

Todo cambia
Traduzione italiana di Jean Louis Sappè del Gruppo Teatro Angrogna dallo spettacolo "Li Valdes"

Testo fornitoci dallo stesso J.L.Sappè
Cambia nel superficiale, cambia cambia nel profondo,
(Continues)
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/17 - 11:29

La chanson sur Janavel

1992
Ala Brua (un grido di Libertà)
Testo di Gabriella Tourn su adattamento musicale di Jean Louis Sappé
Testo fornitoci dallo stesso J.L.Sappé
Janavel, detto Gianavello, guidò la resistenza Valdese alle truppe dei Savoia
Ala Brua (un grido di Libertà)
Testo di Gabriella Tourn su adattamento musicale di Jean Louis Sappé
Testo fornitoci dallo stesso J.L.Sappé
Janavel, detto Gianavello, guidò la resistenza Valdese alle truppe dei Savoia
Le Janavel, homme hèroïque, de ces Vallées défenseur,
(Continues)
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/14 - 17:32
Miii DQ82, che fulmine! Alle 10 mi scrivi che c'è da cercare questo testo e alle 17 l'hai già trovato tu...
Ormai utilizzo una pratica consolidata: chiedo direttamente all'autore, solitamente funziona. Finora mi hanno risposto decine di gruppi, il massimo che può succedere è che non rispondano. Jean Louis Sappè è stato così gentile di mandarmi i testi di diversi spettacoli del Gruppo Teatro Angrogna, che appena avrò tempo inserirò. E tra l'altro mi ha detto dove posso trovare i Cd... a Torino
Dq82
Dq82
B.B. 2018/12/15 - 18:12
La stafëtta

[1943/45]
Testo in occitano con traduzione italiana trovati qui
Testo e musica di Jean Louis Sappé
Canzone della Resistenza in Val Pellice scritta da Franco Pasquet, classe 1925, valdese, falegname, antifascista, poeta, combattente nelle formazioni partigiane “Giustizia e Libertà” con il nome di battaglia di “Minor”.
Musica originale di Jean Louis Sappè, maestro elementare ad Angrogna, in Val Pellice, per 30 anni.
E della roccaforte prima dei resistenti valdesi e poi dei partigiani, Jean Louis Sappè è stato pure sindaco e fondatore e animatore del Gruppo Teatro Angrogna.
Il “bèl journalin” che la staffetta porta ai compagni insieme al pane è probabilmente “Il Pioniere - Giornale Partigiano e Progressista” che veniva ciclostilato clandestinamente in valle.
Testo in occitano con traduzione italiana trovati qui
Testo e musica di Jean Louis Sappé
Canzone della Resistenza in Val Pellice scritta da Franco Pasquet, classe 1925, valdese, falegname, antifascista, poeta, combattente nelle formazioni partigiane “Giustizia e Libertà” con il nome di battaglia di “Minor”.
Musica originale di Jean Louis Sappè, maestro elementare ad Angrogna, in Val Pellice, per 30 anni.
E della roccaforte prima dei resistenti valdesi e poi dei partigiani, Jean Louis Sappè è stato pure sindaco e fondatore e animatore del Gruppo Teatro Angrogna.
Il “bèl journalin” che la staffetta porta ai compagni insieme al pane è probabilmente “Il Pioniere - Giornale Partigiano e Progressista” che veniva ciclostilato clandestinamente in valle.
A quinz'an èrou stafëtta
(Continues)
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/3 - 09:37
Song Itineraries:
Italian Resistance against Nazi-Fascism
Beh, il riferimento esplicito a Pasquet nella terzultima strofa mi induce a credere che l'autore di questa poesia in seguito messa in musica sia proprio il partigiano Franco Pasquet detto Minor...
Bartleby 2010/11/3 - 09:39
d'une chanson en Occitan: La stafëtta – Franco Pasquet, dit « Minor » – 1943 -1945
d'après les versions occitane et italienne.
Chanson de la résistance dans le Val Pellice, écrite par Franco Pasquet, classe 1925, valdese, menuisier, antifasciste, poète, combattant dans les formations partisanes de « Justice et Liberté », avec comme nom de bataille « Minor ».
Musique originale de Jean louis Sappè, instituteur à Angrogna, dans le Val Pellice, pendant 30 ans. Citadelle des résistants valdeses et puis, des partisans, Jean Louis Sappè a été maire et fondateur et animateur du Groupe de théâtre d'Angrogna.
Le « bèl journalin » que l'estafette apportait aux camarades en même temps que le pain est probablement « Il Pioniere », journal partisan et progressiste, qui était stencilé clandestinement dans la vallée.
xxx
Quand je te disais, Lucien l'âne, mon ami, l'histoire des descendants de Valdo...... (Continues)
d'après les versions occitane et italienne.
Chanson de la résistance dans le Val Pellice, écrite par Franco Pasquet, classe 1925, valdese, menuisier, antifasciste, poète, combattant dans les formations partisanes de « Justice et Liberté », avec comme nom de bataille « Minor ».
Musique originale de Jean louis Sappè, instituteur à Angrogna, dans le Val Pellice, pendant 30 ans. Citadelle des résistants valdeses et puis, des partisans, Jean Louis Sappè a été maire et fondateur et animateur du Groupe de théâtre d'Angrogna.
Le « bèl journalin » que l'estafette apportait aux camarades en même temps que le pain est probablement « Il Pioniere », journal partisan et progressiste, qui était stencilé clandestinement dans la vallée.
xxx
Quand je te disais, Lucien l'âne, mon ami, l'histoire des descendants de Valdo...... (Continues)
L'ESTAFETTE
(Continues)
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/11/4 - 22:23
mia nonna, staffetta di Torre Pellice, se n'è andata pochi giorni fa.
scopro forse troppo tardi questa pagina, ma se qualcuno ha contatti con vecchi partigiani di là, passate la notizia.
Silvia Pellegrin 01/08/1927 - 28/05/2011
scopro forse troppo tardi questa pagina, ma se qualcuno ha contatti con vecchi partigiani di là, passate la notizia.
Silvia Pellegrin 01/08/1927 - 28/05/2011
Maurizio Archilei 2011/6/2 - 19:48
Ciao, a me sembra piemontese della Val Pellice, più che l'occitano parlato da quelle parti...
Roberta 2015/3/2 - 08:51
Franco Pasquet un articolo in occasione della morte
Io sono sempre più dell'idea che si tratti di una poesia, mai musicata. Sarebbe bello se qualcuno la mettesse in musica!
Roberta
Io sono sempre più dell'idea che si tratti di una poesia, mai musicata. Sarebbe bello se qualcuno la mettesse in musica!
Roberta
Roberta 2018/4/21 - 11:49
La canzone è stata incisa nel CD del Gruppo Teatro Angrogna "L'Altrastoria" (solo 4 strofe), me ne informa Jean Louis Sappè, al quale ho chiesto informazioni sulla melodia, il medesimo precisa anche che il testo è suo e si basa su una testimonianza di Franco Pasquet.
Roberta 2018/7/4 - 08:11
Come già segnalato da Roberta, e come confermatomi da Jean Louis Sappé stesso del Gruppo Teatro Angrogna, è lui l'autore del testo e della musica su testimonianza di Franco Pasquet detto Minor. Si provvede pertanto alla riattribuzione del brano
Dq82 2018/12/14 - 11:37
×
