Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Gian Piero Testa

Remove all filters
Video!

Η μπαλάντα του μετανάστη

Η μπαλάντα του μετανάστη
Versione italiana di Gian Piero Testa
Ιταλική μετάφραση από τον Τζαν Πιέρο Τέστα
LA BALLATA DELL'EMIGRANTE
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/8/3 - 20:10
Downloadable! Video!

Ο Κανέλλος

Ο Κανέλλος
KANELLOS
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/7/6 - 00:08
Downloadable! Video!

Kαλημέρα ήλιε

Kαλημέρα ήλιε
BUONGIORNO SOLE
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/7/5 - 15:31
Downloadable! Video!

Ciamel amuur

Ciamel amuur
'Ενας αντάρτης γλυτώνει σαν από θαύμα της Παναγούλας του από τους εχθρούς και σώζεται πέρα απ' το σύνωρο. Πως γλύτωσε, κανένας κι ούτε αυτός δεν το ξέρει. Μόνο το ξέρει η βλάχα που κρυφά μες στην καρδιά της τον ερωτέυεται. Κατάλαβε η κοπέλλα πως του έπρεπε λιγοστό καιρό για να φύγει, για αυτό φόρεσε τα καλήτερα ταπεινά ρούχα της κι είλκυσε τους φαντάρους στην μάντρα της, όπου υπόφερε τους βιασμούς τους. Γλυτώνει ο αντάρτης, αλλά οι χωριανοί την έχουν σαν πουτάνα του εχθρού. Μα αυτή το ξέρει που έδρασε μονάχα απ' την αγάπη. 'Ενα πρόσωπο που μοιάζει με μερικά του Γκι ντε Μοπασάν, μα μπορεί να υπήρξε πραγματικά στα μέρη όπου κυρίευψε η εθνική ιταλική αντίσταση, ιδιαιτέρως στα σύνωρα με την Ελβετία, όπου πλήρωσε το στερνό του λογαριασμό στους αντάρτες, επ' ονόματι των Ιταλών, των Αιθίοπων, των Ισπανών, των Γάλλων, των Ελλήνων, των Ρόσων, κτλ., ο καταραμένος δικτάτορας ο Μουσολίνι.
Ο Ντάβιντε... (Continues)
ΑΓΑΠΗ ΤΕΤΟΙΑ ΟΝΟΜΑΣΕ
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/6/16 - 23:06

La povera Letizia

La povera Letizia
Rifacimento d'occasione, sull'aria della Povera Rosetta.
Il ventitré di maggio
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/5/21 - 10:07
Downloadable! Video!

Complainte du partisan

Complainte du partisan
Ο θρήνος του αντάρτη
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/4/26 - 20:13
Downloadable! Video!

Chant des Partisans

Chant des Partisans
ΤΩΝ ΑΝΤΑΡΤΩΝ
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/4/25 - 22:28
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
32b. Κούκλα μου ἔχε γιά (Μπέλλα τσιάο) (La versione greca cantabile di Gian Piero Testa)
32b. Κούκλα μου ἔχε γιά (Μπέλλα τσιάο) (Greek singable version by Gian Piero Testa)


Istigato dalla traduzione in greco di Riccardo, mi sono detto (in verità gli avevo detto: proviamo a farla a quattro mani): chissà se riusciamo a fagliela cantare in greco, ai Greci. Così come è venuta, mi sembra che già possa andare. Andrebbe perfezionata, come tutto ciò che si traduce: ma il 25 Aprile è qui e non aspetta. E siccome quest'anno è anche Pasqua, chissà che non dia una mano ai Greci nella loro Ἀνάσταση.(gpt)

Ἀπ' τό πρωΐ
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/4/24 - 09:29
Downloadable! Video!

Canto General

Canto General
Le Note di Gian Piero Testa

Notes by Giampiero Testa
Les notes de Giampiero Testa
Las notas de Giampiero Testa
Τα σχόλια του Δζαν Πιέρο Τέστα
La notoj de Gian Piero Testa


Più che di semplici note, Gian Piero ha qui compilato un vero e proprio piccolo Reading Companion to the Webpage, per dirla in modo "very British". Contrariamente all'uso di questo sito, per non appesantire la pagina della traduzione con troppi link di rimando, riportiamo tali note nella suddivisione originale e senza "asterischi", come fossero appunto un compagno di lettura. Qua e là sono state integrate dove necessario; le integrazioni appaiono in corsivo. (CCG/AWS Staff)


1. Alcune bestie


- Iguana (Iguana iguana). Il nome le deriva dal taìno iwana. Particolarmente ghiotta di fiori di ibisco rosso e di foglioline di basilico. Altre speci di iguanidi recano i suggestivi nomi di "Iguana delicatissima" e "Iguana... (Continues)
CCG/AWS Staff 2011/4/10 - 00:52
Video!

El fantasma del laac

El fantasma del laac
Incantevoli luoghi stendhaliani...e non solo. (gpt)
IL FANTASMA DEL LAGO
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/4/9 - 15:36
Downloadable! Video!

Dove non basta il mare

Dove non basta il mare
Grazie a Gian Piero Testa per la prontissima trascrizione della strofa greca!
Lorenzo 2011/3/19 - 16:00
Downloadable! Video!

El Fantasma Del Ziu Gaetan

El Fantasma Del Ziu Gaetan
IL FANTASMA DELLO ZIO GAETANO
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/2/24 - 16:54
Video!

Το τρένο φεύγει στις οχτώ

Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Versione italiana di Gian Piero Testa
Μετέφρασε στα ιταλικά ο Τζαν Πιέρο Τέστα
Italian version by Gian Piero Testa
Version italienne de Gian Piero Testa
Gian Piero Testan italiankielinen versio



Maria Farandouri.
IL TRENO PARTE ALLE OTTO
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/1/28 - 22:31
Downloadable! Video!

To Φανάρι του Διογένη

To Φανάρι του Διογένη
Tentativo di traduzione di Gian Piero Testa.

Anch'io, come Bartleby, scrivo questa volta "tentativo di traduzione". Mi sono dannato con una parola antica - la usò Eschilo ed era ancora in uso all'inizio dell'Ottocento - non più nei dizionari di oggi. "Vounìs", la montagna, la macchia dove si nascondevano i Kleftes con le loro carabine, e gli yatagan, vestiti delle loro virili sottane, le fustanelle. Un grazie a Riccardo e a Mihalis per l'aiuto. In un altro punto potrei avere sbagliato: là dove traduco "per pagare al klefta la sepoltura ecc.", rispettando la lettera, potrebbe suonare "per pagare la sepoltura del ladro (kleftis vuol dire sia ladro, sia guerrigliero alla macchia), dei despoti" ecc. La parola "tascagonfi" l'ho inventata io, per ricalcare il neologismo di Asimos. Che Dio mi perdoni. (gpt)
LA LANTERNA DI DIOGENE
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/31 - 16:01
Video!

Grecia 1970

Grecia 1970
Versione greca di Gian Piero Testa
ΕΛΛΑΔΑ 1970
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/24 - 17:21
Downloadable! Video!

Δε θέλω καρδιά μου να κλαις

Δε θέλω καρδιά μου να κλαις
Versione italiana di Gian Piero Testa

Ho stentato alquanto a venire a capo (sempre che ne sia venuto...) della frase di ritornello, non trascritta nel testo di cui dispongo. Dapprima l'ho trovata come è riportata qui sopra, nel testo in greco: sembrerebbe una sequenza di interiezioni: "ghié" (ghié mou : figlio mio, dio mio), "po po" (ohi, ohi), "re" (eh!) con "ra" come variante fonica. Ma il mio orecchio (che ha conosciuto tempi migliori...) la sente come la scrivo qui sotto. (gpt)
NON VOGLIO CHE TU PIANGA CUORE MIO
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/18 - 18:32
Downloadable! Video!

Venceremos (Θα νικήσουμε)

Venceremos (Θα νικήσουμε)
Versione italiana di Gian Piero Testa
VENCEREMOS
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/13 - 10:28
Downloadable! Video!

Στο παζάρι του φονιά

Στο παζάρι του φονιά
Versione italiana di Gian Piero Testa
AL MERCATO DEL BRIGANTE
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/11 - 00:46
Video!

Δόξα τω Θεώ

Δόξα τω Θεώ
Versione italiana di Gian Piero Testa
DIO SIA LODATO
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/4 - 18:05
Downloadable! Video!

Εγώ με τις ιδέες μου

Εγώ με τις ιδέες μου
Versione italiana di Gian Piero Testa
ΙΟ CON LΕ ΜΙΕ ΙDΕΕ
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/2 - 14:38
Downloadable! Video!

Coaliers

Coaliers
Versione italiana di Gian Piero Testa
COALIERS
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/11/16 - 19:04
Downloadable! Video!

Ο]ἰ μεν ἰππήων στρότον [Ode ad Anattoria / Frammento 16 V. - Ode to Anactoria / Fragment 16 V.]

Ο]ἰ μεν ἰππήων στρότον [Ode ad Anattoria / Frammento 16 V. - Ode to Anactoria / Fragment 16 V.]
Versione italiana di Gian Piero Testa

Sono state tradotte solo le parti attendibili e non troppo "ricostruite" (gpt)
UNA SCHIERA DI CAVALIERI (ODE AD ANATTORIA / FRAMMENTO 16 V.)
(Continues)
Contributed by Bartleby & Gian Piero Testa 2010/11/16 - 07:59
Video!

Δημόσιοι ὑπάλληλοι

Δημόσιοι ὑπάλληλοι
Versione italiana di Gian Piero Testa

Ho tradotto "μουτζουρώνουν/mugiurònoun" con "mandano maledizioni": ma in realtà la "μούντζα/ mungia" è un'espressione non verbale, ma gestuale, e sicuramente proviene da un uso bizantino, anche se io ho il sospetto, sulla scorta di alcune sculture arcaiche, che sia assai più antica. Essa consiste nel protendere il braccio, o anche solo l'avambraccio, allargando quanto più possibile le dita della mano verso la persona, l'animale, l'oggetto o anche il fantasma che si vuole maledire o respingere. Imparala qui, ma in Grecia non usarla a vanvera: Μούντζα.
E' più frequente la forma che include la consonante nasale. (gpt)
IMPIEGATI PUBBLICI
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/11/11 - 17:27
Downloadable! Video!

Federico Garcia Lorca

Federico Garcia Lorca
Versione italiana di Gian Piero Testa

Mi sono spinto in una traduzione con pretese metriche: perciò qualcosa si è perso. Meglio avvertire. (gpt)
FEDERICO GARCIA LORCA
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/11/6 - 15:00
Downloadable! Video!

Δραπετσώνα

Δραπετσώνα
Versione italiana di Gian Piero Testa
DRAPETSONA
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/6/22 - 00:56
Video!

Η ώρα τούτη

Η ώρα τούτη
Versione italiana di Gian Piero Testa
QUESTA ORA
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/5/6 - 19:02
Downloadable! Video!

Tο δίχτυ

Tο δίχτυ
LA RETE
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/4/23 - 18:14
Downloadable! Video!

Όχι, δεν πρέπει να συναντηθούμε

Όχι, δεν πρέπει να συναντηθούμε
La versione italiana integrale di Gian Piero Testa
NO, NON DOBBIAMO INCONTRARCI
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/4/16 - 21:22
Downloadable! Video!

Στη συγκέντρωση της ΕΦΕΕ

Στη συγκέντρωση της ΕΦΕΕ
AL RADUNO DELL' UNIONE STUDENTESCA GRECA
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/4/16 - 21:19
Video!

Η θανάσιμη μοναξιά του Αλέξη Ασλάνη

Η θανάσιμη μοναξιά του Αλέξη Ασλάνη
Versione italiana di Gian Piero Testa.
LA SOLITUDINE MORTALE DI ALEXIS ASLANIS
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/4/16 - 19:05
Downloadable! Video!

Η φάμπρικα

Η φάμπρικα
Versione italiana di Gian Piero Testa
Ιταλική μετάφραση από τον Τζαν Πιέρο Τέστα
LA FABBRICA
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/4/14 - 09:12
Video!

Ο Ρόκκο και οι άλλοι

Ο Ρόκκο και οι άλλοι
Versione italiana di Gian Piero Testa
Ιταλική μετάφραση από τον Τζαν Πιέρο Τέστα
ROCCO E GLI ALTRI
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/4/14 - 09:09
Downloadable! Video!

Αρκαδία IV - ᾩδαί

Αρκαδία IV - ᾩδαί
Versione italiana di Gian Piero Testa


Andreas Kalvos
di Gian Piero Testa


Andreas Kalvos ( Ἀνδρέας Κάλβος) non fu né capito né amato dai suoi contemporanei della madre patria; e rimase in una sorta di limbo fino a quando, solamente alla fine del XIX sec., l'indiscusso vate Kostìs Palamàs diede la sveglia ai suoi connazionali: avevano avuto un gran poeta, e “manco lo sapeveno”.

Kalvos era nato nel 1792 a Zante, terra veneziana allora, ed era stato trascinato appena decenne a Livorno dal padre Giannetto Zaneto Calvo (Ioannis Kalvos), un tipo di scavezzacollo che, dopo essere stato al soldo della Serenissima e dopo avere sposato una signorina “zakinthinià” di notabile famiglia, per campare del suo si era dato a traffici estemporanei, e un bel giorno aveva mandato a quel paese, a un tempo, l’intemerata moglie e le sacre sponde di Zacinto sua. A Livorno, Andreas cominciò a diventare Italiano:... (Continues)
Arcadia IV - Odi
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/4/12 - 15:16
Downloadable! Video!

Αντιλαλούν οι φυλακές

Αντιλαλούν οι φυλακές
Testo, musica e prima esecuzione di Markos Vamvakaris, "Frangos", 1935
Altra interpretazione: Grigoris Bithikotsis, 1960.
Il simandro è una sbarra di ferro o di legno che nelle chiese greche e in diversi culti dell'Asia viene percossa per richiamo, e vale come la campana in occidente. Penso che, in questo caso, ad essere percosse come simandri siano le sbarre delle prigioni. Il viale (leofòros) Singroù è la lunga arteria, oggi un po' meglio edificata, che collega Atene, dall' Arco di Adriano, al Pireo.
RIMBOMBANO LE PRIGIONI
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/4/2 - 14:57
Downloadable! Video!

Της εξορίας (Θάλασσες μας ζώνουν)

Της εξορίας (Θάλασσες μας ζώνουν)
Versione italiana di Gian Piero Testa

Scritta nel 1948 nell'isola di Ikarìa.
CANZONE DELL'ESILIO (MARI CI CINGONO)
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/3/26 - 19:18
Downloadable! Video!

Poor' Italia

Poor' Italia
Bisogna pensare che la canzone è prima di "tangentopoli". Io ci vedo un "popolo semigrasso", di cui nel mio nord brianteo ho intravisto più di un rappresentante, che non ne poteva più della dc (alla quale da secoli dava il voto per default) e che sperava in qualcosa di "nuovo". E il "nuovo" furono Berlusconi e la Lega: ah, questi sì...e trovarono la loro rappresentanza, e poi si trovarono anche al governo. E questi sono, appunto, dello stesso impasto di chi ci sta governando.
Tipo Prosperini, per intenderci.
POVER'ITALIA
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/3/18 - 23:53
Downloadable! Video!

Ανθρωπάκια του σωλήνα

Ανθρωπάκια του σωλήνα
Versione italiana di Gian Piero Testa
OMUNCOLI DI PROVETTA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2010/2/24 - 02:10
Downloadable! Video!

Il Figlio di Guglielmo Tell

Il Figlio di Guglielmo Tell
IL FIGLIO DI GUGLIELMO TELL
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/1/12 - 00:20
Downloadable! Video!

Η λιόστρα

Η λιόστρα
Versione italiana di Gian Piero Testa

A lungo è stata "Il crogiolo", con un'ipotesi di cui è stato dato conto anche nei commenti greci al video YouTube; i medesimi commenti, però, forniscono altre chiavi di lettura che abbiamo ritenuto più convincenti. Ad una di esse ci siamo adattati. [CCG/AWS Staff]
CREATRICE DI SPLENDORE
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2009/11/22 - 22:57
Downloadable! Video!

Ο Ύμνος του ΕΛΑΣ

Ο Ύμνος του ΕΛΑΣ
Versione italiana di Gian Piero Testa
Ιταλική μετάφραση από το Δζαν Πιέρο Τέστα
INNO DELL’ E.L.A.S.
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2009/11/18 - 17:15
Downloadable! Video!

4 marzo 1943 [Gesù bambino]

4 marzo 1943 [Gesù bambino]
4η ΜΑΡΤΙΟΥ 1943
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2009/10/1 - 23:51
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
La versione greca di Gian Piero Testa
Greek version by Gian Piero Testa
Ελληνική απόδοση από τον Δζαν Πιέρο Τέστα


L'ho trovato assai difficile, e non so se sono riuscito a ricalcare dappertutto il canto, perché sulle prime ho cercato di tenere conto delle sillabe e delle cesure, ma poi, nel canto, ho visto che il metro va all'aria con le ripetizioni. L'ho aggiustato con la musica in sottofondo [...] Come sempre ho adattato il testo alla Grecia, ambientandolo al tempo delle guerre balcaniche ( a Giannina si combatté, ma anche a Sarandoporos, eccetera) abbastanza vicine del resto alla guerra mondiale del testo originale. Chissà se ai Greci, dimentichi di Achille e Patroclo, di Pelopida e Epaminonda, della legione tebana e di altre consimili poustiès, l'idea di un eroe gay possa riuscire digeribile. Fatti loro. Io non sono della partita; ma non è cosa che mi disturbi. A loro, credo di sì. [GPT]
Ο ΑΝΤΡΕΑΣ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/9/9 - 16:28
Downloadable! Video!

La ballata dell'eroe

La ballata dell'eroe
La versione greca di Gian Piero Testa
Greek version by Gian Piero Testa
Ελληνική απόδοση από τον Δζαν Πιέρο Τέστα
Η ΜΠΑΛΑΝΤΑ ΤΟΥ ΗΡΩΑ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/9/3 - 07:02
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
GRECO / GREEK [2] - Gian Piero Testa

La versione greca, di fattura d'arte (e cantabile), di Gian Piero Testa
Greek version, artistically wrought and singable, by Gian Piero Testa
Η Ελληνική απόδοση του Δζαν Πιέρο Τέστα. Ποιητική και για να τραγουδιέται.

Gian Piero Testa non è certamente nuovo a traduzioni che raggiungono vette d'arte; così per questa canzone, tra i capolavori di Fabrizio de André e dell'intera canzone antimilitarista. Vorremmo aggiungere altro, perché sappiamo in quali circostanze Gian Piero l'ha eseguita, perdipiù “limandola” fino all'inverosimile. Lo sappiamo e non possiamo, per riservatezza, dire altro. Possiamo soltanto dire che, anche per questo, la consideriamo di un valore ancor maggiore.

Δεν είναι η πρώτη φορά που ο Δζαν Πιέρο Τέστα κάνει μεταφράσεις που φτάνουν στην κορυφή της τέχνης· και ούτω για το τραγούδι αυτό που συγκαταλέγεται μεταξύ των αριστουργημάτων... (Continues)
Ο ΠΟΛΕΜΟΣ ΤΟΥ ΠΕΤΡΟΥ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/8/23 - 18:27
Downloadable! Video!

Ma mi

Ma mi
La versione greca di Gian Piero Testa
Ελληνική απόδοση από το Δζαν Πιέρο Τέστα

"Sulla spiaggia sono stato istigato a tradurre in greco in modo cantabile Ma mi di Strehler. Ci ho provato. Mi sembra abbastanza passabile. Non ce l'ho fatta a rendere il "terrone" del Commissario: bisognerebbe vedere da dove provenivano di preferenza i poliziotti greci: se fossero cretesi, sarebbe fatta. Anche qui ho fatto la trasposizione ambientale da Milano ad Atene: non san Vittore, ma Haidari, dove tenevano i politici prima di mandarli, se del caso, a Kessarianì. Non so però se accanto alle carceri passano o passavano i tram. Io comunque li ho lasciati." (GPT)
ΜΑ ΓΩ ΜΑ ΓΩ ΜΑ ΓΩ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/7/27 - 16:33
Downloadable! Video!

Le métèque

Le métèque
La seguente è invece una traduzione greca letterale del testo originale francese, a cura di Gian Piero Testa.
Ο ΜΕΤΟΙΚΟΣ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/6/26 - 16:14
Downloadable! Video!

Hiroshima

Hiroshima
La versione greca (politonica) di Gian Piero Testa
Ελληνική (πολυτονική) απὀδοση του Δζαν Πιέρο Τέστα
ΧΙΡΟΣΙΜΑ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/6/26 - 00:03

Papì Satàn

Papì Satàn
[2009]
Testo del Testa in cerca di un Contesto (musicale)
A Text by Testa in search for a (musical) Context

"Mi era venuto in mente di mandarla al Ministro dell'Istruzione, come contributo di un vecchio prof. ai temi della maturità. Prenderebbe tutti i piccioni con la fava di...lasciamo perdere. E' di attualità, ma richiede competenze linguistiche anche riferite al medio evo, e storico- letterarie per i riferimenti danteschi e mitologici. Può essere analizzato in senso favorevole al diritto di satira, ché anche i papi (nel senso apostolico e romano) più reazionari tolleravano le pasquinate; oppure, chi lo volesse, potrebbe sottolinearne la volgare faziosità, e la credulità di cui possono essere afflitte persone anche di discreta cultura, quando il loro giudizio sia offuscato dall'odio instillato dalla martellante propaganda comunista, contro un premier la cui esuberante capacità di risolvere... (Continues)
“Papi’ Satàn Papi’ Satàn, sapessi,”
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/6/25 - 01:11
Downloadable! Video!

Déclaration

Déclaration
La versione greca di Gian Piero Testa
Ελληνική απόδοση απο τον Δζαν Πιέρο Τέστα
ΚΗΡΥΞΗ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 2009/6/24 - 06:51
Downloadable! Video!

En Méditerranée

En Méditerranée
Versione italiana di Gian Piero Testa della traduzione greca
Ιταλικἠ απόδοση της Ελλενικἠς μεταφράσεως, από τον Δζαν Πιέρο Τέστα
MEDITERRANEO
(Continues)
2009/6/21 - 11:50
Downloadable! Video!

El me gatt

El me gatt
Η γάτα μου: La versione greca di Gian Piero Testa e Riccardo Venturi [2009]
Η γάτα μου: Greek version by Gian Piero Testa and Riccardo Venturi [2009]
Η γάτα μου: La version grecque de Gian Piero Testa et Riccardo Venturi [2009]
Η γάτα μου: Gian Piero Testan ja Riccardo Venturin kreikankielinen versio [2009]


Gian Piero Testa e Riccardo Venturi offrono a Ivan e alla sua memoria El me gatt in greco
Ο Tζαν Πιέρο Τέστα κι ο Ριχάρδος Βεντούρης προσφέρουν στον 'Ιβαν El me gatt μεταφρασμένο στα Ελληνικά εν μνήμη του.

Una "versione a quattro mani" (facciamo pure tre mani e mezzo di Gian Piero Testa e mezza mano del Venturi) nel ricordo di Ivan della Mea e della sua più bella e famosa canzone in milanese. Gian Piero ha dato il "la" coi primi due versi; Riccardo ha proseguito un po' alla cieca, fornendo una specie di "versione di servizio"; infine Gian Piero s'è messo al lavoro sul serio, da par... (Continues)
Η γάτα μου
(Continues)
2009/6/16 - 04:23
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
GRECO / GREEK


La versione greca di Gian Piero Testa
Greek version by Gian Piero Testa
Versión griega por Gian Piero Testa
Ελληνική απόδοση απο τον Δζαν Πιέρο Τέστα

"Ho provato a tradurre in greco Guantanamera, canzone che sommamente amo, che ai Greci dovrebbe interessare perché la cantava, in spagnolo, la loro Nana Mouschouri. Non sono riuscito a mettere a posto tutte le rime; ma in compenso dovrebbe essere cantabile. [GPT]
ΓΚΟΥΑΝΤΑΝΑΜΕΡΑ
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa & CCG/AWS Staff 2009/6/15 - 19:11
Downloadable! Video!

Ivan Della Mea: Ho male all'orologio

Ivan Della Mea: Ho male all'orologio
Noi che siamo rimasti

"Il fatto è che io ho ridotto al minimo l'ascolto delle notizie della radio e della televisione. Avevo colto qualcosa solo di prima mattina, e più tardi ho letto il giornale. Per me Ivan era un coetaneo che sapeva tradurre molto di quanto mi passava dentro.
Quante canzoni gli potremmo dedicare.
Io scelgo questa, del "mio" Gatsos, scritta nel 1974 per chi non aveva fatto in tempo a rivedere la libertà. (Da Νυν και αεί, musica di Xarhakos). - Gian Piero Testa


Εμείς που μείναμε

Εμείς που μείναμε
στο χώμα το σκληρό
για τους νεκρούς
θ' ανάψουμε λιβάνι
κι όταν χαθεί
μακριά το καραβάνι
του χάρου του μεγάλου πεχλιβάνη,
στη μνήμη τους θα στήσουμε χορό.
 
Εμείς που μείναμε
θα τρώμε το πρωί
μια φέτα από του ήλιου το καρβέλι,
ένα τσαμπί σταφύλι από τ' αμπέλι
και δίχως πια του φόβου το τριβέλι,
μπροστά θα προχωράμε στη ζωή.
 
Εμείς που μείναμε... (Continues)
Gian Piero Testa 2009/6/15 - 19:07
Downloadable! Video!

Pietà l'è morta

Pietà l'è morta
La versione greca di Gian Piero Testa
Ελληνική απόδοση του Δζαν Πιέρο Τέστα

Nell'inviarci questa sua ennesima, e stupenda, versione greca, Gian Piero si è come schernito: dice di "averla fatta in un giorno solo, [...], con un "vocabolarietto del cavolo" e "traducendo il suo testo mentale". Ci fermiamo qui, perché se questi sono i risultati ottenuti con un "vocabolarietto del cavolo", immaginiamo cosa sia capace di fare Gian Piero con alla mano il "bestione" dell'Accademia Ateniese o anche con il semplice "Zanichellotto" della Edizioni Perugia... Insomma, noi la riportiamo così com'è, aggiungendo soltanto gli spiriti e gli accenti del sistema politonico (verso il quale, inutile negarlo, abbiamo molto affetto pur riconoscendo la semplificazione del monotonico). [CCG/AWS Staff]
ΕΛΕΟΣ ΕΧΑΘΗ
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa & CCG/AWS Staff 2009/6/10 - 23:54
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

Anonymous
Sul ponte di Perati bandiera nera
La (bellissima) versione greca di Gian Piero Testa
H (θαυμάσια) Ελληνική απόδοση από τον Tζαν Πιέρο Τέστα



Il fiume detto in greco Αώος (Aóos), in albanese Vjosë e in italiano Vojussa segna il confine tra Albania e Grecia.
Το ποτάμι που το λένε τον Αώο στα Ελληνικά, το Vjosë στα Αλβανικά και τη Vojussa στα Ιταλικά σημειώνει το όριο μεταξύ της Αλβανίας και της Ελλάδας.


Αυτό το πονεμένο τραγούδι των Αλπίνων από την Ιταλική μεραρχία Γιούλια, που την έστειλαν στο σφαγείο στην Ελλάδα (το χωριό του Περάτ, στην Αλβανία, σημείώσε το όριο μεταξύ της Αλβανίας και της Ελλάδας με τη γέφυρα πάνω από το Σαραντάπορο), λογοκρίθηκε γρήγορα, κι έπειτα απαγορεύθηκε απολύτως από το φασιστικό καθεστώς ως ντεφετιστικό και ανατρεπτικό. Σε μια προηγούμενη απόδοση που ανάγεται στην εποχή του Α' παγκόσμιου πολέμου, η γέφυρα είναι του Μπασσάνο. Τη δομή και τη μελωδία του τραγουδιού τις χρησιμοποίησε ο Νούτο Ρεβέλλι για το ανταρτικό τραγούδι Pietà l'è morta (Πέθανε το έλεος) [CCG/AWS Staff]
ΣΤΟΥ ΠΕΡΑΤ ΤΟ ΓΙΟΦΥΡΙ ΜΑΥΡΗ ΣΗΜΑΙΑ
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/6/9 - 21:06
Video!

Ο ιππότης κι ο θάνατος

Ο ιππότης κι ο θάνατος
Versione italiana di Gian Piero Testa
IL CAVALIERE E LA MORTE
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa & CCG/AWS Staff 2009/3/11 - 12:48
Downloadable!

Αγάπη αγάπη

Αγάπη αγάπη
Versione italiana di Gian Piero Testa

Gian Piero Testa © 01-11-2008 @ 13:14 stixoi.info
AMORE AMORE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/9 - 18:59
Downloadable!

Ἀμοργός

Ἀμοργός
Versione italiana di Gian Piero Testa [2007/2008]


AVVERTENZA DEL TRADUTTORE

La spaziatura è quella del testo originale (o, meglio, quello della traduzione inglese di Sally Purcell, Anvil Press Poetry)
Ho aggiunto:

  • i numeri ordinali romani là dove il testo di riferimento cambia pagina,

  • le maiuscole per contraddistinguere le parole che costituiscono il titolo dei brani musicati da Hatziddakis, così come appaiono nell’edizione discografica,

  • il corsivo per i versi dei brani musicati.


  • (Continues)
    Contributed by Gian Piero Testa & CCG/AWS Staff 2009/2/25 - 18:11
    Video!

    Ένας όμηρος

    Ένας όμηρος
    Versione italiana integrale di Gian Piero Testa
    [2006]

    (Continues)
    Contributed by Gian Piero Testa & CCG/AWS Staff 2009/2/5 - 02:10
    Downloadable! Video!

    Τò Ἄξιόν Ἐστι

    Τò Ἄξιόν Ἐστι
    Versione italiana di Gian Piero Testa
    [1998]
    GLORIA [DIGNUM EST]
    (Continues)
    Contributed by Gian Piero Testa & CCG/AWS Staff 2009/1/31 - 18:51
    Video!

    Αρκαδία V - Πνευματικό εμβατήριο

    Αρκαδία V - Πνευματικό εμβατήριο
    Versione italiana di Gian Piero Testa

    (Continues)
    Contributed by Gian Piero Testa & CCG/AWS Staff 2009/1/30 - 18:01
    Downloadable!

    Bάζει o Nτούτσε τη στολή του

    Bάζει o Nτούτσε τη στολή του
    IL DUCE SI METTE IN DIVISA
    (Continues)
    Contributed by Gian Piero Testa 2009/1/19 - 17:14




    hosted by inventati.org