Language   

Latru gintilomu e giustizzeri

Turíddu Bella
Language: Sicilian




[In corsivo i versi recitati]

1. Latru Gintilòmu
A la viulenza troppu sanguinusa
Turi Giulianu juncèva quarchi 'mprisa
di 'na buntà gentili e ginirùsa
ca la so fama finu in celu jìsa
e si parrava 'nda la Conca d'Oru
di lu so cori bonu a tutti a coru.
Ma Turi cu grannìzza e cu 'đđu coru
ajutàva li poveri davèru
e li trattava comu frati e soru
mentri era cu li ricchi tantu feru
e aspartèva dinàri in quantitati
ad urfanèđđi, vìduvi e malàti.

2. Giustizzèri
«Vui lu cibu tantu disïàti
e c'è cu nn'havi assàj quasi spliciti,
a ìđđi ci livàj troppi mancjàti
e li regàlu a vui ki fami avìti!»
dicìa Giulianu chi benificava
e mancjàri e dinàri ci purtava
e comu un ghjustizzèri pridicàva
di júrici e carnìfici facéva
cu di li puvirèđđi apprufittava
la so cunnànna, secúra l'avéva
e la ghjustízia so' pi primu prova
un drughjèri chiamatu Terranova,
[1]
kistu ci avìa frumèntu, pasta er ova
e pi l'usura e crèditu vinnèva
azziccànnu accussí pungenti kjòva
a li clienti pòviri c'aveva
e guadagnànnu lu milli pi centu
quannu vinnèva un kilu di frumèntu.

Quannu sæppi 'stu fattu ndo un mumèntu,
Turi Giulianu ci fici lu cuntu
lu strascinàu in kïàzza sanza stentu
e la sintènza ci liggíu a 'đđu puntu
poi quannu 'na prihèra ricitàu
cu li so manu lu gjustiziàu.
A un certu Nardu Gritti [1] c'arrubbàu
'na vacca a un puvirèđđu e si nni jìu
dicènnu: «Giulianu mi mannàu»,
a corpa di pistola lu finìu
e a tagghju lu cadàviri di Gritti
lassàu quattru palori chiari scritti.
Quattru palori santi e binirìtti
c'arristàru p'isæmpju di fatti
Giulianu 'un arròbba maj l'afflítti
però li ricchi si, quannu c'ammàtti
e a cu sæppi o liggíu tali biglièttu
pinsàu ca lu so agíri era currèttu.
P'avìri avútu spissu lu difettu
di ngannàri li genti 'ncuttu 'ncuttu

un tali Turi Abbati [2] pocu rettu
vinni ammazzàtu comu un farabúttu:
Turi Giulianu ci fici la festa
un corpu di pistola nda la testa
picchì fu 'na pirsùna sdisonèsta
k'essènnu officiàli di la posta
s'apprufittàva cu 'na mossa lesta
supra certi dinàri misi in sosta
e mannàti di li genti paisàni
imigràti nda terr'assàj luntani...

Uŋ jòrnu chi vardava vađđi e kjani
lu so cannucchiali visti infini
du' piccilìđđi figghj di viđđàni
ca ciancèvanu forti li miskíni.
Turi Giulianu si ci avvicinàu
e cuntu di 'đđu kjàntu dumannàu.
«Un brigànti li sordi n'arrubbàu –
unu di li carúsi rispunníu –
li sordi ca me matri n'affidàu
p'accattàri la spisa, santu Dìu!
Eranu quattrumíla e rutti liri!
e nun putèmu a la putía cchjù ghjíri!»
Turi si commuvíu sintènnu diri
ca li carúsi avevanu 'a turnàri
sænza la spisa!
pi lu dispiacìri
p'avìrici arrubbàti li dinàari
ficcàu la manu nda la so sacchètta
e ci desi 'i dinàri in tutta fretta:
«Turnàti a vostra matri ca v'aspètta,
jìti tranquilli pi la strata tutta
ca guaj a cu vi fa quarki etikètta
a la pistola mìa li mettu sutta!»
E li du' piccilíđđi si nni jeru
surridenti e filíci pi daveru.

La duchissa ci fu di Pradimenu [3],
ricca di terri, di giujèlli e granu
ca un jornu in casa so nentidimènu
davanti ci spuntàu Turi Giulianu,
vistùtu cu eliganza veramenti
e cu l'aspettu allegru e risulenti.
E ci fici l'inchinu lestamenti,
vasànnuci la manu 'nda 'đđ'istànti,
comu si stila tra nobili genti
quanni a 'na dama si ci sta davanti:
«Vossía, duchìssa, m'hav'a pirdunari
s'iđđu mancu mi fici annunziari.
Ed allura mi vogghju presentari:
sugnu Giulianu e ci lu vogliu diri».
«O caru amicu miu lu to parràri
mi fa daveru un immensu piacìri.
To patri comu sta, lu generali
lu gran simpaticùni e giniàli?»
«Ma no, duchìssa, nun sugnu 'đđu tali
amicu ca ci pari e mi nni doli,

ìju sugnu lu briganti tali e quali
ca d'accussì lu me distínu voli:
Turi Giulianu, 'ntisu lu banditu,
circàtu di la liggi in ogni situ».
«Ma non skirzàri, giovanottu arditu,
non crìu 'nzoccu dici arrisalùtu».
«Dicu la viritàti e la cumplìtu
dicènnici picchì sugnu vinútu:
vinni pi avìri li giujèlli tutti,
si non voli suffríri peni brutti».
La duchissa sbattíu l'occhi cchjù 'ncutti
e janca addivintàu comu lu latti
di po' arrispùsi cu paroli rutti:
«Li me giujèlli nun ci l'haju difatti,
sunnu a Palermu 'ndi la casciafòrti
a lu secúru d'ogni brutta sorti».
«Mi risulta però, e lu dicu forti,
ca li giojelli su' a nn'àutra parti
precisamenti c'arrèri nni 'đđi porti
e kjusi in un locali fattu ad arti».
«Ìju inveci vi ripetu e v'assicúru
ca non su' nna 'sta casa, vi lu gjuru!»
«E allura mi nni vaju e non mi curu,
però l'avvertu e ci lu dicu chjaru:

ca li me genti cu lu cori duru
di già lu so nipùti s'arrubbàru
e si Voscènza non voli cchjù dannu
mi duna li giojelli e ci li mannu».
La duchìssa arristàu tutta trimàannu [4]
a 'đđu parràri r'accussì trimènnu
e s'arrinnìu di Turi a lu cumànnu,
mentri lu cori so' jeva chjancènnu
e li so perli, cullàni e brillanti
finèru nda la tasca di un briganti.

3. Lu Separatísimu
C'era in Sicilia un granni muvimentu
ca cchiù si sviluppava in ogni cantu,
era guidatu d'omini d'intèntu
dicísi a tuttu e privi d'ogni scantu
pi la Sicilia nostra siparàri
e un novu statu líbbiru furmari
però c'era bisognu d'alluttàri
se indipinnènza si voleva avìri
nesciri l'ugna, fàrisi ammazzari
cu l'arma in manu soffriri e patiri
e a tali scopu quindi si furmàu
n'esercitu che EVIS
[5] si kiamàu
e Turi Giulianu s'intusiasmàu,
l'idea ci parsi bona e l'accuglíu
«Si la Sicilia è libera – pinsàu –
di certu cància lu destinu mìu
e ci sarà n'amministía secúru
e lu passatu si cancella puru
ed'ìj 'un arrèstu un pirsunaggiu scuru,
diventu un pezzu forti pi davèru,
forsi un ministru
e la famiglia onùru
e non briganti ca nun vali un zeru.
Ritòrnu 'n'omu rispettatu e onestu,
líbbiru senza macchia prestu prestu».
Pinsànnu chissu fici un manifèstu
ca lu fici appizzàri in ogni postu [6]
e fu pi tanti daveru funèstu
pi la manèra comu fu cumpostu
da Giulianu apríu n'arrulamentu
p'arrinfurzàri lu so reggimèntu
E suddisfattu fu, restù cuntentu
ca tanti e tanti ci dèsiru cuntu,
rispùsuru a l'appellu a centu a centu
pi fari regnu la Sicilia appuntu
cu 'ntusiasmu cu curaggiu e fidi
picchì un beni futuru ognunu cridi
e Giulianu c'accussì si vidi
capu supremu di 'đđi genti e godi
certu di la vittoria e surrídi
sintènnu ca ci fannu tanti lodi,
di colunnellu vesti la divisa
[7]
e si disponi pi 'đđa nova imprisa.
La lotta 'ncumincjàu dura e decisa
e sutta la bannera gialu-rosa
[8]
un bruttu distinu supra tanti pisa
ca la morti di ncođđu si ci posa,
ma vana fu la lotta e puru vanu
lu sognu fattu di Turi Giulianu.
Pirdíu la battaglia 'n manu a manu
a Muntilampu ci fu un corpu in chinu
mubilitàu l'esercitu isulanu
ca d'accussì dicísi lu distinu
e Giulianu sempri sveltu r'anca
tajàu la corda e si la fici franca.
[1] Si tratta del droghiere di Montelepre Giuseppe Terranova, che vendeva a prezzi troppo alti e praticava usura. Giuliano lo trascinò in piazza e ivi lo giustiziò. Stessa sorte toccò a Leonardo Gritti e a quant'altri rubavano fingendo di appartenere alla banda Giuliano.

[2] Salvatore Abbate, ufficiale postale di Montelepre, che si appropriava impunemente di quattrini e pacchi provenienti dall'America ai familiari degli emigrati.

[3] il feudo di Pratameno, cioè di Vallelunga. La nascita del feudo “Vallislonge” in siciliano VađđiLòŋŋa si può far risalire alla prima metà del 300, come riportato in un atto notarile del 3 aprile 1349. Durante la signoria dei Notarbartolo verso la fine del 1500, sorsero nel feudo le prime case dei coloni venuti dai paesi vicini a coltivare le terre dei nuovi signori. Fu Don Pietro Marino (nobile di Termini Imerese), attratto dalla fertilità di quelle terre e dall’amenità del luogo, a ottenere il 3 settembre 1633 dal viceré Duca di Ayala la “licentia populandi”. Il nome Pratameno (Prato ameno) fu aggiunto per la presenza del giardino nel feudo Magasenaccio. Il paese prosperò e si ingrandì sotto la baronia dei Papè, che vi realizzarono alcune opere per renderlo più accogliente. Nel 1777 venne perfino creato, dalle famiglie più ricche del paese, un deposito di frumento destinato al prestito in favore dei poveri. Il frumento depositato ogni anno cresceva oltre misura, segno che la fertilità del terreno assicurava alla popolazione condizioni di vita decenti e accettabili. Nel 1652, pochi anni dopo la fondazione, Vallelunga contava già 500 abitanti. Nel 1798 gli abitanti raggiunsero i 3897 che però decrebbero in concomitanza con la nascita del comune di Villalba. Nel 1951 Vallelunga raggiunse 7289 abitanti.

[4] Il duca di Pratameno era uno dei più ricchi proprietari terrieri residenti in Sicilia e per la sua protezione pagava regolarmente la mafia, da qui la meraviglia e la costernazione di sua moglie.
Questo che possiamo considerare l'exploit più famoso di Turi Giuliano, si è verificato all'inizio della sua carriera, nel 1944: lui e i suoi uomini si intrufolarono nella tenuta di Calatubo (fra Alcamo e Partinico) inosservati, e Giuliano zompò nel salone prima che la duchessa capisse cosa stava succedendo. Le baciò la mano e mostrò rispetto per il suo nobile status, ma poi chiese tutti i suoi gioielli. Di fronte al rifiuto, Giuliano la minacciò di rapire i suoi figli. Dopo aver avuto consegnato il bottino, prese dalla mano di lei un anello di brillanti, che che porterà al dito per il resto della sua vita, e, prima di andarsene, sottrasse dalla ricca biblioteca il libro di John Steinbeck Il coraggio degli ultimi, che fu restituito con una nota rispettosa una settimana dopo.

[5] E.V.I.S. cioè Esercito Volontari per l'Indipendenza della Sicilia.

[6] Il testo del manifesto con la firma di Giuliano, affisso sui muri di decine di paesi della provincia di Palermo era il seguente: "Popolo, centomila lire al mese a chi vuole arruolarsi nella mia banda. Nel nuovo esercito di liberazione che si costituirà al solo scopo di lottare contro i nemici della libertà dei siciliani. In tale lotta possono partecipare anche le donne. Io non vi prometto niente, né vi faccio dei castelli in aria, solo in caso di vittoria vi saranno riconosciuti i sacri diritti umanitari, sociali e morali dell’uomo. State attenti e bocca chiusa, poiché molte spie possono insinuarsi per scoprirmi. Il modo di venire a me è quello di cercare la via fra amici che si riconoscono degni di appartenere a me". La risposta alla "chiamata" fu immediata, ma certamente non era la massa che Turíddu si aspettava. Comunque, furono almeno duecento i giovani neo indipendentisti che scelsero la via tracciata da Giuliano. L'adozione dell’idea separatista complica ancor più la latitanza del bandito-guerrigliero: ora è davvero in pericolo, egli non si sente più sicuro neppure sulle sue montagne e teme che qualche traditore lo possa consegnare alle forze dell'ordine.

[7] per esser precisi fu nominato tenente colonnello dell'EVIS, carica che gli fu assegnata su proposta di uno dei capi del separatismo, il duca Franz di Cardaci. Concetto Gallo, chiamato anche "Secondo Murri", aveva ereditato il comando supremo dell'EVIS dopo l'uccisione di Antonio Canepa (Mario Murri).

[8] la bandiera dell'EVIS formata da 9 strisce orizzontali (rappresentanti le 9 province dell'Isola), 4 rosse e 5 gialle con nel quadrante superiore dal lato dell'asta un rettangolo blu con il Triscele (gr. τρισκελής, Triquetra per i romani, che aggiunsero ai serpenti della Medusa le spighe) o Trinacria.

bandiera evis


(I colori rosso e giallo sono quelli delle città di Palermo e Corleone che il 3 aprile del 1282 dinnanzi il notaio Benedetto da Palermo stipularono un vero e proprio rogito notarile nel quale, oltre agli accordi di natura militare, fu decisa l’istituzione di un vessillo unico che ricordasse quel patto di alleanza. Nacque così quella che ricordiamo ai giorni nostri la bandiera giallo-rossa col Triscele (di diretta origine popolare) più antica al mondo – la bandiera siciliana.

bandiera siciliana


La bandiera, issata in occasione della Rivoluzione del Vespro, da allora fu adottata da tutti i siciliani come loro simbolo di unità e libertà contro gli Angioini).



Main Page

Please report any error in lyrics or commentaries to antiwarsongs@gmail.com

Note for non-Italian users: Sorry, though the interface of this website is translated into English, most commentaries and biographies are in Italian and/or in other languages like French, German, Spanish, Russian etc.




hosted by inventati.org