Lingua   

D'un sirventes far en est son que m 'agenssa

Guilhem Figueira
Pagina della canzone con tutte le versioni


OriginaleTraduzione italiana dal sito dell’ensemble ‎‎LiliumLyra‎
D'UN SIRVENTES FAR EN EST SON QUE M 'AGENSSA

D'un sirventes far en est son que m 'agenssa
no•m vuolh plus tarzar ni far longa bistenssa,‎
e sai ses doptar qu'ieu n'aurai malvolenssa,‎
si fas sirventes
dels fals, d'enjans ples,‎
de Roma, que es caps de la dechasenssa,‎
on dechai totz bes.‎

No•m meravilh ges, Roma, si la gens erra,‎
que•l segle avetz mes en trebalh et en guerra, (1)
e pretz e merces mor per vos e sosterra,‎
Roma enganairitz,‎
qu etz de totz mals guitz
e cima e razitz, que•l bons reis d'Englaterra
fon per vos trahitz. (2)

Roma enganairitz, cobeitatz vos engana,‎
c'a vostras berbitz tondetz trop de la lana.‎
Lo sains esperitz, que receup carn humana, (3)
entenda mos precs
e franha tos becs.‎
Roma, no m'entrecs, car es falsa e trafana
vas nos e vas Grecs.‎

Roma, als homes pecs rozetz la carn e l'ossa,‎
e guidatz los secs ab vos inz en la fossa:‎
trop passatz los decs de Dieu, car trop es grossa
vostra cobeitatz,‎
car vos perdonatz
per deniers pechatz. Roma, de gran trasdossa
de mal vos cargatz.‎

Roma, ben sapchatz que vostra avols barata‎
e vostra foudatz fetz perdre Damiata. (4)
Malamen renhatz, Roma. Dieus vos abata
en dechazemen,‎
car trop falsamen
renhatz per argen, Roma de mal'esclata
e de mal coven.‎

Roma, veramen sai eu senes doptanssa
c'ab galiamen de falsa perdonanssa (5)
liuretz a turmen lo barnatge de Franssa
lonh de paradis,‎
e•l bon rei Loïs,‎
Roma, avetz aucis, c'ab falsa predicanssa
l traissetz de Paris. (6)

Roma, als Sarrazis faitz vos pauc de dampnatge,‎
mas Grecs e Latis liuratz a carnalatge.‎
Inz el foc d'abis, Roma, faitz vostre estatge,‎
en perdicion.‎
fa Dieus part no•m don,‎
Roma, del perdon ni del pelegrinatge
que fitz d'Avinhon. (7)

Roma, ses razon avetz mainta gen morta,‎
e jes no•m sab bon, car tenetz via torta,‎
qu'a salvacion, Roma, serratz la porta.‎
Per qu 'a mal govern‎
d'estiu e d'invern
qui sec vostr'estern, car diables l'en porta
inz el fuoc d'enfern.‎

Roma, be•is decern lo mals c'om vos deu dire,‎
quar faitz per esquern dels crestians martire.‎
Mas en cal quadern trobatz c 'om deia aucire
Roma•ls crestians?‎
Dieus, qu es verais pans
e cotidians, me don so qu’eu desire
vezer dels Romans.‎

Roma, vers es pian que trop etz angoissosa
dels perdons trafans que fetz sobre Tolosa.‎
Trop rozetz las mans a lei de rabiosa,‎
Roma descordans.‎
Mas si•l coms prezans (8)
viu ancar dos ans, Fransa n’er dolorosa
dels vostres engans.‎

Roma, tant es grans la vostra forfaitura
que Dieu e sos sans en gitatz a non-cura,‎
tant etz mal renhans, Roma falsa e tafura,‎
per qu’en vos s'escon
e•is magra e•is cofon
lo jois d'aquest mon. E faitz gran desmesura
del comte Raimon.‎

Roma, Dieus l'aon e•lh don poder e forsa
al comte que ton los Frances e•ls escorsa,‎
e fa•n planca e pon, quand ab els se comorsa;‎
et a mi platz fort. (9)
Roma, a Dieu recort
del vostre gran tort, si•l plaz; e•l comte estorsa
de vos e de mort.‎

Roma, be•m conort quez en abans de gaire
venrez a mal port, si l'adreitz emperaire (10)
mena adreich sa sort ni fai so que deu faire.‎
Roma, eu dic ver,‎
que•l vostre poder
veirem dechazer. Roma, lo vers salvaire
m 'o lais tost vezer.‎

Roma, per aver faitz mainta vilania
e maint desplazer e mainta fellonia:‎
tant voletz aver del mon la senhoria
que ren non temetz
Dieu ni sos devetz,‎
anz vei que fazetz mais qu 'ieu dir non poiria
de mal, per un detz.‎

Roma, tan tenetz estreg la vostra grapa
que so que podetz tener, greu vos escapa.‎
Si•n breu non perdetz poder, a mala trapa
es lo mons cazutz
e mortz e vencutz,‎
e•l pretz confondutz. Roma, la vostra papa
fai aitals vertutz.‎

Roma, cel qu 'es lutz del mon e vera vida (11)
e vera salutz, vos don mal'escarida,‎
car tans mals saubutz faitz, per que lo mons crida.‎
Roma desleials,‎
razitz de totz mals,‎
els focs enfernals ardretz senes falhida,‎
si non penssatz d'als.‎

Roma, als cardenals vos pot hom sobreprendre
per los criminals pecatz que fan entendre,‎
que non pensa n d'als, mas cum puoscan revendre
Dieu e sos amics,‎
e no•i val castics.‎
Roma, grans fastics es d'auzir e d'entendre
los vostres prezicx.‎

Roma, eu sui enics, car vostre poders monta,‎
e car grans destrics totz ab vos nos afronta,‎
car vos etz abrics e caps d'engan e d'onta
e de deshonor;‎
e•il vostre pastor
son fals trichador, Roma, e qui•ls aconta
fai trop gran follor.‎

Roma, mal labor fa•l papa, quan tensona‎
ab l'emperador pel dreich de la corona
ni•l met en error ni•ls sieus guerriers perdona; (12)
car aital perdos,‎
que non sec razos,‎
Roma, non es bos; enans qui l'en razona,‎
reman vergonhos.‎

Roma•l Glorios, que sofri mortal pena‎
en la crotz per nos vos done mal'estrena,‎
car voletz totz jors portar la borsa plena,‎
Roma de mal for,‎
que tot vostre cor
avetz en tresor; don cobeitatz vos mena
el fuoc que no mor

Roma, dei malcor, que portatz en la gola,‎
nais lo sucx, don mor lo mals e s'estrangola
ab doussor dei cor; per que•i savis tremola,‎
quan conois e ve
lo mortal vere‎
e de lai on ve (Roma, dei cor vos cola),‎
don li pieitz son ple.‎

Roma, ben ancse a hom auzit retraire
que•l cap sem vos te, per que•i faitz soven raire,‎
per que cug e cre qu'ops vos auria traire,‎
Roma, del cervel,‎
quar de mal capel (13)
etz vos e Cistel, qu’a Bezers fezetz faire
mout estranh mazel. (14)

Rom,' ab fois sembel tendetz vostra tezura,‎
e man mal morsel manjatz, qui que l'endura,‎
caravetz danhel ab simpla gardadura,‎
dedins lops rabatz, (15)
serpens coronatz
de vibr'engenratz, per que•l diable•us cura (16)
coma•ls sieus privatz.‎

ROMA BARA

Di comporre un sirventese ‎
su questa melodia che mi piace ‎
non voglio più tardare ‎
nè esitare ancora, ‎
eppure non ho dubbi ‎
che mi procurerà malevolenza,
se compongo un sirventese ‎
sui falsi e sui perfidi ‎
di Roma, che è alla testa della decadenza,
in cui degenera ogni bene.

Non mi stupisco Roma,
se la gente cade in errore, ‎
perchè hai gettato il mondo
in tormento e in guerra
e Pregio e Pietà
muoiono a causa tua sulla terra,
Roma ingannatrice,
di tutti i mali guida,
cima e radice:
tanto che il nobile re d’Inghilterra
è stato da te tradito.

Roma bara,
la cupidigia ti acceca:
alle tue pecorelle tondi troppo la lana.
Lo spirito Santo
che assunse carne umana ‎
ascolti le mie preghiere
e spezzi il tuo becco.
Roma, non ti darò tregua:
perchè sei falsa e perfida,
con noi e con i Greci.

Roma, ai Saraceni
fai ben poco danno,
ma Greci e Latini
li mandi al massacro.
Nel fuoco dell’abisso,
Roma, hai eletto dimora, nella perdizione.
Dio non mi faccia mai partecipe,
Roma, del perdono
nè del pellegrinaggio
che hai fatto ad Avignone.

Roma, si è sempre
sentito raccontare
che la tua testa è vuota
perchè la fai spesso rasare.
Per questo penso e credo
che bisognerebbe strapparti,
Roma, il cervello
perchè un cappello d’infamia
portate tu e Cîteaux,
che a Béziers avete ordinato
uno spaventoso massacro.‎
Note a cura del prof. Francesco Zambon.‎

1) Si allude naturalmente alla Crociata contro gli Albigesi.‎


2) Giovanni Senzaterra, il cui nipote Ottone di Brunswick era stato scomunicato e deposto dal trono ‎di Germania a favore di Federico II.‎

3) La definizione di Cristo come Spirito Santo incarnato potrebbe rivelare un influsso della dottrina ‎catara (cfr. M. Picchio Simonelli, Lirica moralistica nell'Occitania del XII secolo: Bernart de
Venzac
, Modena, Mucchi 1974, p. 153).‎

4) Damietta era stata conquistata dai Saraceni nell' estate del 1221, a causa del rifiuto opposto dal ‎legato papale Pelagio alle proposte di pace del Sultano.‎

5) Riferimento all'indulgenza concessa dalla Chiesa ai nobili francesi che prendevano parte alla ‎Crociata albigese.‎

6) Il trovatore allude a Luigi VIII, che morì a Montpensier il 2 novembre 1226, subito dopo la presa ‎di Avignone.‎

7) Prima di conquistare Tolosa nel 1229, le truppe francesi espugnarono ancora una volta Avignone, ‎Béziers (quella del grande massacro di 20 anni prima) e Carcassonne, e Luigi VIII dichiarò che tutte ‎le terre conquistate agli eretici appartenevano di diritto alla corona di Francia e organizzò la ‎Linguadoca come un dominio del regno. [nota a cura di Bartleby]

8) Raimondo VII di Tolosa.‎

9) Quando Guilhem Figueira scriveva, il conte Raimondo non si era dunque ancora arreso ai ‎Francesi (11 aprile 1229).

10) L'imperatore Federico II, dal quale il trovatore spera sostegno alla causa tolosana.

11) Cristo; cfr. Gv. 1-5.

12) Nel conflitto tra Federico II e il papa Gregorio IX, Figueira - su posizioni che si potrebbero ‎definire “ghibelline” ante litteram - si schiera decisamente a favore dell'imperatore.‎

13) Il senso è: “avete una pessima reputazione”, con allusione ai cappelli infamanti che erano ‎obbligati a portare alcuni condannati.‎

14) La responsabilità del massacro compiuto a Béziers il 22 luglio 1209 (le fonti indicano tra le ‎‎7.000 e le 20.000 vittime) ricade essenzialmente sulle spalle dell'abate cistercense Arnaut Amalric, ‎che comandava l'esercito crociato e che, secondo il cronista tedesco Cesario di Heisterbach, non ‎potendo distinguere fra eretici e cattolici, avrebbe pronunciaro la terribile frase: “Uccideteli
tutti, Dio riconoscerà i suoi”
(a proposito della quale cfr. J. Berlioz, "Tuez-les tous, ‎Dieu reconnaitra les siens”. La Croisade contre les Albigeois vue par Césaire de Heisterbach, ‎Portet-sur-Garonne, Loubatières 1994).‎

15) Questa immagine (che risale a luoghi evangelici come Mt 7,15 e Lc 6,44) era corrente nel ‎medioevo. I Catari la usavano nella loro polemica antiromana; cfr. per esempio il trattato
apologetico “La Chiesa di Dio”: “[La Chiesa romana] perseguita e assassina chiunque non ‎voglia acconsentire ai suoi peccati e alle sue azioni. Essa non fugge di città in città, ma domina le ‎città, i borghi e le province e siede maestosamente nelle pompe di questo mondo; ed è temuta dai re, ‎dagli imperatori e dagli altri signori. Non è affatto come le pecore fra i lupi, ma come i lupi fra le ‎pecore e i capri [ ... ]. Soprattutto, perseguita e assassina la santa Chiesa di Cristo, la quale sopporta ‎tutto con pazienza, come fa la pecora che non si difende dal lupo. Eppure, in contrasto con tutto ciò, ‎i pastori della Chiesa romana non si vergognano di dire che sono loro le pecore e gli agnelli di ‎Cristo; e dicono che la Chiesa di Cristo, quella che perseguitano, è la Chiesa dei lupi. Ma questa è ‎una cosa assurda, perché una volta i lupi perseguitavano e uccidevano le pecore. Bisognerebbe che ‎oggi tutto andasse alla rovescia perché le pecore fossero diventate tanto feroci da mordere, inseguire ‎e uccidere i lupi” (La cena segreta, Trattati e rituali catari, a cura di F. Zambon, ‎Milano, Adelphi 1997, p. 361).‎

16) I serpenti coronati sono i vescovi e i prelati che portano la corona, cioè la mitria; per il ‎riferimento alla “razza di vipere”, cfr.Mt 3,7 e Lc,7.‎


Pagina della canzone con tutte le versioni

Pagina principale CCG


hosted by inventati.org