Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary Violence on Women: just like and worse than war

Remove all filters
Video!

Maria

Maria
1976
Ed anche oggi piove
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/11/16 - 15:16
Video!

Blurred Lines + Rape Me Mashup

Blurred Lines + Rape Me Mashup
(2021)
Un incredibile mash-up ottenuto mescolando due canzoni diversissime: la controversa Blurred Lines di Robin Thicke (featuring un re del pop come Pharrell Williams) e la storica Rape Me dei Nirvana.

Dai tempi di Douce France interpretata dai Carte de séjour non ricordo un détournément di una canzone così riuscito e soprattutto ottenuto senza cambiare una parola. In questo caso solo accostandola ad un'altra canzone.

Blurred Lines è una canzone pop, grande successo del 2013 del canadese Robin Thicke. Sin dalla sua pubblicazione la canzone è stata fortemente criticata, accusata di essere una esaltazione della cultura dello stupro. I "confini sfumati" del titolo sono infatti quelli tra il consenso e il non consenso, e l'intera canzone è un tentativo di convincere la ragazza a lasciarsi andare a quelli che secondo il cantante sono i suoi veri "istinti animali", piantando il suo attuale... (Continues)
(Everybody get up)
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2021/10/9 - 18:35
Video!

Senza disturbare (colloquio di lavoro al femminile)

Senza disturbare  (colloquio di lavoro al femminile)
1997
Tregua
Senza disturbare, senza disturbare
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/10/9 - 18:26
Video!

Polly

Polly
(1988 o 1989)
naturalmente pubblicata nel secondo album dei Nirvana, Nevermind del 1991

Nella sua crudezza, e pur essendo narrata dal punto di vista del carnefice, Polly è sicuramente una bellissima canzone contro lo stupro.

La canzone è ispirata al rapimento avvenuto nel 1987 di una ragazzina di 14 anni che al ritorno da un concerto a Tacoma, nello stato di Washington, venne sequestrata da un uomo di nome Gerald Friend. Con la scusa di darle un passaggio la portò nel suo camper, la violentò ripetutamente e la torturò con una frusta e con un bruciatore. Finalmente la ragazza riuscì a fuggire quando il suo aguzzino si fermò a fare benzina. L'uomo, che aveva già scontato vari anni di carcere per un delitto simile commesso anni prima, fu arrestato e sta ancora scontando la sua pena.

I Nirvana la suonarono a vari concerti per aiutare le vittime di violenza, fra cui il "Rock against Rape"... (Continues)
Polly wants a cracker
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2021/10/9 - 15:54
Video!

LILìT

LILìT
2020
La goccia e la tempesta
Lilit è il mio nome
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/9/26 - 17:46
Video!

Şengal

Şengal
[2015]
Peyvan û Muzîk / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Söz ve müzik / النص والموسيقى / Sanat ja sävel:
Adir Jan

Şanovan / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Tarafından gerçekleştirilen / لعبت من قبل / Laulavat:
Adir Jan : voce, tamburo
Conny Kreuter: chitarra
Dva Sills: violoncello
Halid Pestil: basso
Hogir Göregen: percussioni

Il genocidio degli Ezidi. Le stragi di Şengal

Şengal , in arabo Sinjar [سنجار ], è una cittadina del Nordovest dell'Iraq, nel Governatorato di Ninive, a una cinquantina di km dal confine siriano e ad un centinaio da quello turco. Il territorio circostante conta 81 villaggi sparsi alla base della omonima catena montuosa di Sinjar. E’ abitato in prevalenza da Ezidi, una minoranza etnica curda che si distingue per la religione monoteista intrisa di elementi gnostici ed esoterici, convenzionalmente annoverata tra le correnti... (Continues)
Ay Şengal
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/8/29 - 23:33
Video!

Ballata a una ballerina

Ballata a una ballerina
2021
Ballate dalla grande recessione


Testo : Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia


Primavera a Lesbo - Ballata per Cuba - Ballata per Stefano - Ballata per Claudio - Ballata della vecchia antropofaga - Ballata a una ballerina - Ballata dello zero - Ballata per Sacko - Ballata dell’articolo 18 - La mia classe


Si continua con “Ballata a una ballerina”, canzone struggente dedicata agli ultimi istanti dell’esistenza della ballerina polacca ebrea Lola Horovitz (nome d’arte di Franceska Mann), morta a soli 26 anni nel campo di concentramento di Auschwitz dopo aver combattuto strenuamente (“ballata per chi sa che andrà a morire e nell’esempio sceglierà di vivere”); questo è un altro brano che ci insegna come conoscere il passato è fondamentale per evitare di fare gli errori in futuro (come direbbero i Nomadi, altro gruppo a cui Sonaglia si ispira, “ieri impegna l’oggi nel domani”). La drammaticità... (Continues)
Mi avrebbero affrancate ma bellocce
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/8/27 - 10:18
Video!

Coraline

Coraline
2021
Album: Teatro d'ira Vol.1

La canzone si riferisce a una persona reale; la storia, come una favola senza lieto fine, allude a una ragazza abusata che nessuno è riuscito a salvare.

immagine da Pinterest
Ma dimmi le tue verità
(Continues)
Contributed by Maria Cristina 2021/7/27 - 18:05
Video!

Querida muerte (No nos maten)

Querida muerte (No nos maten)
Dall'album Querida Muerte (No Nos Maten)
2019

Una canzone-denuncia sulla violenza di genere, sul pericolo che si corre in ogni strada solo per il fatto di essere donna, o comunque essere considerato/a mero oggetto sessuale. I pensieri che ti accompagnano e fanno da sottofondo a una vita stretta, oppressa, pericolosa, mai libera
Si observas desde afuera no lo notas
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2021/6/10 - 10:28
Video!

Margherita Vicario: Troppi preti troppe suore

Margherita Vicario: Troppi preti troppe suore
Scritta da Margherita Vicario & DADE
dal disco "Bingo" (2021)

Il co-protagonista di questo pezzo è un coro di bambini di Battipaglia perché mi piaceva far dire [quelle cose] a dei bambini in maniera molto innocente e spontanea, dicendo anche un po' di parolacce. In quel periodo avevo rivisto Io speriamo che me la cavo ed ero rimasta stupita che in un film di fine anni ‘80/inizio anni '90 i bambini dicono delle cose abbastanza grevi, non edulcorate. Quel film è bello proprio perché vede i bambini già adulti con una loro personalità e una loro identità, quindi un po’ da lì ho mutuato questo pezzetto dei bambini.

“Che palle questa storia del peccato originale” è un po' per dire che gli stessi bambini, che di solito sono la voce dell'innocenza e hanno sempre ragione loro, dicono “Andiamo avanti”, come se dovessimo superare degli schemi culturale di cui tutti e io stessa facciamo parte. È un modo per parlare di macro-temi giganti in maniera molto rapida e innocente.

– Margherita Vicario, OFF LYRICS
Madonna, quanto tempo perdo
(Continues)
2021/6/5 - 11:18
Video!

Girl in a Box

Girl in a Box
I've got a girl in a box
(Continues)
2021/4/16 - 02:51
Video!

A ningún hombre (cap.11: Poder)

A ningún hombre (cap.11: Poder)
(2018)
Scritta da Rosalía Vila Tobella con Antón Álvarez Alfaro conosciuto artisticamente come C. Tangana
dall'album El mal querer

El mal querer è l'album che ha consacrato internazionalmente Rosalía. Dopo Los Ángeles, rilettura originale di temi della tradizione del flamenco, la cantante catalana si spinge più in là fondendo il linguaggio della musica gitana con ritmi moderni, pop e hip-hop ottenendo un mix originale che ha fatto storcere la bocca ai puristi del flamenco ma che ha dimostrato la versatilità e la capacità di scrittura di Rosalía che, appena venticinquenne, è diventata una star internazionale.

Il disco è un concept liberamente ispirato al Roman de Flamenca, uno dei più famosi romanzi della letteratura medievale in lingua occitana. Il romanzo narra di una giovane che sposa un uomo che, per gelosia, arriva a rinchiuderla in una torre. Nella rielaborazione di Rosalía ,... (Continues)
A ningún hombre consiento
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2021/3/28 - 23:00
Video!

La Malquerida

La Malquerida
(2020)

Natalia Lafourcade regresa a la escena musical con “La Malquerida”, un fuerte y emocional tema en contra de la violencia hacia a la mujer que aflige a miles de mexicanas. La cantante de 36 años de edad se inspiró en los movimientos feministas que han tomado fuerza en México, particularmente, en su lucha por hacer conciencia de los feminicidios en el país. De acuerdo a la propia Natalia Lafourcade, “La Malquerida” fue creada como un himno al feminismo mexicano y especialmente a las activistas que han salido a tomar las calles en fechas recientes.

“Para todas esas mujeres que están marchando, que están trabajando muy duro. Esta canción es para ustedes, hermanas”
Me llaman la malquerida
(Continues)
2021/3/28 - 22:15
Video!

8 Marzo

8 Marzo
(2019)
Testo di Piero Romitelli e Rory Di Benedetto
Musica di Piero Romitelli, Rory Di Benedetto, Emilio Munda, Rosario Canale e Marco Vito.

Il brano è stato presentato il 19 dicembre 2019 nella trasmissione Sanremo Giovani, ottenendo il pass per partecipare a Sanremo. Con il brano, la cantante si è presentata al Festival di Sanremo 2020 nella sezione Nuove Proposte, segnando la sua prima partecipazione alla kermesse musicale e arrivando seconda.

"Sono onorata di poter portare un pezzo che parla della forza femminile, sono giovane ma ho già una mia visione sul mondo. Nessuno può decidere cosa dobbiamo fare, dire o essere. Dimostriamo a noi stesse cosa siamo in grado di fare!"

Tecla


Non originalissima come canzone, ma bisogna dare fiducia a questa giovanissima interprete, anche ottima attrice che ha interpretato in maniera sorprendente la parte di Nada nel film "La bambina che non voleva cantare". E come Nada nel 1969 anche Tecla ha esordito a Sanremo appena sedicenne.
In fin dei conti la vita è come un viaggio
(Continues)
2021/3/11 - 22:52
Video!

It’s Sunday in this mirror

It’s Sunday in this mirror
2020
Naked (Oltre lo specchio)

Questo è il brano più “politico” dell’album. Tre figure di donne che si liberano del ruolo imposto alla propria sessualità. Nella prima strofa, una donna iraniana si libera del velo, mostra il seno e si ribella all’autorità del padre e della religione di Stato. Nella seconda strofa una donna italiana uccide il proprio marito che la picchiava, liberandosi dell’autorità della famiglia tradizionale. Nella terza una ragazza americana decide di cambiare sesso, liberandosi persino della propria sessualità fisica, quando essa non coincide con quella vissuta e sentita. I versi in inglese del ritornello sono il controcanto poetico alla durezza delle strofe.
Il mio nome era Lila
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/3/9 - 16:11
Video!

Resistere

Resistere
dall'album "My Mamma" (2021)
Testo e musica di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina

8 Marzo. Una dedica speciale a tutte le donne che lottano e resistono.

Dario: «Tutto è caldo, ogni lotta è collegata. Non si può essere femministi senza essere antispecisti senza essere antifascisti. L’ambientalismo senza lotta di classe è giardinaggio».

Veronica: «Non possono più esistere territori d’azione a sé stanti. Una sola è la bandiera sotto cui dobbiamo lottare: quella che permetta la salute e la libertà dell’individuo».

La Rappresentante Di Lista: «Voce del verbo Amare» - VanityFair.it
Con le mie mani ho toccato la fine
(Continues)
2021/3/8 - 19:05
Video!

Non una di meno

Non una di meno
Ora che tu l'hai fatta finita
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/3/6 - 19:22
Video!

La pillola va giù

Anonymous
In tutto ciò che devi far
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/3/6 - 19:00
Downloadable!

Filastrocca della donna e della mimosa

Filastrocca della donna e della mimosa
La «Filastrocca della donna e della mimosa» è stata scritta da Mimmo Mòllica in occasione dell'8 marzo, «Giornata internazionale dei diritti della donna», festa della donna. Al centro sono le conquiste sociali e politiche ottenute dalle donne, ma pure le discriminazioni e le violenze subite, di cui in molte parti del mondo le donne sono tuttora oggetto. L'8 marzo è una Festa importante, e il raggiungimento della effettiva parità di genere è l'obiettivo. Perché la mimosa? L'8 marzo 1945 l'Unione delle Donne, in Italia, volle celebrare la prima giornata della donna. Finita la guerra - poi - l'8 marzo 1946 questa festa fu celebrata in tutta l'Italia e la mimosa fece la sua prima comparsa come simbolo.
L'idea fu di tre donne: Teresa Noce, Rita Montagnana, moglie di Palmiro Togliatti, e Teresa Mattei, pedagogista e partigiana. Durante un corteo femminista venne distribuita la mimosa appena fiorita... (Continues)
A maggio fioriscono le rose,
(Continues)
Contributed by River 2021/3/3 - 16:16
Video!

Anarcha

Anarcha
2018
Capture The Flag

The tune captures a dark moment in US history. It deals with three enslaved black women Anarcha, Lucy, and Betsey who were experimented on by James Marion Sims. Sims is commonly referred to as the founding father of modern gynecology. The video juxtaposes footage of the band performing with flashes of images related to Sims and the enslaved women he violated.

Front women Shawna Potter made the following statement about her motives for composing the tune and making the video: “This song is about all the stories our country has buried or ignored. I wanted to memorialize Anarcha, Lucy, and Betsey in the best way I knew how, through song, and the shooting of this video just happened to coincide with tearing down a statue of J. Marion Sims, the man who experimented on them and other enslaved women.”

Daily Dose of Protest: Anarcha – War On Women

Three names in place of all the ones that weren't allowed to speak
(Continues)
2021/2/13 - 22:44
Video!

Perra

Perra
(2021)

“La palabra ‘perra’, como pasa con muchos otros animales, tiene connotaciones peyorativas en femenino. Empiezo diciendo que me gustaría ser el perro de un perro y después paso a perra. Me gusta ese salto porque en el primer verso dices «oh, qué bonito, qué naif» y a partir del segundo ya te escandalizas: «¿perra? ¿qué quiere decir? ¿que le gusta perrear? ¿que es una guarra? ¡¡aaah!!». A mí esa reflexión es la que me parece el mensaje feminista de la canción, que podamos escuchar la palabra ‘perra’ haciendo el ejercicio de eliminar toda connotación sexual o peyorativa”.

*

“La parola ‘cagna’, come succede con molti altri animali, ha una connotazione offensiva al femminile. Comincio dicendo che mi piacerebbe essere il cane di un cane e poi passo a "cagna". Mi piace questo salto perché nella prima strofa pensi: «oh, che carino, che naif» e a partire dalla seconda ti scandalizzi: «cagna?... (Continues)
Me gustaría ser el perro de un perro
(Continues)
2021/2/7 - 14:21
Downloadable! Video!

Tutte le memorie scritte del mondo

Tutte le memorie scritte del mondo
2016
Evidenti Tracce Di Felicità

‘Tutte le memorie scritte del mondo’ è una canzone d’amore che in qualche modo, con dolcezza, ma con determinazione, tratta il tema delle violenze che uomini, convenzioni, leggi, giudizi, pregiudizi e società provocano alle donne.
Ci sono tutte le memorie scritte del mondo
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/1/31 - 16:42
Video!

Paren de matarnos

Paren de matarnos
Album: Pantera (2017)
Oh! Oh! Oh!... Paren, paren,
(Continues)
2021/1/28 - 23:38
Video!

La piccatura

La piccatura
La piccatura
[1975 ]

Film / Movie / Elokuva:
Pier Ludovico Pavoni
La peccatrice

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat :
Biagio Fichera

Musica / Music / Musique / Sävel:
Fabio Frizzi, Franco Bixio, Vincenzo Tempera

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Rosa Balistreri

Album: La Piccatura

Il film parla di miniere, di femmine affascinanti che fanno perdere la testa, pretesto per allentare i freni inibitori delle donne represse interpreti della violenza di cui è intrecciato l’intero microcosmo. La protagonista, Debra Santalena, è impersonata da Zeudi Araya una femme fatale degli anni settanta, passata nei decenni successivi da attrice ad imprenditrice. Per certe suggestioni il film fa venire in mente, a debita e incolmabile distanza, Zorba il greco.
Il vero pezzo forte del film è la colonna sonora con l’interpretazione di Rosa Balistreri.
[Riccardo Gullotta]
All’alba si nni va lu surfataru
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/1/27 - 10:47
Video!

Ballata del sale [Cialoma]

Ballata del sale [Cialoma]
Ballata del sale [Cialoma]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat :
Salvo Licata

Musica / Music / Musique / Sävel:
Mario Modestini

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat
Rosa Balistreri

"La ballata del sale" è un’opera di teatro musicale basata sui canti di mare dei pescatori di tonno tratti dal Corpus di Musiche popolari Siciliane dell’etnomusicologo Alberto Favara. È un’opera epica di grande respiro, sulla scia del teatro dei cuntastorie. L’organico orchestrale comprende un quartetto d'archi e un trio di violino, chitarra e fisarmonica.
Salvo Licata e Mario Modestini concepirono l’opera pensando già a Rosa Balistreri. La sua prima nel 1978 al Biondo di Palermo fu un evento memorabile. Dell’opera si propone qui uno dei brani, la Cialoma, cioé il canto di lavoro con cui i pescatori della tonnara cadenzavano il ritmo durante le fasi della pesca.
L’ opera andò in onda... (Continues)
E li muschi di Scupeddu
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/1/17 - 22:13

Φυλακή

Φυλακή
Fylakí
[1985]
Σχέσεις σιωπής
Αμελοποίητο

Versi / A poem by / Poème de Chloi Koutsoumbeli/n runo
Σχέσεις σιωπής (Relazioni silenziose / Silent Relationships / Relations en silence / Hiljaiset suhteet)
Ζωή ήρεμη, απλή.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/1/3 - 14:11

Το κίτρινο ταξί

Το κίτρινο ταξί
To kítrino taxí
[2012]
Στίχοι: Χλοή Κουτσουμπέλη
Στον αρχαίο κόσμο βραδιάζει πια νωρίς / 2012
Αμελοποίητο

Versi / A poem by / Poème de Chloi Koutsoumbeli/n runo
Στον αρχαίο κόσμο βραδιάζει πια νωρίς (Nel vecchio mondo fa sera più tardi / In the Old World it is Evening Later / Dans le vieux monde, c'est le soir plus tard / Vanhassa maailmassa on ilta myöhemmin)


Segnalata da Riccardo Gullotta, con una lettura in inglese della medesima poetessa, ho inteso questa poesia come la descrizione di uno stupro; ma può essere che mi sbagli. Nel qual caso la pagina passerà negli "Extra". Attendo, se possibile, pareri e/o altre interpretazioni. [RV]
Όχι κύριε με μπερδεύετε με κάποια άλλη.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/1/2 - 19:35
Video!

Peronospora

Peronospora
2018
Mé, Pék e Barba
Vincanti

Un concept album sul vino, che però è il pretesto per parlare di altre cose

“Peronospora” è un testo fortemente allegorico e, ricordando che la peronospora, originaria dell’America, è stata accidentalmente introdotta in Europa verso la fine dell’800, non ho potuto a meno di pensarlo rivolto, tra luci e soprattutto ombre, al cosiddetto “secolo americano”… Cos’è la dunque la peronospora di questo testo e perché si conclude con i versi della poetessa iraniana Simin Behbahani?

Mé, Pék e Barba
La peronospora, malattia fungina della vite, è esattamente un’allegoria sulla fragilità della vita e su come spesso si rimanga in balia di situazioni che determinano gravi ripercussioni sull’esistenza dimenticando di quanto siano necessari per l’uomo il sole, il vento, l’aria, in grado di potere, come per la peronospora, asciugare l’umidità ed evitare che questo devastante... (Continues)
Peronospora maledetta
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/29 - 17:58
Video!

Via Broletto, 34

Via Broletto, 34
[1962]
Parole musica di Sergio Endrigo
Lato B del singolo "Basta così", poi nell'album d'esordio

Via Broletto a Milano, nello storico quartiere centrale di Brera...
Se passate da via Broletto
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/26 - 18:52
Video!

Not to Blame

Not to Blame
(1994)
dall'album "Turbulent Indigo"
Al sax: Wayne Shorter

Sembra che questa invettiva contro un uomo famoso e violento sia diretta verso Jackson Browne, anche se le accuse contro il cantante non sono mai state dimostrate con certezza.
The story hit the news
(Continues)
2020/11/25 - 22:41
Video!

Codice rosso

Codice rosso
2020
Feat. Omar Pedrini (Timoria), Andy (Bluvertigo), Andrea Ra, Cippa e Paletta (Punkreas) e Roberto Angelini.

Il brano “Codice Rosso” unisce la musica ad una tematica come la violenza, che ha sollevato dati sconvolgenti durante la pandemia del 2020, tra forme di violenza domestica, femminicidi e bullismo.

Superando il concetto di canzone, diventando un urlo collettivo in cui tanti volti e tante voci fisicamente distanti si uniscono, “Codice Rosso” ricorda a chi si sente solo nel proprio dolore che non è così, ma che bisogna volersi bene per trovare la forza di andare avanti.
Forse si chiama dolore, ma non lo riesco a sentire
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/25 - 21:57
Video!

Gitanas

Gitanas
(2018)
Singolo


En España se ha culpado a los pobres por serlo. Todo el mundo merece tener dignidad y todo el mundo, si fuese más humilde, entendería que cada uno tiene algo que enseñar al resto. Hasta el ignorante tiene algo que enseñarte. Ay, cómo son los valores de nuestra sociedad.

Me preguntas cómo es mi relación con el mundo gitano, por mi tema Gitanas. Bueno, yo soy una persona que ama esa cultura y que la siente mía, aunque no me haya criado entre gitanos. Me dices que has leído por ahí que mi padre era gitano y mi madre no. Yo no hablo de mi familia… es algo que mantengo en mi ámbito personal. Pero sí te puedo decir que a mí me ha criado mi madre y mi madre no es gitana. Partiendo de ahí, yo como andaluza y como flamenca te digo que respeto y aprecio y amo a toda la comunidad gitana. Realmente valoro en ella un montón de cualidades que han enriquecido a toda la sociedad, y me... (Continues)
I wanna try talk to you about every- everything
(Continues)
2020/11/19 - 23:40
Video!

Bestia rara

Bestia rara
(2020)
dall'album "L’Ultima Casa Accogliente"


«Ho scritto questa canzone dopo aver visto Storia di Filomena e Antonio, bellissimo documentario di Antonello Branca, del ’76, su una coppia di giovani tossicodipendenti. Il brano narra una storia che mi sono immaginato pensando a Filomena, ma che non parla di lei. Semmai parla di un corpo femminile che non sempre è una casa accogliente, e di droga, di aborto, di ciclo mestruale, di cose di cui non si può parlare a causa di dogmi che qui scardiniamo.

A proposito dell’aborto ci tengo a dire che non è affrontato in quanto questione morale. Ciò che diciamo è che una donna che decide di abortire può essere considerata al pari di Gesù, perché lì c’è un certo tipo di martirio: è una provocazione, ovviamente, e pazienza se qualcuno sentendola s’incazzerà. Poi alla fine sì, si sente la voce di Filomena, donna vessata dai genitori e da un paesino... (Continues)
Il tuo nome non fa rima
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/11/15 - 23:22
Video!

No estamos solas

No estamos solas
2020
(Tema Central de la Serie "La Jauría")
di Ana Tijoux & Gabriel Paillao



Al igual que la temática de la serie, que está basada en el caso de “La Manada” que conmocionó al mundo en 2016, este single aborda temáticas contingentes sobre el machismo, la violencia de género y las estructuras de poder como la iglesia que han sido cómplices de eso.

La Jauría” sigue la historia de Blanca Ibarra, una joven feminista de 17 años que desaparece en medio de una protesta organizada por el grupo de alumnas de la escuela católica en la que estudia. Horas más tarde, una grabación se publica en redes sociales, donde un grupo de hombres está agrediendo sexualmente a la joven.

En cancha
Coraza de piedra, piel de madera
(Continues)
2020/10/12 - 22:59
Video!

Over the Edge

Over the Edge
2018
Album: Render Me Numb, Trivial Violence

La violencia de género es cosa de todos y ya que el sistema judicial no actúa con firmeza debemos unirnos en un mensaje alto y claro de tolerancia cero ante el maltrato.

Lo nuevo de Belako, canción a canción
She can barely
(Continues)
2020/10/11 - 18:03
Video!

En Guerra

En Guerra
2014

Nos deben una vida
Digan lo que digan las mujeres estamos en guerra
(Continues)
2020/10/2 - 23:05
Video!

The Problem

The Problem
(2020)
con il marito Jason Isbell

Una toccante canzone sul dialogo di una coppia sulla decisione di abortire. I proventi della canzone saranno devoluti all'associazione Yellowhammer Fund che sostiene il diritto alla scelta delle donne.



Abbiamo indicato in corsivo le parti cantate da Amanda, in grassetto quelle cantate insieme
Remember Katie White?
(Continues)
2020/9/29 - 22:32
Video!

Baby Dull

Baby Dull
1996]
Scritta da Luca Alfonso Rossi, Mara Redeghieri, Marco Ciuski Barberis e Simone Filippi.
Nell'album "Üst"
Mara Redeghieri, la migliore di tutte...
Camminando lentamente
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/9/14 - 21:42
Video!

Nara F.

Nara F.
(2015)
Parole e musica di Bobo Rondelli
dall'album Come i carnevali

Nara Filippi era la mamma di Bobo Rondelli, morta nel 2014 a 84 anni. Questa canzone commovente - anche se Bobo la presenta con la sua solita ironia parlando della pensione che non c'è più e dei siparietti con la madre quando tornava a casa tardi la sera - racconta anche una brutta storia di molestie che la madre ha dovuto subire dal padrone quando da giovanissima andava a lavorare come domestica. Una storia che ha confessato ai figli solo negli ultimi giorni prima di morire, quasi fosse una sua colpa.
Mi alzerò e ti vedrò sonnambulo
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/9/5 - 23:15
Video!

La buona Alina

La buona Alina
Parole e musica di Matteo Podda

Immagini del video tratte da "Prostitution" di Jean-François Davy, "Dossier Prostitution" di Jean-Claude Roy, "Pimps and prostitutes documentary", "Hamburg Red Light District", "Minnesota Girls".
Dovete scusarmi, voi gente bigotta
(Continues)
Contributed by Matteo Podda 2020/8/22 - 08:52
Video!

Caro preside

Caro preside
Caro preside, che fai l'uomo importante
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/8/2 - 15:31
Downloadable! Video!

Lucía

Lucía
[1996]
Álbum: Circo Absurdo

La violencia contra mujeres y niñas es una violación grave de los derechos humanos. Su impacto puede ser inmediato como de largo alcance, e incluye múltiples consecuencias físicas, sexuales, psicológicas, e incluso mortales, para mujeres y niñas. Afecta negativamente el bienestar de las mujeres e impide su plena participación en la sociedad. Además de tener consecuencias negativas para las mujeres, la violencia también impacta su familia, comunidad y el país. Los altos costos asociados, que comprenden desde un aumento en gastos de atención de salud y servicios jurídicos a pérdidas de productividad, impactan en presupuestos públicos nacionales y representan un obstáculo al desarrollo.

Tras varias décadas de movilizaciones promovidas por la sociedad civil y los movimientos de mujeres, se ha conseguido incluir la erradicación de la violencia de género en las agendas... (Continues)
No quiero verte llorar
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/7/30 - 13:15
Downloadable! Video!

Il girotondo dell'aborto

Il girotondo dell'aborto
Album: Muraglie - 1977
Tutte le volte che faccio l'amore
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/7/21 - 21:58
Video!

Nella tua casa

Nella tua casa
1977
Ero Maddalena e Marta diventai
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/7/21 - 21:57
Video!

Eve’s Daughter

Eve’s Daughter
(2018)
dall'album "To the Sunset"
Parole e musica di Amanda Shires

Messi da parte i panni della country-girl la bravissima Amanda Shires ci racconta con questa cavalcata garage-rock una storia di una donna che è forse la storia di sua madre, ma anche di tante altre "figlie di Eva" nell'America rurale fatta di povertà, disoccupazioni, e tante speranze che prendono la forma del viaggio sulle strade impolverate verso il tramonto, sotto il sole del deserto.

La storia ricorda certe cose di Springsteen. Qui non siamo nel Nebraska ma molto più a sud, nel New Mexico. Alamogordo, 35000 abitanti, clima desertico, a meno di due ore di macchina dal sito scelto nel 1945 per il test Trinity, la prima bomba nucleare esplosa nella storia dell'umanità. A dieci chilometri dal centro, Holloman, la base militare dell'aeronautica è il motore dell'economia locale.

Una ragazza giovane che vive in un posto... (Continues)
I was young
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2020/7/19 - 22:42
Video!

Mosaico femminile

Mosaico femminile
(1975)
dal disco collettivo "Grande Italia" dedicato alla città di Modena che conteneva anche canzoni di Guccini e dei Nomadi.
Se mi vedi una cosa
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/7/18 - 23:57
Video!

Io son' una

Io son' una
[1959]
Scritta da Fabio Mauri (1926-2009) e Franco Nebbia (1927-1984).
Arrangiamento ed orchestrazione di Piero Umiliani (1926-2001)
Interpretata da Laura Betti nel disco "Laura Betti con l'orchestra di Piero Umiliani" (1960)
Il primo testo l'ho trovato su di un numero del 2006 della rivista Prove di drammaturgia ma, nell'ascoltare il brano, ho subito notato cospicue differenze, che ho trascritte in una seconda versione. Credo che sia quella seconda l'originale, molto più efficace e soprattutto politica. Purtroppo all'ascolto non ho ancora compreso alcuni passaggi... Se qualcun altro avesse voglia di cimentarsi, grazie!
Ho girato per la Morgue tutta notte
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/7/1 - 21:02
Video!

In nome di ogni donna

In nome di ogni donna
2012
album: Tempo mosso
Mi dica il nome ed il cognome
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/6/27 - 22:21
Video!

Vinificazione

Vinificazione
2018
Mé, Pék e Barba
Vincanti

Un concept album sul vino, che però è il pretesto per parlare di altre cose, qui si gioca con i colori del vino...
Rosso come lo champagne
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/6/16 - 14:52
Video!

La caduta

La caduta
(1972)
(testo: Marco Luberti e Paolo Amerigo Cassella – musica: Memmo Foresi)

Dal primo 33 giri di Fiorella Mannoia, inciso insieme al cantautore Memmo Foresi
Deve sorridere il mio personaggio, sempre
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/6/15 - 18:25
Video!

Perché sono una donna

Perché sono una donna
[1976]

Album : Anna come sei
Fin dalle fiabe salta evidente
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/6/5 - 19:08
Video!

Replay

Replay
(2020)
Scritta da BloodPop®, BURNS & Lady Gaga
dal nuovo album Chromatica

Lady Gaga è tornata con un album tutto da ballare, che contiene praticamente solo potenziali hit da dancefloor. Chromatica ha segnato il ritorno della cantante ai ritmi dance che ne hanno decretato il successo, mettendo parte il pop-rock di Joanne e le ballate country della colonna sonora di A Star is Born.

Nonostante il titolo prometta tanti colori diversi, il disco non risulta particolarmente vario, e anche a livello di testi non si vola molto alto (a parte la splendida 911, descrizione accuratissima degli effetti degli psicofarmaci contro i disturbi bipolari), ma spicca sicuramente questa coinvolgente Replay, in cui la cantante parla apertamente del PTSD (Post Traumatic Stress Disorder) che si porta dietro dallo shock per la violenza sessuale subita a diciannove anni. "Le cicatrici che ho in testa non se ne vanno, e continuano a suonare in loop". Una canzone onesta e toccante.
Am I, am I, am I
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/5/30 - 22:21
Video!

Vuit de Març

Vuit de Març
Poesia di Maria Mercè Marçal i Serra (1952-1998), poetessa, scrittrice, docente catalana. Femminista, omosessuale, attivista per l’indipendenza catalana, comunista (vedi anche Cançó de la bruixa cremada)
Musica di Pau Alabajos

Interpretazione di Gemma Humet, Meritxell Gené, Marta Rius
dal disco Les hores mortes (2020)

Un bellissimo manifesto femminista che giustamente Pau Alabajos lascia cantare a tre donne.


—‘Vuit de març‘ transmet optimisme i és la més encomanadissa, té aires d’himne. No hi canteu però hi canta Gemma Humet, Meritxell Gené i Marta Rius. Com va sorgir aquesta col·laboració?
—’Vuit de març’ és un manifest feminista en vers. Maria Mercè Marçal parla per a totes les dones. És com un crit col·lectiu d’apoderament de la dona. Per tant, és un tema que els homes hem de tractar, però en el cas de l’enregistrament vaig pensar que em tocava fer un pas enrere i que el protagonisme... (Continues)
Amb totes dues mans
(Continues)
2020/5/3 - 16:56
Video!

يا امرأة

يا امرأة
ya imra2a
(2008)
ملكة لكن امرأة من لبنان لكن العالم تسعة ستة و-و-واحد
(Continues)
2020/5/2 - 15:58
Downloadable! Video!

Angel of Harlem

Angel of Harlem
[1987]
Scritta da Bono
Musica degli U2
Registrata nel mitico Sun Studio di Memphis, Tennessee, sotto la direzione di Jack Henderson Clement (1931-2013), cantante e produttore musicale.
Scritta all'epoca di "The Joshua Tree", fu poi inclusa nell'album successivo, "Rattle and Hum"

Una canzone magnifica, dedicata a "The Lady Day", Billie Holiday, l'indimenticabile interprete di Strange Fruit, scritta nel 1939 da Abel Meeropol (1903-1986), sotto lo pseudonimo di Lewis Allan.
Da ricordare che l'autore era di famiglia ebrea originaria dell'Impero Russo, e che fu militante comunista, e che con la moglie Anne adottò Michael e Robert Rosenberg, i figli di Julius ed Ethel, quando la coppia fu mandata alla sedia elettrica nel 1953...

Per il resto, riprendo integralmente l'introduzione da Dentro il cuore della canzone: “Angel of Harlem”, di Germano Vescovo:

C’è una foto sul comodino dell’ingresso.... (Continues)
It was a cold a cold and wet December day
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/4/28 - 15:26
Video!

Queendom

Queendom
(2018)
Album: Infections of a Different Kind (Step I)

"Queendom" is for everyone that hasn’t been respected. I’m a feminist because I’m a woman, it’s as easy as that. But homosexuality was an even bigger inspiration to the song than feminism. It was after I visited Brazil and some places where I realised the political status around same sex love was really bad. I just thought to myself "okay, the world sucks, so I’m going to write this song and make a new world for us".

I’m really passionate about it. Right now I have a boyfriend who’s a very "manly" man, and has more beard than anyone I’ve ever seen. But I had a girlfriend before that, who I was with for a year. I just like to enjoy what is there, and I like to explore. Just love everything around you and you’re loving yourself.

Aurora interview: 'None of my songs are about me'
The underdogs are my lions
(Continues)
2020/4/17 - 20:01
Video!

Canción sin miedo

Canción sin miedo
Questa canzone è stata diffusa il 7 marzo 2020 sul canale youtube della cantautrice: nel video è accompagnata da El Palomar, un gruppo composto da decine di donne, e dalla cantante cilena Paz Court. Un testo potente, una musica che si riallaccia alla canzone popolare, un'interpretazione appassionata, dolente e rabbiosa, "Canción sin miedo" è diventata l'inno femminista contro i femminicidi, che si verificano quotidianamente in Messico e in tutto il mondo.

La sua autrice l'ha interpretata anche insieme alla cantante cilena (ma che vive da tempo in Messico) Mon Laferte, sempre accompagnate dal coro El Palomar.
Que tiemble el Estado, los cielos, las calles
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2020/4/15 - 01:54
Downloadable! Video!

No es no

No es no
(2020)

feat. Itziar Ituño

È la festa di San Fermín del 2016 a Pamplona. Cinque uomini tra i 27 e i 29 anni si offrono di accompagnare alla macchina una ragazza di 18 anni, conosciuta poco prima. La scortano invece nell’androne di un palazzo dove la violentano a turno. Girano anche dei filmati che documentano il tutto, con lo scopo di inviarli su WhatsApp.

Il soprannome “la Manada” (il branco) se lo sono dato loro stessi: è il nome della chat che condividono insieme ad altri amici e che usano per vantarsi delle proprie “goliardie” e prodezze sessuali.

La ragazza vittima de la Manada, originaria di Madrid, viene trovata da una coppia qualche ora dopo, ancora accasciata nell’androne. Fornisce subito la descrizione degli aggressori, che il giorno dopo sono identificati e arrestati.

Il processo però non va come ci si aspetterebbe. I cinque vengono condannati per “abuso sessuale”, che rispetto... (Continues)
Abogada, camarera, cantante
(Continues)
2020/4/13 - 22:48
Downloadable! Video!

Harper Valley P.T.A.

Harper Valley P.T.A.
[1968]
Parole e musica di Tom T. Hall
Scritta per la cantante Margie Singleton, il brano fu invece portato al successo da Jeannie C. Riley, la prima interprete femminile a sbancare le classifiche sia pop che contry con quella stessa canzone.

Margie Singleton chiese a Tom T. Hall di scriverle una canzone di successo come Ode to Billy Joe di Bobbie Gentry, che era arrivata in vetta alle classifiche l'anno precedente... Ma i discografici della Singleton non credettero ad "Harper Valley P.T.A." e, alla fine, fu Jeannie C. Riley a farla sua e a portarla al successo... "Harper Valley P.T.A." non ha certo lo stesso fascino misterioso di "Ode to Bille Joe", ma è comunque, come quella, una canzone contro i pregiudizi, l'ipocrisia, la feroce violenza anche silenziosa della provincia bianca nel profondo sud degli States.
I wanna tell you all the story 'bout a Harper Valley widowed wife
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/4/12 - 13:41
Downloadable! Video!

Cenere

Cenere
2019
Rosa e fuoco

Il 24 novembre del 2012 moriva Liliana Ingargiola, una delle fondatrici dell’Mld, movimento di liberazione della donna, e organizzatrice dell’occupazione del Governo Vecchio. Oggi una sala della Casa Internazionale della Donna ha il suo nome.
Quegli anni di lotta, i fiori i raduni
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/4/2 - 17:13
Video!

Danza de la máscara macha y hembra

Danza de la máscara macha y hembra
Testo: Federico Garcia Lorca
Musica: Zülfü Livaneli
Cantata da Christina Zurbrügg in Ciudad Sin Sueńo (Shamrock 1995).
In seguito è stata una delle canzoni incluse nel tributo del 2008: Dünya Solistlerinden Livaneli Şarkıları (“Le Canzoni di Livaneli dai Solisti del Mondo” eseguite da vari artisti in lingua spagnola, catalana, greca, inglese, tedesca, italiana, araba, olandese, giapponese ed ebraica oltre al turco e anche in forma sinfonica)

Trascritta in simultanea all’ascolto perché non ho trovato il testo in rete e inspiegabilmente il libretto del cd lo riporta solo in inglese e non nell’originale spagnolo. Ma la melodia di questa portentosa canzone ti culla ed è talmente scandita e lenta che è stato come il dettato ortografico di una lezione elementare.


“Yerma” (1934) è un’opera teatrale che compone la "trilogia lorchiana", assieme a La Casa di Bernarda Alba (1936) e Bodas de Sangre... (Continues)
En el río de la sierra
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/12 - 16:36
Downloadable! Video!

Maria

Maria
[1976]
Música e letra de José Júlio Gonçalves
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: José Júlio Gonçalves
Album / Albumi :Pois Canté

Il testo originale è stato trascritto all'ascolto diretto.
Original Portuguese lyrics transcribed by direct listening.
Lado a lado com teu homem
(Continues)
Contributed by Adriana (con qualche contributo di RV) 2020/3/9 - 09:28
Video!

Mujeres

Mujeres
(2020)

Julieta Venegas ha concluido en México una brevísima gira de conciertos íntimos. En los recitales, ha comunicado con insistencia una idea. “Es muy importante que las mujeres paremos el 9 de marzo”. La artista se refiere al llamado que los colectivos feministas han hecho para ocupar el espacio público el domingo, pero desaparecer de la vida pública el día siguiente. El tema se ha convertido en un asunto de debate público nacional. “Es frustrante ver cómo empresarios, políticos y banqueros se suman. Eso va a pasar siempre, pero las mujeres no debemos de perder de vista de que esto es por nosotras. Digan lo que digan”. La cantante cree que ambas jornadas deberían convertirse en momento para reflexionar las costumbres y tradiciones que han llevado a México a ser un país que cuenta diariamente una decena de feminicidios y otras tantas desapariciones de mujeres. “Hay que cuestionarse todo y, sobre todo, las certezas. Hay que poder cambiar. Podemos transformar esta sociedad en otra”.

El Pais
La mujer debe ser bonita
(Continues)
2020/3/6 - 22:51
Video!

Morte in mare aperto [Lu jornu ca cantavanu li manu]

Morte in mare aperto [Lu jornu ca cantavanu li manu]
[2015]
Lu jornu ca cantavanu li manu
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Olivia Sellerio
Film / Movie /Elokuva :
Gianluca Maria Tavarelli
Morte in mare aperto :
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Olivia Sellerio
Lu jornu ca cantavanu li manu
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/9 - 23:24
Downloadable! Video!

Off-Duty Trip

Off-Duty Trip
[1979]
Scritta da Gina Birch, Ana Da Silva, Vicky Aspinall e Palmolive (Paloma Romero)
In "The Raincoats", album eponimo d'esordio di questa punk band inglese.

Una canzone che racconta di un processo per stupro in cui il responsabile, un ufficiale dell'esercito, fu trattato con particolare indulgenza perchè non fosse compromessa la sua carriera militare...
Just a couple in the park
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/1 - 21:42




hosted by inventati.org