Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-10-10

Remove all filters
Downloadable! Video!

It's The End Of The World As We Know It (And I Feel Fine)

It's The End Of The World As We Know It (And I Feel Fine)
Album: "Document" (1987)



Non sono sicuro che questa famosissima canzone dei R.E.M., sicuramente una dei migliori pezzi del gruppo di Athens, sia propriamente una canzone contro la guerra. È però una canzone che parla della fine del mondo, e visti gli anni in cui è stata scritta è probabile che il timore di una fine del mondo a seguito di una guerra con armi nucleari sia all'origine della canzone.

Ma date una rapida lettura della seconda e terza strofa: non sembra una descrizione quasi profetica degli USA di Bush Jr?

Gruppo a gruppo i cronisti vengono confusi, licenziati, manipolati, censurati...
Quello è un modo scorretto di agire! Bene, e allora?
Accidenti! Straripamento di acque, di persone e di cibo omologato, ma ce la caveremo... salvatevi! Servitevi!
Ascoltate il vostro cuore che finge di soffrire imbambolato, ascoltate con riverenza, ascoltate la destra vero?
Ma tu sanguigno,... (Continues)
That's great, it starts with an earthquake, birds and snakes, an aeroplane... Lenny Bruce is not afraid...
(Continues)
2005/10/5 - 23:02
Downloadable! Video!

Human Error

Human Error
the subhumans have lots of songs of this nature. simply put,this is an anti war song depicting a young child watching the news and not understanding what a nuclear war is."little baby wonders what's a nuclear war,mommy says to tell the truth i'm really not quite sure".
Review by: scott morgan
http://www.inthe80s.com/nuclearwar/h.shtml
There's a bomb going off in Belfast
(Continues)
2005/10/5 - 22:45
Downloadable! Video!

Hiroshima mon amour

Hiroshima mon amour
It was newborn and ten feet tall,
(Continues)
2005/10/5 - 22:40
Downloadable! Video!

Hiroshima

Hiroshima
Album: Dirty Fingers - 1983
They still remember
(Continues)
2005/10/5 - 22:36
Downloadable! Video!

We've Had Enough

We've Had Enough
Album: "The Ultimate Collection" (2004)

Scritta da Michael Jackson, Rodney Jerkins, LaShawn Daniels e Carole Bayer Sager.
Il brano risale al 1999/2000, all'epoca di "Invincible"
Chiude il quarto e ultimo CD de "The Ultimate Collection", pubblicata alla fine del 2004

(B.B. (still possessed))
Love was taken from a young life
(Continues)
2005/10/5 - 22:23
Video!

Highwire

Highwire
da "Flashpoint" (1991)

The song is a commentary on the international arms trade and the first US war with Iraq, which ended around the time this was released.

Un commento sul commercio internazionale di armi e sulla prima guerra del Golfo, che finì proprio nel periodo in cui venne pubblicato l'album.
We sell 'em missiles, We sell 'em tanks
(Continues)
2005/10/5 - 22:10

Damned Era

(Words:Scalcon/Music:Scalcon-Businari)

"Damned Era", è una canzone contro la guerra e la distruzione. I molteplici riferimenti a "them" rimandano all' immagine degli oscuri signori della guerra che fanno delle nostre vite uno spettacolo di marionette, di cui tengono i fili. Un testo anche contro il sistema di questo mondo che si basa solo sugli intaressi economici di questi "oscuri signori" e un chiaro invito alla ribellione e non alla passività e all'annichilimento.

http://web.tiscali.it/doomwheel-wolit/...
There was a time, there, in the past
(Continues)
2005/10/5 - 21:53
Downloadable! Video!

Prendi la chitarra e vai

Prendi la chitarra e vai
Da:www.musicaememoria.com
Questa canzone, il più grande successo dei Motowns, calati in Italia nel periodo d'oro del beat (1965-1966) come molti altri complessi stranieri, era un cover, piuttosto modificata nel senso delle parole, del grande successo internazionale di David & Jonathan, che aveva come titolo Lovers Of The World Unite ("innamorati di tutto il mondo, unitevi"). Il titolo originale alludeva scherzosamente alla esortazione posta da Marx ed Engels alla fine del Manifesto del partito comunista del 1848 ("lavoratori di tutto il mondo, unitevi", in inglese ''Working men of all countries unite!"). In Italia era allora attivo un forte partito comunista, per il quale votava quasi un elettore su tre, e quindi i parolieri e i discografici trovarono più prudente eliminare ogni accenno, che poteva suonare offensivo agli uni o propagandistico agli altri. In Gran Bretagna evidentemente... (Continues)
Prendi la chitarra e vai
(Continues)
Contributed by adriana 2005/10/5 - 14:47

Regardez, bourgeois

Regardez, bourgeois
Testo e musica di Renaud Séchan
Paroles et musique de Renaud Séchan

Questa canzone non è mai stata incisa da Renaud. Il riferimento a Pompidou (morto il 2 aprile 1974) la situa nel primissimo periodo di Renaud. Il testo è ripreso da:
hlm de Renaud

Cette chanson n'a jamais été enregistrée par Renaud. La référence à Pompidou localise la chanson dans la première période de Renaud. Les paroles sont tirées d'après:
hlm de Renaud
C'était à prévoir,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/10/3 - 07:47
Downloadable! Video!

Grand-mère

Grand-mère
Testo e musica degli Ogres de Barback
Paroles et musique des Ogres de Barback
J'vous préviens qu'si y'a la guerre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/10/3 - 07:40
Downloadable! Video!

Société tu m'auras pas

Société tu m'auras pas
[1974]



Testo e musica di Renaud Séchan
Paroles et musique de Renaud Séchan
Album: Amoureux de Paname [1975]

Una delle canzoni più famose del primo Renaud, quello che ancora era un ragazzo appena uscito dalle barricate del '68. Proviene dallo stesso album di "Hexagone". Lo spirito è quello!


Y a eu Antoine avant moi,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/10/3 - 07:35
Downloadable! Video!

À force

À force
Testo e musica di François Béranger
Paroles et musique de François Béranger
Sur nos pattes de derrière
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/10/3 - 07:24
Complainte du partisan, the song of the French Resistance that later became Leonard Cohen's The Partisan. The history of the not so faithful version sung by Leoonard Cohen. There is also an Italian version of The Partisan, sung by Daiano in 1974
Lorenzo Masetti 2005/10/3 - 00:56
Downloadable! Video!

Complainte du partisan

Complainte du partisan
[1943]
Testo / Paroles : Emmanuel d'Astier de La Vigerie, alias Bernard dans la Résistance
Musica / Musique : Anna Marly

Scritta a Londra nel 1943, venne resa famosa da Leonard Cohen nel 1969 che la riadattò in The Partisan

Anna Marly ha scritto anche la musica della più famosa canzone della Resistenza Francese, Chant des Partisans.

Per una storia della canzone, che fu cantata anche da Mouloudji, e dell'adattamento di Leonard Cohen rimandiamo a Leonard Cohen Site, dove si può anche ascoltare in varie versioni

Emmanuel d'Astier de La Vigerie, alias Bernard dans la Résistance, fut le fondateur du groupe "Libération-zone Sud". Cet ancien officier de marine converti au journalisme est l'incontestable numéro un du mouvement. Après un premier voyage à Londres en 1942, il y retourne en 1943. Pascal Copeau le supplée alors à la tête de Libération et lui rend compte de l'évolution de la situation... (Continues)
Les Allemands étaient chez moi
(Continues)
2005/10/2 - 23:51
Downloadable!

Nagasaki ne profite jamais

Nagasaki ne profite jamais
[2004]
Testo e musica di Sttellla
Paroles et musique de Sttellla

Testo ripreso (copiato) da:
Paroles tirées (copiées) d'après:
http://membres.lycos.fr/mocnancy/prese...
Albert travaille à mutant
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/10/2 - 02:41
Downloadable! Video!

La machine à recycler les cons

La machine à recycler les cons
Testo e musica di Pierre Chêne
Paroles et musique de Pierre Chêne

Testo ripreso (copiato) da:
Paroles tirées (copiées) d'après:
http://membres.lycos.fr/mocnancy/prese...
Au fond d'une grange
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/10/2 - 02:24
Downloadable!

Atomowa śmierć

Atomowa śmierć
[1981]
Dall'album live "Jak powstrzymalem" [1984]
==> "Morte atomica" / "Atomic Death"
Kto buduje nowe typy broni
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/10/2 - 02:01
Downloadable!

Olfatto

Olfatto
[2004]

Canzone in "dialetto" Siciliano. Scritta pensando alla guerra totale del medioriente dopo un viaggio di due mesi in Siria, i confini con l'Iraq e i profughi Palestinesi, ci attende un'allucianazione da Assenzio.
- Sintiti ancora li spari? -
(Continues)
Contributed by Antonio Mainenti 2005/10/1 - 15:12

The President Can't Be Reached

(1999)

Click on this link and listen to "The President Can't Be Reached"

http://www.alcockanddickstradingco.com...
Something's cookin’ in the kitchen
(Continues)
Contributed by Robert Alcott aka Robert Alcock/Boots/Lavery 2005/10/1 - 04:23
Making blunders is often bound to occur; so, the old Romanized version of the Hebrew version of Le déserteur was completely wrong. A correct Romanized version has just been included!
Riccardo Venturi 2005/10/1 - 01:17
Downloadable! Video!

Ciani

Ciani
da "Sulle ali della mosca" (2000)
Ciani sei messo alla porta
(Continues)
2005/9/29 - 14:54
Downloadable! Video!

Una giornata diversa

Una giornata diversa
da "4 battute di povertà" (1997)

Testo di Giuseppe Voltarelli
Musica del Parto delle nuvole pesanti

sul finale un campionamento della canzone fascista (celebrativa della guerra d'Etiopia) L'Italia ha vinto...
È nata 'ccù ru core supra nu cannune
(Continues)
2005/9/29 - 14:50
Downloadable! Video!

The War Is Over

The War Is Over
Da/From Harem (2004)
Featuring/Interpretata assieme a Kazem Al-Saher

Music: Kristian Draude, Patrick Benzner
Lyrics: Kristian Draude, Patrick Benzner, Sarah Brightman
Arabian lyrics: Kareem Al Iraqi, sung by Kazem Al-Saher [Kadim Al Sahir]
Solo violin: Nigel Kennedy



The luminous "The War Is Over" - a song that embraces an end to the conflicts in love - eloquently brings Sarah Brightman together with the Iraqi singer Kadim Al Sahir, as well as the classical violin virtuoso Kennedy. "We asked Kadim to do this song with me because we knew of his voice," Brightman says. "When he came into the studio, we didn't know what he would do. I told him, 'Just do anything, feel like you're flying over the melody.' So he just started, and it was beautiful. That was the take we used."

from this page
My statues are falling
(Continues)
2005/9/29 - 14:21
Downloadable! Video!

Ballata del marinaio

Ballata del marinaio
(1965)
Un marinaio in mezzo al mare
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2005/9/28 - 22:28

Call To Arms

Tune: Your Daughters and Your Sons

http://unionsong.com/muse/unionsong/u0...
I used to dream of days of Peace
(Continues)
2005/9/27 - 23:58

No War No Way

its easy to guess what im about to say
(Continues)
2005/9/27 - 23:50
Downloadable! Video!

Peace Songs

Peace Songs
(1992)
"If you have some peace songs or something" the voice on the telephone said to me
(Continues)
2005/9/27 - 23:44
Video!

War Ina Babylon

War Ina Babylon
(1976)
Scritta da Max Romeo e da Lee 'Scratch' Perry

L'ondata di violenza che investì la Giamaica nella seconda metà degli anni '70 può essere considerata una vera e propria guerra civile. Nel 1972 il People's National Party (PNP) di Michael Manley salì al potere e inaugurò una politica di stampo socialista e progressista, accompagnato però da scelte poco felici che portarono il paese ad una profonda crisi economica. Lo scontro politico tra socialismo e anticomunismo arrivò a fare fino a 200 morti al giorno nelle strade di Kingston. Max Romeo, che aveva sostenuto il PNP con la canzone Let the Power Fall prende qui posizione contro questa spirale di violenza. Prodotto dal grande Lee "Scratch" Perry, l'intero album è considerato un capolavoro della musica reggae.
It sipple out deh!
(Continues)
2005/9/27 - 23:26
Downloadable! Video!

Rumors Of War

Rumors Of War
Vast stage of a nuclear energy
(Continues)
2005/9/27 - 23:24

Guerra di merda

Guerra di merda
Se penso a questa guerra
(Continues)
Contributed by Joe Natta 2005/9/27 - 02:52
Song Itineraries: Shit, our sister
Downloadable! Video!

Allez les gars

Allez les gars
Dans les années 1980, il était projeté qu’une centrale nucléaire française soit installée proche de la Belgique. De nombreuses manifestations eurent lieu. C’est dans ce contexte que cette chanson a été écrite par Michel Gilbert du G.A.M.
(La Canaille du Midi)

Dall'album "La vie est belle, maar 't gaat zo snel… 78-81" pubblicato nel 1981.

Testo ripreso dal sito del "Front Musical d'Intervention"
Ho je voyais déjà devant nous les casqués,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/26 - 03:01
Song Itineraries: No Nukes
Downloadable! Video!

E più non canto

Anonymous
Testo ripreso da:
Front Musical d'Intervention
Sono state apportate alcune correzioni ortografiche al testo. Il canto fa parte anche del repertorio de L'Albero del canto.
E più non canto, e più non ballo
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/26 - 02:59

Chant de l'Internationale

Chant de l'Internationale
[avril 1871]
Paroles de Paul Burani et Isch-Wall
Musique d'Antonin Louis

Testo di Paul Burani e Isch-Wall
Musica di Antonin Louis


Testo ripreso dal sito del "Front Musical d'Intervention"

Integrato con le strofe mancanti da
Chants révolutionnaires.

"Selon une remarque des auteurs, on peut ne pas bisser les trois derniers vers du refrain."

Le "Chant de l'Internationale", antérieur à l'Internationale de Pottier, fut écrit en pleine Commune, sans doute en avril 1871. Les auteurs, Paul Burani et Isch-Wall pour les paroles, Antonin Louis pour la musique, furent les promoteurs de la Fédération des auteurs et artistes des théâtres et concerts. Bien que R. Brécy ait, dans « La Chanson de la Commune » (pp. 87 sq), reproduit la chanson et fait son historique, elle demeure inconnue en France.

Il "Chant de l'Internationale", anteriore all'Internazionale di Pottier, fu scritto in piena Comune,... (Continues)
Fils du travail obscur, farouche,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/26 - 02:54
Song Itineraries: The Paris Commune, 1871

La ronde des Saint-Simoniens

La ronde des Saint-Simoniens
Composta da Félicien David tra il 1830 e il 1833, la "Ronde des Saint-Simoniens" fu praticamente l'inno ufficiale dei socialisti utopici seguaci di Saint-Simon, e veniva cantata alle loro manifestazioni.

Hymne composé par Félicien David entre 1830 et 1833 pour être chanté aux manifestations du culte saint-simonien instauré par Saint-Simon, un des premiers socialistes utopiques.

Il testo è ripreso da:
http://drapeaurouge.free.fr/ronde.html
[Refrain]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/26 - 02:36
Downloadable! Video!

Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]

Anonymous
Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]
Da "LE CODE DE LA ROUTE A MA FAÇON" di Boris Vian
(Si veda a tale proposito La chanson du déserteur)

L'articolo 10 del "Code de la route" vianiano deve essere cantato sull'aria del "Jean Renaud".
Art. 10
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/26 - 00:51
Downloadable! Video!

La chanson du déserteur

Anonymous
La chanson du déserteur
UNO STRANO TIPO

Nel 1955, uno strano tipo decise di mettere in musica tutti i 102 articoli del neonato Codice della Strada francese. Intitolò la sua fatica "Le code de la route à ma façon - Texte officiel et chansons pour l'assimiler sans douleur" (Il codice della strada a modo mio - Testo ufficiale e canzoni per assimilarlo senza fatica).

Ne venne fuori un disco, esattamente il Barclay n° 80 002, cantato e recitato dall'autore con Jimmy Walter al piano, registrato il 4 febbraio 1955 a partire dalle ore 17 allo Studio Magellan di Parigi. Uscito qualche settimana dopo, fu oggetto di critiche assai favorevoli, tra le quali quella di Maurice Baquet sul giornale sportivo "L'Equipe" del 24 marzo 1955. Il disco non è mai stato però ristampato ed è divenuto un'introvabile pezzo da collezione.

Tutti i testi del "Code de la route" devono essere cantati su dei noti motivi popolari. Composti appositamente,... (Continues)
1. Conduite des véhicules et des animaux
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/26 - 00:33
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
UNGHERESE / HUNGARIAN [2]

Una versione ungherese più simile all'originale francese.
The following Hungarian version is closer to the original French lyrics.

Da/From Magyar Wikipédia
AZ INTERNACIONÁLÉ
(Continues)
Contributed by Arisztid 2005/9/25 - 18:46
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

Oltre il ponte
CALVINO E LA RESISTENZA

Alla sua esperienza nella Resistenza Calvino ha dedicato il suo primo romanzo, "Il sentiero dei nidi di ragno" (1947). Da quel libro riportiamo un brano che ben si accompagna al testo di questa canzone.

C'è che noi nella storia siamo dalla parte del riscatto, loro dall'altra. Da noi, niente va perduto, nessun gesto, nessuno sparo, pur uguale al loro, m'intendi? uguale al loro, va perduto, tutto servirà se non a liberare noi a liberare i nostri figli, a costruire un'umanità senza più rabbia, serena, in cui si possa non essere cattivi. L'altra è la parte dei gesti perduti, degli inutili furori, perduti e inutili anche se vincessero, perché non fanno storia, non servono a liberare ma a ripetere e perdurare quel furore e quell'odio, finché dopo altri venti o cento o mille anni si tornerebbe così, noi e loro, a combattere con lo stesso odio anonimo negli occhi e pur sempre,... (Continues)
2005/9/24 - 18:48
Downloadable! Video!

Ma non riusciranno

Ma non riusciranno
[1976]
L'estate dei poveri
Dal foglio ciclostilato allegato alla musicassetta de "L'estate dei poveri".
Riprodotto da "La musica dell'altra Italia".
"Cantare, Anarchia, Lottare"
(Canzoniere anarchico e libertario
Da Pietro Gori a Léo Ferré, pp. 40-42)


L'estate dei poveri


Il 33 giri "L'estate dei poveri - Dalla realtà di classe al progetto libertario" del Collettivo del Contropotere, edito dal Circolo di Cultura Popolare di Massa nel 1976, fu il primo LP prodotto e realizzato da gruppi del Movimento anarchico. In origine fu diffuso per finanziare Radio Popolare Massa, l'emittente radiofonica del movimento comunista libertario massese.


Ma non riusciranno gli operai
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/24 - 18:36
Downloadable! Video!

Anche lo Stato

Anche lo Stato
[1976]
L'estate dei poveri
Dal foglio ciclostilato allegato alla musicassetta de "L'estate dei poveri".
Riprodotto da "La musica dell'altra Italia".
"Cantare, Anarchia, Lottare"
(Canzoniere anarchico e libertario
Da Pietro Gori a Léo Ferré, pp. 40-42)


L'estate dei poveri


Il 33 giri "L'estate dei poveri - Dalla realtà di classe al progetto libertario" del Collettivo del Contropotere, edito dal Circolo di Cultura Popolare di Massa nel 1976, fu il primo LP prodotto e realizzato da gruppi del Movimento anarchico. In origine fu diffuso per finanziare Radio Popolare Massa, l'emittente radiofonica del movimento comunista libertario massese.


Anche lo stato è un ottimo alleato
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/24 - 18:33
Downloadable! Video!

Vi canteremo la favola

Vi canteremo la favola
[1976]
L'estate dei poveri
Dal foglio ciclostilato allegato alla musicassetta de "L'estate dei poveri".
Riprodotto da "La musica dell'altra Italia".
"Cantare, Anarchia, Lottare"
(Canzoniere anarchico e libertario
Da Pietro Gori a Léo Ferré, pp. 40-42)


L'estate dei poveri


Il 33 giri "L'estate dei poveri - Dalla realtà di classe al progetto libertario" del Collettivo del Contropotere, edito dal Circolo di Cultura Popolare di Massa nel 1976, fu il primo LP prodotto e realizzato da gruppi del Movimento anarchico. In origine fu diffuso per finanziare Radio Popolare Massa, l'emittente radiofonica del movimento comunista libertario massese.


Vi canteremo la favola del ricco e del povero,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/24 - 18:31
Downloadable! Video!

Il nostro maggio

Il nostro maggio
[1976]
L'estate dei poveri
Dal foglio ciclostilato allegato alla musicassetta de "L'estate dei poveri".
Riprodotto da "La musica dell'altra Italia".
"Cantare, Anarchia, Lottare"
(Canzoniere anarchico e libertario
Da Pietro Gori a Léo Ferré, pp. 40-42)

Il nostro maggio", quello che ha fatto a meno del loro coraggio, come cantava Fabrizio de André. Rivive in questa dimenticata ballata da "L'estate dei poveri", nel racconto delle giornate del maggio pisano del '72. Si parla ancora di Franco Serantini e della sua morte.

L'estate dei poveri

"Questa è la canzone introduttiva del 33 giri "L'estate dei poveri - Dalla realtà di classe al progetto libertario" del Collettivo del Contropotere, edito dal Circolo di Cultura Popolare di Massa nel 1976. Il primo LP prodotto e realizzato da gruppi del Movimento anarchico."

- Cantare, Anarchia Lottare. Canzoniere anarchico e libertario da Pietro... (Continues)
Il nostro maggio
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/24 - 18:28
Downloadable! Video!

Disastro aereo sul canale di Sicilia

Disastro aereo sul canale di Sicilia
"La fabbrica di vedove volava", si riferisce sicuramente all'aereo militare F-104 Lockheed-Martin,soprannominato "fabbrica di vedove" dato l'alto numero di incivoli di cui è stato protagonista.
De Gregori si riferisce forse ad un incidente di questo velivolo.
Sebastian 2005/9/24 - 13:20
The Vladimir Vysotskij section is currently being revised and enlarged.
Riccardo Venturi 2005/9/24 - 12:42
Downloadable! Video!

О моем старшине

О моем старшине
[1970]
Testo e musica di Vladimir Vysotskij
Lyrics and Music by Vladimir Vysotskij

http://lib.ru/WYSOCKIJ/v70.txt
Я помню райвоенкомат:
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/24 - 12:39
Downloadable! Video!

Песня o земле

Песня o земле
Trascrizione del testo russo in caratteri latini
Romanized Russian version
PESNJA O ZEMLE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/23 - 22:55
Downloadable! Video!

Он не вернулся из боя

Он не вернулся из боя
Trascrizione del testo russo in caratteri latini
Romanized Russian version
ON NE VERNULSJA IZ BOJA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/23 - 17:45
Downloadable! Video!

Охота на волков

Охота на волков
Alternative French version by Antoine Lobstein
dallasua pagina personale.
LA CHASSE AUX LOUPS
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/23 - 17:29
Downloadable! Video!

Песня o земле

Песня o земле
Translated by Eugenia Weinstein, June '99
from this page
SONG ABOUT EARTH
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/9/23 - 17:17




hosted by inventati.org