Recorded by Sir Oliver Skardy
CENTRO TEMPORANEO PERMANENENTE
Music by Paolo BALDINI, SKARDY / Lyrics by SKARDY
Questa personale versione di Centro di gravità permanente, cover del famosissimo testo di Franco Battiato, dà a Sir Oliver Skardy la possibilità di esprimere la sua visione su un tema delicato come quello dell’immigrazione, reinterpretando il testo del brano con il suo linguaggio schietto e originale, che l’hanno reso noto al pubblico italiano.
No voio star su un Centro Temporaneo Permanente, par far da prigioniero parchè no go fatto niente: "Un giorno per caso - racconta Skardy - ho cominciato a cantare Centro di gravità permanente sopra una base musicale reggae; da qui, l'idea di esprimere la mia opinione sulla condizione umana a cui tutto il mondo sta assistendo da anni. Migliaia e migliaia di persone scappano da guerre provocate da politiche mirate all'economia finanziaria... (Continues)
Go fatto fora le scarpe e so sbarcà da un gomon (Continues)
[2013]
Parole di Gaetano Scardicchio, in arte Sir Oliver Skardy, o semplicemente Skardy (1959-), voce dei mitici Pitura Freska (1978-2002)
Musica di Andrea Manzo, Roberto Pettenello e Skardy
Nell’album di Sir Oliver Skardy intitolato “Ridi paiasso!”
“Questo reggae è interamente dedicato al sindacato dei metalmeccanici ed ospite virtuale e convitato di pietra è il segretario Maurizio Landini. Il testo è contro un certo stile di difendere i lavoratori e fa riferimento alle ultime contese sindacali con la Fiat dove una parte del sindacato ha isolato la F.I.O.M. - ultimo baluardo della costituzione.” (Skardy)
Music by Andrea Manzo - Alessandro Numa - Roberto Pettenello - Skardy
Lyrics by Alessandro Numa - Skardy
Introdotto da Natalino Balasso, questo pezzo dancehall si scaglia contro l’attuale “modello cinese” che ci danneggia nella sua declinazione italiana. Interviene un Elio (delle Storie tese) dalle rime pungenti che canta in perfetto veneziano e che si mimetizza nello spirito del brano proprio come sanno fare i cinesi. Nel finale si gioca con le barzellette degli anni 70/80 sui nomi cinesi.
Che novità porti dalla grande muraglia? (Continues)