Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary Resistance against Nazi-Fascism in Italy and Europe

Remove all filters
Video!

Partigiani fucilati

Partigiani fucilati
2021
Io che sono solamente un servitore

(versione originale in italiano; 27 ottobre 2001)
Aggiungi un legno dentro il fuoco
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/9/18 - 12:23

Insorgete!

Insorgete!
Ciao,
vi segnalo che il testo non è nel libro che citate voi (anche perchè raccoglie canti sino al 1920 circa), almeno io non l'ho trovato.
Sicuramente c'è in Savona A. Virgilio, Straniero Michele L., Canti della Resistenza italiana, Milano, Rizzoli, 1985
Un caro saluto
Roberta
Roberta 2022/9/4 - 16:24
Downloadable! Video!

Preghiera dei partigiani

Anonymous
Svuotando la casa dei miei nonni ho trovato uno scritto di mia nonna che recita:
"Ave Maria di Grazia piena
(Continues)
Contributed by Silvia, Bergamo 2022/8/18 - 17:11
Downloadable!

Foglie tremule

Foglie tremule
Grazie!!!
Giovanni Parodi 2022/5/6 - 19:46
Downloadable!

Lassù sui monti

Anonymous
[1944]
Testo di anonimo
Musica ripresa da “Quanti morti e quanti feriti”, un canto della I^ Guerra Mondiale.
Tratto da Il Deposito
Lassù sui monti nel cuor delle Alpi
(Continues)
Contributed by giorgio 2022/5/1 - 08:27

Il partigiano di Oliveto

Il partigiano di Oliveto
Il Partigiano di Oliveto è un canto "recuperato" da Otello Palmieri (Grizzana, Bologna, 1927), ex partigiano comunista originario del borgo di Oliveto, frazione del comune di Monteveglio (Bologna). È stato composto fra il 1944 e il 1945 da Corrado Degli Esposti e Marziano Sorzini, anche loro partigiani, insieme ad altre persone inquadrate o vicine ai battaglioni «Angelo Artioli» e «Gastone Sozzi» della 63a brigata Garibaldi «Bolero». Le due formazioni furono attive fra i torrenti Lavino e Samoggia, in parte spostatesi a supporto della 5^ armata statunitense oltre la linea Gotica nel dicembre 1944.

La trascrizione qui presentata è tratta, con alcuni lievissimi interventi a correggerne l'ortografia, da una trascrizione conservata nelle carte private di Otello Palmieri, aggiustata con la versione cantata e registrata a Stiore (Monteveglio) il 28 aprile 2019 da Enrico Pontieri e Alfredo Mignini.

Informazioni tratta da Il Deposito.org
Il partigiano questo l'è il mio nome
(Continues)
2022/4/25 - 12:08
Downloadable! Video!

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)
Due parole sull'autore della musica: il partigiano Lanfranco, alias Angelo Rossi, alla fine della guerra completerà gli studi e diventerà uno dei più importanti compositori di canzoni del dopoguerra, firmandosi Matanzas e scrivendo, tra gli altri, per Natalino Otto, Bruno Martino, Peppino di Capri e soprattutto don Marino Barreto, di cui sarà anche spesso arrangiatore. Potete trovare alcune delle canzoni da lui composte in questa pagina:
Discografia Nazionale della canzone italiana
Buon 25 aprile!
Vito Vita 2022/4/25 - 11:11
Video!

Storia della Resistenza (43-45)

Storia della Resistenza (43-45)
Dall'album "Storia della RAPubblica ​1943-1953: i veri anni di piombo".
(Continues)
Contributed by Io non sto con Oriana 2022/4/24 - 11:29
Video!

Italia Combatte

Anonymous
L'autore del testo è tale "Gigino", come riportato sullo spartito edito dalla casa editrice Maurri.
Francesco Cusumano 2022/3/31 - 19:53
Video!

I Martiri di Via Tibaldi

I Martiri di Via Tibaldi
2020

Ho scritto questa canzone in memoria dei partigiani uccisi il 28 agosto 1944 in Via Tibaldi. I Martiri di Via Tibaldi. Albino Abico, Gianni Alippi, Bruno Clapiz, Maurizio Del Sale.

Abico, Alippi e Del Sale facevano parte di un gruppo costituitosi nella primavera del 1944 a Baggio. Successivamente i tre presero contatto con i Gap di Ruggero Brambilla (Nello) e trasportarono un carico d’armi in Val d’Ossola dove rimasero qualche giorno presso l’85a brigata d’assalto Garibaldi. Quando ridiscesero, con loro c’era anche Bruno Clapiz. In Milano formavano così il Gap distaccato della 85a brigata, in collegamento e alle dipendenze di Brambilla, con il compito di contribuire ad approvvigionare del necessario la brigata di montagna. Riportiamo, di seguito, la testimonianza, tratta dalle carte ANPI Provinciale di Milano, di un negoziante di Via Tibaldi che assistette a quel tragico episodio.... (Continues)
via dalla vita dentro nella storia
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/3/4 - 16:02
Downloadable! Video!

E io ero Sandokan

E io ero Sandokan
ARLO BIGAZZI & LORENZO BOSCUCCI con CLIO CICOGNI : E io ero Sandokan

2022/3/4 - 12:36

Il diario di Agnese

Il diario di Agnese
Ispirato alle vicende partigiane di Elsa Oliva avvenute nella zona del Mottarone, tra il Lago maggiore e il Lago d'Orta, la canzone fa parte di un ricercato lavoro dell'autore nei confronti del mondo femminile.
Il diario di Agnese è sporco di terra
(Continues)
Contributed by Pat 2022/2/23 - 18:36
Video!

Resistenza Anno Zero

Il testo è il saluto che un nonno ex-partigiano vuol lasciare alla propria nipotina. Un saluto che racchiude un sogno mai sopito. La determinazione a non dimenticare e a terminare un lavoro mai concluso.

Dedicato a Mirella Valli. Al sogno spezzato. a quell'idea che ancora vive che un sogno lo possiamo sempre (ri)conquistare.
Cerco le parole, per lasciare un saluto che
(Continues)
Contributed by Pat 2022/2/23 - 18:29
Downloadable!

Litera a sa mamma

Litera a sa mamma
2021
Lussu, un'omine, una vita

feat Modena City Ramblers

trascritto all'ascolto (con gravissime lacune sul sardo)
Cara madre il fascismo è un brutto mostro
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/1/31 - 17:36
Downloadable! Video!

Roma città persa

Roma città persa
Versione di Traindeville (Ludovica Valori e Paolo Camerini) realizzata nel 2022 a dieci anni dalla composizione del brano.
Videoclip girato nel Museo Storico della Liberazione di Via Tasso con la regia di Valeria Taccone

LV70 2022/1/27 - 23:13




hosted by inventati.org