Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Jacek Kaczmarski

Remove all filters
Downloadable! Video!

Obława

Obława
(1974)

Ispirata a Охота на волков (La caccia ai lupi) di Vladimir Vysotskij

Da noi Jacek Kaczmarski è come Fabrizio De André in Italia.
Strano che qua non c'è la sua canzone più popolare di cui il titolo si potrebbe tradurre come "Battuta al lupo". O "Battuta" e basta.
(Krzysiek)
Skulony w jakiejś ciemnej jamie smaczniem sobie spał
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2013/11/24 - 16:43
Song Itineraries: AWV (AntiWar Wolves)
Downloadable! Video!

La mauvaise réputation

La mauvaise réputation
[1972]
ZŁA REPUTACJA
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/11/9 - 19:12
Downloadable! Video!

Meldunek

Meldunek
[1980]
Testo: Jacek Kaczmarski
Musica: Zbigniew Łapiński (piano)
Dall'album "Krzyk" [1981]
Testo dal sito: kaczmarski.art.pl
W kamieniołomach moi ludzie pracują szybko i dokładnie
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/10/31 - 19:48
Downloadable! Video!

Weterani

Weterani
[1997]
Testo e musica: Jacek Kaczmarski
Dall'album "Między Nami" [2002]
Testo dal sito: http://www.kaczmarski.art.pl/index.php
Karki cherlawe, serca szklane,
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/10/31 - 19:34
Downloadable! Video!

Testament ‘95

[1995]
Testo e musica di Jacek Kaczmarski
Dall'album "Pochwała łotrostwa"
Testo scavato qui
W trzydziestym ósmym roku życia
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/10/6 - 22:05
Downloadable! Video!

Wiosna 1905

Wiosna 1905
[1980]
Testo: Jacek Kaczmarski
Musica: Zbigniew Łapiński
Nell'album "Muzeum" [1981]

Voce, chitarra: Jacek Kaczmarski
Voce, chitarra: Przemysław Gintrowski
Voce, piano: Zbigniew Łapiński

"Wiosna roku 1905", 1906, olej na płótnie, 121 x 170,5 cm, Muzeum Narodowe, Warszawa
"Primavera del 1905", 1906, olio su tela, 121 x 170,5 cm, Museo Nazionale di Varsavia

Patrol Kozaków („La pattuglia dei Cosacchi”), forse più noto col titolo di Wiosna 1905 roku („La primavera del 1905”) è probabilmente il quadro più famoso del pittore polacco Stanisław Masłowski (1853-1926). Pittore realista famoso soprattutto per gli stupendi paesaggi, in questo quadro volle invece rappresentare, sempre col massimo realismo, un paesaggio di desolazione e di repressione. „Del 1905” dovrebbe, forse, ricordare qualcosa parlando di Polonia; ad esempio, che so io, la Warszawianka 1905 roku (Naprzód Warszawo!) e la... (Continues)
Wiosenny dzień - zapach lip
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/9/9 - 21:47
Downloadable! Video!

Epitafium dla Brunona Jasieńskiego

Epitafium dla Brunona Jasieńskiego
[1982]
Testo e musica: Jacek Kaczmarski
Lyrics and music: Jacek Kaczmarski
Paroles et musique: Jacek Kaczmarski
Sanat ja sävel: Jacek Kaczmarski

Album / Albumi: Mała Arka Noego

Europa się wędzi niby łosoś królewski
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/8/28 - 00:39
Song Itineraries: The Gulag Archipelago
Downloadable! Video!

Aleksander Wat

Aleksander  Wat
Testo e musica: Jacek Kaczmarski [1985]
Dall'disco "Arka Noego" - versione mini [2007]

"La canzone e' un ricordo dedicato ad Aleksader Wat, un poeta e scrittore polacco scampato ai lager russi, ma la cui vita e' stata stravolta (a dire poco), da quest'esperienza." [KW]
Zmęczony Piorun - wzrok Parsifala
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/8/21 - 01:34
Song Itineraries: The Gulag Archipelago
Downloadable! Video!

Powrót

Powrót
[1980]
Parole di Jacek Kaczmarski
Musica di przemysław Gintrowski
Piano di Zbigniew Łapiński
Da kaczmarski.art.pl
La più antica edizione rintracciabile è una cassetta intitolata "Raj" (Paradiso) del 1989, di cui copertina era originalmente a colori, verde e blu scuro, con la scritta Raj in rosso.

Anche se nessuno mi da retta io continuo a trovare una grande similitudine delle intuizioni nelle opere di Kaczmarski e De André. È una di queste canzoni che lo dimostrano palesemente, secondo me, visto che abbina i due concetti: la libertà e la solitudine, e li presenta strettamente legati, la cosa che dal primo De André, e dal primo Kaczmarski, fino ai loro ultimi capolavori, gli accompagnava entrambi nelle loro sventure su questo "bellissimo" pianeta chiamato Terra.
Ścichł wrzask szczęk i śpiew
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/8/12 - 02:28
Downloadable! Video!

Limeryki o narodach

Limeryki o narodach
Dall'album "Bankiet" [1992].
Il titolo si potrebbe tradurre come "Limericks sulle nazioni". Li trovo sempre di una grande attualita'.

Il limerick è un breve componimento in poesia, tipico della lingua inglese, dalle ferree regole (nonostante le infinite eccezioni), di contenuto nonsense, umoristico o scapigliato, che ha generalmente il proposito di far ridere o quantomeno sorridere.

Quella che segue è una traduzione in italiano dall'originale inglese di autore anonimo:

Il limerick comprime l'anatomico
con riso in spazio economico
ma i migliori concepiti
raramente son puliti
e il pulito è raramente comico
Był Anglik co przyjaźń nawiązał z Hindusem
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/8/11 - 21:13
Downloadable! Video!

Банька по-белому

Банька по-белому
Non si tratta proprio di una traduzione, ma di un omaggio al grande artista russo con il titolo "Epitafium dla Włodzimierz Wysockiego" ("Epitaffio per Vladimir Vysotskij" ). Da questa pagina


EPITAFIUM DLA WŁODZIMIERZA WYSOCKIEGO
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/7/20 - 22:47
Downloadable! Video!

Охота на волков

Охота на волков
Obława
(wg W. Wysockiego)
Jacek Kaczmarski
1974

Da noi Jacek Kaczmarski è come Fabrizio De André in Italia.
Strano che qua non c'è la sua canzone più popolare di cui il titolo si potrebbe tradurre come "Battuta al lupo". O "Battuta" è basta.
(Krzysiek)

Inserita anche come canzone autonoma, visto che si tratta di una canzone ispirata dal poeta russo piuttosto che una semplice traduzione
OBŁAWA
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2013/1/22 - 23:56
Downloadable! Video!

Cervantes

Cervantes
[1979]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Jacek Kaczmarski



Lepanto (Ναύπακτος), Etolia-Acarnania (Grecia):
Il monumento a Miguel de Cervantes (con iscrizione bilingue in greco e -sbagliata- in spagnolo)


Sebbene tutti conoscano il Don Chisciotte (talmente a menadito, da decidersi persino a leggerlo, un giorno o l'altro), sarà bene far presente che questa canzone di Jacek Kaczmarski è dedicata al suo autore, Miguel de Cervantes Saavedra. Cervantes, come si sa, aveva combattuto nel 1571 a Lepanto (sulla galea Marquesa, che faceva parte della flotta della Lega Santa); in quella battaglia rimase ferito da un'archibugiata e, per la rottura d'un nervo, perse per sempre l'uso della mano sinistra. Ricoverato per mesi all'ospedale di Messina, Cervantes assunse il cognome Saavedra (al posto del matronimico) da un termine gergale spagnolo (derivato dall'arabo... (Continues)
"Ach, gdyby ludzie się dzielili
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/1/7 - 19:57
Downloadable! Video!

Sny i sny

Sny i sny
In tema di Don Kichot dal sito http://www.kaczmarski.art.pl

Jacek Kaczmarski
10.5.1993
Don Kichot:
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/1/7 - 19:52
Downloadable! Video!

Pożytek z odmieńców

In tema di Don Kichot dal sito http://www.kaczmarski.art.pl

Jacek Kaczmarski
7.5.1993
Na gościńcach kurz i wrzaski, stopy grzęzną w gnoju,
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/1/7 - 19:47
Downloadable! Video!

Pochodnie

Pochodnie
(12.1.1989)

Una canzone del cantautore polacco dedicata al suicidio di Jan Palach, eroe della Primavera di Praga. Il titolo significa "Torce".
Pamięci Jana Palacha
(Continues)
2012/7/13 - 22:42
Song Itineraries: Prague Spring 1968
Downloadable! Video!

Katyń, albo Ballada katyńska

Katyń, <i>albo</i> Ballada katyńska
[1986]
Słowa i muzyka / Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Jacek Kaczmarski
Album / Albumi: Litania
Jacek Kaczmarski – śpiew, gitara
Peter Puk – gitara
Małgorzata Wojdak-Warzel, Tana Bukva, Peter Puk – chórki
Ciśnie się do światła niby warstwy skóry
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/11/12 - 23:25




hosted by inventati.org