Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary Anti War Love Songs

Remove all filters
Video!

Grace

1985
The song was written by brothers Frank & Sean O'Meara
Jim McCann, who often played with The Dubliners had the most success with it, but it was also sang by The Wolfe Tones, John McDermott, Barleycorn, and Anthony Kearns to name but a few singers. And at least also Andrea Rock & the Rebel Poets in their Ep "Mnà" (Women).

It was written about Joseph Plunket and Grace Gifford who married hours before Joseph was executed for his part in the 1916 rising in Dublin

Tom Clarke was a source of inspiration in the Post Office.
There was Joseph Plunket, pale and weak having come directly from the hospital where he had just undergone an operation.Joseph was shot seated, as he was too ill to stand for the firing squad.
He struggled to be with his comrades on that eventful morning. Margaret Skinnider said he looked like death and he met his death a few days later, not a natural one but... (Continues)
As we gather in the chapel here in old Kilmainham Jail
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/4/8 - 13:14
Video!

Passeggiata

Passeggiata
(2023)
Singolo: Trasloco / Passeggiata


L'altro brano invece è Passeggiata, ci puoi dire di cosa parla?

Se vuoi con piacere. Per quel che mi ricordo parlava di un amore impossibile, di questo soggetto che alla fine della canzone si scopre che non ha fatto altro che immaginare una passeggiata con un'amata.
Passeggiata che in realtà non c'è mai stata. Passeggiata sul lungomare che l'avrebbe portato fino a La Spezia a sentire appunto tutti i test balistici di esplosioni, di cannoni da nave.
E poi alla fine si scopre che lui invece era stato seduto su un porticciolo e si era immaginato tutto quanto.

Queste esplosioni che sente sono un richiamo per caso a quello che stiamo vivendo ultimamente nel mondo?

Non lo so, ma di sicuro questo suono riecheggia un po' nel nostro inconscio purtroppo. E quindi magari non è un caso.
Comunque sia, quelle aziende là in quella zona sono importanti per... (Continues)
Ti proposi di passeggiare
(Continues)
2024/4/6 - 13:07
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Δον Κιχώτης

Δον Κιχώτης
Don Kihótis
[2009]
Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel: Thanos Mikroutsikos
Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Αγαθή Δημητρούκα / Agathi Dimitrouka
Ερμηνεία / Interprete / Performed by / Chante / Laulaa: Γιώργος Κιμούλης / Giorgos Kimoulis
Κι αν πάνω μου δείχνει ο χρόνος σημάδια
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi / Ρικάρδος Βεντούρης 2024/3/20 - 12:23
Video!

Memoria limpida

Memoria limpida
2024
Io non c’ero ma ero lì


Nel 2019, in un periodo non molto diverso da questo, in cui il problema dei migranti invadeva le nostre tv e smartphone con attori politici impegnati a spiegarci cosa fare, senza trovare una reale soluzione, ha cominciato a girare tra le nostre mani e davanti al nostri occhi il libro “naufraghi senza volto” di Cristina Cattaneo.
È in questo libro che si parla del famoso bambino con la pagella, che è diventato un simbolo, suscitando pietà collettiva, nonostante la patologa abbia affrontato il tema dei migranti attraverso le autopsie sui corpi recuperati in mare, senza giudizi, solo fatti.

Ci siamo resi conto che osservare i naufragi con metodo scientifico, come se i naufraghi fossero numeri da catalogare, rendeva quei numeri storie.

Forse questa è la giusta modalità per raccontare una tragedia come quella di Lampedusa del 3 ottobre 2013 e tutte le successive.... (Continues)
Se lo vuoi, sussurralo (Continues)
Contributed by Dq82 2024/3/2 - 17:48
Downloadable!

Dormi negli occhi miei

Dormi negli occhi miei
2023
Bagatelle
Era una sera di giugno (Continues)
Contributed by Dq82 2024/1/20 - 13:25
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable!

La Canzone del Partigiano

La Canzone del Partigiano
2023
Scangiamenti

autore anonimo
Musica di Luca Schiappacasse
Sulla rocciosa vetta
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/1/20 - 12:10
Video!

Breve Ninnananna Dal Fronte

Tu raccontami ancora (Continues)
Contributed by Dq82 2023/11/13 - 10:55
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Come l'edera

Come l'edera
2021
Come l'edera

feat. Albano
Accarezzare i muri come se fossi l’edera
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/10/6 - 09:49
Video!

Кохатись

Кохатись
Kokhatys
[2022]

Вірш і музика / Poesia e musica / Поэма и музыка / Poem and music / Poème et musique / Runo ja sävel:
Pavlo Vyshebaba

виконується / Interpreti / в исполнении / Performed by / Interprétée par / Laulavat
Nichka [Нічка]


E’ una canzone della e nella guerra russo-ucraina. In molti continuiamo a volere che non fosse stata mai cominciata e che oggi stesso fosse finita per sempre.
Nichka [Нічка] è il nome d’arte di Dayana Kulbida [Даяна Кульбида] , cantante e attrice ucraina ventiquattrenne.
[Riccardo Gullotta]
Як замовкнуть усі автомати [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/10/2 - 18:03
Video!

Jestem kobietą

Jestem kobietą
[1983]
Parole di Kora (Olga Jackowska)
Musica di Marek Jackowski
L'album "Nocny patrol" (versione inglese "Night Patrol")
Nie wyobrażam sobie, miły
(Continues)
Contributed by Vittorio 2023/9/24 - 20:15
Video!

Нет, мне ни в чем не надо половины!

Нет, мне ни в чем не надо половины!
Niet, mnie ni v čem ne nado poloviny!
[1963]
Una poesia di Evgenij Evtušenko / A poem by Yevgeny Yevtushenko / Un poème d'Evgueni Evtouchenko / Стихотворение Евгения Евтушенко / Jevgeni Jevtušenkon runo

Someone might think that »No, I'll not take the half of anything« is a part of Mr. Putin's glorious master plan for his »special operation« in Ukraine. Instead, it's a lovely love poem by Yevgeny Yevtushenko.

Qualcuno potrebbe pensare che ”No, di nulla mi serve la metà” faccia parte del glorioso piano generale del sig. Putin per la sua “operazione speciale” in Ucraina. Invece è una deliziosa poesia d’amore di Evgenij Evtušenko. [Juha Rämö]
Нет, мне ни в чем не надо половины!
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2023/9/7 - 17:56
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Francesco Nuti: Puppe a pera

Francesco Nuti: Puppe a pera
[1982]i
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Francesco Nuti - Rodolfo Betti
Musica: Giovanni Nuti
Singolo: Lupus LUN 4936, 1982
Album raccolta: StarNuti [2006]



Alla notizia della morte di Francesco Nuti (Firenze -e non Prato!-, 17 maggio 1955 – Roma, 12 giugno 2023) tutti i coccodrilli finora comparsi hanno, ovviamente, rimarcato la sua comicità surreale. L’atto estremo di codesta comicità surreale, direi, è stato quello di trapassare in quel mondo dove di silenzio ce n’è stasera e ce ne sarà domattina e per sempre nel medesimo giorno in cui è morto Silvio Berlusconi. Facendo tutte le debite distinzioni, mi ha ricordato un altro fenomeno del surreale, Juan Rodolfo Wilcock, che se ne andò nel vastissimo nulla il 16 marzo 1978, nell’indifferenza generale perché era lo stesso giorno del rapimento di Aldo Moro in via Fani. E, lo riconosco, mi piace accostare quei due, Wilcock e il Nuti. Credo... (Continues)
Canterò per voi una canzone d’amore.

(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2023/6/12 - 18:39
Video!

Musicista ad Auschwitz

Musicista ad Auschwitz
2001
Resolvez-vous, messieurs
Scendevo dal treno
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/16 - 15:33
Video!

Lêzan

Lêzan
2023
Sahira
(musica e testo di Giulia Tripoti e Claudio Merico)

L’undicesima canzone dell’album SAHIRA (Karkum Project 2023) è dedicata ad una ragazza curda immaginaria di nome Lêzan, che non può vivere con il suo amore a causa delle divisioni e discriminazioni territoriali. Rimangono vivi in lei l’amore per il suo popolo e per la sua terra.

Storie di muri. Visibili o non visibili. Storie di separazioni forzate.

Io sono sulla montagna e ti vorrei qui accanto amor mio. Ma tu sei di là, forzatamente da me separato.
Avete visto sui giornali le mille fotografie di noi, le belle ragazze kurde ed avete capito molto poco della nostra lotta ma più della nostra avvenenza.
Oggi non vi chiedete quante di noi sono rimaste uccise ma continuate a dirvi: Quanto erano belle!…

Sono sola sulla montagna, sempre più sola e tu non sei con me.
Quando Lêzan sale alla montagna
(Continues)
2023/4/1 - 22:49
Video!

Tango

Tango
Presentata al Festival di Sanremo 2023

Testo e musica di Tananai, Paolo Antonacci, Alessandro Raina e Davide Simonetta.

Il videoclip della canzone spiega esattamente dove nasce l'amore struggente raccontato nel brano, un amore che si è costruito e cementato in un momento terribile come il conflitto russo-ucraino, in cui il dolore per la distruzione e la morte che imperversano in quei luoghi, si aggiunge alla sofferenza per una storia che vive di distanza, di mancanza e di incertezza. Le immagini di "Tango" sono spezzoni di vita quotidiana, una vita prima trascorsa insieme e poi brutalmente divisa dall'imminenza di una guerra la cui crudeltà si è consumata e continua a consumarsi tra due popoli vicini costretti ad attaccarsi l'un l'altro. Tananai canta: "Tornerò lunedì, ma qui non è mai lunedì" a sottolineare il fatto che non c'è un tempo, non c'è una fine stabilita, mentre in sottofondo... (Continues)
Non c'è un amore senza una ragazza che pianga
(Continues)
2023/2/10 - 23:26
Video!

Reach Out of the Darkness

Reach Out of the Darkness
1967
Singolo scritto da Jim Post, poi nell'album omonimo dell'anno successivo.
I think it's so groovy now
(Continues)
2023/1/16 - 14:44
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Oltretorrente (Canzone d'amore)

Oltretorrente (Canzone d'amore)
[2022]
Musica / Musique / Music / Sävel: Francesco Pelosi
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Francesco Pelosi
Album / Albumi: Cantata per Guido Picelli





Francesco Pelosi: Cantata per Guido Picelli [2022]

℗ 2022 Francesco Pelosi
Released on: 2022-07-10
Producer: Rocco Marchi
Composer: Francesco Pelosi
Arranger: Nicolas Furlan
Arranger: Rocco Marchi
Arranger: Luigi Martinelli
Arranger: Francesco Pelosi

- Noi che desideriamo senza fine
- Oltretorrente (Canzone d'amore)
- Figli dell'officina (Giuseppe Raffaelli - Giuseppe del Freo, 1921)
- ¡A las barricadas! (Valeriano Orobón Fernández - Hildegart Taege, 1932)
- El Ejército del Ebro (Anonimo / Anonymous, 1936)
- Si la bala me da (Wenn das Eisen mich mäht, Josef Luitpold, 1915)
- Barricate in ogni paese
- In morte di Picelli



Cent'anni sono passati, ma nei giri del giovane Francesco Pelosi per la sua Parma non lo sembrano... (Continues)
Te, che non conosci la mia vita,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2022/12/15 - 04:47
Song Itineraries: Anti War Love Songs, Barricades
Video!

Riccardo Scocciante: Anima mia

Riccardo Scocciante: Anima mia
[2022]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Riccardo Scocciante
Musica / Music / Musique / Sävel: Cugini di Campagna, Anima mia, 1974

Ci scrive il diabolico Riccardo Scocciante dal suo sordido nascondiglio buen retiro: “La notizia è di quelle che non possono passare inosservate: stiamo assistendo a un clamoroso rivàivol dei Cugini di Campagna. Riesumati dopo cinquant'anni, pare che i bravi e simpatici artisti, che furoreggiarono all'inizio degli anni '70 del secolo scorso a cominciare dal mitico Ballo di Peppe, siano stati invitati a partecipare -accompagnati dalle rispettive badanti- al prossimo Festival di Sanremo dell'anno II E.G. (Era di Giorgia -non la cantante). Riesumare per riesumare, ho pensato anch'io di ritirar fuori un loro vecchio ed immortale successo, adattandolo leggermente ad un contesto urbano in vista di una futura cover band che si potrebbe chiamare: Li Cuggini der Laurentino 38. Vocine flautate assolutamente d'obbligo. Vs. Riccardo Scocciante.”
Scappavo a mano armata per la strada,
(Continues)
2022/12/5 - 19:46
Video!

Άσπα

Άσπα
Aspa

[1979]
Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Dionysis Savvopoulos

'Αλμπουμ / Album: Η Ρεζέρβα

A meno di non commettere uno svarione, la canzone parla di Άσπα / Aspasia, che, guarda caso, è il nome della moglie dell’autore. Hanno celebrato qualche settimana fa il loro 55° anniversario. E’ tutto quello che riusciamo a percepire in questa canzone che, presumiamo, non si limita a celebrare il trasporto per l’amata. Congetture, in assenza di una traduzione e del contesto.

Sappiamo che le canzoni di Dionysis Savvopoulos riscuotono il gradimento di Riccardo Venturi. Ci affidiamo quindi più che volentieri al suo intervento e alle notazioni che ci vorrà dispensare. Sarà il primo, se non l’unico, ad avere tradotto la canzone dal 1979. [Riccardo Gullotta]
Δωμάτια σαν μέντα, και χιόνι εκεί
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta (contributo minimale) 2022/11/18 - 00:19
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

On brûlera

On brûlera
(2017)
Album: À Peu Près

Claire, in arte Pomme, è nata nel 1996 (non nel 1800!).
Non è nata in Afghanistan, in Nigeria o in Arabia Saudita, ma nella civilissima Francia.

Eppure in questa bella canzone che racconta del suo amore per una ragazza, usa termini che ci riportano a epoche oscure: bruciare all'inferno, una madre che prega per cambiare l'orientamento sessuale della figlia, il mare che divora i corpi delle "peccatrici"...

Ma l'amore è più forte dei pregiudizi, e se le due donne dovranno bruciare, almeno moriranno l'una nelle braccia dell'altra.
On brûlera toutes les deux
(Continues)
2022/9/17 - 00:27
Video!

טײַבלס בריוו

Taybl Birman / טײַבל בירמאַן
טײַבלס בריוו
Taybls Briv
[1944]
Album / Albumi: Yiddish Glory – The Lost Songs Of World War II [2018]


YIDDISH GLORY – THE LOST SONGS OF WORLD WAR II [2018]



Babi Yar (Golda Rovinskaja)
Af hoykhn barg (Veli Šargorodskij)
Yoshke fun Odes (Berta Flaksman)
Mayn pulemyot (Anonimo / Anonymous)
Taybls briv (Taybl Birman)
Misha tserayst Hitlers Daytshland (Taybl Birman)

Sometime in late 1944, Taybl Birman, a 28-year-old Soviet Jew working in a tailor shop in war-torn Minsk, composed a song for her husband, Misha, a Red Army soldier who was fighting the Nazis on the Eastern Front.

The song began playfully — with Taybl mentioning that she was sitting “beside my beloved sewing machine,” singing to herself while “sewing Hitler a burial shroud” — but quickly escalated in intensity. “My Misha dearest,” she sang in Yiddish, “you will arrive [in Berlin] and split open all of their heads. Slash them, smash,... (Continues)
זיץ איך מיר אין מאַסטערסקאַיע[1]
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/6/9 - 17:19
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

שפּאַציר אין וואַלד

שפּאַציר אין וואַלד
Shpatsir In Vald

194?

2018
Yiddish Glory – The Lost Songs Of World War II

“Shpatsir in vald” (A Walk in the Forest), by tailor Klara Sheynis, 25, from Cheboksary in the Chuvashia Region, recounts in waltz time an affecting farewell exchange between two lovers before he goes off to the front. They have obviously spent the night together in the forest. One can only be reminded of Romeo and Juliet awakening together:

See, the sun is already rising,
The world will soon be full of light.
Go, take revenge on the fascists,
My hero will come back with a badge of honor.

But maybe not alive. So many young people’s lives were upended by war and destruction. People hung their futures on slender hopes. So much had to be rebuilt, physically and emotionally, after the war ended.
מיר זיינען ערשט נעכטן געגאנגען
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/6/2 - 19:31
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

È così

È così
2022

feat. Extraliscio

«“È così” è l’amore che resiste – racconta Luca Barbarossa, che ha scritto testo e musica del singolo e lo canta insieme a Mirco Mariani – Resiste alla Storia che spesso calpesta gli ultimi, alle guerre, agli esodi, alle fughe. È l’amore che viene prima di tutto, che cancella distanze e ostacoli. È l’amore rivoluzionario. Unica ricchezza di chi non ha niente, unico bene non pignorabile dal potere precostituito. È l’amore di chi è disposto a tutto perché sa di non poter rinunciare ad amare, è un soffio vitale necessario come il respiro, come l’acqua, come il cibo. Eppure, è spirito, non si vede ma è lì che ti spacca il cuore e nessuno può decifrarlo. Non conosce limiti, confini, religioni, etnie. Non ha bandiere, appartiene solo a se stesso. Fa tremare il mondo se vuole, lo fa vibrare. È l’arma più potente che abbiamo. Ci siamo amati in guerra, sotto le bombe, sui... (Continues)
Da far tremare il mondo
(Continues)
Contributed by dq82 2022/5/1 - 23:24
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Je suis contre la guerre

Je suis contre la guerre
(1967)
Caticchio / Galimi / Leoni / Libano

45 giri: C'est ecrit dans mon coeur / Je suis contre la guerre

Arrangiamento di Giulio Libano per l'orchestra di Ezio Leoni

Nel primissimo 45 giro inciso dalla cantante canadese a soli 17 anni.

Trascritta parzialmente all'ascolto, ci potrebbero essere delle imprecisioni
Je suis contre la guerre,
(Continues)
2022/4/15 - 22:54
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Vivere il mio tempo

Vivere il mio tempo
[1999]
Scritta da Piero Pelù e Ghigo Renzulli
Nell'album "Infinito"

... aspettando l'aurora, quando i più bei frutti saranno di tutti...
Ti farei volare sulle onde
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2022/4/13 - 20:51
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Nathalie

Nathalie
[1964]
Paroles / Testo / Lyrics / Sanat: Pierre Delanoë (1918-2006)
Musique / Musica / Music / Sävel: Gilbert Bécaud
Single: Mon arbre / Nathalie, La voix de son maître EGF 701 [1964]
EP: L'aventure / Nathalie / Mon arbre / Ma souris danse, La voix de son maître [1964]



"Questa canzone di Gilbert Bécaud, autore della musica (le parole sono di Pierre Delanoë) venne pubblicata nel 1964, in piena guerra fredda: si tratta di un brano d'amore, e non parla di guerra e pace...o forse sì." - Vito Vita



Scritta dal celebre paroliere Pierre Delanoë (pseudonimo di Pierre Charles Marcel Napoléon Leroyer, 1918-2006) e musicata dallo stesso Gilbert Bécaud, “Nathalie” fu pubblicata nel febbraio del 1964, sia come singolo che come EP, dall'etichetta La voix de son maître (vale a dire, La Voce del Padrone) di Pathé-Marconi. La “canzone dell'amicizia franco-sovietica”, come è stata definita, non è... (Continues)
La place Rouge était vide
(Continues)
Contributed by Vito Vita 2022/4/7 - 04:55
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable!

Soldato

Soldato
2020
Cara Elena,
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/3/30 - 09:57
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Bombe in Colombe

Bombe in Colombe
2020
Testo e musica di Francesca Siano.

Suoni distorti, pesanti, a tratti ridondanti come un’eco quasi a voler rappresentare la voce della coscienza di ognuno di noi ed in netto contrasto con la voce precisa, chiara e limpida di Francamente. “Bombe in colombe” è un brano particolare, che richiama l’attenzione dell’ascoltatore dapprima con il suo sound e poi con un testo profondo, da ascoltare e da capire.

Interpretato in modo intenso, il brano è una denuncia contro le discriminazioni legate all’orientamento sessuale. In un mondo ancora oggi troppo spesso arretrato, è giusto che il messaggio passi attraverso le canzoni. Le parole creano un’immagine chiara e forte che si riproduce immediatamente nella mente durante l’ascolto del brano. “Che fa se siamo diversi da chi in città cammina per mano, non respira piano né si vergogna di mostrare con chi gli piace far l’amore. Mentre noi, ghettizzati,... (Continues)
Che fa, che fa, che fa, che fa
(Continues)
2022/3/25 - 21:55
Video!

How Many Lies?

How Many Lies?
[1986]
Scritta da Gary Kemp
Nell'album che s'intitola con il brano di chiusura, Through The Barricades, il cui tema musicale è anche l'incipit del disco.
Once there were times
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2022/2/27 - 21:14
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

A Mushroom Cloud

A Mushroom Cloud
[1961]
Boudleaux Bryant
Hickory Records 45-1138
I wanna be happy, I want to be gay
(Continues)
2022/2/12 - 15:29
Song Itineraries: Anti War Love Songs, No Nukes
Video!

La ragazza di Praga

La ragazza di Praga
[1969]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anna Andreoli
Musica / Music / Musique / Sävel: Dimitri Yordanov
Single: Fonit SPF 31241 La ragazza di Praga / Quando capirai


Ragazza di Praga, ti ho amata
(Continues)
Contributed by Dq82 + CCG/AWS Staff 2022/2/11 - 10:10
Video!

Случайный вальс

Случайный вальс
Słučajnyj vals
[1943]

стих / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Evgenij Aronovič Dolmatovskij[Евге́ний Аро́нович Долмато́вский]

Музыка / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mark Grigor’evič Fradkin [Марк Григорьевич Фрадкин]

в исполнении / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Trio Grande

2. Oleg Pogudin [Оле́г Евге́ньевич Погу́дин]

3. Leonid Utjosov [Леонид Утёсов]

4. Alexej Pokrovskij [Алексей Покровский]

5. Valentina Tolkunova [Валентина Толкунова]

6. Renat Ibragimov [Ренат Ибрагимов]

7. Dmitrij Xvorostovskij [Дмитрий Александрович Хворостовский]]

8. UmaTurman [Уматурман]



* La foto ritrae la fontana “Danza dei bambini” [Детский хоровод] sulla piazza della stazione di Stalingrado dopo il bombardamento nazista del 23 Agosto 1942. Si notano gli edifici in fiamme.

Stalingrado, Vasilij Vasil’ev e Zina

Evgenij Dolmatovskij, poeta ebreo... (Continues)
Ночь коротка, спят облака,[1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/2/4 - 11:10
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Alessio Lega: I baci

Alessio Lega: I baci
[2008]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Alessio Lega
Album: Mala Testa
I baci son l’ultima barriera
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/1/31 - 19:13
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Adiu la bèra Margoton

Adiu la bèra Margoton
2021
Camin Sobiran
Adiu la bèra Margoton
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/12/12 - 19:58
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Da qui

Da qui
2021
Senza Paura

Francesco Grillenzoni: voce
Stefano Garuti: fisarmonica,
Massimiliano Frignani: chitarre, basso
"Kaba" Cavazzuti: batteria, tastiere
Ti scrivo da qui
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/11/29 - 18:13
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

While My Guitar Gently Weeps

While My Guitar Gently Weeps
[1968]
Scritta da George Harrison
Con Eric Clapton alla chitarra solista

The Eastern concept is that whatever happens is all meant to be ... every little item that's going down has a purpose. "While My Guitar Gently Weeps" was a simple study based on that theory ... I picked up a book at random, opened it, saw "gently weeps", then laid the book down again and started the song.

– George Harrison

Harrison registrò il demo originale con chitarra acustica solista e organo; questa versione contiene una strofa in più di quella ufficiale, e può essere ascoltata nell'album Anthology 3. Una versione riarrangiata, con archi scritti da George Martin, è nella raccolta Love. Eric Clapton, buon amico di George Harrison, suonò l'assolo di chitarra nella versione ufficiale con una Gibson Les Paul, mentre al Concert for Bangladesh eseguì l'assolo su una Gibson Byrdland.

La presenza di Eric Clapton... (Continues)
I look at you all
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2021/10/31 - 20:52
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

She Moved Through the Fair

She Moved Through the Fair
[? - 1909? Who knows!]
For further and complete info see here and Cattia Salto's Terre Celtiche

1. Jack Taylor e l'antefatto

Qualche mese fa, in compagnia di un'altra persona, stavo guardando un telefilm poliziesco della serie irlandese Jack Taylor. Bella, ben fatta e appassionante, devo davvero dirlo: Jack Taylor (interpretato da Iain Glen, che non è irlandese, ma scozzese) è un ex ufficiale della Garda Síochána, la polizia della Repubblica d'Irlanda, che, dimessosi dalla suddetta si è messo a fare, a Galway, una specie di investigatore privato imbarcandosi in casi difficili, e sovente strani e umanamente tragici. Nell'episodio in questione, intitolato La resa dei conti (e Shot Down in inglese, ma questo l'ho saputo dopo) e girato nel 2013, Jack Taylor, che girovaga da mesi per l'Irlanda in preda ai sensi di colpa per una certa cosa accaduta negli episodi precedenti, e è stavolta dalle... (Continues)
My young love said to me :
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/10/29 - 21:30
Video!

Sogni e Tradimenti

Sogni e Tradimenti
2006
Sogni e Tradimenti
Regalami il segreto dei sogni e dei tradimenti,
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/10/13 - 19:28
Video!

Heimat, deine Sterne

Heimat, deine Sterne
[1941]
Versi di Erich Knauf
Musica di Werner Bochmann
Nella colonna sonora del film tedesco "Quax, der Bruchpilot", diretto da Kurt Hoffmann



Sulle prime vi chiederete se Bernart Bartleby si è bevuto il cervello per proporre una canzone piena di "heimat" tratta da un film tedesco del 1941.
In realtà "Quax, il pilota sfigatello" – potrebbe forse tradursi – è solo una commedia, tratta da un racconto degli anni 30, dove un tizio qualunque, per fare colpo su una ragazza, s'improvvisa pilota d'aereo, con alterne e divertenti vicende in cui il nostro troverà se stesso e il vero amore (per farla breve).
Un film leggero che piacque molto tanto al pubblico quanto alla macchina della propaganda nazista, ben consapevole che anche la più spietata dittatura, pur in tempo di guerra, deve riservare un po' di svago al popolo bue destinato al macello.
La canzone "Heimat, deine Sterne" ebbe un successo... (Continues)
Heimat deine Sterne,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2021/9/12 - 16:43
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Per sempre amanti

Per sempre amanti
2020
Canzoni sul Senio


1945-2020: 75° anniversario della Liberazione

Canzoni sul Senio è un disco che nasce sugli argini del fiume e parla di quando la guerra qui si fermò. È dedicato a tutti coloro che non possono più ascoltare le storie dai diretti testimoni degli eventi del fronte.
primolacotignola.it


Sull'argine - Enrico Farnedi
Un giovedì - Francesca Amati
La città di carta - Giacomo Scudellari
A cuore freddo - Mara Luzietti
Il ponte Bailey - Vittorio Bonetti
Regali mai scartati - Eloisa Atti
Per sempre amanti - Riccardo Lolli
Terra di nessuno - Moder & Francesco Giampaoli
Caduti di Alfonsine - Giacomo Toni
Ai martiri del Senio (Esiste libertà senza memoria?) - Gianni Parmiani


il libretto con i testi

"Tra i fatti e le storie terribili che hanno avuto corso lungo il Senio c'è quella - forse meno nota e meno raccontata - di due giovani, una coppia di amanti;... (Continues)
Se guardo la finestra ti vedo da lontano
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/8/28 - 19:01
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Nikdy nekončící milost

Kapela Elementum
Nikdy nekončící milost
Nikdy nekončící milost brány srdcí otvírá,
(Continues)
Contributed by krzyś Ѡ 2021/8/11 - 01:52
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Let The Plinn

Let The Plinn
[2019]

by Alan Stivell
plinn, plinn

da https://lyricstranslate.com/pl/let-pli...
Pa sellet sa melezour gant ho sigaretenn
(Continues)
Contributed by Kris Bran 2021/8/11 - 00:15
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Quan pes qui suy fuy si que·m franh

Quan pes qui suy fuy si que·m franh
[XIII sec]
Paraulas e musica / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Pons Fabre D’Uzès

Album: Troubadours Art Ensemble, Gérard Zuchetto – Trob'art Concept 1, Art Des Troubadours [2000]

Trobador e Trobairitz furono chiamati i compositori e le compositrici di liriche in lingua d’oc a partire dall’XI secolo. Furono loro a lanciare il volgare abbandonando il latino.
Questa composizione in sestine liriche è attribuita al trobador Pons Fabre D’Uzès. Nell’immaginario collettivo la produzione letteraria dei trovatori è associata all’amore fatto di sospiri e desideri struggenti, di adulterio mentale in quanto rivolto a una domna/midons rigorosamente sposata, un presupposto intrinseco affinché la consumazione del desiderio fosse cortocircuitato.
E’ l’amor cortese , locuzione postuma per indicare la fin’amor , un amore camuffato dietro al senhal ( lo “schermo”... (Continues)
Quan pes qui sui, fui so que·m franh:
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/8/3 - 14:21
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

The Ground Beneath Her Feet

The Ground Beneath Her Feet
[2000]
All my life, I worshipped her
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2021/7/22 - 00:55
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Wir wollen doch einfach nur zusammen sein

Wir wollen doch einfach nur zusammen sein
(1973)
Album: Alles klar auf der Andrea Doria
Stell' dir vor, du kommst nach Ost-Berlin
(Continues)
2021/7/5 - 23:30
Video!

Lettera a Maria

Lettera a Maria
2021
Soldati Arlecchini e Pierrot

“Zio Aldo che scrivevi da Gusen le preziose lettere al tuo unico grande amore Maria: questa è per te che dall'inferno sei tornato grazie alla tua arte, apprezzata persino dai boia nazisti che ti permisero di restar vivo e ricominciare a dipingere”. E' questa la dedica con cui Bax presenta "Lettera a Maria!, una dedica d'amore ispirata ad un fatto realmente accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale.

La canzone racconta di una lettera immaginaria, sintesi di tante lettere reali che il pittore Aldo Carpi, zio di Bassignano e padre del pianista e compositore Fiorenzo Carpi, fece pervenire a sua moglie dal campo di concentramento di Gusen, in cui era rinchiuso e dal quale si salvò proprio grazie alle sue doti artistiche. Ad accompagnarla, un videoclip costruito su piani stretti dell’artista che interpreta il brano intervallati da brevi momenti nei quali vengono... (Continues)
Tornerò Maria
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/11 - 12:07
Video!

Dueagostomillenovecentottanta

Dueagostomillenovecentottanta
2021
Indifesi

Un uomo è fermo fuori dalla stazione di Bologna il due agosto di un anno qualunque, aspetta immobile di vedere il viso di Laura, consapevole che lei non tornerà a piegargli le ginocchia d’amore. Eppure, il suo cuore e la sua vita sono rimaste ferme esattamente in quel luogo. Mentre ci confessa ossessivamente che “non gli è successo più” ci costringe a domandarci cosa voglia dire sopravvivere a una perdita e in quanti modi si torni o non torni a vivere.
"Indifesi", l'album d'esordio della reatina ChiaraBlue. Con lei anche Fabrizio Bosso e Luca Jurman - Rietinvetrina
Sarebbe stato un giorno come un altro
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/11 - 11:33
Video!

Tarzan (quello vero)

Tarzan (quello vero)
2021
Macchine inutili

Il brano è dedicato a Dario Scaglione detto Tarzan partigiano che nacque a Santo Stefano Belbo nel 1926, e morì fucilato nel 1945, dopo la battaglia di Valdivilla. Proprio a Valdivilla si conclude Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, e alla memoria di Dario Scaglione lo scrittore dedicò uno dei suoi racconti, L'erba brilla al sole. Nel video si susseguono una serie di fotografie che documentano lo scempio dei bombardamenti e vari momenti della liberazione, dove si vedono i volti felici di soldati, bambini e gente comune. Sullo sfondo Torino e le sue macerie.
Tarzan quello vero è un supereroe
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/29 - 17:06
Downloadable! Video!

Da quando ti sogno

Da quando ti sogno
2019
Nuovo Cantacronache 5

Testo di Beppe Chierici
Musica di Giuseppe Mereu

Dopo i CD di Mireille Safa, Beppe Chierici, Igor Lampis e Malva, ecco arrivare il “Nuovo Cantacronache 5” del musicista sardo Doc Pippus (al secolo Giuseppe Mereu), quinta perla di una collana che ha preso il via nel 2017 su impulso di Margot Galante Garrone (la mitica “Margot” dei Cantacronache) e di Beppe Chierici (traduttore e amico di Georges Brassens). Una serie edita dal Cenacolo di Ares che ripropone la tradizione del gruppo “Cantacronache“, operante negli anni 50-60, che si prefiggeva di “evadere dall’evasione” (slogan coniato da Italo Calvino, che ne faceva parte) contrapponendosi al costante disimpegno della musica che definiva “gastronomica” e che noi oggi, nell’epoca del digitale e di internet, potremmo chiamare “mordi e fuggi”.
Tornando al CD di Doc Pippus, esso comprende dodici brani, nei quali... (Continues)
Da quando io ti sogno, ogni notte
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/4 - 12:01
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Ludwig Van Goth: Przyjdź później

Ludwig Van Goth: Przyjdź później
[2021]
parole e musica di Ludwig Van Goth
dal progettato album "Aplikacje"
trascritto all'orecchio

perché ogni primavera
é l'amore che trabocca...
Dzwonisz do mych drzwi
(Continues)
Contributed by k 2021/3/12 - 22:26
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Baborcká Němkyně

Anonymous
Baborcká Němkyně
Ricordo che volevo raccontare la storia di questa canzone già qualche anno fa, poi l'ho lasciata da parte. In fondo, pensavo, non è una canzone contro la guerra. Ad ascoltarla, è una semplice canzone popolare di tematiche amorose, come ce ne sono a bizzeffe in ogni località del mondo, in ogni lingua e dialetto. Come mai allora mi è tornata in mente ora?

Le canzoni, a volte, fanno paura. Anche in questi giorni abbiamo sentito cose che vorremmo non sentire più. E invece ritornano sempre. Insomma, le canzoni hanno sempre fatto paura. Chiunque nella storia ha cercato di soggiogare i suoi simili, prima o poi ha dovuto fare i conti, tra le altre forme di protesta o lotta, con la poesia, la musica, l'arte. Ed è dura, lottare contro le canzoni. Ragioniamo un momento: uno che detiene il potere – che sia un dittatore, un partito politico o qualsiasi altra entità – e vuole imporre la propria immagine... (Continues)
Daleko-li ty mě, Baborcká Němkyně,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2021/3/9 - 12:52
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Zone rosse

Zone rosse
[8-3-2021]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Riccardo Scocciante
Musica / Music / Musique / Sävel: Massimo Ranieri, Rose rosse, Bigazzi-Polito, 1970

Forse è un po' difficile immaginarlo, ma anche il nostro Riccardo Scocciante ha un quore. Avere un quore sotto questi chiardiluna (Måneskin, in danese) è straordinariamente difficile, se non hai una regolare famìllia, gli affetti stabili, i congiunti, i fidanzati contingentati e quant'altro. Così R.S., che -pochi lo immaginerebbero- ha una findanzata da una caterva d'anni, la quale abita però a centinaja di chilometri di distanza, si è lasciato andare a questa sospirata canzone d'amore ai tempi del Covid, che certo non mancherà di commuovere i tanti che vivono la stessa o una simile situazione. Vista l'atmosfera sarremese, perché Sarremo è Sarremo, ha deciso di adattarla a un celebre e vecchio successo di Massimo Ranieri di oltre cinquant'anni... (Continues)
Zone rosse per te
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2021/3/8 - 10:29
Video!

Piero Ciampi: Sul porto di Livorno

Piero Ciampi: Sul porto di Livorno
[1975]
Parole / Lyrics / Parole / Sanat: Piero Ciampi
Musica / Music / Musique / Sävel: Gianni Marchetti
Album / Albumi: Dentro e fuori
Era la dolce figlia
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2021/3/6 - 08:12
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Georges Brassens: Si le bon Dieu l'avait voulu

Georges Brassens: Si le bon Dieu l'avait voulu
[1961]
Poesia di Paul Fort (1872-1960) / Poème de Paul Fort (1872-1960) / A poem by Paul Fort (1872-1960) / Paul Fortin (1872-1960) runo [1917]
Musica / Musique / Music / Sävel: Georges Brassens
In album / En album / Albumissa: Les trompettes de la renommée

Oggi 17 febbraio, giornata internazionale del Gatto (miao!), mi son detto: visto che Flavio Poltronieri ha dato un'alquanto gradita stura a Paul Fort musicato e cantato da zio Georges, perché non continuare? E, infatti, continuo con questa poesia diventata canzone. Sinceramente non so per chi Paul Fort abbia scritto questa meraviglia; se per la moglie, per il primo amore, per un'amante o per uno di quegli amori fugaci della Marine; forse, chissà, per tutte costoro singolarmente e en bloc. So benissimo, però, di averla cantata io per una signorina, talmente tanti anni fa che manco mi ricordo come si chiamava, la signorina, o quasi.... (Continues)
Si le bon Dieu l'avait voulu,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/2/17 - 20:30
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

Luigi Capuana: A virrineḍḍa

Luigi Capuana: A virrineḍḍa
A virrineḍḍa
[1888]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Luigi Capuana

Musica / Music / Musique / Sävel:
Domenico Miceli

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Rosa Balistreri

Album: Amuri Luntanu [1973]

La poesia fu scritta da Luigi Capuana, pubblicata sotto pseudonimo. La sua importanza storica deriva dal fatto che fu tra le prime a segnare il risveglio della canzone siciliana nel 1888, pochi anni dopo la nascita della canzone napoletana, convenzionalmente fissata nel 1880. La rivista “La lince”così ne commentò il successo:

"Psiche, rivista settimanale di Palermo, nel suo numero 35, pubblica una bellissima canzone siciliana: ’Na virrinedda[...]. Essendo informata ad una melodia che ritrae a perfezione il carattere del nostro popolo, siamo sicuri che questa canzone diventerà presto popolarissima."
Del compositore , l’avvocato Domenico Miceli, autore di parecchie... (Continues)
Accattari vurria na virrineḍḍa
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/1/16 - 00:01
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

All Over Again

All Over Again
2007

Lyrics by Esperanza Spalding
Music by Stanley Clarke
Album: The Toys Of Men

“All Over Again,” with lyrics written and sung by young bassist Esperanza Spalding, is the lament of an immigrant forced to leave his U.S. family and return to his homeland
Jazz bassist Clarke deploys anti-war "Toys"
You have travelled so far and you finally are where you belong
(Continues)
2020/12/30 - 23:31
Downloadable! Video!

L'Angiolina

Anonymous
Brano popolare di area settentrionale (soprattutto piemontese e lombarda) sulla partenza per il servizio di leva; probabilmente, in origine, un canto di cantastorie a cavallo tra gli ultimi anni del XIX e i primi anni del XX secolo, comunque risalente a un periodo in cui la ferma militare aveva ancora la durata di tre anni. Del canto si ebbe una registrazione il 6 febbraio 1965 a Fornero Valstrona (Novara), registrazione qui riportata nell'apposito box; nel 1954 era stato intercettato anche da Lomax e Carpitella in provincia di Vercelli. La Fonoteca Nazionale Svizzera ne conserva comunque una registrazione del 1930 (Audio Track B17) interpretata in duetto dai cantastorie Attilio e Pasqua Guerini. Il canto sembra essere stato conosciuto anche nella provincia di Brescia e nell'area delle “Quattro Province” (Genova, Pavia, Alessandria, Piacenza). La registrazione con arrangiamento d'arte (v.... (Continues)
Perché piangi, mia bella Angiolina?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/12/14 - 15:51
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Video!

'L 6 'd via Cuni

'L 6 'd via Cuni
[1967?]
Trovo il brano a partire dall'LP "Auguri", pubblicato nel 1967.
Trovo il testo su diversi siti, a partire dal quello di Gianni Davico. Non conosco abbastanza il piemontese, ma mi pare ben trascritto. Ci sarebbe la questione dell'apostrofo al posto della "ë", e quella della "o" al posto della "u", ma credo siano solo modalità e non mi metto a correggere tutta la trascrizione del testo. Però solo quella del titolo, che così compare sulla copertina del disco.

L'altra sera leggevo il freddo e irato comunicato che campeggia in apertura del sito del Rifugio Selleries, a 2.000 metri in Val Chisone... Certo che lassù - in mezzo alla neve, alla nebbia e ai camosci - la pandemia acquista ancora di più una connotazione surreale... Poi per fortuna sono passato alla pagina Facebook che i gestori del rifugio, Massimo Manavella e Sylvie Bertin, tengono sempre con grande cura ed amore, con tante... (Continues)
Ël 6 ëd via Cuni a l’é na ca veja
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/12/7 - 19:10
Video!

L'Uomo Grande

L'Uomo Grande
[1982]
Parole e musica di Alberto Fortis
Arrangiamenti e produzione di Alberto Fortis e Claudio Fabi
Nell'album "Fragole infinite" (in dedica a John Lennon e alla sua meravigliosa Strawberry Fields Forever)

Tempo fa, in occasione del suo contributo della stupenda La sedia di lillà, avevo suggerito un altro paio di titoli di Fortis ad Adriana La Streguzza, visto che è stata sua compagna di scuola... Ma lei, forse impegnata in qualche sabba, o nel mescolare qualche pozione magica, non mi ha seguito...
Allora, ho deciso di pensarci io...
Non te ne avere a male, streguzza, non mi mandare occhiomalocchioprezzemoloefinocchio per così poco... Ciao!
Quale guerra potrà mai finire
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/12/2 - 17:47
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Passi nella notte

Passi nella notte
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (Continues)
Sento nel cuore della notte
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/12/1 - 17:32
Downloadable! Video!

Poema per un amore antico

Poema per un amore antico
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (Continues)
Fra le rovine giace la nostra rosa
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/12/1 - 17:31
Video!

Che cosa c’è (nella scatola cinese)

Che cosa c’è (nella scatola cinese)
[1967]
Parole di Antonio Infantino
Musica di Antonio Infantino e Mario De Sanctis (non ne sono sicuro, ma forse si tratta del compositore e pianista, leader del Modern Jazz Group, una formazione in cui, giovanissimi, militarono anche Tenco e De Andrè).
Nell'album "Ho la criniera da leone, perciò attenzione", 1968
Con l'amico di sempre, Enzo Del Re, alle percussioni.
Testo trovato su Genius e verificato all'ascolto.

Riprendo dal bel blog I Miti di Timi, di Timisoara Pinto, giornalista e conduttrice radiofonica:

Musicista per alienazione. Il disco d’esordio di Antonio Infantino come cantautore esce per l’etichetta “Gruppo 99”, una piccola scuderia musicale all’interno della Ricordi dedicata alla nuova canzone sociale e politica. Ho la criniera da leone, perciò attenzione che, all’ascolto, diventa “perciò tensione…”, con la sigla SMRL 6062 (stereo microsolco Ricordi leggera) fa parte... (Continues)
Che cosa c'è
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/26 - 18:32
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Wartime Sweetheart

Wartime Sweetheart
2011
Heresy and Hearsay
For many months we've observed uneasy ceasefires
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/26 - 10:12
Song Itineraries: Anti War Love Songs




hosted by inventati.org