Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-3-25

Remove all filters

L'amour des Peuples

L'amour des Peuples
Datata, nel manoscritto:

Camp de Chambarau, le 3 septembre 1903.
Après l’ardeur d’un combat héroïque
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/21 - 17:43
Video!

Us emene lääre Gygechaschte

Us emene lääre Gygechaschte
[1961]
Worte und Musik: Mani Matter
Testo e musica di Mani Matter

Una bellissima canzone che ci parla dei tanti suonatori di strada, spesso ebrei fuggiti in Svizzera sotto il nazismo, oppure reduci tedeschi e di altri paesi dell'Europa centrale, che si vedevano per le strade di Berna suonare il violino per guadagnare qualche soldo. Sicuramente una delle vette dell'arte dell'avv. Mani Matter, troppo prematuramente e tragicamente scomparso e che il mio lungo soggiorno in Svizzera mi ha dato modo di conoscere. [RV]
Us emene lääre Gygechaschte
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/21 - 13:09
Downloadable! Video!

911 For Peace

911 For Peace
contenuta nell'album "Mobilize", 2002
It's in the paper every day
(Continues)
Contributed by Monia 2005/3/21 - 10:38
Downloadable! Video!

No Borders, No Nations

No Borders, No Nations
Contenuta nell'album "BYO Split Series, Vol. IV (Anti-Flag/Bouncing Souls)", 2002
I always thought if you want to change the world
(Continues)
Contributed by Monia 2005/3/21 - 10:36
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's

Tooygapyu yuntle soyra

Anonymous
Circa 1880
Canto delle tribù Squitmush (o Squitmish)
Trascrizione di Elijah Belleville

Le tribù Squitmush, stanziate nel Colorado, vennero sistematicamente sterminate, assieme alla loro lingua.
Di loro rimane forse solo questo canto trascritto circa nel 1880 da Elijah Belleville, anch'egli un nativo americano. La versione inglese è sua, sulla quale ho condotto la versione italiana.

Con questo canto commovente e terribile nella sua semplicità, le CCG raggiungono la quota di 1500.

(Riccardo Venturi)
Tooyga! Tooyga! Tooyga!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 23:59
Downloadable! Video!

I Have Come To Take My Boy Home

[1995]
Verse 1
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 23:01

L.o.v.e. I.s.

L.o.v.e. I.s.
[1984]

"Let's Oppose Violence Everywhere ... In Schools / In Society"
"Dedicated to the notion ... of a Butterfly ... and ... the Dream ..."
- Ennio A. Paola
"In one's own heart of hearts, love never escapes sleep ... it is the sharing of stories that never truly end ..."
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 22:57

U4P (United for Peace)

[Spoken Word]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 22:55
Downloadable! Video!

A Hundred Men

A Hundred Men
[2003]
Testo e musica di Ales Hassilev
A hundred men went off to war
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 22:38
Downloadable! Video!

No Weapons, No Wars

Verse 1 Pray for the children
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 22:34
Downloadable!

Jerry Falwell

Una canzone che "passa in rassegna" tutta l'amministrazione Bush....
Jerry Falwell, Jerry Falwell
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 22:18
Downloadable!

United States of Deception

Lies on top of lies on top of lies on top of lies
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 22:16
Downloadable!

Genocide for the Holidays

Well it's cold outside and the sun is going down
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 22:15

Fallujah

What are we doing in Fallujah
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 22:13
Downloadable!

Nation of Assholes

Una canzone contro la "Nazione di stronzi" guerrafondai del presidente Bush. Tutti i testi presenti su Disenfranchised.com sono assai espliciti nell'opposizione al presidente di "Jesusland"...
Nation of Assholes, Nation of Assholes
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 22:11
Video!

Let There Be Peace On Earth

Let There Be Peace On Earth
[1955]
Testo e musica di Sy Miller e Jill Jackson

Si tratta dell'inno ufficiale dell'Organizzazione per le Nazioni Unite, in lingua inglese. Composto originariamente come canto religioso, fu adottato come inno dall'ONU nel 1962 dopo la crisi dei missili a Cuba.

È stato eseguito dalle più prestigiose orchestre internazionali e americane (come la Boston Pops Orchestra e la Dino Kartsonakis Orchestra) e da numerosi artisti, quali Vince Gill, B.J. Thomas, Gladys Knight e Crystal Gale.
Let there be peace on earth, and let it begin with me,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 21:27
Downloadable! Video!

Crystal Blue Persuasion

Crystal Blue Persuasion
[1969]
Testo di Tommy James, Ed Gray e Mike Vale

"This hit song from 1969 was written and performed by Tommy James and The Shondells.

According to Tommy James himself, "when I wrote Crystal Blue, it was taken from the book of Revelation: the imagery of the new Jerusalem." But I prefer to think that the "blue crystal" is really the planet Earth. This song was a big hit in 1969, the year man landed on the moon, and television viewers saw a beautiful blue round crystal sphere photographed from space.

But if we want to consider further what "blue crystal" really has the power to persuade us to have world peace, consider the Silicon Solar Cell.

As BluCrystl says: "The silicon solar cell is a true crystal, blue in color, no pollution, no environmental danger, sufficient power ( I wonder how mankind survived before the use of fossil fuel energy, coal , oil, etc.) and I cannot see one country going to war over another's silicon solar cell photovoltaic panels."
Look over yonder what do you see
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 21:15
Downloadable! Video!

Last Night I Had The Strangest Dream

Last Night I Had The Strangest Dream
[1951]
Testo e musica di Ed McCurdy
Lyrics and music by Ed McCurdy

Sicuramente la più nota canzone di Ed McCurdy, folksinger che ebbe un buon momento di notorietà negli anni '50 e '60, ma che è stato via via dimenticato. La fama della canzone è dovuta sicuramente anche e soprattutto al fatto di essere stata ripresa interpretata dai più celebri cantautori americani, come ad esempio Joan Baez, cui era stata in un primo momento attribuita la canzone nella relativa sezione (specificando comunque che l'autore era Ed McCurdy), The Kingston Trio, Simon & Garfunkel, Arlo Guthrie e altri. Le sono attribuite da qualcuno traduzioni in ben 76 lingue.

Così veniva introdotta la canzone nella sezione dedicata a Joan Baez:

"L'autore della canzone è Ed McCurdy.

Last Night I Had the Strangest Dream è una canzone sintomatica della Joan Baez anni Sessanta: artisticamente legata al repertorio folk tradizionale,... (Continues)
Last night I had the strangest dream,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 21:06
Song Itineraries: Primitive AWS
Downloadable! Video!

Earth Anthem

Earth Anthem
"The Earth verse
sung to the melody of the Star Spangled Banner"

L' "Inno della Terra" di Stephen Longfellow Fiske deve essere cantato sul motivo dell'inno nazionale degli Stati Uniti d'America, "Star Spangled Banner".
Oh say can we see
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 18:43
Song Itineraries: Anthems and Anti-Anthems
Video!

A Man's a Man for a' that

A Man's a Man for a' that
Poesia di Robert Burns
[1795]

Dougie MacLean canta una delle più belle e celebri poesie del poeta nazionale scozzese,Robert Burns(1759-1796),l'autore di "Auld Lang Syne", "Tam O' Shanter", "The Deil's awa' wi'th'Exciseman" e tante altre ballate. Robert Burns fu anche uno dei più grandi raccoglitori e catalogatori di ballate tradizionali della sua terra, che raccolse nel famoso "Scottish Musical Museum".

*

"This most famous song of liberty and independence gives us an enduring image of Robert Burns. It's the provocative and defiant Burns, who laughs in the face of the ruling classes and who openly claims that he, and his people, are as good, if not better, than any of them.

It's a sentiment that has characterised the verses of many of Scotland's best poets, from Blind Harry's tales of William Wallace to Hugh MacDiarmid's 20th Century rants. It's the same sentiment that packs the punch... (Continues)
Is there for honesty poverty
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 18:33
Downloadable!

War on the People

War on the People
[1991]
Dall'album "Family Values"
testo di Bear Dyken
musica di Darryl Purpose

"'War On the People' was written in the days of drugs for contras for weapons for hostages (otherwise known as Bush 1). Features a bassline that just keeps digging, down home harmonica riffing, funky reggae, and way happening vocal harmonies by Laura Dyken and Harmony Dyken."
Somebody's watching you
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 18:24
Downloadable!

In Search of Enemies

[1992]
Dall'album "Shundahai"
Testo e musica di Bear Dyken

"'In Search of Enemies' has an uplifting South African feel that insists that you move while it hips about the business of militarism. Leon Dyken messin' up the place on percussion."
Where do weapon makers go when the nations are at peace?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 18:21

Song for a Nation

[1992]
Dall'album "Shundahai"
testo e musica di Bear Dyken

Canzone liberamente scaricabile in .mp3 da:

http://www.clandyken.com/Music_Lyrics/music_lyrics.htm

" 'Song For a Nation'has been described as the disgruntled boyscout song. Written from the perspective of growing up in America in the time of Vietnam and beyond. Rocks hard with Laura Dyken on lead guitar."
Well they taught me
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 18:19

Heal These Global Wounds

Heal These Global Wounds
[1998]
Dall'album "Revive the Beauty Ways"
Testo e musica di Darryl Purpose

" ' Heal These Global Wounds' is a Dyken style big drum song dedicated to justice, healing, and nuclear free planet earth."
Let the food I eat
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 18:16

The Ballad of Steven No-Nukes Willard

The Ballad of Steven No-Nukes Willard
[2001]
Dall'album "Bush League hits"
testo e musica di Bear Dyken

Canzone liberamente scaricabile in .mp3 da:

http://www.clandyken.com/Music_Lyrics/music_lyrics.htm

"The Ballad of Steven (No Nukes) Willard is a true story song based on a friend and activist who went back country to stop a nuclear weapons test and gave his life for the cause. Features the beautiful voice of Windsong Martin from southern Oregon."
i met him out at mercury nevada
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 18:11

911 (This World Gone Crazy)

911 (This World Gone Crazy)
[2002]
Dall'album "Love is"
testo di Bear Dyken
musica di Darryl Purpose
nine one one
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 18:07
Downloadable! Video!

Who Are The Nazis?

Who Are The Nazis?
[2004]
Dall'album "Spell Breaker"
testo e musica di Bear Dyken

Canzone liberamente scaricabile in mp3 da:

http://www.clandyken.com/Music_Lyrics/music_lyrics.htm

"A polka influenced dance tune that asks the question we are all wondering about as we see our civil rights eroded at a rapid clip in the name of security."
Old Tom Jefferson rolling in his grave
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 18:04
Downloadable! Video!

No More Silence

Dall'album "Spell Breaker" (2004)
Testo e musica di Darryl Purpose

"Written by Darryl Purpose of the band Collective Vision. CV formed on the Great Peace March in 1986 at the height of the Ronald Reagan Cold War. The March crossed the country and went to the Soviet Union. CV opened an international concert headlined by Santana,in Moscow. Clan Dyken style folk with a reggae sort of feel and a Bear rhyme inserted in the middle. Very topical in this election season."
I'll tell you a story and it won't take too long
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 17:58

International Anthem

God bless the Planet Earth
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 17:45
Song Itineraries: Anthems and Anti-Anthems
Downloadable! Video!

Venditor di sassi

Venditor di sassi
Si tratta della versione italiana, piuttosto libera in alcuni punti, di Marchand de cailloux di Renaud. È ancora inedita in album, ma Alessio Lega la porta già in giro nei suoi concerti. Da questa canzone ha preso nome il suo blog.
Di' papà
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 14:26
Downloadable! Video!

Contessa

Contessa
[1966]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Paolo Pietrangeli
Seconda voce / Accompanying voice / Voix d'accompagnement / Toinen kohta: Giovanna Marini

"Contessa" era stata inserita nel II volume delle primitive "CCG" al numero 157.


[...]Se anche canzoni come Nina (1966) di Gualtiero Bertelli o come Cara moglie di Ivan Della Mea furono assai cantate, vero inno del '68 fu però Contessa di Paolo Pietrangeli, uno studente comunista lettore di "Classe Operaia" e di "Operai e capitale", che la scrive nel maggio 1966 durante l'occupazione dell'Università di Roma seguita all'uccisione dello studente Paolo Rossi da parte dei fascisti, avvenuta il 27 aprile. E la scrive in una notte, prendendo spunto dalle conversazioni che una certa vecchia borghesia faceva a proposito di quell'occupazione e di pretese orge sessuali e dalla cronaca di un piccolo sciopero avutosi a Roma in una fabbrichetta, dove il padrone, certo Aldo, aveva chiamato la polizia contro i suoi operai che facevano picchettaggio."
"Che roba Contessa all'industria di Aldo
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2005/3/20 - 13:02
Downloadable! Video!

La Locomotiva

La Locomotiva
[1972]
Testo e musica di Francesco Guccini
Lyrics and music by Francesco Guccini
da/from "Radici"
Questa pagina è dedicata al newsgroup it.fan.musica.guccini, cofondatore delle CCG
This page is dedicated to the Usenet newsgroup it.fan.musica.guccini, co-founder of the AWS website
Altri interpreti: Modena City Ramblers con i Gang

"La Locomotiva" di Francesco Guccini, di cui è senz'altro (e malgrado la sua recente -e a mio parere del tutto inopportuna- "correzione di tiro") la canzone più celebre, era stata inserita nel IV volume delle "CCG" primitive al numero 346.

Così introducevo il testo:

"Ci ho pensato e ripensato. La locomotiva, una 'canzone contro la guerra'? I tempi in cui si cominciava la guerra santa dei pezzenti? E contro chi è, codesta guerra? I ricchi, i 'signori', i potenti. Quelli che fanno la guerra, quelli cui la guerra piace tanto, quelli che 'pregano'. La pace fra... (Continues)
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 12:44
Song Itineraries: Primitive AWS, Trains
Video!

Marchand de cailloux

Marchand de cailloux
[1991]
Dall'album omonimo
Testo e musica di Renaud Séchan

Della canzone ha dato recentemente una versione italiana Alessio Lega, il cui testo è disponibile sia a complemento di questa canzone, sia nella sezione dedicata al cantautore anarchico salentino come canzone autonoma.

(Riccardo Venturi)

Lo stesso Alessio Lega commenta così la canzone, nell'articolo Renaud - L’anarco mitterandista:

Marchand des cailloux si apre con la canzone omonima, su un indiavolato reel irlandese, è ancora una volta un bimbo (Lolita?) a fare domande a cui è difficile dare risposte (Dimmi papà quando passa/il mercante di pietre?/.../Perché i bambini di Belfast/e di tutti i ghetti/quando lanciano una pietra/poi gli fanno la pelle/credevo che la storia di Davide e Golia/ funzionasse ancora/che i più piccoli potessero battersi/ senza essere i più morti...) questioni che è imbarazzante persino porsi (...perchè... (Continues)
Dis Papa, quand c'est qu'y passe
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/20 - 10:39

Riccardo Venturi: Postribolo

Riccardo Venturi: Postribolo
[12 aprile 2003]

Il "Postribolo" non è una canzone. È la postfazione da me scritta quasi al termine definitivo della primitiva raccolta delle "Canzoni contro la guerra" che avrebbero poi dato vita a questo sito. Sito che vi è preannunciato dopo essere stato appena istituito da Lorenzo Masetti; il "Postribolo", in un certo senso, ne rappresenta il vero atto di nascita.

Una riflessione scritta per discutere e far discutere. Vi si parla di guerra e canzoni, delle motivazioni e della storia della prima raccolta (che possono ovviamente valere per questo database che ne è il successore e l'estensore) e di tante altre cose.
La ripropongo nella speranza che possa ancora essere utile.

Riccardo Venturi, 19 marzo 2005.
Come preannunciato, inserisco questo scritto al termine della mia raccolta delle “Canzoni contro la guerra”. L’aggettivo possessivo non significa naturalmente che questa “iniziativa” debba essere considerata come di esclusiva realizzazione del sottoscritto, tutt’altro, vuol solo dire che mi sono occupato finora di rimettere insieme dei testi di canzoni via via spediti a due newsgroup e a due mailing list, di tradurne alcuni e di metterli a disposizione di tutti in una forma graficamente presentabile e fruibile.
(Continues)
2005/3/19 - 03:10
Song Itineraries: Primitive AWS
Downloadable! Video!

I mostri che abbiamo dentro

I mostri che abbiamo dentro
(2002)
Dall'album di Giorgio Gaber "Non mi sento italiano"

"I mostri che abbiamo dentro" è la terza e ultima delle tre canzoni non numerate che chiudevano definitivamente la primitiva raccolta delle "CCG".
Fu inserita da Daniela "k.d." del newsgroup it.fan.musica.guccini con queste parole:

"Approfitto dell'opportunità delle "appendici" perchè da un po' pensavo di postare questa canzone, ma non volevo risultare troppo OT. Secondo me può rientrare nell'ambito di questa raccolta perchè come suo solito Gaber riesce a sbatterci in faccia certe caratteristiche di noi stessi che francamente penso preferiremmo ignorare, e la battaglia contro "i mostri che abbiamo dentro" è una di quelle che vale la pena di combattere, al contrario di tante altre."
Fa un certo effetto non capire bene
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/19 - 03:03
Song Itineraries: Primitive AWS
Downloadable! Video!

La vie s'écoule, la vie s'enfuit

La vie s'écoule, la vie s'enfuit
[1974]
[1961: Date situationniste]

Paroles: Raoul Vaneigem
Musique: Francis Lemonnier
En album: Pour en finir avec le travail, 1974 (interpretée par Jacques Marchais)
Interpretée par Gilles Servat dans l'album A-raok mont kuit, 1996

[1974]
[1961: Data situazionista]
Testo di Raoul Vaneigem
Musica di Francis Lemonnier
In album: Pour en finir avec le travail, 1974 (interpretata da Jacques Marchais)
Interpretata da Gilles Servat nell'album A-raok mont kuit, 1996

Στίχοι του Ραούλ Φανάιγκεμ
Μουσική του Φρανσίς Λεμοννιέ
Στο άλμπουμ Pour en finir avec le travail, 1974 (ερμήνεια του Τζακ Μαρσέ, 1974)
'Αλλη ερμήνεια: Δζιλ Σερβά, στο άλμπουμ A-raok mont kuit, 1996


La vie s'écoule, la vie s'enfuit è la canzone che, col numero 600, concludeva il V e ultimo volume delle primitive CCG. Così la introducevo:

No, questa non è una canzone contro la guerra.
Ma non me ne frega nulla.
Con... (Continues)
La vie s'écoule, la vie s'enfuit
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/19 - 02:54
Downloadable! Video!

Η μπαλάντα του νεκρού στρατιώτη

Η μπαλάντα του νεκρού στρατιώτη
Aπό ένα ποίημα του Μπέρτολντ Μπρεχτ
da una poesia di Bertolt Brecht

La versione greca (abbreviata) della celeberrima poesia di Brecht cantata dalla grande Maria Farandouri.
Si danno anche il testo originale tedesco della poesia e la traduzione italiana.

NB. Questa canzone era presente anche nel V volume delle primitive "CCG" con il numero 531. Dimenticata, viene inserita soltanto oggi (19/3/2005).
Για πέμπτο Μάη πολεμάει
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/19 - 02:28
Song Itineraries: Primitive AWS
Downloadable! Video!

O Κεμάλ

O Κεμάλ
[1976]
Στίχοι: Νίκος Γκάτσος
Μουσική: Μάνος Χατζιδάκις
Πρώτη εκτέλεση: Βασίλης Λέκκας
Άλλες ερμηνείες: Αλίκη Καγιαλόγλου || Μάριος Φραγκούλης || Αλκίνοος Ιωαννίδης
Testo: Nikos Gatsos
Musica: Manos Hatzidakis
Primo interprete: Vasilis Lekkas
Altri interpreti: Aliki Kagialoglou || Marios Frangoulis || Alkinoos Ioannidis

Una canzone di molti anni, ambientata moltissimi anni fa. Ma si prega di dare in occhiata dove, ai luoghi che vi sono nominati...ed alla vicenda che racconta. È unanimemente considerata tra le più belle canzoni moderne in lingua greca.

La canzone faceva parte del V volume delle primitive "CCG", dove era presente al n° 530. Era stata colpevolmente dimenticata; facciamo ammenda inserendola proprio nel (triste) secondo anniversario della guerra in Iraq, e di questo sito.[RV, 20/3/2005]

La canzone è stata fino ad oggi attribuita a Marios Frangoulis/Μάριος Φραγκούλης... (Continues)
Ακούστε τώρα την ιστορία του Κεμάλ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/19 - 02:07
Song Itineraries: Primitive AWS
Downloadable! Video!

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] e Corale [La leggenda del re infelice]

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] <i>e</i> Corale [La leggenda del re infelice]
[1968]
Testo di Fabrizio De André
Lyrics by Fabrizio De André
Musica/Music: Gian Franco Reverberi/Fabrizio De André, rielaborata da/elaborated from:
J. S. Bach - Concerto Per 2 Violini, BWV 1043 - Largo Ma Non Tanto
J. S. Bach - Double Violin Concerto in D minor 2nd movement, Largo
Coro infantile/Children's Choir: I Piccoli Cantori di Nini Comolli

Album: "Tutti morimmo a stento"

La canzone era stata inserita nel IV volume delle primitive "CCG" con il n° 431. Nel file originale non è presente né chi la aveva inviata, né alcun commento. E' possibile ipotizzare che l'inserimento sia stato dovuto alla strofa contro la pena di morte, ragion per cui è stata inserita nell'apposito percorso pur mantenuta negli "Extra". Ricordiamo che il titolo completo delle due "canzoni fuse in una", così come risulta dall'album, è: Recitativo (Due invocazioni e un atto di accusa) / Corale (La leggenda del re infelice). [RV]


Uomini senza fallo, semidei
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/19 - 01:58
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
ALBANESE / ALBANIAN - Alvin Ekmekolu

Versione albanese di Alvin Ekmekolu
La versione è in rima e interamente cantabile dal punto di vista metrico.

Albanian version by Alvin Ekmekolu
The version is written in rhyme and fully singable.

La version albanaise d'Alvin Ekmekolu, en rime et complètement chantable

LUFTA E PIRROS
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 23:48
Downloadable! Video!

La ballata dell'eroe

La ballata dell'eroe
NB: E' pienamente cantabile e in rima.
(Riccardo Venturi)
BALLADA E DËSHMORIT
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 23:32
Downloadable! Video!

Sinàn Capudàn Pascià

Sinàn Capudàn Pascià
Ende des 16. Jahrhunderts wurde der Seemann Cicala in einer Schlacht der Republik Genua gegen die Türken gefangengenommen. Cicala lief zum Feind über und wurde Visir des Sultans. Dort erhielt er den Namen Sinan Capudan Pascià.
SINAN CAPUDAN PASCIA'
(Continues)
2005/3/17 - 23:25
Downloadable! Video!

Sidùn

Sidùn
Im Sommer 1982 fielen israelische Truppen in die südlibanesische Stadt Sidon ein und setzten sie auf Befehl General Sharoms in Brand.
SIDON
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 23:19
Downloadable! Video!

Maria nella bottega di un falegname

Maria nella bottega di un falegname
MARIA IN DER WERKSTATT EINES SCHREINERS
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 23:16
Downloadable! Video!

La domenica delle salme

La domenica delle salme
Riveduta e corretta da Riccardo Venturi
PALMSONNTAG DER TOTEN
(Continues)
2005/3/17 - 23:05
Downloadable! Video!

Khorakhané (A forza di essere vento)

Khorakhané (A forza di essere vento)
17 marzo 2005
Dedicata alla tribù dei Berisha e allo zio Becir
in ricordo di un anno imolese indimenticabile
KHORAKHANE
(Continues)
2005/3/17 - 22:14
Downloadable! Video!

Il bombarolo

Il bombarolo
Deutsche Übersetzung, aus dieser Seite
DER BOMBENLEGER
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 21:06
Downloadable! Video!

Girotondo

Girotondo
KREISLAUF
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 21:02
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
ANDREAS
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 20:51
Downloadable! Video!

Worlds Apart

Worlds Apart
KÜLÖN VILÁGOK
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 20:38
Video!

The Wall

The Wall
A FAL
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 20:36
Video!

My City Of Ruins

My City Of Ruins
VÁROSOM ROMOKBAN
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 20:33
Downloadable! Video!

Into The Fire

Into The Fire
BELE A TÛZBE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 20:31
Video!

Born In The U.S.A.

Born In The U.S.A.
AZ USA-BAN SZÜLETTEM
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 20:26
Downloadable! Video!

Rotta indipendente

Rotta indipendente
Dall'album "Assalti Frontali - HSL"
(S. Grillandi, L. Mascini)
Edizioni: Il Manifesto
Maggio 2004
Testo da piazzacarlogiuliani.org

Di che cosa si parli in questa canzone lo si evince facilmente dal testo...
E ora nella dignità mi specchio,
(Continues)
Contributed by Adriana 2005/3/17 - 17:22
Downloadable! Video!

With God On Our Side

With God On Our Side
לצדנו אלוהים
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 16:05
Downloadable! Video!

The Times They Are A-Changin'

The Times They Are A-Changin'
הזמנים ללא הרף משתנים
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 13:37
Downloadable! Video!

Talkin' World War III Blues

Talkin' World War III Blues
בלוז מלחמת העולם השלישית (Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 13:30
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
EBRAICO / HEBREW [1] - Yoram Aharon [יורם אחרון]

Versione ebraica di Yoram Aharon, da Hebrew Dylan
Yoram Aharon's Hebrew version from Hebrew Dylan
אדוני המלחמה
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 02:42
Downloadable! Video!

License To Kill

License To Kill
LICENCIA PARA MATAR
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 02:32
Downloadable! Video!

Let Me Die In My Footsteps

Let Me Die In My Footsteps
תנו לי למות בעודי מהלך (Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 02:27
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
EBRAICO / HEBREW [Yoram Aharon / יורם אהרן]

La versione ebraica di Yoram Aharon, dal sito Hebrew Dylan
Yoram Aharon's Hebrew version from the website Hebrew Dylan
התשובה עם הרוח חולפת.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 02:17
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
גשם כבד על הארץ ייפול
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/17 - 02:01
Downloadable! Video!

Enfants de tout pays

Enfants de tout pays
15 marzo 2003
BAMBINI D'OGNI PAESE
(Continues)
2005/3/16 - 16:29

Ni Dieu ni maître

Ni Dieu ni maître
15 marzo 2005
[Pubblicata anche sul newsgroup it.fan.musica.de-andre]
NE' DIO NE' PADRONE
(Continues)
2005/3/16 - 16:01




hosted by inventati.org