Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2006-4-30

Remove all filters
Downloadable! Video!

Fiaba grande

Fiaba grande
[1975]
Testo e musica di Ivan Della Mea
Da La Fiaba grande/La nave dei folli
LP Dischi del Sole DS 1060/62
Chi tiene occhi buoni distesi nel tempo
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 22:48
Downloadable! Video!

Questa è una storia

Questa è una storia
[1965]
Testo e musica di Ivan Della Mea
Da "La mia vita ormai"
Testo ripreso da La musica dell'altra Italia.
Interpretata anche da Giovanna Daffini e Vittorio Carpi


La storia di una vita. Una storia che parte proprio dalla guerra. Con un finale inatteso, di speranza, bellissimo. "Una storia di nessun libro, una storia tutta vera". Non staremo più neppure a ripetere quanto consideriamo Ivan Della Mea uno dei massimi poeti in musica espressi dalla canzone d'autore italiana; e ancora adesso lo si può andare a sentire, in posti improbabili, pigliare la chitarra e cantare le sue canzoni.
Questa è una storia, solo una storia
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 22:31
Downloadable! Video!

Venessia patria mia dileta

Venessia patria mia dileta
(1973)
dall'album "Ariva i barbari"
Testo e musica di Alberto D'Amico
Da "La musica dell'altra Italia"
Venessia patria mia dileta
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 22:04
Downloadable! Video!

Ariva i barbari

Ariva i barbari
Testo e musica di Alberto d'Amico
Da "La musica dell'altra Italia"
Ariva i barbari a cavalo
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 22:00
Downloadable! Video!

Tisící rok míru

Tisící rok míru


Dalla pagina di Canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra")di Martin Adámek

From the Antiwar Songs Page Proti válce ("Against War") by Martin Adámek


Album: Plaváček, 1995; Dopisy, 1997
Mille anni di pace / Thousand Years of Peace
Květy sněží na Madonu u Božího těla,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 19:39
Downloadable! Video!

Král a klaun

Král a klaun

Dalla pagina di Canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra")di Martin Adámek

From the Antiwar Songs Page Proti válce ("Against War") by Martin Adámek


Album: To nejlepší
Il re e il clown / The King and the Clown
Král do boje táh
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 19:31
Downloadable! Video!

Lásko!

Lásko!
[1970]
Testo e musica di Karel Kryl
Lyrics and music by Karel Kryl
Album: Maškary


Il testo è ripreso dalla pagina di Canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra")di Martin Adámek
Lyrics are reproduced from the Antiwar Songs Page Proti válce ("Against War") by Martin Adámek

"[...]"Talora, nel quadro fosco dipinto coi versi da quest'uomo dalla vibrante sensibilità, sorgevano lampi di poesia. La sua più bella canzone prende spunto dal contrasto fra uno squallido bozzetto di vita militare e la purezza di un amore nato da un sogno adolescente. [...]Tornò, un giorno, Karel Kryl alla sua gente e al suo amore. Ed è ancora emozionante guardarlo in un documentario mentre stringe mani, parla con la gente e, arrampicato su una tettoia, improvvisa un concerto per un pubblico di giovani, nati dopo che lui era già partito ma che conoscono a memoria le sue canzoni..." - (Alessio Lega)
Pár zbytků pro krysy
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 19:29
Downloadable! Video!

Píseň neznámého vojína

Píseň neznámého vojína

Dalla pagina di Canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra")di Martin Adámek

From the Antiwar Songs Page Proti válce ("Against War") by Martin Adámek


Album: To nejlepší
La canzone del milite ignoto / Song of the Unknown Soldier
Zpráva z tisku:
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 19:26
Downloadable! Video!

Lipka

Lipka

Dalla pagina di Canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra")di Martin Adámek

From the Antiwar Songs Page Proti válce ("Against War") by Martin Adámek


Album: Zahrádky, 1994
Naposledy, mamičko, sa podívajte,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 19:18
Video!

Die letzte Schlacht gewinnen wir

Die letzte Schlacht gewinnen wir
[1972]
Reiser/Lanrue
Album: Keine Macht für Niemand


"Canzone anarchica del '68 tedesco": Così era rimasta etichettata sbrigativamente questa canzone, inserita nel sito nell'oramai lontanissimo 2006. Così funzionavano le fonti in Rete allora, e sembra davvero la preistoria. Undici anni dopo si attribuisce finalmente la canzone ai suoi autori, i Ton Steine Scherben (tutto questo grazie ad una consultazione di anarchismus.at - Liedtexte).La canzone, che è del 1972, fa peraltro parte di un album doppio, Keine Macht für Niemand ("Nessun potere per nessuno)
già presente con delle canzoni nel sito, e dal quale è tratta l'omonima canzone che è considerata, a ragione, l' "icona" del gruppo. Si ricorda anche che "Nessun potere per nessuno" è, senz'altro, l'espressione sintetica del concetto fondamentale dell'anarchismo; Rio Reiser affermò che la formulazione in lingua tedesca risaliva al 1920, dalla pubblicazione anarchica Germania. [RV]
Wir brauchen keine Hausbesitzer,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/30 - 00:12
Downloadable! Video!

Ah ça ira!

Ah ça ira!
[versione della Fête de la Fédération, 14 luglio 1790]
Testo: anonimo, menzionato tale Ladré
Musica: sull'aria del Carillon National de Bécourt

Il Ça ira, il più famoso canto della Rivoluzione Francese (dopo la Marsigliese, va da sé...) una canzone contro la guerra? Forse perché se ne conosce ancora solo il ritornello. Ma vi consiglio di leggere bene il testo, e magari di ascoltare anche l' mp3 cantato, beh, da Edith Piaf. Una canzone anche contro la guerra di "lorsignori". Poteva forse mancare nelle CCG?

Il Ça ira ha una doppia storia. In origine era un canto sì rivoluzionario, ma piuttosto infiammato di ardore nazionale. Un testo lunghissimo e per nulla "antibellico", anzi. Il 14 luglio 1790, durante la prima Fête de la Fédération indetta a Parigi per festeggiare l'anniversario della Presa della Bastiglia, la gente (forse su composizione istantanea del Ladré nominato sopra) improvvisò questo testo, che c'interessa maggiormente e che divenne il vero Ça ira. Per la cronaca, le prime a berciarlo furono le donne.
Ah ça ira ça ira ça ira
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/29 - 22:36
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
Tragoúdi Sotíri Pétroula
[1965]
Στίχοι: Μίκης Θεοδωράκης και Ιάκωβος Καμπανέλλης
Testo di Mikis Theodorakis e Iakovos Kambanellis
Lyrics by Mikis Theodorakis and Iakovos Kambanellis

Μουσική: Μίκης Θεοδωράκης
Musica di Mikis Theodorakis
Music by Mikis Theodorakis

Ερμηνείες: Interpretazioni / Interpreters:
- Μίκης Θεοδωράκης / Mikis Theodorakis (1965)
(Σε άλμπουμ / In album: Η Ελλάδα του Μίκη Θεοδωράκη, 1974)
- Μαρία Φαραντούρη / Maria Farandouri (1966)
- Βασίλης Παπακωνσταντίνου / Vassilis Papakonstandinou
a. 1975, Ο εχθρός λαός
b. 1976, Της εξορίας...



Un reportage completo sull'assassinio di Sotiris Petroulas. All'inizio del reportage Mikis Theodorakis canta l'intera canzone al pianoforte.


La canzone di Theodorakis, scritta assieme a Iakovos Kambanellis, parla dell'uccisione da parte della polizia agli ordini della destra fascista greca e del re golpista Costantino II,... (Continues)
Σωτήρη Πέτρουλα, Σωτήρη Πέτρουλα
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/29 - 17:39




hosted by inventati.org