Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2006-5-17

Remove all filters
AntiWar Songs, together with Radio Dissident and, probably, Radio(H)acktive are preparing a non-stop emission including 25 songs from our website's repertory. The exact emission date will be communicated in short time.
Riccardo Venturi 2006/5/10 - 20:54
Downloadable! Video!

Addio Venezia addio [El diciaòto novembre]

Addio Venezia addio [El diciaòto novembre]
9. mai 2006

18 novembre 1917: la ville de Venise est faite la cible d'une des premières incursions aériennes de l'histoire de l'aviation militaire. La population de quartiers entiers doit fuir pour échapper au bombardement et à la réponse de la défense antiaérienne italienne. Les habitants des quartiers de Cannareggio, Castello et St.Jacques (S.Giacomo) sont transferés dans un champ de réfugiés à Pesaro, à plus de 300 km de Venise. Voici l'histoire de leur voyage, en dialecte vénitien, accompagnée de ma version française (assez libre).
La chanson est restée longtemps oubliée jusqu'à quand, en 1968, deux chanteurs populaires vénitiens, Gualtiero Bertelli et Luisa Ronchini, l'ont redécouverte et insérée dans leur album qui porte le même nom de la chanson. La chanson est normalement interprétée par une voix masculine, qui chante seulement le deuxième et le troisième couplet, et par un chœur de femmes, qui chante le tous les autres couplets.
ADIEU VENISE, ADIEU
(Continues)
2006/5/9 - 21:59
Downloadable! Video!

God Save The Queen

God Save The Queen
I sex Pistols sono dei grandi!!!!!
Bella Punk91 2006/5/9 - 21:39
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
mio padre da piccola x farmi addormentare mi cantava lili marleen e lo ha fatto anche mio figlio... in giro non si trova piu' come posso scaricarla sul mio cellulare? grazie preferisco la versione piu' militaresca di lale andersen

Onestamente, Rossella, non saprei dirti come reperire la versione da scaricare sul cellulare; ma so che in rete si trovano letteralmente migliaia di siti per scaricare sonerie, secondo me con una piccola ricerca dovresti cavartela...Saluti e tante grazie per il tuo intervento! [RV]
rossella58@hotmail.com 2006/5/9 - 20:01
Video!

Balladen om flykten

Balladen om flykten
8 maggio 2006
BALLATA DELLA FUGA
(Continues)
2006/5/8 - 23:12
Downloadable!

Ballad om en amerikansk officer

Ballad om en amerikansk officer
8 maggio 2006
BALLATA SU UN UFFICIALE AMERICANO
(Continues)
2006/5/8 - 22:14
Downloadable! Video!

Stelutis Alpinis

Stelutis Alpinis
Non credo che sia una canzone solo per i friulani, che amo e rispetto.
Anch'io, che con il Friuli condivido la mia esperienza alpina a Tarvisio, ho il cuore trafitto da queste parole.
Da queste e molte altre che si possono ascoltare in tutti quei canti che riportano alla memoria i dolori ed i sacrifici vissuti da nostri coetanei 60, 90 o chissà quanti anni fa.
Un grazie all'autore, Arturo Zardini e soprattutto un grazie a Dio per tutti coloro che questa canzone l'hanno ispirata col sangue.
Paolo 2006/5/8 - 13:28

Riccardo Venturi: Postribolo

Riccardo Venturi: Postribolo
BRUAY SUR L'ESCAUT, FRANCE, DEPARTEMENT DU NORD [59]

Le CCG sono nate qui. AWS originated here. Les CCG sont nées ici.

Dal fondo della foto a sinistra (dove c'è la scritta "NAI") seguire la strada principale in diagonale. Oltrepassato un capannone industriale, sulla destra della strada si scorge un gruppo di stabili bianchi, tutti addossati. Quello è il Résidence Brissy. Nell'appartamento 301 del primo stabile abitavo io; da quell'appartamento, l'11 febbraio del 2003, iniziò la primitiva raccolta delle Canzoni Contro la Guerra.


Alta risoluzione - High Resolution
2006/5/8 - 00:05
Downloadable! Video!

Il pilota di Hiroshima

Il pilota di Hiroshima
Una canzone bellissima!
2006/5/7 - 09:17

Balada da cidade triste

6 maggio 2006
BALLATA DELLA CITTÀ TRISTE
(Continues)
2006/5/6 - 02:11
Video!

Vi rekker våre hender

Vi rekker våre hender
6 maggio 2006
TENDIAMO LE NOSTRE MANI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/6 - 01:26
Downloadable! Video!

La chanson du déserteur

Anonymous
La chanson du déserteur
3. Version de Planchez (Nièvre), Achille Millien (1887)


La seguente versione, leggermente diversa, è stata raccolta a Planchez (dipartimento della Nièvre, Borgogna) nel 1887 da Achille Millien (1838-1927), poeta e folklorista locale (nacque e morì a Beaumont-la-Ferrière, nello stesso dipartimento della Nièvre). Proviene da questa pagina. E' sostanzialmente identica alla versione riportata a quest'altra pagina. E' stata segnalata da Adriana una terza pagina che la contiene. La versione è interessante perché vi si coglie sempre di più la presenza della “bella ragazza” per la quale il soldato si sarebbe arruolato; questo riporta ad un fatto assai comune negli antichi eserciti, vale a dire la presenza fissa di donne presso i quartieri (fatto che giustifica l' “arruolamento per amore”). Ciononostante, neppure in questa versione (che, quindi, è tra quelle più antiche) si ha traccia della rivalità... (Continues)
LA CHANSON DU DÉSERTEUR
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/5 - 22:36
Downloadable! Video!

La ballade du Déserteur

La ballade du Déserteur
Dal Sito ufficiale degli Autour de Lucie

Grazie a Adriana per la "trovaglia"... :-)
THE DESERTER'S BALLAD
(Continues)
Contributed by Adriana 2006/5/5 - 19:18
Video!

À peine 20 ans

À peine 20 ans
Paroles:Rémy Bossut
Musique:Lucjan Kirsling

Testo di Rémy Bossut
Musica di Lucjan Kirsling

Dal Blog di Rémy Bossut


Rémy Bossut è l'autore n° 1500 delle CCG.
Rémy Bossut is the author nr 1500 of AWS.
Rémy Bossut est l'auteur n° 1500 des Chansons Contre la Guerre.



Una canzone sulla rivolta e sulla repressione di Piazza Tien An-Men.
A peine 20 ans
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/5 - 09:48
Song Itineraries: Tien An Men Square, 1989

Faut pas v'nir me chercher

Faut pas v'nir me chercher
Testo di Rémy Bossut
Texte déposé à la SACEM
bossut.remi@neuf.fr
06 64 77 10 61

Dal Blog di Rémy Bossut


Rémy Bossut è l'autore n° 1500 delle CCG.
Rémy Bossut is the author nr 1500 of AWS.
Rémy Bossut est l'auteur n° 1500 des Chansons Contre la Guerre.

J'suis bien chez moi
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/5 - 09:30
His name is Rémy Bossut. He writes songs and publishes them on his blog; one of them is called just like the first AWS: Le déserteur. Rémy Bossut is the author number 1500 of our site.
Riccardo Venturi 2006/5/5 - 08:07

Le déserteur

Le déserteur
Testo di Rémy Bossut
Musica di Lucjan Kirsling

Dal Blog di Rémy Bossut.


Un altro Déserteur, un disertore che nessuno conosce. Come del resto non si conoscono i nomi di migliaia di soldati che hanno disertato in tutte le guerre. Nella canzone, è vero, si avvertono in diversi punti gli echi di quella più famosa; ma non per questo ne risulta sminuita.[RV]



Rémy Bossut è l'autore n° 1500 delle CCG.
Rémy Bossut is the author nr 1500 of AWS.
Rémy Bossut est l'auteur n° 1500 des Chansons Contre la Guerre.

C'est un homme comme moi
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/4 - 21:44
Song Itineraries: Deserters
Video!

Musicien

Musicien
Testo di Rémy Bossut
Musica di Lucjan Kirsling

Paroles: Rémy Bossut
Musique: Lucjan Kirsling

Dal Blog di Rémy Bossut.


Rémy Bossut è l'autore n° 1500 delle CCG.
Rémy Bossut is the author nr 1500 of AWS.
Rémy Bossut est l'auteur n° 1500 des Chansons Contre la Guerre.

à Lucjan.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/4 - 21:38

Si je te racontais

Si je te racontais
Testo di Rémy Bossut

Texte déposé à la SACEM
bossut.remi@neuf.fr

Dal Blog di Rémy Bossut.

Tutto nasce con una ricerca di immagini per una futura Edizione illustrata de Le déserteur, che sto preparando per la relativa pagina. Cercando le immagini adatte, Google mi rimanda al blog di Rémy Bossut, autore di canzoni, che vi ha inserito i suoi testi, stupendi quanto sconosciuti. Uno di questi suoi testi si intitola Le déserteur. Le CCG sono qui esattamente per questo: raccogliere testimonianze, anche le più nascoste, e portarle alla luce. Spesso in modo del tutto casuale. Ma sarà veramente un caso? [RV]


Rémy Bossut è l'autore n° 1500 delle CCG.
Rémy Bossut is the author nr 1500 of AWS.
Rémy Bossut est l'auteur n° 1500 des Chansons Contre la Guerre.
Tu veux la révision
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/4 - 21:32
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

The Innocent

The Innocent
L'INNOCENTE
(Continues)
Contributed by JESSY92 2006/5/4 - 17:30
Video!

New World Coming

New World Coming
‎[1970]‎
Scritta da Barry Mann e Cynthia Weil
Nell’album Here Comes The Sun ‎del 1971‎

Scritta dalla prolifica coppia di songwriter Barry Mann e Cynthia Weil e proposta da Nina Simone nell'album del 1971 "Here Comes The Sun", che si apre con una cover splendida del celebre brano scritto da George Harrison per "Abbey Road".
There's a new world coming ‎
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/5/4 - 17:29
Video!

Love and Not Fear

Love and Not Fear
Io guardo ogni cosa nella vita che mi porti qui
(Continues)
Contributed by SIMO'92 2006/5/4 - 17:26
Video!

Four Women

Four Women
Da "Wild Is The Wind", del 1967.

Quattro donne di colore. Sarah, con la schiena piegata - ma non spezzata - dalle angherie; Siffronia, figlia della violenza dell'uomo bianco; Sweet Thing, il nome d'arte di una prostituta; e Peaches, cosciente e combattente, che non è più disposta a subire... Una canzone che a Nina Simone costò molte critiche anche dall'interno della comunità nera, perché disvelava anche le contraddizioni del sessismo e della doppia discriminazione patita, in quanto donne e in quanto afroamericane:
vedi The Revolutionary Heart of Nina Simone

Vedi anche Wikipedia

I wrote a song, 'Four Women', which we into these feelings a little.
The women in the song are black, but their skin tones range from light to dark and their ideas of beauty and their own importance are deeply influenced by that. All the song did was to tell what entered the minds of most black women in America... (Continues)
My skin is black
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/5/4 - 17:10
Video!

War Babies

War Babies
BAMBINI DI GUERRA
(Continues)
Contributed by CERXO 2006/5/4 - 17:01
Downloadable! Video!

La ricca signora

La ricca signora
Una canzone contro gli Stati Uniti guerrafondai e consumistici
Eri una donna ahimé bellissima
(Continues)
Contributed by Carlo 2006/5/4 - 16:45
Downloadable! Video!

Vautres que siatz assemblats

Vautres que siatz assemblats
“Nadalets” - Noëls de Notre-Dame des Doms, 1580-1610 / 1653-1656
Bibliothèque Municipale Ceccano d'Avignon, Mss. 4485, 1250, 1181
1925: Les noëls provençaux de Notre-Dame des Doms (1570-1610), 1-18

Si tratta di un'antica pagina (reca la data del 4 maggio 2006) nata da una serie di circostanze ancor più antiche e, per così dire, pittoresche (come è il caso di parecchie antiche pagine di questo sito). Poiché, in questi giorni, Gianfranco, nell'inserire l'intero album "Lou Pan Crousià" dei Troubaires de Coumboscuro ha causato l'interesse di B.B. che a sua volta è andato a scovare una mia vecchia conversazione telematica con Marco Sopegno “Slowdog”, antico amico perso disgraziatamente di vista, vi devo prima raccontare tutta una storia.

Ai tempi dei “newsgroups” e delle “mailing lists”, molto, molto prima della nascita di questo sito (siamo ancora negli ultimissimi anni del XX secolo, tra... (Continues)
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/4 - 15:03
Video!

Revolution (part 1)

Revolution (part 1)
Un'altra splendida "protest song" della grande Nina Simone. Terza traccia dell'album "To Love Somebody" del 1969 (la quarta si intitola "Revolution (part 2)" ma credo sia una prosecuzione strumentale della precedente).
Scritta da Weldon Irvine & Nina Simone

La canzone sembra decisamente una risposta a Revolution dei Beatles (scritta da John Lennon)

“Revolution” was written in response the the Beatles' famous song by the same name, released a year earlier. The lyrics of Simone’s song respond to the themes of the Beatles'. Simone expresses the urgency of the civil rights movement and the necessity of change in contrast to the Beatles' critique of the many social movements in 1960s U.S.


Mi son sempre piaciuti i Beatles come band, anche oggi ma, Cristo, è stato spiacevole essere una giovane rivoluzionaria negli anni ’60 e sentirli uscir con un pezzo contro il movimento rivoluzionario.... (Continues)
And now we got a revolution
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/5/4 - 14:43
Video!

I Wish I Knew How It Would Feel To Be Free

I Wish I Knew How It Would Feel To Be Free
Scritta nel 1954 dal pianista e insegnante di jazz Billy Taylor, la canzone divenne popolare con il sorgere del Movimento per i Diritti Civili. La versione della Simone è inclusa nell'album "Silk & Soul" del 1967.

Interpretata anche da Marlena Shaw.
And I wish I knew how
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/5/4 - 14:17
Downloadable! Video!

Mississippi Goddam

Mississippi Goddam
[1963]
Written by Nina Simone
Scritta da Nina Simone
Album: Nina Simone in Concert [1964]


Questa incredibile canzone fu scritta da Nina Simone nel 1963, all'indomani dell'attentato razzista alla Sixteenth Street Baptist Church di Birmingham, in Alabama, dove trovarono la morte per mano dei suprematisti bianchi quattro ragazzine afroamericane. I responsabili furono condannati all'ergastolo... quarant'anni dopo!
Ma è anche una canzone su Medgar Evers e sul suo assassinio, avvenuto il 12 giugno dello stesso anno 1963.

(Estrapolato e tradotto da: "I Don't Trust You Anymore": Nina Simone, Culture, and Black Activism in the 1960s, di Ruth Feldstein)


Birmingham, Alabama, September 15, 1963/15 settembre 1963


Mississippi Goddam
Alabama
Birmingham Sunday
Talking Birmingham Jam
The Ballad of Birmingham
Ballad of Birmingham
We Are Alive




Mississippi Goddam is a song written and performed... (Continues)
The name of this tune is Mississippi goddam
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/5/4 - 13:48
Downloadable! Video!

Jesus In Heaven

Jesus In Heaven
Sempre la guerra in VietNam sullo sfondo...
Sempre i mitici Bee Gees dall'album "scandalo" mai ufficialmente uscito, "A Kick In The Head Is Worth Eight In The Pants" (1973). Infatti fu proprio questo brano agnostico, insieme a "Dear Mr Kissinger", a determinare i produttori nel cassare il lavoro - invero complessivamente mediocre - dei fratelli Gibb.
Ah...ah...ah...
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/5/4 - 09:38
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
4 maggio 2006

Latin version by Riccardo Venturi
May 4, 2006
SŌTĒROS PETRULAS CARMEN
(Continues)
2006/5/4 - 03:11
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Spanish version by Alfonso Sastre
Versión castellana por Alfonso Sastre
CANCIÓN A SOTIRIS PÉTRULAS
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/4 - 02:44
Video!

Στὸν Νικηφόρο Μανδηλαρᾶ

Στὸν Νικηφόρο Μανδηλαρᾶ
Trascrizione fonetica di massima del testo originale:
STO NIKJIFORO MANδILARA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/3 - 15:05
Downloadable! Video!

Wartime Prayers

Wartime Prayers
dall'album "Surprise" (2006)
Prayers offered in times of peace are silent conversations,
(Continues)
2006/5/3 - 15:03
Downloadable! Video!

Mrs. McGrath

Anonymous
Mrs. McGrath
Conosciuta anche come Mrs. McGraw.
Folksong di origine irlandese (con una melodia considerata tra le più belle) risalente probabilmente ai primi decenni del XIX secolo (fu pubblicata per la prima volta nel 1815 su una broadside, cioè su foglio volante). È stata recentemente inclusa da Bruce Springsteen nelle sue Seeger Sessions, nell'album We shall overcome, ma nel 1958 fu incisa anche da Burl Ives con il titolo di The Sergeant and Mrs McGrath.
La canzone è indubbiamente di origine popolare e risale al tempo della Peninsular War, vale a dire la parte delle guerre Napoleoniche che si svolsero nella penisola Iberica.

Per ulteriori informazioni e una versione diversa del testo si veda Folk Songs of Ireland.

Per i diversi interpreti si veda Songs of the Seeger Sessions.

"Mrs. McGrath" (also known as "Mrs. McGraw") is an Irish folk song. The song tells the story of a woman whose son enters... (Continues)
“Mrs.McGrath,” the sargeant said,
(Continues)
2006/5/3 - 14:50
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
German version by Riccardo Venturi
Deutsche Fassung von Riccardo Venturi
3 maggio / May 3 / 3. Mai 2006
SOTIRIS PETROULAS
(Continues)
2006/5/3 - 02:30
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

French Version by Riccardo Venturi
Version française de Riccardo Venturi
3 maggio / May 3 / 3 mai 2006
CHANSON POUR SOTIRIS PETROULAS
(Continues)
2006/5/3 - 02:21
Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas] ("A song for Sotiris Petrulas"). An almost forgotten song by Mikis Theodorakis, then translated into Italian by Anton Virgilio Savona, on the murder of a Greek student by the police in 1965. The story of the terrible coincidences with Carlo Giuliani's assassination.
Riccardo Venturi 2006/5/3 - 02:02
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
Italian translation by Paolo Castagnino "Saetta" (1968)


Originariamente ripreso dallo scomparso sito La musica dell'altra Italia, il testo tradotto è stato finora [27.9.2017] erroneamente attribuito a Anton Virgilio Savona; ma l'errore promana probabilmente da un'affermazione contenuta a suo tempo nel sito di reperimento. Si tratta invece di una differente canzone scritta direttamente in italiano e interpretata da Corrado Pani e Odìs Lévy. L'autore della presente traduzione, che in realtà è quella presente nel Disco del Sole DS 51 "Atene in Piazza 1940-1965", del 1968, che contiene l'interpretazione di Theodorakis, è l'ex partigiano Paolo Castagnino "Saetta", che curò l'intero disco. Paolo Castagnino è morto il 16 dicembre 1997. Viene rispettata qui la disposizione originale dei versi della traduzione. Come già segnalato nell'introduzione, la traduzione presenta una strofa non presente... (Continues)
CANZONE PER SOTIRIS PETRULAS
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/3 - 01:44
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
Il testo è stato corretto in alcuni punti, adattato alla formattazione qui usata, ed è stata aggiunta [tra parentesi quadre] la traduzione di una strofa mancante.


English version from Maria Farandouri's Official Website.


The translation has been emended in some points and formated accordingly to website praxis. The translation of a [missing stanza] has been added into square brackets.
SOTIRIS PETROULAS
(Continues)
2006/5/3 - 00:12
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
Resoconto della manifestazione organizzata ad Atene il 23 luglio 2005 per ricordare i quarant'anni dalla morte di Sotiris Petrulas.
Σωτήρης Πέτρουλας, "αηδόνι και λιοντάρι, βουνό και ξαστεριά"
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 22:39
Video!

America The Beautiful

America The Beautiful
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]
Per un'introduzione all'album vedi la title track




America the beautiful è una canzone patriottica statunitense, dove è considerata quasi un secondo inno nazionale alternativo a The Star Spangled Banner. Le parole furono scritte da Katharine Lee Bates nel 1913. Neil Young ne offre una versione corale a cappella nel suo ultimo album di canzoni contro la guerra. In modo del tutto simile alla Charlie Haden Liberation Music Orchestra (che pure ha ripreso il brano in versione strumentale) il messaggio di Neil Young è chiaro: "sono contro la guerra ma non sono contro il mio Paese".

Nella versione di Neil Young, viene cantata solo la prima strofa.
O beautiful for spacious skies,
(Continues)
2006/5/2 - 22:19
Video!

Roger And Out

Roger And Out
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]

Testo ripreso da Empty Bottle

Per un'introduzione all'album vedi la title track

Trippin' down that old hippie highway
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 22:16
Downloadable! Video!

Flags Of Freedom

Flags Of Freedom
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]

La canzone è un chiaro omaggio a Chimes Of Freedom e a Bob Dylan

Per un'introduzione all'album vedi la title track

Today's the day our younger son
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 22:08
Video!

Lookin' For A Leader

Lookin' For A Leader
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]
Testo ripreso da questa pagina

Per un'introduzione all'album vedi la title track

Lookin' for a Leader
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 21:44
Video!

Families

Families
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]
Testo ripreso da questa pagina

Per un'introduzione all'album vedi la title track

When you try to bring our spirit home
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 21:42
Video!

Shock And Awe

Shock And Awe
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]
Testo ripreso da questa pagina

Per un'introduzione all'album vedi la title track

Back in the days of shock and awe
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 21:40
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
c'è qualcuno che ha il riassunto in inglese di questa ballata?grazie
(silvia)

Scusa Silvia ma non capiamo esattamente di cosa tu abbia bisogno. "Riassunto in inglese"?... La ballata originaria è già in inglese, ed è appunto il testo originale che puoi leggere in questa pagina, di Bob Dylan. Vi è anche un'introduzione piuttosto dettagliata che puoi utilizzare come più ti piace, noi qui siamo contrari per principio al copyright :-)...insomma mi sembra che ci sia già tutto quello che ti serve! O comunque sii più chiara... [Saluti, RV]
2006/5/2 - 15:37
Downloadable! Video!

Il mio nome è mai più

Il mio nome è mai più
Sarebbe bello se qualcuno la traducesse in inglese per me
2006/5/2 - 13:40




hosted by inventati.org