
Contributed by Alvaro De Britto 2007/12/14 - 17:17
This website today has returned to seventeen.

Hoy este web ha volvido a los diecisiete.
Riccardo Venturi 2007/12/14 - 02:04
Downloadable! Video!

En la plaza de Mayo

En la plaza de Mayo
[1985]
Letra y música: Augusto Blanca
Testo e musica: Augusto Blanca
Album: Puñado de semillas [1988]
Cancioneros de trovadores - Augusto Blanca
De ti sólo conocimos tu foto en la multitud,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/12/14 - 01:54
Downloadable! Video!

Retrato

Retrato
[1979]
Letra de Patricio Manns
Música de Horacio Salinas
Testo di Patricio Manns
Musica di Horacio Salinas

Album: Canción para matar una culebra

Questo "Ritratto" è quello di una donna, di una militante, di un essere umano che non cessa di essere mai se stesso e di militare, cioè agire per gli altri. Soprattutto nelle avversità, nella violenza, nella tragedia. Di una donna che desaparece, poi. Tutto lascia pensare che anche questa canzone sia dedicata a Marta Ugarte Román (che Vino del mar come la donna di questa canzone regresó de la mar) ma assieme a lei lo è a tutti coloro che scomparvero inghiottiti dalle dittature militari fasciste in tutto il Sudamerica. In Cile, in Argentina, ovunque. [RV]
De amplia miel era su
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/12/14 - 01:24
Downloadable! Video!

Christmas In The Trenches

Christmas In The Trenches
[1984]
Lyrics and Music by John McCutcheon
Testo e musica di John McCutcheon

The Christmas Truce of 1914 on the Western and Eastern Fronts may well represent the last time that the face of humanity would been seen in what was rapidly becoming the ultimate nightmare of the industrial revolution. The concept of total war would soon replace any outdated notion of chivalry.

Originally incorporated as part of the 1996 Christmas theme on the main page, John's lyrics from this 1984 song capture the spirit of that Christmas so many years ago. I thought it best to leave it up for year 'round access, lest we forget its message.

worldwar1.com
My name is Francis Tolliver, I come from Liverpool.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/12/14 - 01:06
Song Itineraries: Christmas Truce 1914
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
[1962]
Letra y Música de Violeta Parra Sandoval
Testo e musica di Violeta Parra Sandoval
Paroles et musique de Violeta Parra Sandoval
Sanat ja sävel: Violeta Parra Sandoval
Album / Albumi: Las últimas composiciones [1966]
Canción-sirilla


Volver a los diecisiete
it.fan.musica.guccini, 28 gennaio 2000.

Riccardo Venturi

Buonasera, ciao a tutti, sono nuovo di questo NG!
Adoro Francesco Guccini e vorrei presentarmi. Mi chiamo Riccardo Venturi, sono di Livorno e ho diciassette anni; frequento con profitto altalenante (ottimo nelle materie letterarie, pessimo in quelle scientifiche) la II liceo classico e ascolto Guccini fin da quando avevo dieci anni. Purtroppo non ne so moltissimo, ancora, e quindi spero di venire a sapere tante cose sul GRANDE di Pavana.

Alla mia ragazza piaceva Guccini fino all'anno scorso; purtroppo, ora s'è fissata con altri tipi di musica e dice che Francesco... (Continues)
Volver a los diecisiete
(Continues)
2007/12/13 - 21:50
Downloadable! Video!

Serge Gainsbourg & Brigitte Bardot: Bonnie and Clyde

Serge Gainsbourg & Brigitte Bardot: Bonnie and Clyde
[1967]
Paroles et Musique: Serge Gainsbourg
Testo e musica: Serge Gainsbourg
Interpreti: Serge Gainsbourg & Brigitte Bardot

Un..."caso di telepatia" tra l'amico e collaboratore Daniel Bellucci e mezzo staff delle CCG/AWS, che da giorni e giorni stava patullandosi con questo masterpiece dell'irripetibile Clyde Gainsbourg, scritto nel 1967 e interpretato assieme a Bonnie Bardot (o erano Serge Barrow e Brigitte Parker...?). Assolutamente da non perdere il video originale proposto in questa pagina. Un capolavoro interpretato da due capolavori.
Vous avez lu l'histoire
(Continues)
Contributed by Daniel Bellucci Nice 13.12.2007 2007/12/13 - 19:29
Downloadable! Video!

Christmas In Fallujah

Christmas In Fallujah
Words & Music By Billy Joel
Preformed By Cass Dillon

"In the middle of November 2007, Billy Joel recorded the anti-war Christmas In Fallujah. Performing the song live for the first time at the Sears Centre in Hoffman Estates, Illinois on December 1, Joel told the appreciative audience: "This song, in particular, needed a younger voice, someone who under different circumstances, might be over there with those other people." He then introduced Cass Dillon, a 21-year-old singer-songwriter from Long Island. [...]"
Link
It's Evening In the Desert
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/12/13 - 14:59
Downloadable! Video!

E quando sarò ricca

E quando sarò ricca
[1972]

Testo di Pier Paolo Preti
Musica di Gianni Guarnieri
Arrangiamento di F. Orlandini

Album: "Apro gli occhi di donna su 'sta vita"

Un'altra canzone che ci ricorda come di lavoro si possa morire, nel corpo - come ieri a Torino e oggi chissà dove - o nello spirito.
E quando sarò ricca te lo giuro
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/12/12 - 12:17
Downloadable!

Figlio mio

Figlio mio
Innanzitutto è depositato alla Siae, indi non vi fate venire idee nel caso fosse di vostro gradimento..per il resto è un pezzo scritto così, in dieci minuti, rude e dolce come una facile melodia prescrive. Un padre che perde un figlio, un testo semplice ma penso efficace, ricalcato su quelle ballate popolari che tanto mi piacciono.
Figlio mio aveva vent’anni ed è partito a fare il soldato
(Continues)
2007/12/12 - 09:02
Video!

The Prisoner

The Prisoner
Words and Music: Jake Thackray
Parole e musica: Jake Thackray

In the actual TV performance of this song, at the end of the fourth stanza Jake either starts to sing the wrong words and stops short, or breaks down under emotion. Consensus within the community was that the most likely reading was that shown above. What Jake actually sang, live on TV, was: "To never ever love another one, young soldier, the prisoner will never, ev . . ."

The Jake Thackray Website
Young foreign soldier, evening approaches.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/12/11 - 17:39
Downloadable! Video!

Le gorille

Le gorille
[1952]
Paroles / Testo / Lyrics / Sanat : Georges Brassens
Musique / Musica / Music / Sävel : Eugène Metehen [Georges Brassens]
Album / Albumi: Georges Brassens chante les chansons poétiques (...et souvent gaillardes) de... Georges Brassens [La mauvaise réputation]

E dire che il Percorso sulla pena di morte, omicidio del potere, ce lo abbiamo oramai da tempo. Nulla da fare. Questo sito, e i suoi amministratori, sono soggetti periodicamente a tragiche sbadataggini, come avrebbe detto un famoso amico di De André. Così una delle canzoni maggiormente contro la pena di morte che siano state mai scritte, entra a far parte delle CCG/AWS soltanto oggi, 11 dicembre 2007 a un quarto alle una di notte. Meglio tardi che mai. [RV]

È il 6 marzo 1952 quando un giovanotto coi baffi, massiccio, impacciato, sconosciuto e senza un soldo sta nella sala di un caffè-cabaret di Montmartre, in Place du Tertre,... (Continues)
C'est à travers de larges grilles,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/12/11 - 00:16

Forse da qualche parte...

Forse da qualche parte...
Sono la compagna di Horst, grazie per questa bella pagina! Per qualsiasi chiarimento, informazione e collaborazione, potete mettervi in contatto con il nostro sito horstfantazzini.net oppure con la mia e.mail

Un forte abbraccio,

Pralina (Patrizia Diamante)
Pralina 2007/12/10 - 01:13
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
BRETONE / BRETON / BRETON / BRETONI
Versione bretone di Gwenaëlle Rempart
Brezhonekaet en deus Gwenaëlle Rempart
Breton version by Gwenaëlle Rempart
Version bretonne de Gwenaëlle Rempart
Gwenaëlle Rempartin bretoninkielinen versio
[2007]


Are We Real? Band, 2012
AUSCHWITZ
(Continues)
2007/12/9 - 22:01
Video!

El Sur también existe

El Sur también existe
[1985]
Poema de Mario Benedetti
Música de Joan Manuel Serrat
Poesia di Mario Benedetti
Musica di Joan Manuel Serrat

Album: "El sur también existe - Letras de Mario Benedetti"
Con su ritual de acero
(Continues)
Contributed by Susana 2007/12/9 - 21:15
Downloadable! Video!

Welterusten, mijnheer de president

Welterusten, mijnheer de president
Well, as usual you can't translate a song perfectly... Which is why, in my opinion, my translation lost a lot of power and rhythm. But I tried... And I think the message still gets across pretty well.
GOOD NIGHT, MR PRESIDENT
(Continues)
Contributed by D.K. 2007/12/9 - 17:09
Video!

Pour la femme veuve qui s'éveille

Pour la femme veuve qui s'éveille
Album: Loin des yeux de l'Occident (1983)
Petite jaune au boulot
(Continues)
Contributed by Susana 2007/12/9 - 16:23
Downloadable! Video!

Sauver l'amour

Sauver l'amour
dall'album omonimo del 1985
Partir effacer sur la Gange
(Continues)
Contributed by Susana 2007/12/9 - 16:18
Downloadable! Video!

Danny Boy

Danny Boy
PICCOLO DANNY
(Continues)
Contributed by Matteo88 2007/12/9 - 16:14
Video!

Y'a des bons

Y'a des bons
[1989]
Parole e musica di Jeanne Mas
Singolo poi incluso nell’album intitolato “Les crises de l'âme”
Testo trovato su Bide & Musique

(Bernart Bartleby)
Y'en a qui prient tout bas
(Continues)
Contributed by Susana 2007/12/9 - 16:13
Video!

Aida

Aida
ho deciso di fare la mia tesina (per la maturità) con rino gaetano e la sua canzone aida.. ho conosciuto da poco questo fantastico songwriter e già lo amo.. riuscite a mandarmi del materiale per interpretare la sua canzone aida?.. grazie in anticipo

(Cristel)

Ciao, mi sembra che in questa pagina ci sia già abbastanza materiale - nell'introduzione - per interpretare la canzone. Direi che puoi collegarla con tutta la storia italiana dagli anni '20 fino agli anni '70!

Lorenzo
2007/12/9 - 12:16
Video!

Aiace

Aiace
[1972]
Testo e musica di Roberto Vecchioni
Album: Saldi di fine stagione
E non sembravi più quello
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/12/8 - 23:26

Eroe caduto

Eroe caduto
Quando la neve sparire potrà
(Continues)
Contributed by lory 2007/12/8 - 21:49
Song Itineraries: Heroes
Downloadable! Video!

Tamburino del reggimento

Tamburino del reggimento
[1953]
Autore: Deani
Gino Latilla - Doppio Quintetto Vocale - Giorgio Consolini
Dal Festival di Sanremo del 1953

Il Festival di Sanremo del 1953 vide una curiosa novità: la "doppia esecuzione" delle canzoni. che furono cantate nelle stessa sera da due interpreti diversi. Le due Orchestre con i relativi cantanti si alternano in un primo momento, nell'esecuzione delle 10 canzoni per poi ripeterle scambiandosi i motivi. La prima orchestra aveva un'impostazione melodica, la seconda più raffinata, meno popolare, evidenziava il genere jazz.

A Gino Latilla, allora all'apice della popolarità, toccò lo scambio con il "Doppio Quintetto Vocale" e con un altro famoso artista di quei tempi, il bolognese Giorgio Consolini; e lo scambio avvenne con due canzoni di ambiente militare, la celeberrima Vecchio Scarpone e questa "Tamburino del reggimento" che stasera ci è stata spedita da un anonimo contributore.... (Continues)
Tamburino del reggimento,
(Continues)
2007/12/8 - 19:57
Video!

Give Peace A Chance

Give Peace A Chance
IL BARONETTO PACIFISTA

Ventisette anni fa John Lennon veniva ucciso a New York.
Quest'anno vogliamo ricordarlo riportando la "letterina" che scrisse alla regina Elisabetta il 25 novembre 1969 restituendo il titolo di baronetto:

"Your majesty, I am returning this MBE in protest against Britain's involvement in the Nigeria-Biafra thing, against our support of America in Vietnam and against 'Cold Turkey' slipping down the charts. With love, John Lennon."

"Sua maesta, restituisco questo titolo per protesta contro il coinvolgimento britannico nella guerra Nigeria-Biafra, contro il nostro appoggio agli Stati Uniti in Vietnam e contro il fatto che 'Cold Turkey' sia scivolato in basso nelle classifiche. Con affetto, John Lennon."


Lorenzo Masetti 2007/12/8 - 19:43
Downloadable! Video!

AldroVive

AldroVive
La divisa non si processa - Ascanio Celestini

CCG/AWS Staff 2007/12/8 - 18:52
Downloadable! Video!

Il lavoro

Il lavoro
[1971]
Ciampi-Marchetti

[...]Il durissimo incontro di Ciampi col mondo sociale (vedi la canzone Il lavoro) è all'insegna del silenzio e dell'incomprensibile: non gli hanno dato lavoro, ma soprattutto "non gli hanno detto niente"; non sa, non capisce, fa finta di niente, non è successo niente, facciamo l'amore, andiamo a vedere la schiuma bianca del mare. Quanta precarietà in questa fossa disumana dove la sua ombra deve cercare lavoro. Per un attimo l'abbandono sentimentale lo tira per una manica, ma l'ombra si è ormai installata come un peso.

Enrico De Angelis, Tutta l'opera (di Piero Ciampi), ARCANAEditrice, 1992, p. 15.
Il lavoro? Ancora non lo so.
(Continues)
Contributed by Ahmed il lavavetri, da Livorno con furore (boia dé) 2007/12/8 - 18:31
Downloadable!

Autunno caldo

Autunno caldo
Batteria: Riccardo Bizzarri
Basso: Maurizio Trequattrini
Tastiere: Federico Marini
Chitarre: Giovanni "Joe" Passacantilli
Voce: Luigi Relé/Luigi Romagnoli
Eccoci
(Continues)
Contributed by Aisha, la sorella incredibilmente lenta di Fatma la puliscicruscotti 2007/12/8 - 18:15
Downloadable! Video!

Il fannullone

Il fannullone
[1963]
Scritta da Fabrizio De André e Paolo Villaggio
Written by Fabrizio De André and Paolo Villaggio
Singolo Karim KN177
First single issue: Karim KN177


Sia detto da un insonne
di Riccardo Venturi

Questa è una vecchia, finanche vecchissima canzone di De André. Una delle due (assieme a Carlo Martello torna [o: ritorna] dalla battaglia di Poitiers; o Carlo Martello) scritta, nel 1963, assieme al suo amico Paolo Villaggio, presentate assieme sull'unico, storico single Karim KN177. E Paolo Villaggio lo si osserva perfettamente nel testo, ad esempio con l'uso del caratteristico aggettivo tragico, che sarà in seguito talmente popolarizzato con la saga di Fantozzi da fargli assumere una nuova accezione nel vocabolario della lingua italiana. Fantozzi, ovvero –grattate le divertenti (e in certi casi celeberrime) gag- una delle più grandi requisitorie contro il lavoro e contro il padronato... (Continues)
Senza pretesa di volere strafare
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/12/8 - 17:51
Downloadable!

Sogni, bisogni, conflitto

Sogni, bisogni, conflitto
Batteria: Riccardo Bizzarri
Basso: Maurizio Trequattrini
Tastiere: Federico Marini
Chitarre: Giovanni "Joe" Passacantilli
Voce: Luigi Romagnoli
Non rinunciamo ai sogni
(Continues)
Contributed by adriana 2007/12/8 - 17:33
Downloadable!

Terra e pane

Terra e  pane
Batteria: Riccardo Bizzarri
Basso: Maurizio Trequattrini
Tastiere: Federico Marini
Chitarre: Giovanni "Joe" Passacantilli
Voce: Luigi Romagnoli

La canzone è tratta dal primo album della RdBand.
Non c’è terra, non c’è pane
(Continues)
Contributed by adriana 2007/12/8 - 17:30
Downloadable!

Signor caporale

Signor  caporale
Batteria: Riccardo Bizzarri
Basso: Maurizio Trequattrini
Tastiere: Federico Marini
Chitarre: Giovanni "Joe" Passacantilli
Voce: Luigi Romagnoli
Caporale, caporale
(Continues)
Contributed by adriana 2007/12/8 - 17:21
Downloadable! Video!

Lavorare con lentezza

Lavorare con lentezza
[1974]
Testo e musica di Enzo Del Re
Lyrics and Music by Enzo Del Re
Anche: Colonna sonora del film Lavorare con lentezza - Radio Alice 100.6 MHz di Guido Chiesa (2004)
Si veda Le ultime voci di Radio Alice

Questa pagina faceva sinora parte, come commento, di quella sulle Ultime voci di Radio Alice. Nell'ambito del nuovo percorso modificato L'emigrazione e la guerra del lavoro, su suggerimento diretto del webmaster, la reintroduciamo opportunamente come pagina autonoma.[CCG/AWS Staff]. *


Una delle figure più radicali dell’alternativa politico-musicale degli anni Settanta. Utilizzando come strumento una sedia e chiedendo come cachet il minimo sindacale della paga di una giornata di lavoro di un metalmeccanico, Del Re era uso lanciarsi in performance imprevedibili e provocatorie, vere maratone con cui intendeva rappresentare e denunciare l’infinita ripetitività del lavoro in fabbrica.... (Continues)
Lavorare con lentezza
(Continues)
Contributed by Yussuf, il fratello lavavetri di Ahmed ma più lento di lui 2007/12/8 - 17:00
Downloadable! Video!

Il cielo di Austerlitz

Il cielo di Austerlitz
dall'album "Di rabbia e di stelle" (2007)

“Il cielo di Austerlitz” è un altro lento, ma affidato solo al piano di Patrizio Fariselli e al contrabbasso di Paolino Della Porta è, come dire, nobilitato dal fraseggio. Siamo sul versante tanto amato dal professore delle canzoni con riferimento storico. Qui si parla della battaglia napoleonica del 1805 vista dalla parte russa.

Giorgio Maimone su Bielle
Sono caduto come un airone
(Continues)
2007/12/8 - 16:02
Song Itineraries: Napoleon's Wars
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
Forse ci saremmo risparmiati tante ricerche e tribolazioni per la parte in arabo di questa canzone, se avessimo avuto presente la cosiddetta "copertina del falchetto" dell'album "Arbeit macht frei", dove il testo arabo...è stampato a chiare lettere:
Riccardo Venturi 2007/12/8 - 02:47




hosted by inventati.org