| La versione napoletana di Daniele Sepe.
|
IL MIO GATTO | 'A JATTA |
| |
L'hanno trovato steso in mezzo agli orti | L'hanno truvata stesa mmiezz'a via |
gli occhi erano rossi e un po' rovesciati | cù l'uocchie a fora e tutta a panza aperta |
mi piacerebbe sapere chi è quell'ostia | vurria sapé chi è stato chill'infamo |
che al mio gatto ha bucato la pancia. | c'a jatta mia c'ha spurtusato a panza. |
| |
Era così bello, così simpatico | Povera bestia, che brutta fine, |
nero e bianco, proprio una bellezza, | cù nu mussillo bellillo bellillo |
se prendo quello che l'ha accoppato | si 'nchiappo a chillo ca me l'ha accisa |
io a pedate gli rompo il didietro. | giuro ca l'aggi' a mettere appiso. |
| |
Gli amici mi hanno detto «È stata la Ninetta | L'amice m'hanno ditto è stata 'a pazza |
quella con la gamba storta | 'a vicchiarella cù na coscia storta |
l'abbiamo vista in mezzo agli orti ieri mattina | ajere l'hanno vista areta a porta |
che spiava il gatto con un coltello». | cù nu curtiello se fittiava 'a jatta. |
| |
Ha un brutto carattere, una brutta faccia | Chella è 'na 'nfama, 'na fattucchiara |
e ha un naso svizzero e grosso | brutta e sciancata cù 'nu naso a pippa, |
vederla in giro fa proprio pena | fa schifo pure a la guardà |
e tutti i ragazzi gli danno addosso. | e tutti quanti s'a vonno scanzà. |
| |
Oggi l'ho aspettata in via Savona | Oggi l'aggio aspetatta aret'o vico |
dopo mezzogiorno, quando torna a casa | a mmiezzujurno quanno torn'a casa |
gli sono arrivato dietro alla barbona | l'aggio 'nchiappata areta all'intrasatto |
e sulla gamba sana giù legnate. | e l'aggio rotta l'ata coscia sana. |
| |
Ho sentito un crach di ossa rotte | L'aggio lassata cù l'ossa rotte |
è andata in terra come un fagotto | è gghiuta 'nterra comm'a 'na mappina, |
lei gridava «oi mamma mia» | essa alluccava 'oi mamma mia' |
mi sono spaventato, sono scappato via. | chesta mo more e me n'aggio fujuto. |
| |
Stasera vado a dormire al riformatorio | Stasera dorm' rint'o Filangieri, |
in quel di piazza Filangieri al numero due | addò m'ha interrogat'o brigadiere |
mi hanno dato del teddy-boy, del brutto demonio | e doppo avuto cavice e carocchie |
ma sono lo stesso convinto d'aver ragione. | m'ha ditto pure ca sò figghio e 'ntrocchie. |
| |
Cosa devo dirvi, o brava gente | Né 'bbona ggente che v'aggia dì, |
della Ninetta non mi frega niente | chello è accussì c'aveva a furnì |
è la giustizia che mi fa torto | ma è la giustizzia che mi fa torto, |
Ninetta è viva ma il gatto è morto, | 'a vecchia è viva ma 'a jatta è morta, |
| |
è la giustizia che mi fa torto | ma è la giustizzia che mi fa torto, |
Ninetta è viva ma il gatto è morto. | 'a vecchia è viva ma 'a jatta è morta. |