Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-11-5

Remove all filters
Downloadable! Video!

Ama chi ti ama

Ama chi ti ama
[1970]
Testo di Giovanna Marini.
Musica: sull'aria de "La smortina", canto di risaia.
Sotto questo titolo riportiamo una serie di strofette raccolte o scritte o elaborate da Giovanna Marini nel corso dei suoi viaggi nel Meridione (1970); facevano parte dello spettacolo L'aria concessa è poca di Giovanna e Francesco Marini, organizzato dall'ARCI di Terni. La musica e il ritornello sono tratti dal canto di risaia dallo stesso titolo, inciso da Giovanna Daffini per i Dischi del Sole (45 giri, LR 45/4) conosciuto anche come La smortina.
Prima dell'esecuzione la Marini ne raccontava la storia, soffermandosi su come il testo si sia trasformato nel passaggio dall'ambiente contadino a quello operaio..
Ama chi ti ama,
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/11/5 - 10:47
Downloadable! Video!

Systematic Execution

Systematic Execution
[1992]
Album: Retribution
Rounded up, headed in, innocence served
(Continues)
Contributed by anonymous 2011/11/4 - 21:06
Downloadable! Video!

Ein jüdisches Kind

Ein jüdisches Kind
‎[1942]‎
Parole di Carlo ed Erika Taube
Musica di Carlo Taube
Testo trovato su ‎‎The Lied, Art Song and Choral Texts‎ Archive‎

Una ninna nanna per soprano e pianoforte, unica composizione a noi pervenuta del musicista ‎polacco Carlo Tauber. Venne scritta per essere interpretata da sua moglie Erika quando entrambi si ‎trovavano rinchiusi nel ghetto di Theresienstadt. A Terezín Carlo fu l’appassionato direttore ‎dell’orchestra del campo, oltre ad esibirsi in innumerevoli concerti per pianoforte solo. Poi, ‎nell’ottobre del 1944, Carlo, Erika e i loro bambini vennero trasferiti ad Auschwitz e lì ‎immediatamente uccisi.‎



Canzone interpretata da molti artisti, come il basso baritono tedesco Christian Gerhaher insieme alla ‎mezzo-soprano svedese Anne Sofie von Otter nel disco intitolato semplicemente ‎‎“Terezin/Theresienstadt”, pubblicato nel 2008 dalla Deutsche Grammophon.‎
In Italia,... (Continues)
Du bist ein Kind wie all die vielen,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/4 - 13:12
Song Itineraries: Extermination camps

Buna-Lied

Buna-Lied
‎[1942]‎
Parole di Friedrich Löwy, il vero nome di Fritz Löhner-Beda.‎
Musica di Anton Geppert.‎



Fritz Böda-Löhner, austriaco di origine ceca, di religione israelita, librettista e scrittore di operette e ‎canzonette per il cabaret viennese, venne arrestato dalla Gestapo nel 1938 e tradotto prima a Dachau ‎e poi a Buchenwald dove – lui che amava la canzone leggera – scrisse il suo famoso Buchenwald-Lied con la ‎musica di Hermann Leopoldi.‎
Nell’agosto del 1942 la moglie Helene e le figlie Liselotte ed Evamaria, di 13 e 14 anni, furono ‎prese e uccise in una delle camere a gas mobili allestite su camion che i nazisti usarono prima della ‎piena operatività di quelle ben più efficienti realizzate nei campi di sterminio.‎
Nell’ottobre dello stesso anno Fritz Böda-Löhner fu trasferito a Buna-Monowitz (Auschwitz III) per ‎lavorare nell’impianto chimico della IG Farben, la stessa destinazione... (Continues)
Steht am Himmel noch freundlich Frau Luna, ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/4 - 09:27
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Struggle of Heroine

il testo è tratto dal 5th grade speech di rachel corrie
I'm here for other children
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/3 - 17:41
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

Das Auschwitzlied

Anonymous
Das Auschwitzlied
‎[1940?]‎

Sulla melodia della canzone “Wo die Nordseewellen trecken an den Strand” scritta da Friedrich ‎Fischer-Friesenhausen nel 1922.‎
Testo trovato sul portale di musica ebraica curato da Claude Torres‎



Ho preferito attribuire questa canzone ad anonimo perché la sua maternità è incerta.‎
Ho scritto “maternità” perché fu composta da una donna, forse da tal Camilla Mohaupt oppure, ‎secondo altre fonti, da una certa Camille Spielbichler o ancora da Margot Bachner, comunque da ‎una delle tante donne di cui non si sa nulla se non che scomparvero nel gorgo dell’universo ‎concentrazionario nazista, finendo le loro vite probabilmente ad Auschwitz o a Bergen Belsen.‎
Ho datato questo “Canto di Auschwitz” al 1940 perché vi si parla della costruzione del campo che ‎cominciò per l’appunto quell’anno ad opera di alcune centinaia di prigionieri polacchi ed ebrei.‎
Il 14 giugno del 1940 il... (Continues)
Zwischen Weichsel und der Sola schön verstaut
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/3 - 14:20
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable!

Wiegenlied

Wiegenlied
Eva Rutkowski Lippold (1909-1994), poetessa e scrittrice, è stata una militante comunista, attivista ‎del Soccorso Rosso tedesco e componente della resistenza antinazista a Berlino. Fu arrestata dalla ‎Gestapo nel 1935 e da allora fu detenuta nel carcere di Plötzensee, fino alla fine della guerra. ‎Sopravvisse, diversamente dalla maggioranza degli oppositori interni al regime, i quali – al ‎contrario di quanto comunemente si ritiene – non ‎furono pochi.‎
Nun schlafe, mein Kindchen, und träume süß. ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/3 - 13:37
Downloadable! Video!

Denn alles wird gut (Emigrantenlied)‎

Denn alles wird gut (Emigrantenlied)‎
‎[1942/44]‎


Ilse Herlinger Weber è stata una poetessa e scrittrice di origine ceca e di religione ebraica.
A Praga, dove viveva, scrisse molti racconti per l’infanzia e condusse anche programmi radiofonici ‎per i bambini. Dopo l’occupazione nazista, nel 1939, riuscì a mettere in salvo il suo primogenito ‎Hanuš mandandolo da amici in Svezia attraverso un “kindertransport”. Poi lei, il marito ed il figlio ‎più piccolo furono rinchiusi nel ghetto di Praga e quindi internati nel campo/ghetto di ‎Theresienstadt. A Terezìn, dove erano stati deportati moltissimi bambini, Ilse Weber svolse ‎l’attività di infermiera nel reparto infantile della locale infermeria. E’ in questo periodo che, per ‎alleviare le pene dei piccoli ospiti, compose molte poesie che improvvisava in canzoni ‎accompagnandosi con la chitarra. Nell’ottobre del 1944 suo marito Willi fu scelto per il ‎trasferimento ad Auschwitz... (Continues)
Schluck’runter die Tränen, verbeiß’deinen Schmerz, ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/3 - 08:39
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

The Other Side of Summer

The Other Side of Summer
The sun struggles up another beautiful day
(Continues)
Contributed by anonymous 2011/11/3 - 04:22
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
Il mercenario di Lucera non è stato scritto da Pino Caruso
ma da Pier Francesco Pingitore. Caruso, la cantò splendidamente, ma secondo con me, appena arrivato a Roma dalla Sicilia, dove la resistenza non c'era stata, non capì a pieno quello che stava cantando. Comunque, ripeto, non la scritta lui. Grazie, Antonio Diliberto
Antonio Diliberto 2011/11/3 - 02:15
Video!

Rachel

Rachel
2007
Out seeing the fields

dedicata a Rachel Corrie
First time I saw Rachel, I looked deep into her eyes.
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2011/11/2 - 23:35
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

Modena City Ramblers: Canto di Natale

Modena City Ramblers: Canto di Natale
questa canzone dei MCR risente sicuramente di quest'altra canzone dei Pogues: il tema è lo stesso, un'altra canzone anti-Natale
Fairytale Of New York
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/2 - 22:55
Downloadable! Video!

La lettera del futuro

La lettera del futuro
(Continues)
Contributed by Paolo 2011/11/2 - 20:23
Video!

Buna

Buna
Chanson italienne – Buna – Primo Levi – 1945

Paroles de Primo Levi, du recueil poétique “Ad Ora Incerta” publiée en 1984.‎
Musique de Simon Bainbridge, compositeur anglais. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

La Buna-Werke, dite La Buna, l'usine chimique de l'IG Farben pour la production de caoutchouc synthétique, construite à Monowitz, à côté d'Auschwitz, où le prisonnier Primo Levi fut contraint à travailler de 1943 à la libération du camp par l'Armée Rouge.
LA BUNA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/11/2 - 17:17
Video!

‎25 febbraio 1944‎

‎25 febbraio 1944‎
Chanson italienne – 25 febbraio 1944‎ – Primo Levi – 1946

Paroles de Primo Levi, du recueil poétique “Ad Ora Incerta” publiée en 1984.‎
Musique de Simon Bainbridge, compositeur anglais. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

Le 25 février 1944 est la date de l'arrivée de Levi au camp de prisonnier de Buna-Monowitz (Auschwitz III)
25 FÉVRIER 1944
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/11/2 - 17:10
Downloadable! Video!

Attesa

Attesa
Chanson italienne – Attesa – Primo Levi - 1949

Paroles de Primo Levi, du recueil poétique “Ad Ora Incerta” publiée en 1984.‎
Musique de Simon Bainbridge, compositeur anglais. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

L'expérience de l'extermination ne fut pas pour Levi, comme pour les autres survivants, inénarrable, mais ineffaçable. Et toute sa vie retrouvée de façon inespérée sera marquée par l'attente que ces horreurs se reproduisent...
ATTENTE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/11/2 - 17:08
Downloadable! Video!

Il tramonto di Fossoli

Il tramonto di Fossoli
Chanson italienne – Il tramonto di Fossoli ‎[7 février 1946]‎ – Primo Levi

Paroles de Primo Levi, du recueil poétique “Ad Ora Incerta” publiée en 1984.‎
Musique de Simon Bainbridge, compositeur anglais. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

À Fossoli, en Émilie, il y avait un camp nazifasciste de prisonniers et de transit pour les Juifs et les opposants politiques. Primo Levi y fut interné après sa capture en Val d'Aoste, où il venait de rejoindre un groupe de partisans. De Fossoli, il fut ensuite envoyé au camp de Buna-Monowitz.(Auschwitz III)
Les mots du vieux poète sont ceux de Catulle – Élégies – 5.

« Soles occidere et redire possunt
nobis cum semel occidit breuis lux
nox est perpetua una dormienda »

« Les soleils peuvent mourir et renaître.
Une fois que meurt notre brève lumière,
Il nous reste à dormir une nuit perpétuelle. »
LE CRÉPUSCULE DE FOSSOLI
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/11/2 - 17:04
Video!

Lunedì

Lunedì
Chanson italienne – Lunedì – Primo Levi – 1946

Paroles de Primo Levi, du recueil poétique “Ad Ora Incerta” publiée en 1984.‎
Musique de Simon Bainbridge, compositeur anglais. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

Poème dans lequel Primo Levi réévoque le voyage en train commencé le 22 février 1944, quand il fut transféré du camp de transit de Fossoli à celui de Buna-Monowitz.
LUNDI
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/11/2 - 17:00
Video!

Il canto del corvo

Il canto del corvo
Chanson italienne – Il canto del corvo – Primo Levi – 1946

Paroles de Primo Levi, du recueil poétique “Ad Ora Incerta” publiée en 1984.‎
Musique de Simon Bainbridge, compositeur anglais. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

Dans le bestiaire poétique de Primo Levi, le corbeau, l'oiseau de mauvais augure par antonomase, est celui qui porte la « mauvaise nouvelle », l'annonce de la Shoah comme antithèse à l'Annonce évangélique.
LE CHANT DU CORBEAU
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/11/2 - 16:56
Downloadable! Video!

La guardia rossa

La guardia rossa
Giovanni! io ho gli stessi ricordi! mio padre che mi cantava questa canzone ed io che non ho mai pensato che fosse pacifista! forse neppure lui...
mio padre è morto qualche giorno fa e ho trovato il tuo post nel cercare questa canzone che mi ricordava di lui.
***********************Natascia (Bologna)
natascia_ri@yahoo.it
Natascia 2011/11/2 - 15:31
Downloadable! Video!

Captured

Captured
[2004]
Lyrics by Kyle Symons
Music by Philip Fasciana
Album: Warkult
Seized by the opposition
(Continues)
Contributed by anonymous 2011/11/2 - 03:11
Video!

The Ize of the World

The Ize of the World
Album: First Impressions of Earth (2006)
I think I know what you mean but watch what you say
(Continues)
Contributed by DonQUijote82 2011/11/1 - 20:17
Video!

Impero

Impero
EP Città (1987)
Sole potente
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/1 - 19:53
Downloadable! Video!

Restiamo umani

Parole e musica di Monica Pecorari e Stefano Fiorucci
Voce e chitarra di Stefano Filo Fiorucci
Oggi non si muore lalalailailalà
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 + Filo Monilo 2011/11/1 - 17:35
Song Itineraries: Vittorio Arrigoni
Set to music and performed by Diamanda Galás in her Songs of Exile, Todesfuge, the most celebrated poem by Paul Celan comes to be included in AWS. A tragic reflexion on extermination camps, and one among the most important site pages of recent times with translations in nearly 30 languages.
Riccardo Venturi 2011/11/1 - 16:53
Downloadable! Video!

Vai soldato vai

Eu estava em alerta, também eu um soldado, assustado
(Continues)
Contributed by Claudia Panizza 2011/11/1 - 16:32
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
NORVEGESE / NORWEGIAN / NORVÉGIEN / NORJA

Versione norvegese (bokmål)
Norsk oversettelse (bokmål)
Norwegian version (Bokmål)
Version norvégienne (bokmål)
Norjankielinen versio (bokmål)


Dal blog Helt grei poesi; la traduzione ("min oversettelse") è evidentemente del blogger, del quale però non è specificato il nome (o almeno non sono riuscito a reperirlo. Vorrei dedicare comunque questa traduzione a tutti i ragazzi e le ragazze uccisi il 22 luglio 2011 a Oslo e Utøya. (RV)
DØDSFUGE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2011/11/1 - 12:48
Downloadable! Video!

Todesfuge

ESPERANTO

Versione in esperanto / Esperanta versio
Esperanto version
Version en esperanto
Esperantonkielinen versio


Da ipernity.com. L'autore della traduzione non è specificato.
MORTOFUGO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2011/11/1 - 12:36
Downloadable! Video!

Οι Ελεύθεροι Πολιορκημένοι

Οι Ελεύθεροι Πολιορκημένοι
Trovata un'ed. integrale con Garganourakis e introduzione di Yannis Markopoulos:

Gian Piero Testa 2011/11/1 - 11:17

Corri corri

Corri corri
Un ragazzo ed una ragazza si innamorano, concepiscono un figlio
e vogliono vivere una vita insieme serena, come tutti.
Le due famiglie sono però di differenti religioni e costringono i ragazzi a fuggire
lontano dal luogo che li ha visti crescere
Corri corri corri ancora
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/1 - 11:15
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

Anonymous
O Gorizia, tu sei maledetta
La versione ebraica non è la traduzione del testo italiano, ma una canzone da me scritta, per la stessa melodia, poco dopo un servizio di riserva in Libano. Tale periodo è narrato nelle Avventure Libanesi.

הנוסח העברי חובר אחרי שרות מילואים בלבנון, ואינו תרגום של המקור. השיר המקורי חובר ע"י חייל אלמוני בעת מלחמת העולם הראשונה, והפך לאחד השירים המפורסמים ביותר של האנרכיסטים, מתנגדי המלחמה.
הגרסה העברית מדברת על תקופה אחרת, אך הלחן והנושא זהים

Parole: Autore ignoto
Musica: Autore ignoto
Ebraico: Daniel Shalev

dal sito di Daniel Shalev
לבנון היפה, את שותקת,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/1 - 10:03
Downloadable! Video!

La ballata dell'eroe

La ballata dell'eroe
מילים ולחן
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/1 - 09:58
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
FINLANDESE / FINNISH / FINNOIS / SUOMI [1]

Versione finlandese
Suomennos
Finnish version
Version finnoise


KUOLEMANFUUGA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2011/11/1 - 00:21
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
GRECO / GREEK / GREC / KREIKKA

Versione greca di Olga Votsi
Greek version by Olga Votsi
Μετάφραση 'Ολγας Βότσης
Version grecque: Olga Votsi
Olga Votsin kreikankielinen versio


ΦΟΥΓΚΑ ΘΑΝΑΤΟΥ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2011/11/1 - 00:14
Video!

Calma calma!

Calma calma!
Parole di Dario Fo, musica di Sergio Lodi.
Da Ci ragiono e canto [1966]

cirag


Calma, calma! Avete ragione,
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2011/11/1 - 00:10
Downloadable! Video!

Poca terra

Poca terra
Parole di Dario Fo, musica di Sergio Lodi.
Da Ci ragiono e canto [1966]

cirag


Poca terra, tante pietre
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2011/11/1 - 00:05
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
TURCO / TURKISH / TURC / TURKKI

Versione turca di Sevil Eryaşar
Çeviri: Sevil Eryaşar
Turkish version by Sevil Eryaşar
Version turque de Sevil Eryaşar
Sevil Eryaşarin turkinkielinen versio


ÖLÜM FÜGÜ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2011/11/1 - 00:04
Downloadable! Video!

Todesfuge

SERBO / SERBIAN / SERBE / SERBIA [2]

La medesima versione serba in alfabeto cirillico
Српска версија Бранимире Живојиновича у ћирилици
The same Serbian version in Cyrillic characters
La même version en charactères cyrilliques
Sama versio kyrillisellä kirjoituksella


Trascrizione di Riccardo Venturi
ФУГА СМРТИ
(Continues)
2011/10/31 - 23:59
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
SERBO / SERBIAN / SERVE / SERBIA [1]

La versione serba di Branimira Živojinović in Latinica
Srpska versija Branimire Živojinovića u Latinici
Serbian Version by Branimira Živojinović in the Latinica script
Version serbe de Branimira Živojinović en
Latinica
Branimira Živojinovićin serbiankielinen versio


Tratta da Metafora. È la versione "classica" in lingua serba. (RV)
FUGA SMRTI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2011/10/31 - 23:37




hosted by inventati.org