Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Roberto Vecchioni

Remove all filters
Video!

Antonio e Giuseppe

Antonio e Giuseppe
[1972]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Roberto Vecchioni
Album / Albumi: Conto Terzi




"Bella canzone sul tema dell'emigrazione scritta da Roberto Vecchioni" [Alberto Scotti]
Gli avevan detto che di là dei monti
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2022/10/14 - 01:07
Video!

Velasquez

Velasquez
Velasquez è il δαίμων dell'Ideale; è il Moloch che, nel Suo Nome, domanda sacrifici umani. «Fino a quando inventeremo un nido di rose ai piedi dell'arcobaleno?»

Dall'album Elisir (Philips, 1976).
Ahi Velasquez dove porti la mia vita
(Continues)
Contributed by L.L. 2020/10/11 - 21:50
Video!

Roberto Vecchioni e Francesco Guccini: Ti insegnerò a volare (Alex)

Roberto Vecchioni e Francesco Guccini: Ti insegnerò a volare (Alex)
Roberto Vecchioni e Francesco Guccini: Ti insegnerò a volare
Infinito (2018)

La canzone mette in musica i versi di un celebre poeta greco, Costantinos Kavafis "se partirai per Itaca..." e si tratta di un testo che racconta la storia di Alex Zanardi, un uomo che "se non può correre imparerà a volare". Con Ti insegnerò a volare i due padri della canzone d’autore si rivolgono alle nuove generazioni, invitandole a sfidare l’impossibile. La storia di Alex Zanardi evocata nel testo è la metafora della "passione per la vita che è più forte del destino". “Questo brano - racconta Vecchioni - si specchia direttamente in quella che è stata chiamata la 'canzone d’autore' e che non c’è, non esiste più dagli anni 70. In realtà l’intero disco è immerso in quell’atmosfera perché là è nato e successo tutto. Là tutto è stato come doveva essere, cioè immaginato, scritto e cantato alla luce della cultura,... (Continues)
La stanza ad Indianapolis
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/6/19 - 22:56
Video!

Formidabili quegli anni

Formidabili quegli anni
Formidabili Quegli Anni
[ 2018 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Roberto Vecchioni

Album: L’Infinito
Noi non siamo della razza
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/6/10 - 23:01
Video!

Tornando a casa (Nostalgia di odiare)

Tornando a casa (Nostalgia di odiare)
1993
Blumun
A casa, si ritorna a casa
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/21 - 11:09
Downloadable! Video!

Ítaca

Ítaca
Roberto Vecchioni e Francesco Guccini: Ti insegnerò a volare
Infinito (2018)

La canzone mette in musica i versi di un celebre poeta greco, Costantinos Kavafis "se partirai per Itaca..." e si tratta di un testo che racconta la storia di Alex Zanardi, un uomo che "se non può correre imparerà a volare". Con Ti insegnerò a volare i due padri della canzone d’autore si rivolgono alle nuove generazioni, invitandole a sfidare l’impossibile. La storia di Alex Zanardi evocata nel testo è la metafora della "passione per la vita che è più forte del destino". “Questo brano - racconta Vecchioni - si specchia direttamente in quella che è stata chiamata la 'canzone d’autore' e che non c’è, non esiste più dagli anni 70. In realtà l’intero disco è immerso in quell’atmosfera perché là è nato e successo tutto. Là tutto è stato come doveva essere, cioè immaginato, scritto e cantato alla luce della cultura, semplice... (Continues)
TI INSEGNERÒ A VOLARE (ALEX)
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/7 - 09:51
Video!

Woobinda

Woobinda
[1978]
Parole di Marina Fabbri (che qui si firmava Kronos), cantante, modella, ballerina e performer attiva tra 70 e 80, e Andrea Lo Vecchio (1942-), noto paroliere, produttore e compositore (p.e., l'autore di "Luci a San Siro" di Vecchioni)
Musica di Riccardo Zara (1946-), cantante, compositore e paroliere, leader de I Cavalieri del Re, un gruppo specializzato in sigle di cartoni animati
Interpretata da Riccardo Zara e le Mele Verdi, un coro di bambine fondato nel 1974 dalla cantautrice Mitzi Amoroso e attivo fino al 1987, con repertorio di musica per bambini e sigle televisive.

"Woobinda" è stata una serie televisiva australiana di fine anni 60 che da noi fu comprata e andò in onda una decina d'anni dopo, nel 1978. Il protagonista era il Dr. Stevens, soprannominato "Woobinda" (= uomo di medicina) dagli aborigeni, un veterinario che lottava per difendere gli animali dai bracconieri...
Là nel deserto australiano due cacciatori spiano
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/12/29 - 22:56
Downloadable! Video!

Diarsera posi un giglio, ovvero E cinquecento catenelle d'oro

Anonymous
Diarsera posi un giglio, <i>ovvero</i> E cinquecento catenelle d'oro
[XVI / XVII secolo]
[16th / 17th Century]
[16ème / 17ème siècle]

Canto popolare toscano
A folksong from Tuscany
Chanson populaire de Toscane

Raccolto da / Collected by / Recuillie par
Caterina Bueno
1968, La veglia
1996, La veglia (Riedizione / New Release / Réédition)

Ogni canzone d'amore è contro la guerra. Anzi, ogni canzone è contro la guerra.
Davide “Darmo” Giromini
Campi Bisenzio, Centro Sociale Cienfuegos (K100), 2012.

Se sulla prima, Maremma amara, non c'è alcun dubbio, sulla seconda ci potrebbe essere una qualche contesa. Sto parlando delle canzoni popolari toscane più famose, lo avrete capito: sono uno, del resto, che ha sempre fatto gran giri per il mondo per poi tornare sempre dalle mie parti, alle quali sono abbarbicato come una pianta di rosmarino.

Vada come vada, prima o seconda che sia, c'è qualcuno, anzi qualcuna, che c'è sempre di mezzo. Si chiama Caterina... (Continues)
E cinquecento catenelle d’oro
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2017/3/17 - 03:08
Video!

Fratelli?

Fratelli?
Chanson italienne – Fratelli? – Roberto Vecchioni – 1973
FRÈRES ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/3/10 - 14:50
Downloadable! Video!

Sogna ragazzo sogna

Sogna ragazzo sogna
[1999]
Parole e musica di Roberto Vecchioni
la canzone che apre a dà il titolo all'album, uscito nel 1999, del cantautore lombardo

Una canzone che Vecchioni l'anno scorso ha dedicato a Giulio Regeni, cantandola a Fiumicello, Udine, il paese natale del ricercatore torturato e trucidato in Egitto un anno fa.
E ti diranno parole rosse come il sangue
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/25 - 22:54
Song Itineraries: Truth about Giulio Regeni
Downloadable! Video!

Celia de la Serna

Celia de la Serna
Questa non è la prima canzone italiana direttamente ispirata alle lettere di Ernesto Che Guevara, una decina di anni prima, Branduardi aveva inciso "1 aprile 1965", nel disco "Pane e rose". Il testo (della moglie Luisa Zappa) è basato sull'ultima lettera ai genitori del Che (che reca appunto quella data).
Flavio Poltronieri 2015/10/5 - 21:32
Video!

Chiamami ancora amore

Chiamami ancora amore
LLAMAME AÚN AMOR
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/20 - 18:56
Downloadable! Video!

Il cielo di Austerlitz

Il cielo di Austerlitz
Grande.
Nella
2014/5/8 - 10:02
Downloadable! Video!

Vincent (Starry, Starry Night)

Vincent (Starry, Starry Night)
(Testo Vecchioni-Enrico Nascimbeni; musica Don McLean)
VINCENT
(Continues)
2013/10/25 - 18:01
Downloadable! Video!

Due madri

Due madri
Album: "Io non appartengo più" (2013)

Dedicata da nonno Roberto alle nipotine Nina e Cloe e alle loro due madri: la figlia di Vecchioni, Francesca e la sua compagna Alessandra.
Nina due madri ti seguono,
(Continues)
Contributed by Anna 2013/10/24 - 19:35
Downloadable! Video!

I pazzi sono fuori

I pazzi sono fuori
Chanson italienne – I pazzi sono fuori – Roberto Vecchioni – 1972
LES FOUS SONT DEHORS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/10/23 - 21:59
Video!

Il castello

Il castello
Calabuig Stranamore E Altri (1978)
E se passate fate piano
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/3/9 - 14:50




hosted by inventati.org