Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Language Italian

Remove all filters
Video!

John Condon

John Condon
La sua tomba nel cimitero di Poelcapelle fuori Ypres in Belgio è una delle più famose del fronte occidentale. Che in seguito siano stati trovati dei documenti attestanti la sua maggiore età (dal suo certificato di nascita ritrovato è nato il 16 ottobre 1896 e quindi al momento della morte il 24 maggio 1915 aveva compiuto 18 anni) poco importa ormai essendo il suo nome diventato un simbolo del Soldier Boys. Resta il fatto, assurdo nella sua tragicità, che anche molti altri giovani in quei tempi mentivano sulla loro età pur di essere arruolati (l'età minima richiesta erano i 18 anni compiuti).
stralciato da Terre celtiche
JOHN CONDON
(Continues)
Contributed by Cattia Salto 2021/4/16 - 16:36
Video!

Niroda

Niroda
2010
De Cantare

feat. RadioDervish
Niroda viene dallo Sri Lanka
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/16 - 15:58
Video!

Angeli clandestini

Angeli clandestini
2010
De Cantare
Angeli clandestini
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/16 - 15:44
Video!

Un giorno di digiuno

Un giorno di digiuno
2010
De Cantare
Eccomi qua
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/16 - 15:30
Video!

På trammen

På trammen
Riccardo Venturi, 15-4-2021 11:39


La versione di Helene Bøksle (2009)
Sul portico
(Continues)
2021/4/15 - 11:41
Video!

L'importanza

L'importanza
[2015]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Piergiorgio Faraglia
Album / Albumi: L'uomo nero
Ho trovato una situazione
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/15 - 01:45
Video!

Avete visto mio fratello

Avete visto mio fratello
[2015]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Piergiorgio Faraglia
Album / Albumi: L'uomo nero
Avete visto mio fratello?
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/14 - 23:33
Video!

Carne tremula

Carne tremula
[2020]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Andrea Fabiano
Album / Albumi: La timidezza delle chiome
Eccoti
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/14 - 17:43
Video!

Un po' di silenzio

Un po' di silenzio
[2020]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Andrea Fabiano
Album / Albumi: La timidezza delle chiome
Mi metto un paio di cuffie
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/14 - 17:27
Video!

Misère

Misère
Riccardo Venturi, 14-4-2021 12:19

Miseria
(Continues)
2021/4/14 - 12:19
Video!

Non c'è ragione

Non c'è ragione
(2020)
dall'album "Qualcuno sulla Terra"

Un disco in cui Bennato alza vertiginosamente lo sguardo e porta avanti quell’idea di musica filosofica che già era in nuce nei suoi lavori precedenti. Musica filosofica perché difficilmente nella sua carriera Bennato è rimasto nel piccolo, nel dettaglio, trattando singoli episodi, ma ha sempre preferito parlare della Storia, della Musica, di Napoli, della Taranta, al limite affrontando questi temi come creature da corteggiare. Un modo di cantare “spiegando” che lo ha portato negli anni a trasformare la musica in arma, e in messaggio, sempre al servizio di qualcosa.

Eugenio Bennato - Qualcuno sulla terra :: Le Recensioni di OndaRock
È l'uomo che comanda il mondo
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/13 - 22:56
Video!

L'arca di Noè

L'arca di Noè
(2020)
dall'album "Qualcuno sulla Terra"
Il cane insegue il gatto, il gatto insegue il topo
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/13 - 22:10
Video!

Mille diavoli rossi

Mille diavoli rossi
2017
Da che sud è sud
La nave punta verso sud
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/13 - 19:32
Video!

Angelina

Angelina
Vola dal cielo di Sicilia
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/13 - 19:23
Video!

Questa non è una festa

Questa non è una festa
2017
Questa non è una festa, è una rivoluzione
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/13 - 18:53
Video!

Addio sud

Addio sud
Addio, addio sud
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/13 - 16:46

Gedicht

Gedicht
Riccardo Venturi, 13-4-2021 13:06
Poesia
(Continues)
2021/4/13 - 13:07
Video!

Gli Aironi

Gli Aironi
Una canzone che, in versi delicati, tratta il tema dell'innocenza violata e della violenza commessa sui figli dai genitori, citando i casi estremi di Kaspar Hauser, rampollo di nobili ottocenteschi rinchiuso in solitudine e seviziato dall'età di quattro anni per la maggior parte della propria vita, e dei figli del gerarca nazista Goebbels, uccisi nel sonno dalla madre durante le ore concitate successive al suicidio di Hitler.
(A.M.)
Gli aironi immobili lungo i canali
(Continues)
Contributed by Andrea Marconi 2021/4/13 - 11:28
Song Itineraries: Child Abuse
Video!

Catalina

Catalina
Naturalmente non ho tradotto il nome proprio Catalina, che corrisponde all'italiano Caterina.
CATALINA
(Continues)
2021/4/12 - 23:10
Video!

C'ha purtato l'America

C'ha purtato l'America
1986
Album: Eughenes
Tommorra argiento dint’e mane d’e criature
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/12 - 15:05

L’anthropophage

L’anthropophage
Testo: Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia

BALLATA DELLA VECCHIA ANTROPOFAGA
(Continues)
Contributed by Salvo Lo Galbo 2021/4/12 - 10:17
Video!

Io dico no!

Io dico no!
Sì, sì, sì, sì, sì...
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/11 - 05:01
Video!

L'equilibrio

1971
Io, chi sono io?
È vero anche le guardie posson perder l'equilibrio
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/11 - 02:53
Video!

Il destino universale

Il destino universale
(2021)
dall'album: Tribù Urbana


Non mancano i temi importanti. Nel brano "Il destino universale" parli di Youssuf . È un nome casuale?

«Sì, non mi riferisco a nessuno di particolare. Volevo che quel nome riportasse al mondo mediorientale, raccontando un processo migratorio che ho rievocato dalla lettura di “Ho seguito le stelle” di Gulwali Passarlay. Un lungo percorso dal territorio afgano attraverso la Turchia, la Grecia. A un certo punto il protagonista vede il mare ma non sa nuotare: è costretto a affrontare qualcosa di grande, letteralmente più grande di lui. Così ho pensato a tutte quelle persone che spesso insultano chi fugge per necessità dal proprio Paese di origine dicendo "che stessero a casa loro". Ho pensato al fatto che sicuramente starebbero volentieri “a casa loro” se non fossero in guerra o in situazioni di estrema difficoltà. Nessuno lascia casa volentieri. Poi c'è Marco,... (Continues)
Yossouf ha quindici anni e non vuole scappare
(Continues)
2021/4/10 - 23:48
Video!

Nina e Sara

Nina e Sara
(2021)
dall'album: Tribù Urbana

Castelfiorentino, l'incubo di Mailka: "Mi hanno augurato un tumore, mi hanno detto che faccio schifo, che preferiscono una figlia drogata che lesbica e poi mi hanno cacciata di casa, cambiando la serratura della porta. Non ho nemmeno fatto in tempo a recuperare i miei vestiti e i miei effetti personali. Ho perso tutto, ma non mi pento di aver detto chi sono”.

Benvenuti nell'Italia del 2021 dove il DDL Zan sulle "misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità" secondo il Presidente della Commissione Giustizia, il leghista Andrea Ostellari, "non è una priorità".


In Nina e Sara invece parli della scoperta della propria sessualità. In questo caso entri nelle vite degli altri su un argomento delicatissimo come l'omosessualità,... (Continues)
È un giugno bollente dell'87
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2021/4/10 - 23:36
Video!

Francesco Guccini: Canzone di notte n.4

Francesco Guccini: Canzone di notte n.4
[2012]
Testo e musica: Francesco Guccini
Lyrics and music by Francesco Guccini
Paroles et musique: Francesco Guccini
Album: L'ultima Thule

Hey notte che mi arrivi di soppiatto
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/10 - 20:00
Video!

Francesco Guccini: Canzone di notte n. 3

Francesco Guccini: Canzone di notte n. 3
[1987]
Testo e musica: Francesco Guccini
Lyrics and music by Francesco Guccini
Paroles et musique: Francesco Guccini
Sanat ja sävel: Francesco Guccini
Album / Albumi: Signora Bovary

Esistenza, che stai qui di contrabbando,
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/10 - 19:53
Downloadable! Video!

O How I Long for Peace

O How I Long for Peace
OH, COME DESIDERO LA PACE
(Continues)
2021/4/10 - 19:27
Video!

Je suis français

Je suis français
SONO FRANCESE
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/10 - 18:23
Video!

أمّي

أمّي
Ho nostalgia del pane di mia madre,
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/10 - 18:05
Video!

Canto degli sciagurati

Canto degli sciagurati
(2021)

“Canto degli sciagurati” è il video del singolo che anticipa “La mia Patria attuale”, il nuovo album di Massimo Zamboni in uscita nell’autunno 2021. Affiancato nella produzione da “Asso” Stefana (storico chitarrista di Vinicio Capossela), il musicista e scrittore emiliano si circonda di alcune vecchie conoscenze come Gigi Cavalli Cocchi alla batteria e Simone Beneventi alle percussioni.

Diretto da Piergiorgio Casotti, il video di “Canto” degli sciagurati è un racconto cinematografico in bianco e nero che mette in scena un atto di repressione, come fosse una soglia da oltrepassare:

“Gli sciagurati devono insorgere, perché la disperazione impone di continuare. Si stagliano su una cresta fangosa e guardano la piana sottostante, con aria di sfida. Uno sbuffo di fumo da pipe di gesso segnala che là sotto, proprio in faccia a loro, alcuni soldati li aspettano. Senza fretta, senza concitazione,... (Continues)
Madre madonna degli sciagurati
(Continues)
2021/4/9 - 22:48
Video!

Askatasunera

Askatasunera
VERSO LA LIBERTÀ
(Continues)
2021/4/9 - 17:14
Video!

Gli extraterrestri

Gli extraterrestri
Che cosa dici? Che cosa faresti?
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/6 - 21:32
Song Itineraries: Stories from Deep Space
Video!

Tienanmen

Tienanmen
2021
Fuori mercato
Grida, grida, grida dimmi chi sei
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/6 - 17:15
Song Itineraries: Tien An Men Square, 1989
Video!

L’ultimo dei re

L’ultimo dei re
2021
Fuori mercato
Autostrada per Capaci millenovecentonovedue
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/6 - 17:11
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

Il museo del dopobomba

Il museo del dopobomba
1983
Inedito
Nel museo del dopobomba visitare si potrà
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/5 - 17:36
Downloadable! Video!

Santa Bomba

Santa Bomba
1983
Inedito
Non venir giù
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/5 - 17:06
Video!

La notte di Tavira

La notte di Tavira
Sul Fianco Della Strada (2007)
La nave salperà venerdì mattina presto
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/5 - 14:04
Video!

Italian tour

Italian tour
2013
Inventa un giorno che non c'è
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/5 - 13:40
Video!

Ghost Dance

Ghost Dance
in parte di Claudia Bonadonna da Patti Smith: Testi commentati
integrata e leggermente modificata
DANZA FANTASMA
(Continues)
2021/4/4 - 20:32
Downloadable! Video!

Police On My Back

Police On My Back


Il brano "Police on My Back" scritto da Eddy Grant e pubblicato per la prima volta da The Equals nel 1967, fu portato alla ribalta dai Clash in Sandinista nel 1980 ed è stato l'omaggio che la Malasuerte Firenze Sud ha presentato nella sua versione italiana al Joe Strummer Festival 2015 dai Malasuerte fi sud.La versione italiana è nata da un idea della band Ematoma scioltosi qualche anno fa.
SCAPPO DALLA POLIZIA
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 19:04
Downloadable! Video!

Il fascino della divisa

Il fascino della divisa
2019
Nuovo Cantacronache 5

Testo di Salvo Lo Galbo
Musica di Giuseppe Mereu

Dopo i CD di Mireille Safa, Beppe Chierici, Igor Lampis e Malva, ecco arrivare il “Nuovo Cantacronache 5” del musicista sardo Doc Pippus (al secolo Giuseppe Mereu), quinta perla di una collana che ha preso il via nel 2017 su impulso di Margot Galante Garrone (la mitica “Margot” dei Cantacronache) e di Beppe Chierici (traduttore e amico di Georges Brassens). Una serie edita dal Cenacolo di Ares che ripropone la tradizione del gruppo “Cantacronache“, operante negli anni 50-60, che si prefiggeva di “evadere dall’evasione” (slogan coniato da Italo Calvino, che ne faceva parte) contrapponendosi al costante disimpegno della musica che definiva “gastronomica” e che noi oggi, nell’epoca del digitale e di internet, potremmo chiamare “mordi e fuggi”.
Tornando al CD di Doc Pippus, esso comprende dodici brani, nei quali... (Continues)
Si dice che è il mestiere
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 12:03
Downloadable! Video!

Da quando ti sogno

Da quando ti sogno
2019
Nuovo Cantacronache 5

Testo di Beppe Chierici
Musica di Giuseppe Mereu

Dopo i CD di Mireille Safa, Beppe Chierici, Igor Lampis e Malva, ecco arrivare il “Nuovo Cantacronache 5” del musicista sardo Doc Pippus (al secolo Giuseppe Mereu), quinta perla di una collana che ha preso il via nel 2017 su impulso di Margot Galante Garrone (la mitica “Margot” dei Cantacronache) e di Beppe Chierici (traduttore e amico di Georges Brassens). Una serie edita dal Cenacolo di Ares che ripropone la tradizione del gruppo “Cantacronache“, operante negli anni 50-60, che si prefiggeva di “evadere dall’evasione” (slogan coniato da Italo Calvino, che ne faceva parte) contrapponendosi al costante disimpegno della musica che definiva “gastronomica” e che noi oggi, nell’epoca del digitale e di internet, potremmo chiamare “mordi e fuggi”.
Tornando al CD di Doc Pippus, esso comprende dodici brani, nei quali... (Continues)
Da quando io ti sogno, ogni notte
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 12:01
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Morto n°18

Morto n°18
2019
Nuovo Cantacronache 5

Testo di Salvo Lo Galbo
Musica di Giuseppe Mereu

Dopo i CD di Mireille Safa, Beppe Chierici, Igor Lampis e Malva, ecco arrivare il “Nuovo Cantacronache 5” del musicista sardo Doc Pippus (al secolo Giuseppe Mereu), quinta perla di una collana che ha preso il via nel 2017 su impulso di Margot Galante Garrone (la mitica “Margot” dei Cantacronache) e di Beppe Chierici (traduttore e amico di Georges Brassens). Una serie edita dal Cenacolo di Ares che ripropone la tradizione del gruppo “Cantacronache“, operante negli anni 50-60, che si prefiggeva di “evadere dall’evasione” (slogan coniato da Italo Calvino, che ne faceva parte) contrapponendosi al costante disimpegno della musica che definiva “gastronomica” e che noi oggi, nell’epoca del digitale e di internet, potremmo chiamare “mordi e fuggi”.
Tornando al CD di Doc Pippus, esso comprende dodici brani, nei quali... (Continues)
L’uliveto era verde sotto il sole...
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 11:59
Video!

Cantar

Cantar
Andare cercare un giorno nuovo da riguardare
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 10:46
Video!

Ithàki

Ithàki
Quando ti metti in viaggio per Itaca
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 10:41
Video!

Canterrante

Canterrante
2021
Mediterraneo Ostinato

Stefano Saletti: classic guitar, cavaquinho
Lucilla Galeazzi: vocals
Gabriele Coen: sax
Riccardo Tesi: organetto
Giovanna Famulari: cello
Mario Rivera: double bass
Arnaldo Vacca: bodhran, cajon, shaker

Questa nuova riflessione sul Mediterraneo abbraccia un mondo intero di immagini, sensazioni, suoni e parole, luoghi. Come e più che in passato, Stefano Saletti & Banda Ikona attraversano uno spazio sempre più denso, in cui non dobbiamo certo cercare i punti di riferimento, come si faceva un tempo, nello stupore e nella curiosità, quando si “contattava” la world music (quando si “contrattava”, allo stesso tempo, la sua forma, la sua definizione, la sua esistenza). Certo, volendo indugiare sullo stile, scopriremmo i modelli della compresenza, direi (con sincero appagamento) gli elementi basilari della contaminazione (etnica?) in musica. Ma la densità dello... (Continues)
Alì dagli Occhi Azzurri uno dei tanti figli di figli, scenderà da Algeri, su navi a vela e a remi. Saranno con lui migliaia di uomini coi corpicini e gli occhi di poveri cani dei padri sulle barche varate nei Regni della Fame (P.P.Pasolini)
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 10:18
Video!

Boulégar

Boulégar
Mescolarsi, svegliarsi, abbracciarsi giuggiola amata
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 10:13
Video!

Anima De Moundo

Anima De Moundo
Madre terra, terra e mare
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 10:06
Video!

Quando tutto questo finirà

Quando tutto questo finirà
2020
l'ultima traccia, apocalittica, dell'album "Atto zero"


In quanto a ricerca, in un brano lei addirittura si interroga sulla fine dei tempi.

Quando tutto questo finirà è davvero un pezzo apocalittico. L’anno scorso sono stato invitato a un dibattito su arte, musica e fede a Lucca dal cardinale Gianfranco Ravasi, una persona che quando parla non puoi che pendere dalle sue labbra, un pozzo di cultura. Spiegava, seguendo i testi sacri, che quando l’Apocalisse sarà avvenuta ci saranno 10 minuti di silenzio. Questa immagine potente mi ha incollato alla sedia e ho pensato subito di scriverci qualcosa. Mi affascina il linguaggio biblico, così forte e solenne.

Solo una questione estetica?

Tutt’altro. «Quando tutto questo finirà / nessuno si ricorderà il mio nome». Il mio è un invito all’umiltà: lascia stare la truffa della tua identità, le tue velleità, perché prima o poi verrà l’Apocalisse... (Continues)
Oh mio Signore
(Continues)
2021/4/3 - 23:59
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
La riscrittura di Anastasio



Come aveva fatto con Generale di De Gregori, Anastasio riscrive un classico della canzone contro la guerra italiana, in questo caso dando voce all'uomo in fondo alla valle con la divisa di un altro colore. La abbiamo quindi intitolata "La guerra di Martin".
LA GUERRA DI MARTIN
(Continues)
2021/4/3 - 23:37
Video!

Prima o poi

Prima o poi

«Acqua», «Alberi», «Fiori» (seppure «finti»), «Terra» e «(Fini)mondo»: nei titoli delle canzoni di «Amor fati» ci sono per caso dei messaggi, non proprio subliminali?

Affermativo. Si va dai fiori veri che stanno bene nei campi al mettersi nei panni di chi attraversa il mare in cerca di fortuna, dall’amore che solo ci salverà da un’ipotetica apocalisse all’antispecismo di «Prima o poi»: la vita di un animale senziente vale più della soddisfazione dei nostri palati.

Fabio Dondelli, l'ex Sindaco: «Amore per il proprio destino»

La destra è immobile
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/3 - 22:20
Video!

Melville

Melville
Li trovi fuori dagli ambulatori
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/3 - 18:08
Downloadable! Video!

Buco nell'acqua

Buco nell'acqua
da Amor Fati, uscito a marzo 2020
Torna sempre a casa alla medesima ora
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/3 - 17:03
Video!

Dr Parkingmeter

Dr Parkingmeter
Riccardo Venturi, 2-4-2021 12:38
Il parchimetro
(Continues)
2021/4/3 - 12:39
Video!

Guèrra

Guèrra
Riccardo Gullotta
GUERRA
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/4/2 - 23:58
Video!

Kursk

Kursk
2020
Vavialcovid

Il 12 agosto 2000 il sottomarino nucleare russo Kursk (Курск) era impegnato nel Mare di Barents in un'esercitazione militare navale nella quale avrebbe dovuto lanciare dei siluri da esercitazione (senza carica esplosiva) contro l'incrociatore nucleare, classe Kirov, Pjotr Velikij (in russo: Пётр Великий, Pietro il Grande).

Alle 11:28 locali (07:28 UTC) furono lanciati dei siluri di prova, ma subito dopo vi fu un'esplosione, presumibilmente di uno dei siluri del Kursk, all'interno o nei pressi del sottomarino. L'esplosione aveva una potenza compresa tra i 100 e i 250 kg di TNT; in conseguenza delle lesioni allo scafo dovute alla esplosione il sottomarino si adagiò sul fondo a 108 metri di profondità, a circa 135 km da Severomorsk 69°40′N 37°35′E. Una seconda esplosione avvenne all'interno dello scafo 135 secondi dopo la prima, con una potenza esplosiva compresa tra le 3... (Continues)
È strano pensare che noi
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/2 - 11:39
Video!

Non rubarmi la speranza

Non rubarmi la speranza
2008
Il viaggio
Tempi cupi all'orizzonte
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/2 - 10:47
Video!

La furmiga

La furmiga
2008
Il viaggio

"Tanti, tanti e tanti anni fa, qui, come penso qualcuno sappia, era tutta zona di palude e se non ci fossero stati questi grandissimi uomini, scarriolanti e vallaroli, non ci sarebbe oggi tutto questo. Dedicata a loro, questa è La furmiga"

canzone trascritta malamente all'ascolto
Che begli ucin g'ha il furmighin
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/2 - 10:36
Video!

La quercia

La quercia
2017
Acqua
Una gazza in frac, lisciandosi le penne
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/2 - 03:23
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Il controllore

Il controllore
2017
Acqua
Col mio bagaglio di fortuna
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/2 - 02:36

La proprietà non è più un furto [Sul denaro]

La proprietà non è più un furto [Sul denaro]
Sul denaro
[1975]

Film / Movie / Elokuva :
Elio Petri
La proprietà non è più un furto / Property Is No Longer a Theft / La propriété, c'est plus le vol

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Salvo Randone , Flavio Bucci

Elio Petri, in L'avventurosa storia del cinema italiano di Goffredo Fofi e Franca Faldini, 2009 ed. Cineteca di Bologna
Nell’ultimo periodo della mia vita, ho fatto film sgradevoli in una società che ormai chiede la gradevolezza a tutto, persino all’impegno: se l’impegno è gradevole e quindi non dà fastidio a nessuno, lo si accetta. Altrimenti, no. I miei film, al contrario, oltrepassano addirittura il segno della sgradevolezza. Perché faccio film così? Evidentemente è per via di una netta sensazione di essere arrivato al punto in cui mi pare che tutte le premesse che c’erano quando io ero ragazzo si siano proprio vanificate. La società ha... (Continues)
La religione della proprietà
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/3/31 - 23:42
Song Itineraries: AWM: AntiWar Movies

Canto il coprifuoco dalle 22 alle 5

Canto il coprifuoco dalle 22 alle 5
[2021]
Feat. Scialpi, Rocking Rolling, Migliacci/Tamborrelli/Goldsand, 1983
Album / Albumi: Canto le donne di destra

In questa canzone, arricchita dalla collaborazione di un noto artista degli anni '80, l'autore descrive quel che accade ogni notte di coprifuoco nel cortile dove si affaccia casa sua, a Belluno presso l'Isolotto. [Luca M.]


FRANCESCO VACCINI
CANTO LE DONNE DI DESTRA

2021

dondes


1. Canto le donne di destra
2. Canto le foibe, e le foibe
3. Canto le fermate della tranvia T1
4. Canto quei larghi governi
5. Canto il coprifuoco dalle 22 alle 5
6. Canto la dismissione degli abiti
7. Canto il giornalismo italiano
8. Canto gli Idioti in Marcia

Canto il coprifuoco dalle 22 alle 5
(Continues)
Contributed by Luca M. 2021/3/31 - 21:19




hosted by inventati.org