Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-3-31

Remove all filters
Downloadable! Video!

Mi fa male il mondo

Mi fa male il mondo
[1995]
Versione 2
Testo e musica di Luporini - Gaber
Lyrics and music by Luporini - Gaber
Album: "E pensare che c'era il pensiero"
Mi fa male il mondo, mi fa male il mondo...
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2009/3/31 - 23:28
Downloadable! Video!

Disse: Non Dio, decido io

Disse: Non Dio, decido io
[1976]
Testo di Piero Ciampi
Musica di Gianni Marchetti
Album "Dentro e fuori" (l'ultimo)

Vi propongo senz'altro un extra... scusate, forse sono solo stanco e forse anche un po' ubriaco (ho trovato un pintone di rhum agricole Damoiseau de la Guadeloupe ma non mi ero accorto che faceva 50°...). Così ho trovato questa canzone del buon Ciampi (sarà l'alcool, sarà la musica, saranno le storie del Venturi...) e mi piacerebbe dedicarla, se vi garba, a tutti quegli ipocriti farisei sepolcri imbiancati che pensano di poter mettere, in un modo o nell'altro, le mani sulle nostre vite e sulle nostre morti... Io, brutti porci, dal sito delle Canzoni contro la Guerra, la guerra ve la dichiaro... Vaffanculo, bastardi! Non voi, "non Dio, decido io"!
Da un marciapiede all'altro
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/31 - 22:14

Souvenirs napoléoniens

Souvenirs napoléoniens
Souvenirs napoléoniens
Canzone léviane – Marco Valdo M.I. - 2009
Cycle du Cahier Ligné – 1.



Voici la première d'une série de canzones lévianes consacrées au « Cahier ligné » que Carlo Levi écrivit durant les mois où – suite à deux opérations successives – il fut aveuglé et dès lors, aveugle. Rares sont ceux qui l'ont lu; plus rares encore ceux qui l'ont traduit. C'est de cette traduction – un chantier immense – que sont tirés les matériaux de ces canzones. Et peu nombreux sont ceux qui savent qu'il s'agit là d'un livre parmi les textes les plus extraordinaires et les plus complexes de la littérature européenne.
Je ne sais pas encore quel destin donner à cette suite de canzones, ni combien de canzones il y aura, ni même si cette forme – la canzone – convient à pareille entreprise. On verra chemin faisant.
Par contre, ce que je peux dire, c'est que ce sera étrange et que ceux qui... (Continues)
Ici, on peut écrire un livre,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/3/31 - 20:46
Downloadable! Video!

Attenti, giovinotti!

Anonymous
Attenti, giovinotti!
[1901]
Strofe popolari fiorentine
(Sull'aria degli "Stornelli fiorentini" - molto simile a Italia bella mostrati gentile)
Interpretazione di Riccardo Marasco
In "Chi cerca trova" (1977)


RICCARDO MARASCO: CHI CERCA TROVA
Vita e canti di Toscana
Edizioni Birba, Firenze, 1977
Con allegata stereocassetta


1977-2019: L'oramai introvabile "Chi cerca trova" di Riccardo Marasco accanto alla pagina aperta di "Addio Firenze" sulle CCG.



01. Attenti, giovinotti! 00'00"
04. Il sedici di agosto 08'07"
05. Già allo sguardo 12'21"
09. Colombo che sul poggio 26'28"
10. Presso una chiesa 28'32"
14. Quell'augello che vola 38'35"
15. Partirò, partirò 40'35"
17. Addio Firenze 46'41"
20. Rondinella pellegrina 52'00"




Queste strofe, il popolo di Firenze le cantava nel 1901, quando c'era la crisi; Riccardo Marasco, però, disse d'averle sentite a Campagnatico (GR) da un'anziana donna, la "zia... (Continues)
Attenti, giovinotti, tutti quanti!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/31 - 17:12
Downloadable! Video!

Freedom Of Speech Won't Feed My Children

Freedom Of Speech Won't Feed My Children
[2001]
Album "Know Your Enemy"

"[...] What they are saying is we demand so many rights, but we make such pathetic use of them. Freedom of expression so we can watch porn, freedom of movement so we can go to our malls. They're saying after all these rights, what use have we made of them? The homeless still go hungry. [...]"

"[...] It is a sarcastic song about western hypocrisie. It is song about how capitalist media celebrates the virtues of western consumerist life, while at the same time it is build on lies. It sings about vices, that are celebrated by capitalism just becouse consumerism is the root of the contemporary system; even though those vices are actually real vices.
In fact it isn't against freedom, it is against a perverted kind of consumerist freedom. "Freedom of speech won't feed my children", is also a call to arms against leaders who use democracy to legitimate certain illegitimate power relations."

Un paio di commenti al testo da Songmeanings.
Liberty, sweet liberty
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/31 - 09:02
Downloadable! Video!

Dead Yankee Drawl

Dead Yankee Drawl
Scritta all'epoca dell'album d'esordio "Generation Terrorists" (1992).
Infatti accompagna il singolo Little Baby Nothing estratto proprio da quel primo lavoro.

"[...] This particular song is notable mainly for an incredibly dense set of lyrics. The central idea of the song is simple enough – like a number of songs from the period, it works to expose and attack what the band saw as the worst aspects of American culture (greed, insincerity, environmental destruction and historical short-sightedness, mainly). [...]" (da Manic Street Preachers. A Critical Discography)

(Bernart Bartleby)
Bill and Ted and Wayne's World drawl
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/31 - 08:49
Downloadable! Video!

Le retour du marin, ou Brave marin revient de guerre

Anonymous
Le retour du marin, <i>ou</i> Brave marin revient de guerre
Come già detto per la canzone precedente, nella canzone popolare, che vive su “temi fissi” ripresi dalla realtà, il ritorno del soldato creduto morto in guerra e che trova la fidanzata sposata ad un altro, o la moglie risposata con altri figli, è una sorta di must; così in questa famosa e antica canzone bretone del Pays Gallo, che ha trovato modernamente interpreti del calibro di Guy Béart e Nana Mouskouri.

Nella canzone popolare, usualmente, il fidanzato o il primo marito, più o meno “riconosciuti”, se ne vanno via mestamente pronti a passare la vita nel rimpianto per il destino crudele che li ha colpiti; fatto assolutamente improbabile, dato che i secondi matrimoni venivano annullati. Assai più probabilmente, chi ne faceva le spese erano le povere donne le quali, accusate comunque di “infedeltà”, venivano additate al pubblico disprezzo e anche di peggio. Il tema è comunque stato ripreso... (Continues)
Brave marin revient de guerre, tout doux :
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/31 - 03:08
Downloadable! Video!

Müde kehrt ein Wandersmann zurück

Anonymous
Müde kehrt ein Wandersmann zurück
[XVI/XVII sec. ?]

Ripresa dal sito dei Comunisti Svizzeri (per quanto possa apparire improbabile, esistono!), questa antica canzone popolare bernese ha bisogno di un paio di spiegazioni. Anzitutto per il titolo: come mai un Wandersmann, cioè, alla lettera, un “viandante” (per non dire addirittura un “vagabondo”?) È nota la tradizione bellica degli svizzeri, che ne fecero una potenza militare di prim'ordine in Europa fino al XVII secolo; potenza che ebbe fine improvvisa con la disastrosa sconfitta di Marignano (oggi Melegnano, proprio quella della barriera autostradale della A1...); da allora, se si eccettua qualche guerra civile (come la guerra del Sonderbund nel XIX secolo), la Svizzera è paese neutrale. La fama degli svizzeri come soldati, però, non terminò con quella disfatta: nacque allora la tradizione del mercenariato e delle milizie svizzere al servizio di stati stranieri, la cui... (Continues)
Müde kehrt ein Wandersmann zurück
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/31 - 00:21
Downloadable! Video!

Guantanamero

Guantanamero
To the tune of Guantanamera.
I wrote this in 2006 after I realized that "guantanamera" means "of Guantanamo (female)". "Guantanamero" means "of Guantanamo (male)". The words are in Spanish, but I have included an English translation. I thank Francisco Villa for his help.

Richard Stallman
Me odiaba mi primo
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2009/3/30 - 16:48
Downloadable! Video!

Elle

Elle
[2008]
Musica di Mari Boine e Svein Schultz
Parole di Rawdna Carita
Dalla colonna sonora del film ”Kautokeino-opprøret” (“The Kautokeino Rebellion”) del regista lappone (di nazionalità norvegese ma di etnia Sami) Nils Gaup

Nel nostro immaginario i paesi nordici, come la Norvegia, sono sinonimo di natura incontaminata, democrazia e rispetto del prossimo. Non è proprio così. Si pensi, per esempio, al fatto che le baleniere norvegesi uccidono ogni anno molti più cetacei che quelle nipponiche… Si pensi, ancora, al collaborazionista Vidkun Quisling, che governò la Norvegia tra il ’42 e il ’45 in nome e per conto dell’invasore nazista… Si pensi all’oppressione e allo sfruttamento condotto dai norvegesi, con in testa la chiesa luterana, contro i nativi Sami (i lapponi), che hanno rischiato, soprattutto nel corso del XIX secolo, di scomparire soccombendo alla “norvegizzazione”, alla predazione... (Continues)
De rahpasii giđđaeatnu fas
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/30 - 15:07
Downloadable! Video!

Apocalipse

Apocalipse
[1997]
Album "Cabo Verde"
Paké tonte maldade nesse mundo
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/30 - 12:44
Downloadable! Video!

Sarebbe ora

Sarebbe ora
Brano vinciitore del premio voci per la Libertà 2007, promosso da Amnesty Italia
Sarebbe ora di ritornare con la faccia sulla terra
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2009/3/30 - 09:11
Video!

L'ovvio diritto al nucleare di una vergine iraniana

L'ovvio diritto al nucleare di una vergine iraniana
Dal disco "L'inerme è l'imbattibile"
Sfondato e religioso il primo sguardo al cielo
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2009/3/30 - 08:37
Downloadable! Video!

Lounès Matoub

Lounès Matoub
[2001]
F.Lanfranchi - N.Luciani - P.Mattei
Album: Rinvivisce

Dedicata a Lounès Matoub
Eiu socu lu pocu è micca
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/3/29 - 19:19
Downloadable!

Tabratt i lhukem

Tabratt i lhukem
[1998]
Testo e musica: Lounès Matoub
Lyrics and music: Lounès Matoub
Paroles et musique: Lounès Matoub
Album: Tabratt i lhukem

"The following lyrics, created by the late Matoub Lounes, are sarcastically adressed to the Algerian Regime. It is a parody of the Algerian national anthem, whose purpose was to translate the parody of the Algerian nation by the Algerian Regime itself. The Algerian national anthem fairly reflects the aims cherished by Algerians in exactly the same way as Matoub's version reflects the doom of Algeria under the regime's responsability." - Rebel Songs by Lounes Matoub
Nel 1998, pochi mesi prima di essere assassinato, Lounès Matoub scrive due album di genere chaâbi, Ilheq-d zzher e Tabratt i lhukem ("Lettera aperta ai governanti"). Nei due album, Matoub denuncia la vigliaccheria e la stupidità del potere algerino. L'ultimo brano di Tabratt i lhukem, che porta lo... (Continues)
Ulayger nerja asirem an-nsenned f ssber
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/3/29 - 17:22
Song Itineraries: Anthems and Anti-Anthems
Video!

Warzigen

Warzigen
[2001]
Parole e musica: Michelangelo Severgnini
Lyrics and music: Michelangelo Severgnini
Paroles et musique: Michelangelo Servergnini
Album: Odissee infrante alle periferie dell'impero

Carlo D'Angelo: chitarra, canto.
Michelangelo Severgnini: oud, contrabbasso, canto, recitato.
Karim Metref: canto, recitato.
Ermanno Facchi: riq, zarb.
Antonio Martino: canto.
Alessandro Gorna: batteria.
Mesut Sahindokuyucu: bağlama, recitato.
Paolo Lo Polito: flauto.

La canzone è ascoltabile (ma non scaricabile) dalla Pagina MySpace dei Krosmos.

Una canzone dedicata a e scritta per Lounès Matoub, il cantante e musicista cabilo protagonista della "Primavera Berbera" morto assassinato da un commando il 25 giugno 1998 nei presi del villaggio di Oued Aissi. Un commando accusato dal governo algerino di essere stato dei fondamentalisti del GIA; ma le responsabilità del potere politico e del governo... (Continues)
Ay aguti b wawal
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/3/29 - 16:18
Downloadable! Video!

Forse le lucciole non si amano più

Forse le lucciole non si amano più
E quando il vento ancora si fermava un po'
(Continues)
Contributed by [ΔR-PLU] 2009/3/29 - 10:24
Downloadable!

Compagno emigrato

Compagno emigrato
Esperantigis Nicola Ruggiero
KAMARADO ELMIGRINTA
(Continues)
Contributed by Nicola Ruggiero 2009/3/28 - 23:20
Downloadable! Video!

Auferstanden aus Ruinen

Auferstanden aus Ruinen
viva la DDR sempre nel mio cuore
2009/3/28 - 20:46
Downloadable! Video!

Sognando

Sognando
Versione francese "supplementare" di Marco Valdo M.I.

Version française - EN RÊVANT – Marco Valdo M.I. – 2009
Chanson italienne – Sognando – Don Backy (Aldo Caponi) – 1971
EN RÊVANT
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff + Marco Valdo M.I. 2009/3/28 - 18:22
Downloadable! Video!

Quanti angeli?

Quanti angeli?
da Una maglia rossa col che 1997
Gli angeli cadranno questa notte dal mio cielo
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/3/28 - 10:44

Un pensiero

Un pensiero
2008
Giù Non è stato facile cadere così in basso

Testo e musica di Flavio Oreglio e Dario Canossi
Piccolo sentiero che ti porta via lontano
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/3/28 - 10:23
Video!

Di pace e di pane

Di pace e di pane
Da "Arimo" del 2008
La canzone è dedicata a Gabriele Moreno Locatelli religioso e pacifista italiano, ucciso da un cecchino durante la guerra serbo-bosniaca.
(adriana)

Si veda anche Più forte della Morte è l’Amore dei Gang.

"Di pace e di pane” è la colonna sonora di una grande tragedia, la morte per mano di un cecchino serbo di Moreno Gabriele Locatelli.

Il pacifista canzese fu ucciso a Sarajevo, il 3 ottobre 1993: e canzese come lui è “Giamba” Galli, voce solista, del gruppo musicale valassinese che si allaccia alla tradizione della musica popolare e cantautoriale italiana. “Di pace e di pane” è una canzone che, come una poesia, trasmette un messaggio: un tratto di strada, o meglio del ponte Vrbanja, sul corso d’acqua che, come una lama affilata, taglia in due Sarajevo martoriata capitale bosniaca, violentata dalla guerra fratricida.

I segni della follia degli uomini e dell’indifferenza... (Continues)
E ci ritorno appena posso a quelle mattine
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/3/28 - 10:08
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's, Bridges
Downloadable!

La fiera delle fole

La fiera delle fole
2008
Giù Non è stato facile cadere così in basso

Testo e musica di Flavio Oreglio, Dario Canossi e Luca Bonaffini
La fiera delle fole è un mercato per tutti
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/3/28 - 09:34
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Libera terra

Libera terra
[2009]
Album: Onda libera

ondalibera


Onda libera - Libera terra - Valzer chiuso in soffitta - Il Naufragio del Lusitalia - Figli del vento - Il mulino e il tuo giardino - Di corsa - Prigioniero di chi ? - C'è tanto ancora - Libera mente - La ballata della dama bianca - L'uomo nell'alto castello


Dedicata a Libera di Don Ciotti.
Guarda questa mia terra cullata dal soffio del vento
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/3/28 - 08:31
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

Avanti ragazzi di Budapest

Avanti ragazzi di Budapest
(1966?)
Testo di Pier Francesco Pingitore
Musica di Dimitri Gribanowski

Il testo qui riportato viene da questa pagina con alcune correzioni (pare pazzesco, tra l'altro, che la penultima strofa suoni "Compagni il plotone già avanza / già cadono il primo e il secondo / finita è la nostra vacanza..."); il sito citato propone -senza citare la fonte- la cifra di quarantaseimila morti per l'insurrezione e la repressione sovietica che seguì.
È significativo che la canzone, nonostante non presenti alcuno dei temi-fotocopia cari alla destra più o meno estrema, sia pressoché monopolio assoluto di quest'ultima; ne circolano comunque diverse varianti in cui viene accentuato il carattere anticomunista della composizione.
Avanti ragazzi di Buda,
(Continues)
Contributed by Io non sto con Oriana 2009/3/27 - 22:35
Downloadable! Video!

Sciopero!

Sciopero!
Chanson italienne – Sciopero – Stormy Six/ Franco Fabbri – 1972


Pietrarsa, 6 août 1863

Au cours de l'été 1863, le 6 août, les ouvriers de Pietrarsa, face à la restructuration voulue par l'État unitaire (c'est-à-dire l'État italien, qui avait absorbé notamment le Royaume de Naples et des deux Siciles), protestèrent dans la cour de l'usine pour défendre leur poste de travail; les bersagliers envoyés pour contrer cette protesation, tirèrent sur la foule en tuant quatre personnes (d'autres sources, en annoncent 7 ) et ils en blessèrent plus de dix (...ou vingt).
Les morts furent :
Luigi Fabbricini
Aniello Marino
Domenico Del Grosso
Aniello Olivieri.

La chanson Sciopero ! (Grève !) rend ainsi un hommage appuyé à ces martyrs de la cause ouvrière et les tire de l'oubli. C'est là un des rôles de la chanson, et son honneur, de servir de véhicule à la mémoire collective et de faire que ce qui... (Continues)
GRÈVE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/3/27 - 21:41
Downloadable! Video!

Mater vam jebem

Mater vam jebem
[2004]
Lyrics and music by Edo Maajka
Testo e musica di Edo Maajka
Album: No Sikiriki

Edin Osmić, più noto come Edo Maajka, è il più noto rapper bosniaco musulmano; ma la sua fama si estende anche a tutti i paesi dell'ex Jugoslavia. Nato a Brčko, la città del “corridoio” nella complicatissima sistemazione della Bosnia-Erzegovina dopo gli accordi di Dayton (nominati anche nel testo di questa canzone dal titolo decisamente esplicito -”Vi fotto la mamma” o qualcosa del genere), il suo pseudonimo è ripreso da un'espressione dello slang cittadino, dove “maajka” (forma con la vocale allungata di “majka”, “mamma”) significa qualcosa come “un tipo che ha naturale autorità sugli altri, uno cui si può chiedere un consiglio”. E' stato membro di band da lui fondate, dai nomi decisamente singolari come “Obrana” (“Difesa”) e “Disciplinska Komisija” (“Commissione Disciplinare”); ma è un nemico giurato... (Continues)
Ovako
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/3/27 - 16:21
Downloadable! Video!

Il mio nemico

Il mio nemico
Перевод - Елена ДУДУКИНА, помощь в переводе - Наталья ПОПОВА, г. Москва; Элеонора ГАЛУЧЧИ, г. Рим

Daniele Silvestri - известный в Италии поэт, музыкант, активист. Подробнее о нем можно почитать в Википедии. Пусть в сообществе будет одна из его песен - "Il Mio Nemico". В 2002-ом году она получила премию от "Amnesty International - Italia", как лучшая песня года о правах человека.
МОЙ ВРАГ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/27 - 16:04

Les quatre chevaliers noirs de Sardaigne

Les quatre chevaliers noirs de Sardaigne
Attenzione, la guerra di liberazione di Eleonora e' stata persa, purtroppo, non vinta, e ne e' seguita la dominazione spagnola in Sardegna......
Francesco 2009/3/27 - 09:01
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
RUSSO / RUSSIAN - "Polouact Polouactov"

La traduzione russa proviene da Music Action, sito antimilitarista russo di canzoni, video e testi che, anche per l'espressa dichiarazione, possiamo considerare "gemello" di "Canzoni contro la Guerra"

This Russian translation is reproduced from Music Action, an antimilitarist Russian website of videos and lyrics inspired explicitly by "AntiWar Songs" and that we can see as our "twin site".
МАСТЕР ВОЙНЫ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/27 - 04:57
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
RUSSO / RUSSIAN [1] - "Sascetta"

La traduzione è ripresa da un sito russo antimilitarista, Music Action, che dichiara espressamente, nella homepage ospitata da LiveJournal, di ispirarsi a "Canzoni contro la guerra" (esiste anche un link diretto al nostro sito). "Music Action" intende occuparsi principalmente di video, con brevi introduzioni in lingua russa ad ogni singola canzone, ma in alcuni casi -come questo- esiste anche una traduzione del testo. Riportiamo l'introduzione a "La guerra di Piero" in russo:

Де Андре и "Война Пьеро"

Пока по среднеевропейсклму времени ещё не наступило завтра и ещё не закончилось 18-ое, хочу всё-таки вспомнить об этом человеке, который не был активистом в прямом смысле этого слова... А был просто, скромненько так, человеком-эпохой, сердцем итальянской песни, бунтарём, который при жизни прятался от толпы, а после смерти стал классиком. Пронзительный и мудрый... (Continues)
ВОЙНА ПЬЕРО
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/27 - 04:43

Omaatje

Omaatje
[1977]
Tekst en muziek van Marijke Boon
Lyrics and music by Marijke Boon
Testo e musica di Marijke Boon

Singer-songwriter Marijke Boon maakt sinds 1977 theaterprogramma’s. Ooit vormde ze, samen met Stef van der Linden, het vermaarde zangduo “De Boli’s” en speelde ze jeugdtheater met haar eigen groep “De Bruine Boon”. In haar producties geeft zij het Nederlandstalige lied veelzijdig vorm, vaak in combinatie met beeldende kunst. Het is in de turbulente periode van vredesmanifestaties en anti-rakettenbetogingen in de jaren '80 dat het lied "Omaatje" ontstond.

Dal sito della corale Hei Pasoep
Ik had het gehoord, er komt een betoging
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/26 - 22:59
Downloadable! Video!

Y como quieres un canto de amor

Y como quieres un canto de amor
E COME VUOI UN CANTO DI AMORE
(Continues)
Contributed by Simo 2009/3/26 - 18:56
Downloadable! Video!

E depois do adeus

E depois do adeus
24 aprile 1974, ore 22.55: Rádio Alfabeta trasmette "E depois do adeus". Il "Primo segnale" della Rivoluzione dei Garofani.

La Registrazione originale da Rádio Alfabeta.


"A colaboração entre revoltosos e a rádio começa muito antes do dia 25 de Abril de 1974. Os contactos são feitos entre militares e jornalistas de várias emissoras, preparando-se tudo para que a revolução resultasse.

A transmissão da canção "E depois do Adeus", interpretada por Paulo de Carvalho, pelo locutor de serviço - João Paulo Dinis - aos microfones da rádio Alfabeta dos Emissores Associados de Lisboa, marca o início das operações militares contra o regime."

"La collaborazione tra i rivoltosi e la radio comincia molto prima del 25 aprile 1974. Si tengono contatti tra i militari e i giornalisti di diverse emittenti, per preparare tutto quanto per il successo della rivoluzione.

La trasmissione della canzone "E depois... (Continues)
Riccardo Venturi 2009/3/26 - 12:55
Downloadable!

Soldadim catrapim

Soldadim catrapim
26 marzo 2009
SOLDATINO PUM-PUM
(Continues)
2009/3/26 - 12:45
Downloadable! Video!

Nevadagaz

Nevadagaz
[1979]
Dalla primissima uscita a nome Gaznevada, una cassetta intitolata "Gaznevada" pubblicata da Harpo's Bazar.
Musica, testo e clima da piena guerra fredda...
Il nuovo presidente è nella camera a gas
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/26 - 11:56
Downloadable! Video!

Kalla Kriget

Kalla Kriget
Very good indeed, im swedish, wish i could here the italian version. sorry but u have some fault in your lyrics, both in the swedish version and in the italian. Dean Hutchinson is sopposed to be Dean Acheson.
Multo bene! sono swedese, una cosa no corretto, Dean Hutchinson- Dean Acheson.
andre 2009/3/26 - 09:10
Downloadable! Video!

Wicked World

Wicked World
[1970]
Testo e musica di Iommi/Osborne/Butler/Ward
Lyrics and music by Iommi/Osborne/Butler/Ward
Album: "Black Sabbath" (US/Warner Original)

Black Sabbath's first protest song is this Geezer Butler composition from the first album, Black Sabbath, that condemns war, poverty and the indifference displayed by the politicians who orchestrate the wars.
The world today is such a wicked place,
(Continues)
Contributed by Joe Bongiorno 2009/3/26 - 04:40




hosted by inventati.org